#io in fila

Ciao a tutte e grazie per darmi l'opportunità di scrivere la mia storia!
Sono venuta a conoscenza del forum grazie ai consigli di una amica che anche lei ha sofferto in passato di cistiti.
Ho iniziato a leggere le vostre storie e non sono più riuscita a fermarmi!
Ho trovato informazioni utilissime e pertinenti, ma soprattutto un gruppo di donne solidali l'una con l'altra... Cosa rarissima!
Quando sono nei momenti più difficili, seduta in bagno con in una mano una tisana e nell'altra il tablet, leggo le vostre testimonianze di guarigione che mi danno forza e mi fanno sperare che prima o poi ne uscirò anche io.
E' bello poter condividere i propri pensieri con persone che ti comprendono senza pensare che questa malattia sia sempre colpa delle nostre nevrosi, della nostra vita stressante o perché non beviamo troppe spremute d'arancia...
...ma iniziamo a conoscermi!....partiamo dall'inizio!
Soffro di endometriosi e assumo la pillola (loette) da quando ho 18 anni senza mai una pausa. Il mio primo punto debole a favore della cistite. Dall'età di 19 anni ho delle cistiti sporadiche (1,2 volte l'anno) e piuttosto leggere. Sotto consiglio del medico le ho curate sempre con antibiotici (Ciproxin), senza dare tanta importanza alla cosa.
Dopo una decina d'anni passata così, circa un anno e mezzo fa incomincio ad avere fenomeni frequentissimi: sono sempre cistiti emorragiche il cui dolore si sviluppa nell'arco 1 ora in maniera forte costringendomi a prendere l'antibiotico (Monuril) che per fortuna funziona ancora anche se in tempi sempre piu' lunghi (4-6 ore).
Le cistiti appaiono sempre esattamente 24 ore dopo un rapporto, non ho mai avuto altri episodi se non in queste situazioni.
Ho fatto più volte l'urino coltura con esiti sempre negativi, ho fatto controlli classici: visita dall'urologo, ecografia alla vescica, culture cellulari per escludere possibili tumori.tutto nella norma.
Come terapie ho provato il GSE in ogni sua forma, cramberrycist e uva ursina. L'urologo come terapia mi faceva fare dei cicli ogni 15 giorni di dosi di "psillium" (che ho preso nonostante detesti qualsiasi cosa di gelatinoso!) per mantenere l'intestino regolare.
Da quando ho scoperto cistite.info (1 mese fa) prendo 3 dosi di Ausi (siamo amici!) al giorno...................purtroppo 1 mese non è stato sufficiente perché solo 3 giorni fa ho avuto l'ennesima cistite da subito emorragica. Morale a terra... Confidavo tantissimo in lui! Ma forse ho voluto leggere il lieto fine Troppo in fretta saltando I capitoli di mezzo!
I dolori sono stati molto più forti e prolungati di ogni episodio precedente e si sono estesi fino alla fascia renale.
Ho controllato con gli "stick" (sono diventata anch'io una sostenitrice della ditta): la banda dei nitriti non si è mai colorata e quella dei leucociti è iniziata a colorarsi ad 1 ora dall'apparsa del sangue.
NON HO MAI SMESSO DI PRENDERE D-Mannosio: ora ne prendo 4/5 dosi al giorno e prendo il cistalgan per ridurre i fastidi.
Vorrei altri consigli per proseguire la terapia in maniera più efficace.
Ormai non è una questione di statistica: esattamente dopo ogni rapporto (...ogni mese e mezzo dato che vivo nel nord della Francia e il mio ragazzo in Italia...) la cistite ricompare sempre più violenta e io non so se sarò ancora in grado di affrontarla la prossima volta.
Il fatto che non viva in Italia complica le cose! ad see puo non passo chiamare il número 895 dall'estero! Sotto vostra indicazione ho contattato il dot Porru di Pavia per fare una visita al mio rientro in Italia durante le vacanze di Natale, ma purtroppo lui non ci sarà in quel periodo, per cui devo aspettare Gennaio per rientrare appositamente per la visita.
E' difficile anche trovare tutti i fermenti consigliati perché in Francia le stesse formulazioni non esistono e le farmaciste della Normandia sono poco disponibili!
Il meglio che ho trovato si chiama:
- "femibion uricontrol" composizione: gelatina xiloglucane, propolis, ibiscus saab dariffa, diossio di silicio, stereato di magnesio, amido di mais....insomma un integratore!
- "femibion intime" composizione: lactobacillus cramnosus DR-1, lactobacillus reuteri RC-14.
sto prendendo 2 capsule al giorno di ognuno.
La farmacista si è rifiutata di darmi dei fermenti lattici interni, anche se non ho ben capito sapesse cosa intendessi!
Penso che forse la soluzione migliore sia andare da un medico di base qui e provare a chiedere a lui.
Tutti i consigli di siti online con spedizioni in Francia sono ben accetti!
Grazie a Rosanna per questo spazio e a tutte coloro che troveranno tempo di leggere la mia storia. Spero che mi aiutiate nel trovare il mio percorso verso il lieto fine! Adesso che vi ho scritto mi sento già meglio!!!
... continuo la lettura serale del sito... ho ancora tantissime cose da imparare!!!!! Grazie!
Sono venuta a conoscenza del forum grazie ai consigli di una amica che anche lei ha sofferto in passato di cistiti.
Ho iniziato a leggere le vostre storie e non sono più riuscita a fermarmi!
Ho trovato informazioni utilissime e pertinenti, ma soprattutto un gruppo di donne solidali l'una con l'altra... Cosa rarissima!
Quando sono nei momenti più difficili, seduta in bagno con in una mano una tisana e nell'altra il tablet, leggo le vostre testimonianze di guarigione che mi danno forza e mi fanno sperare che prima o poi ne uscirò anche io.
E' bello poter condividere i propri pensieri con persone che ti comprendono senza pensare che questa malattia sia sempre colpa delle nostre nevrosi, della nostra vita stressante o perché non beviamo troppe spremute d'arancia...
...ma iniziamo a conoscermi!....partiamo dall'inizio!
Soffro di endometriosi e assumo la pillola (loette) da quando ho 18 anni senza mai una pausa. Il mio primo punto debole a favore della cistite. Dall'età di 19 anni ho delle cistiti sporadiche (1,2 volte l'anno) e piuttosto leggere. Sotto consiglio del medico le ho curate sempre con antibiotici (Ciproxin), senza dare tanta importanza alla cosa.
Dopo una decina d'anni passata così, circa un anno e mezzo fa incomincio ad avere fenomeni frequentissimi: sono sempre cistiti emorragiche il cui dolore si sviluppa nell'arco 1 ora in maniera forte costringendomi a prendere l'antibiotico (Monuril) che per fortuna funziona ancora anche se in tempi sempre piu' lunghi (4-6 ore).
Le cistiti appaiono sempre esattamente 24 ore dopo un rapporto, non ho mai avuto altri episodi se non in queste situazioni.
Ho fatto più volte l'urino coltura con esiti sempre negativi, ho fatto controlli classici: visita dall'urologo, ecografia alla vescica, culture cellulari per escludere possibili tumori.tutto nella norma.
Come terapie ho provato il GSE in ogni sua forma, cramberrycist e uva ursina. L'urologo come terapia mi faceva fare dei cicli ogni 15 giorni di dosi di "psillium" (che ho preso nonostante detesti qualsiasi cosa di gelatinoso!) per mantenere l'intestino regolare.
Da quando ho scoperto cistite.info (1 mese fa) prendo 3 dosi di Ausi (siamo amici!) al giorno...................purtroppo 1 mese non è stato sufficiente perché solo 3 giorni fa ho avuto l'ennesima cistite da subito emorragica. Morale a terra... Confidavo tantissimo in lui! Ma forse ho voluto leggere il lieto fine Troppo in fretta saltando I capitoli di mezzo!
I dolori sono stati molto più forti e prolungati di ogni episodio precedente e si sono estesi fino alla fascia renale.
Ho controllato con gli "stick" (sono diventata anch'io una sostenitrice della ditta): la banda dei nitriti non si è mai colorata e quella dei leucociti è iniziata a colorarsi ad 1 ora dall'apparsa del sangue.
NON HO MAI SMESSO DI PRENDERE D-Mannosio: ora ne prendo 4/5 dosi al giorno e prendo il cistalgan per ridurre i fastidi.
Vorrei altri consigli per proseguire la terapia in maniera più efficace.
Ormai non è una questione di statistica: esattamente dopo ogni rapporto (...ogni mese e mezzo dato che vivo nel nord della Francia e il mio ragazzo in Italia...) la cistite ricompare sempre più violenta e io non so se sarò ancora in grado di affrontarla la prossima volta.
Il fatto che non viva in Italia complica le cose! ad see puo non passo chiamare il número 895 dall'estero! Sotto vostra indicazione ho contattato il dot Porru di Pavia per fare una visita al mio rientro in Italia durante le vacanze di Natale, ma purtroppo lui non ci sarà in quel periodo, per cui devo aspettare Gennaio per rientrare appositamente per la visita.
E' difficile anche trovare tutti i fermenti consigliati perché in Francia le stesse formulazioni non esistono e le farmaciste della Normandia sono poco disponibili!
Il meglio che ho trovato si chiama:
- "femibion uricontrol" composizione: gelatina xiloglucane, propolis, ibiscus saab dariffa, diossio di silicio, stereato di magnesio, amido di mais....insomma un integratore!
- "femibion intime" composizione: lactobacillus cramnosus DR-1, lactobacillus reuteri RC-14.
sto prendendo 2 capsule al giorno di ognuno.
La farmacista si è rifiutata di darmi dei fermenti lattici interni, anche se non ho ben capito sapesse cosa intendessi!
Penso che forse la soluzione migliore sia andare da un medico di base qui e provare a chiedere a lui.
Tutti i consigli di siti online con spedizioni in Francia sono ben accetti!
Grazie a Rosanna per questo spazio e a tutte coloro che troveranno tempo di leggere la mia storia. Spero che mi aiutiate nel trovare il mio percorso verso il lieto fine! Adesso che vi ho scritto mi sento già meglio!!!
... continuo la lettura serale del sito... ho ancora tantissime cose da imparare!!!!! Grazie!