ECCOMI ARRIVATA: CI SONO ANCHE IO!

[font=Comic Sans MS][/font]Ed eccomi qui, desiderosa di uscire presto da questo incubo.
Mi presento:
mi chiamo Roberta, vivo a Roma ho 48 anni e anche io come tutte voi soffro di cistite ormai da troppo tempo.
Cercherò, per non annoiarvi, di fare una sintesi della mia vita "cistica":
Nel 1992 (a 26 anni) ho avuto il primo rapporto intimo con la cistite (forti bruciori e minzioni frequenti) che ho curato facilmente con un farmaco di cui non ricordo il nome (forse Furadantin), dopodiché più nulla fino al 2006.
Nel 2006 iniziano ripetuti episodi di cistite (causati da E.Coli, Klebsiella P., Proteus) e candida (Candida Albicans) ovviamente con effetto ping pong. La causa la conoscevo bene: stress e conseguente forte dimagrimento associato ad episodi di colite (sedute in bagno dalle 4/6 al giorno) causati dal fatto che oltre a lavorare, studiavo per ottenere la laurea. Ho provato a curare sia la cistite che la candida affidandomi ai farmaci prescrittimi dai medici (tutti quelli elencati nel forum). Ovviamente guarivo un “fronte” e subito mi si apriva l’altro… un’agonia! Alla fine provo, con successo, a curare la candida con una corretta alimentazione, prendendo fermenti lattici, ma soprattutto facendo frequenti lavande vaginali con il bicarbonato di sodio che avevo scoperto funzionare su un sito internet. Ad oggi, tranne qualche episodio isolato di qualche anno fa, non soffro più di candida.
Per quanto riguarda la cistite dopo innumerevoli visite urologiche fatte da medici più o meno bravi (e non utilizzo altri termini perché sono una signora!) che mi prescrivevano solo esclusivamente farmaci, ho avuto una intuizione (giuro!!) a seguito di una intervista di uno di loro che durante una intervista mi chiese: “…ma lei quando va in bagno si sporca le mutandine?”, risposi di no ma questa domandina mi ha fatto venire in mente che forse avrei dovuto essere più incisiva (cioè andare più in “profondità”) durante la detersione della zona anale dopo essere andata in bagno. Ed è stato un successo…fine della cistite….5 anni libera…purtroppo fino al 2012 circa. Da questa data in poi episodi di cistite ogni 4/6 mesi circa curati ogni volta solo con il Monuril.
Veniamo ai giorni nostri…. Avevo scoperto su FB il sito ed ho letto quasi tutto con estrema attenzione, mi sono iscritta al forum ad aprile 2014 (dopo il penultimo attacco di cistite curato con Monuril). Ho comprato sia il d-mannosio (che ho parcheggiato fino ad una settimana fa) ed anche il libro della preziosa Rossana.
Venerdì 29/09/2014 arriva la cistite che curo senza pensarci con il Monuril, ma il sabato successivo 6/9/2014 (e dopo neanche una settimana…non era mai successo) ecco di nuovo bruciore ed odore non buono della pipì….. cosa faccio? Prendo immediatamente una capsula di d-mannosio insieme ad una puntina di bicarbonato…dopo 20 minuti circa il fastidio è sparito. Non trovo l’D-Mannosio alla farmacia Vaticana (il farmacista mi disse che solo lì lo vendevano) e in preda allo sclero faccio il numero di telefono della ditta per avere informazioni dove trovare l’integratore… ho la fortuna di parlare direttamente con il Prof. De Angelis che mi ha prescrive le dosi da prendere, suggerendomi inoltre di chiedere alla farmacia di prenotare dal grossista l’D-Mannosio. Queste le dosi: 3 dosi al giorno x 3 settimane, poi 2 al giorno per altre due settimane, e poi 1 dose al di per altre settimane.
Da sabato sera (06/09/2014) ho inziato a prendere l’D-Mannosio, sto decisamente meglio, non ho più bruciore o altri fastidi, non appena prenderò il risultato dell’esame delle urine unitamente all’urinocoltura, ricontatterò il gentilissimo Prof. De Angelis che mi “calibrerà” le dosi dell’D-Mannosio in base al risultato avuto dalle analisi.
Intanto continua la mia ricerca personale per definire le cause della ricomparsa oggi della cistite considerando che conduco una vita tranquilla, faccio regolamente sport, ho un regime alimentare equilibrato e sano….vediamo …. chi l’ha dura la vince!!
Un ringraziamento speciale lo dedico a Rossana che ha avuto la l’intelligenza di capire il problema e porvi rimedio in modo naturale ma soprattutto la generosità di condividere e socializzare la sua esperienza, infinite grazie anche al Prof. De Angelis che insieme a Rossana hanno messo in piedi questa splendida “macchina da guerra” contro la cistite. Un grazie di cuore possa arrivare ad ognuna di voi perché, anche attraverso la lettura delle vostre testimonianze, mi sono riconosciuta e sentita meno “sola e depressa” cistiticamente parlando.
Grazie e….vi terrò aggiornate!!
Roberta
Mi presento:
mi chiamo Roberta, vivo a Roma ho 48 anni e anche io come tutte voi soffro di cistite ormai da troppo tempo.
Cercherò, per non annoiarvi, di fare una sintesi della mia vita "cistica":
Nel 1992 (a 26 anni) ho avuto il primo rapporto intimo con la cistite (forti bruciori e minzioni frequenti) che ho curato facilmente con un farmaco di cui non ricordo il nome (forse Furadantin), dopodiché più nulla fino al 2006.
Nel 2006 iniziano ripetuti episodi di cistite (causati da E.Coli, Klebsiella P., Proteus) e candida (Candida Albicans) ovviamente con effetto ping pong. La causa la conoscevo bene: stress e conseguente forte dimagrimento associato ad episodi di colite (sedute in bagno dalle 4/6 al giorno) causati dal fatto che oltre a lavorare, studiavo per ottenere la laurea. Ho provato a curare sia la cistite che la candida affidandomi ai farmaci prescrittimi dai medici (tutti quelli elencati nel forum). Ovviamente guarivo un “fronte” e subito mi si apriva l’altro… un’agonia! Alla fine provo, con successo, a curare la candida con una corretta alimentazione, prendendo fermenti lattici, ma soprattutto facendo frequenti lavande vaginali con il bicarbonato di sodio che avevo scoperto funzionare su un sito internet. Ad oggi, tranne qualche episodio isolato di qualche anno fa, non soffro più di candida.
Per quanto riguarda la cistite dopo innumerevoli visite urologiche fatte da medici più o meno bravi (e non utilizzo altri termini perché sono una signora!) che mi prescrivevano solo esclusivamente farmaci, ho avuto una intuizione (giuro!!) a seguito di una intervista di uno di loro che durante una intervista mi chiese: “…ma lei quando va in bagno si sporca le mutandine?”, risposi di no ma questa domandina mi ha fatto venire in mente che forse avrei dovuto essere più incisiva (cioè andare più in “profondità”) durante la detersione della zona anale dopo essere andata in bagno. Ed è stato un successo…fine della cistite….5 anni libera…purtroppo fino al 2012 circa. Da questa data in poi episodi di cistite ogni 4/6 mesi circa curati ogni volta solo con il Monuril.
Veniamo ai giorni nostri…. Avevo scoperto su FB il sito ed ho letto quasi tutto con estrema attenzione, mi sono iscritta al forum ad aprile 2014 (dopo il penultimo attacco di cistite curato con Monuril). Ho comprato sia il d-mannosio (che ho parcheggiato fino ad una settimana fa) ed anche il libro della preziosa Rossana.
Venerdì 29/09/2014 arriva la cistite che curo senza pensarci con il Monuril, ma il sabato successivo 6/9/2014 (e dopo neanche una settimana…non era mai successo) ecco di nuovo bruciore ed odore non buono della pipì….. cosa faccio? Prendo immediatamente una capsula di d-mannosio insieme ad una puntina di bicarbonato…dopo 20 minuti circa il fastidio è sparito. Non trovo l’D-Mannosio alla farmacia Vaticana (il farmacista mi disse che solo lì lo vendevano) e in preda allo sclero faccio il numero di telefono della ditta per avere informazioni dove trovare l’integratore… ho la fortuna di parlare direttamente con il Prof. De Angelis che mi ha prescrive le dosi da prendere, suggerendomi inoltre di chiedere alla farmacia di prenotare dal grossista l’D-Mannosio. Queste le dosi: 3 dosi al giorno x 3 settimane, poi 2 al giorno per altre due settimane, e poi 1 dose al di per altre settimane.
Da sabato sera (06/09/2014) ho inziato a prendere l’D-Mannosio, sto decisamente meglio, non ho più bruciore o altri fastidi, non appena prenderò il risultato dell’esame delle urine unitamente all’urinocoltura, ricontatterò il gentilissimo Prof. De Angelis che mi “calibrerà” le dosi dell’D-Mannosio in base al risultato avuto dalle analisi.
Intanto continua la mia ricerca personale per definire le cause della ricomparsa oggi della cistite considerando che conduco una vita tranquilla, faccio regolamente sport, ho un regime alimentare equilibrato e sano….vediamo …. chi l’ha dura la vince!!
Un ringraziamento speciale lo dedico a Rossana che ha avuto la l’intelligenza di capire il problema e porvi rimedio in modo naturale ma soprattutto la generosità di condividere e socializzare la sua esperienza, infinite grazie anche al Prof. De Angelis che insieme a Rossana hanno messo in piedi questa splendida “macchina da guerra” contro la cistite. Un grazie di cuore possa arrivare ad ognuna di voi perché, anche attraverso la lettura delle vostre testimonianze, mi sono riconosciuta e sentita meno “sola e depressa” cistiticamente parlando.
Grazie e….vi terrò aggiornate!!
Roberta