Buongiorno a tutte,mi presento.

Buongiorno ragazze,vi seguo da parecchio tempo e ora ho deciso di iscrivermi al forum per raccontare la mia storia di coltivatrice di batteri vescicali.
Ho 40 anni ,tre figli e una vita normale .Durante la prima gravidanza (15 anni fa) a causa di una pielite scopro di avere batteri in vescica sempre presenti in cariche da 1 000 000 di colonie.In quell'occasione feci una cura mi pare con il rocefin e tutti i controlli seguenti fino ad oggi sono sempre stati positivi il 90% delle volte all'escherichia coli altre a klebsiella e altri batteri che non ricordo.
Pensandoci bene,visto che sono sempre asintomatica dal punto di vista della vescica ,credo di aver avuto da sempre i batteri presenti perché anche in adolescenza ricordo di aver avuto periodi con urine dal classico odore (che ora so riconoscere ) che rivela la presenza batterica.Mia madre ricorda di avermi fatto fare l'esame delle urine quando ero piccolissima perché avevo a volte urine dall'odore tremendo,esami che a detta sua erano negativi ma non so quanto in quegli anni fossero attendibili.
Per farla breve ,a volte i batteri che ho in vescica ,che negli anni vari medici hanno cercato invano di debellarmi con cure antibiotiche anche lunghe,riescono a risalirmi ai reni,sempre solo dalla parte destra.Ne consegue dolore al fianco e malessere.In questi casi ovviamente non posso evitare l'antibiotico che poi mi regala un periodo di sballamento con conseguente candida e urine che ,finito l'effetto della cura sembrano essere peggiori con odore e fastidi vari.
Questo per fortuna non succede spesso ,in media ogni 4 o 5 anni con periodi anche di 7 o 8 anni di tregua.
Ho fatto il tentativo con mannosio/D-Mannosio che prendo regolarmente per proteggere la vescica ma ai miei coli questo mannosio fa un baffo.Ho parlato con il gentilissimo dottor De Angelis che ha sentenziato che nel mio caso D-Mannosio NAC fosse la soluzione.
Circa un mese e mezzo fa,le urine hanno il classico odore sgradevole,causa la disidratazione e un periodo di forte stress ecco che comprare il dolore al fianco,vado in Ps perché visto che era di sabato speravo che mi facessero l'esame urine e antibiogramma per essere certi di usare l'antibiotico giusto.Faccio ore di attesa per poi ricevere l'esame con lo stick urine e la prescrizione di Ciproxin per 5 giorni.Spiego che il mio problema é la risalita dei germi al rene e che sarebbe il caso di fare un esame per poter eventualmente correggere la terapia ma nulla.Mi ripetono che lo stick rivela tracce di proteine,tracce di sangue e tracce di leucociti quindi é una banale infezione,a nulla serve che io spieghi di aver bevuto due litri di acqua in quelle 4 ore di attesa e di avere le urine totalmente diluite....."il loro stick é sensibile e rileva tutto il rilevabile anche dopo aver bevuto e urinato come un cammello....
"
Assumo Ciproxin come da prescrizione ma di testa mia per 7/8 giorni e non per 5 giorni come da indicazioni del medico di PS.Il fastidio sembra scomparire ma non del tutto,avevo il dubbio che fosse un fastidio intestinale ma dopo tre settimane ecco che il dolore renale comprare più forte di prima.Da tre giorni stavo assumendo D-Mannosio forte e D-Mannosio Nac.
L'urina non aveva odore e gli stick tutto sommato erano molto migliori di come li avevo di solito ovvero con leucociti e nitriti a mille.
Cambio ospedale e mi fanno tutto come da protocollo,esame urine ,terapia antidolorifica e antipiretica(per la prima volta infatti ho avuto oltre al dolore ,febbre a 40) e inizio terapia con Augmentin e Levoxacid per 9 giorni.Visita urologica ed eco addome che a differenza delle altre eco sembra rilevare un doppio distretto al rene destro(quello che mi ha sempre dato problemi ) anche se a detta dell'urologo rappresenta una variante della norma che non dovrebbe avere un ruolo sulla mia batteriuria.Mi prescrivono uro tac che devo prenotare e esame urodinamico invasivo..per il quale ho letto che é necessario avere le urine sterili quindi mi toccherà altra terapia antibiotica che rabbrividisco all'idea di cominciare..
In sostanza ad oggi sono 7 giorni che ho finito la cura da cavallo e l'urina ricomincia a puzzare ,i nitriti sono presenti in massa e qualche raro leucocita compare sullo stick,insomma sono punto e a capo e come ogni volta ,dopo un episodio acuto vivo con la paura di riavere l'infezione renale.Cerco di bere,di prendere D-Mannosio forte e D-Mannosio nac oltre al lactonorm per la candida e fermenti lattici.Sono sconsolata,credevo davvero di ricevere un miracolo con questo D-Mannosio nac ....ma perché i miei batteri se ne infischiano del mannosio?
Cosa positiva é che leggendovi ho notato di essere parecchio contratta e facevo fatica a fare uscire la pipì ,ora con il rilassamento va molto meglio e anche certi dolori che provavo andando in bagno si sono molto attenuati.Mi sembrava di avere dei crampi rettali e addominali che mi davano fastidio anche durante i rapporti tanto che credevo mi fosse venuta l'endometriosi ma a quanto pare sono i muscoletti addominali che tengo tesi e che mi danno fastidio solo quando qualche organo viene spostato
ma ripeto,da quando ci faccio caso (grazie a voi) e li rilasso va molto meglio anche da quel punto di vista.
Grazie a chi avrà la pazienza di leggermi e magari di darmi qualche suggerimento.Siete un gruppo davvero fantastico con una capa (femminile di capo) davvero Tosta!
Ho 40 anni ,tre figli e una vita normale .Durante la prima gravidanza (15 anni fa) a causa di una pielite scopro di avere batteri in vescica sempre presenti in cariche da 1 000 000 di colonie.In quell'occasione feci una cura mi pare con il rocefin e tutti i controlli seguenti fino ad oggi sono sempre stati positivi il 90% delle volte all'escherichia coli altre a klebsiella e altri batteri che non ricordo.
Pensandoci bene,visto che sono sempre asintomatica dal punto di vista della vescica ,credo di aver avuto da sempre i batteri presenti perché anche in adolescenza ricordo di aver avuto periodi con urine dal classico odore (che ora so riconoscere ) che rivela la presenza batterica.Mia madre ricorda di avermi fatto fare l'esame delle urine quando ero piccolissima perché avevo a volte urine dall'odore tremendo,esami che a detta sua erano negativi ma non so quanto in quegli anni fossero attendibili.
Per farla breve ,a volte i batteri che ho in vescica ,che negli anni vari medici hanno cercato invano di debellarmi con cure antibiotiche anche lunghe,riescono a risalirmi ai reni,sempre solo dalla parte destra.Ne consegue dolore al fianco e malessere.In questi casi ovviamente non posso evitare l'antibiotico che poi mi regala un periodo di sballamento con conseguente candida e urine che ,finito l'effetto della cura sembrano essere peggiori con odore e fastidi vari.
Questo per fortuna non succede spesso ,in media ogni 4 o 5 anni con periodi anche di 7 o 8 anni di tregua.
Ho fatto il tentativo con mannosio/D-Mannosio che prendo regolarmente per proteggere la vescica ma ai miei coli questo mannosio fa un baffo.Ho parlato con il gentilissimo dottor De Angelis che ha sentenziato che nel mio caso D-Mannosio NAC fosse la soluzione.
Circa un mese e mezzo fa,le urine hanno il classico odore sgradevole,causa la disidratazione e un periodo di forte stress ecco che comprare il dolore al fianco,vado in Ps perché visto che era di sabato speravo che mi facessero l'esame urine e antibiogramma per essere certi di usare l'antibiotico giusto.Faccio ore di attesa per poi ricevere l'esame con lo stick urine e la prescrizione di Ciproxin per 5 giorni.Spiego che il mio problema é la risalita dei germi al rene e che sarebbe il caso di fare un esame per poter eventualmente correggere la terapia ma nulla.Mi ripetono che lo stick rivela tracce di proteine,tracce di sangue e tracce di leucociti quindi é una banale infezione,a nulla serve che io spieghi di aver bevuto due litri di acqua in quelle 4 ore di attesa e di avere le urine totalmente diluite....."il loro stick é sensibile e rileva tutto il rilevabile anche dopo aver bevuto e urinato come un cammello....

Assumo Ciproxin come da prescrizione ma di testa mia per 7/8 giorni e non per 5 giorni come da indicazioni del medico di PS.Il fastidio sembra scomparire ma non del tutto,avevo il dubbio che fosse un fastidio intestinale ma dopo tre settimane ecco che il dolore renale comprare più forte di prima.Da tre giorni stavo assumendo D-Mannosio forte e D-Mannosio Nac.
L'urina non aveva odore e gli stick tutto sommato erano molto migliori di come li avevo di solito ovvero con leucociti e nitriti a mille.
Cambio ospedale e mi fanno tutto come da protocollo,esame urine ,terapia antidolorifica e antipiretica(per la prima volta infatti ho avuto oltre al dolore ,febbre a 40) e inizio terapia con Augmentin e Levoxacid per 9 giorni.Visita urologica ed eco addome che a differenza delle altre eco sembra rilevare un doppio distretto al rene destro(quello che mi ha sempre dato problemi ) anche se a detta dell'urologo rappresenta una variante della norma che non dovrebbe avere un ruolo sulla mia batteriuria.Mi prescrivono uro tac che devo prenotare e esame urodinamico invasivo..per il quale ho letto che é necessario avere le urine sterili quindi mi toccherà altra terapia antibiotica che rabbrividisco all'idea di cominciare..
In sostanza ad oggi sono 7 giorni che ho finito la cura da cavallo e l'urina ricomincia a puzzare ,i nitriti sono presenti in massa e qualche raro leucocita compare sullo stick,insomma sono punto e a capo e come ogni volta ,dopo un episodio acuto vivo con la paura di riavere l'infezione renale.Cerco di bere,di prendere D-Mannosio forte e D-Mannosio nac oltre al lactonorm per la candida e fermenti lattici.Sono sconsolata,credevo davvero di ricevere un miracolo con questo D-Mannosio nac ....ma perché i miei batteri se ne infischiano del mannosio?
Cosa positiva é che leggendovi ho notato di essere parecchio contratta e facevo fatica a fare uscire la pipì ,ora con il rilassamento va molto meglio e anche certi dolori che provavo andando in bagno si sono molto attenuati.Mi sembrava di avere dei crampi rettali e addominali che mi davano fastidio anche durante i rapporti tanto che credevo mi fosse venuta l'endometriosi ma a quanto pare sono i muscoletti addominali che tengo tesi e che mi danno fastidio solo quando qualche organo viene spostato

Grazie a chi avrà la pazienza di leggermi e magari di darmi qualche suggerimento.Siete un gruppo davvero fantastico con una capa (femminile di capo) davvero Tosta!
