Pagina 1 di 3

ciao!.una cistite al giorno,leva la serenità di torno!

MessaggioInviato: gio mag 16, 2013 12:07 am
da marta1981
Salve a tutte,
io mi chiamo Marta, ho 31 anni e vengo da Cagliari. Innanzitutto volevo dirvi un sincero grazie per aver aperto questo forum. Ho passato l'ultima settimana in ospedale, e leggere e rileggere tutte le vostre storie mi è servito davvero tanto.
Dunque...La mia storia è un pò travagliata, nel senso che credo di avere problemi di salute da quando sn nata!
Sintetizzo le mie avventure. Nasco cn malformazione alle vie urinarie(megauretere) Vado in Francia,dove fortunatamente individuano il problema, subisco 1500 operazioni e guarisco. Purtroppo però l'insufficienza renale era già avviata.
A 9 anni mi diagnosticano la scoliosi( x nn farci mancare nulla)..operazione, busti per tre anni…risolto(si fa per dire, visto che la schiena purtroppo più di un certo tanto nn si poteva raddrizzare).Cmq, dopo 12 anni da quel giorno, mi si fermano entrambi i reni. Dialisi, e poi GRAZIE A DIO E A MIA MAMMA, trapianto di rene(donato da lei!). Oggi, sn 10 anni di trapianto. Un trapianto devo dire molto fortunato. A parte qualche episodio sporadico negli anni, sn sempre stata bene!Ovviamente prendo immunosoppressori e questo già debilita un pò le mie difese immunitarie.
Il mio problema di "cistite"(metto le virgolette perché spesso si è trattato di infezione urinarie vere e proprie cn tanto di batteri, coli, klebisiella, di nuovo coli..etc)) è iniziata nel 2007, con una fortunatissima lunghissima pausa di quasi 5 anni. Nel 2007 mi diagnosticano lo stafilococco aureo alle tonsille. Cure di antibiotici per mesi..inutili. fino a quando un otorino mi prescrive una cefalosporina da fare intramuscolo. Lo stafilococco sparisce..ma dopo di lui iniziano le infezione urinarie.Ogni uno, due, MASSIMO tre mesi,si ripresentavano. Io so benissimo che gli antibiotici distruggono tutto e spesso nemmeno curano..MA..nel mio caso (rene trapiantato), prendere antibiotici,in presenza di batteri e leucociti(se presenti anche solo nelle urine, in maniera però pesante) serve più che per l'infezione in sè, a ridurre il rischio di complicanze a carico del mio rene. Quali la pielonefrite per esempio. Una nefrite per me sarebbe aumentare il rischio di perdere l'organo! Cmq..vado avanti..al tempo le cose si risolvono assumendo enterolactis e cystoman(nn conoscevo il d- mannosio al tempo). Ho delle ricadute qua e la..Le cistite si fanno sempre più sporadiche..e per quasi 5 anni(tranne rari "Attacchi" durantel'inizio dell'estate o in periodi di grave stress)sto bene. c'è DA DIRE CHE, NONONOSTANTE FOSSI FIDANZATA DA TEMPO, AL TEMPO VIVEVO FUORI..QUINDI I MIEI RAPPORTI SESSUALI, ERANO SICURAMENTE MOLTO MENO FREQUENTI.
Arrivo ad oggi(scusate sn lunghissima..) A luglio mi trovano nelle urine presenza di leucociti, batteri, a vlte emazie,ma urinocolture sempre negative. Niente antibiotici(per fortuna). Ad ottobre,stessa cosa. Esami urine cn leucociti ma urinocoltura negativa.Niente antibiotici. Unico sintomo che avevo al tempo era una specie di "prurito" interno(non vaginale)all'altezza pelvica.Una sensazione stranissima. Non saprei bene cm spiegarlo. Ma niente di che. Il mio dramma inizia a novembre. Conosco un ragazzo(mi ero lasciata dopo 10 anni da un anno circa ed ero stata davvero male). Potete immaginare la mia felicità nell'aver di nuovo trovato una persona interessante, che mi facesse ridere, stare bene…etc..Insomma, iniziano i rapporti sessuali. Dal primo rapporto(bellissimo aggiungerei, forse un pò troppo "passionale" )arriva la cistite la sera dopo. Non mi stupisco. Nn facevo sesso da un pò..norme igieniche utilizzate , poche, visto che eramo in una macchina..insomma non mi allarmo.Bruciori alla minzione..forti..e leggera febbriciattola. Mi trovavo fuori cagliari,nn potevo fare urocolture flash, chiamai il mio medico e mi disse, se i sintomi peggiorano,se aumenta la febbre, prendi ciproxin per proteggere il rene(antibiotico che ho sempre usato nel trattamento delle mie passate infezioni).Lo presi, perchè col passare delle ore stavo sempre peggio. Passa tutto..stavo bene. Dicembre, tonsillite, sospetta mononucleosi..e da li è stata la fine. Una cistite al mese. Cistite in seguito a cura cortisonica(che a me abbassa le difese anche di più) usata per le tonsille. Gennaio, lievi bruciori. Urinocolture però sempre negative,ma cn presenza di leucociti e batteri, altissima nelle urine(1586 leucociti, il massimo valore era 18, e 1800 batteri e ph a 5.). Mi ridanno cyproxin(comincio ad avere dubbi). Anche perché i sintomi erano cambiati nel tempo:nn avevo più bruciori alla minzione, ma sentivo come uno spasmo leggero e doloroso, a minzione ormai finita e una sorta di pesantezza vescicale di tanto in tanto. Avevo la sensazione che la vescica o l'uretra(nn saprei dirlo cn certezza ) fossero indolenzite o infiammate. Vabbe, A marzo, stanca, debilitata e preoccupata, chiedo di farmi fare dei tamponi vaginali. Risultato: positiva a Mycoplasma hominis e ureaplasma. Cariche batteriche : <=10^4 UFC/ML(nn so nemmeno a quanto corrisponda). Batteri: lactobacilli vaginale, emazie frequenti e rari leucociti.Cmq mi danno bassado, 15 giorni una volta al giorno. (Se avessi letto prima il vostro forum avrei scoperto che potevo prima provare cure probiotiche orali e vaginali per queste due bestie..vabbè andata!) Cmq, 1 antibiotico così forte nn ricordo di averlo forse mai preso. Per fortuna, lo associo a probiotici(enterolactis dosi due volte al giorno)e, a parte due casi di diarrea,il mio stomaco e l'intestino, durante il trattamento, tengono. Durante la cura stavo benissimo,niente sintomi, nulla di nulla. Lo ammetto, ho sperato fosse tt a posto! Finita la cura, dopo qualche giorno arriva di nuovo quel fastidio , quello spasmo dopo aver appena urinato. Pensavo dovuto ad una serata un pò movimentata il giorno prima..cena fuori, vino..fatto tardi,stanchezza accumulata etc.. Quindi Bevo tanta tantissima acqua, regolarizzo l'alimentazione …cerco di riposarmi..i sintomi sembrano leggermente migliorare. Ma poi, arriva un dolore fisso vicino al rene trapiantato(nella fossa iliaca) e di nuovo quella specie di spasmo a minzione finita che va e viene, nn c'è sempre!! Ok, cerco di stare calma. Inizialmente penso a dolori mestruali(ah dimenticavo io ho anche una endometriosi)ma poi col malessere e l'inappetenza(sn rimasta quasi 3 giorni senza riuscire a mangiare) capisco di avere una infezione. Volevo resistere..provare ad aspettare,ma stavo sempre peggio. Penso al mio rene. Vado in ospedale, esami urine urinocolture, eco addome tac..ricovero. Stavo malissimo. Urinocoltura risulta positiva a klebsiella(daii che strano...mi era successa la stessa cosa nel 2007 dopo l'assunzione di tt quei farmaci per lo stafilocco..klebsiella e coli erano divent i miei migliori amici!!). Scusate al momento nn so la carica batterica..ce l'hanno loro in ospedale il referto. Ve lo farò sapere! Cmq, Il rene dalla tac sembra stia bene. Non ho, per ora, nefrite. Ma il dolore cmq c'è. Perciò, febbre malessere dolore =Antibiotico. Prima per vena: cefalosporina, poi per bocca, per potermi dimettere, ciproxin, again! Nn vi dico il mio intestino come sta. Ed eccomi qui..a scrivervi cn il cyproxin in corpo, imbottita di vsl3 e X-flor per cercare di limitare i danni e incazzata nera per dover nuovamente prendere lo stesso identico antibiotico degli ultimi sei mesi! ODIO QUESTI ANTIBIOTICI LI ODIO!! Credetemi, fossi una persona "sana" farei di tt per evitarli..ma ho il terrore di creare danni al rene trapiantato non assumendoli!! Ora io vorrei chiedervi questo: secondo voi è un problema immunitario il mio? Cioè le mie difese sn talmente alla frutta che ormai sn attaccata da tutto(vedi klebsiella per es..)? Oppure l'ureaplasma,(sec me indice di una flora vaginale poco sana) è ancora li e continua a darmi fastidi generando sempre nuovi batteri??? Non so più che pensare. AL momento,nn posso fare tamponi perche sn sotto anitbiotico e ho pure il ciclo! So solo che a giorni andrò nel mio centro trapianti(io ho fatto il trapianto a torino) e chiederò di vedere anche un urologo,almeno per vedere se possano esserci altre patologie,vista la mia situazione delicata. Domani stesso vorrei però chiamare Pesce e prendere un appuntamento. Perchè credo sia giunto il momento di farsi vedere da uno che davvero ci capisce qualcosa!
Per ora ,Vi dico cosa ho notato da quando ho questi attacchi recenti,sperando possiate darmi qualche consiglio:
1)ultimamente, mi arrivano prima del ciclo..in concomitanza spesso dell'ovulazione. Tipo 10 giorni prima i sintomi e qualche giorno prima del ciclo, l'infezione brutta.
2)a volte 48 ore anzi,ormai quasi 72 dopo i rapporti(che aggiungerei non sono mai dolorosi o fastidiosi..anzi!!), ma nn sempre!!Ultima volta,questa, nn avevo avuto rapporti da qausi una settimana. Nn ho problemi a lubrificarmi naturalmente diciamo, nn so se ho contratture che nn riesco a riconoscere,ma ripeto dolori o fastidi nn ne ho praticamente mai, nè durante i rapporti nè durante la giornata.
3)non ho bruciori durante la minzione. Sl in prossimità dell'arrivo della cistite, questo spasmo a minzione finita, che poi però sparisce nn appena mi alzo dopo aver urinato , o quasi, e qundo bevo molto.
4)A volte, nn sempre, mi sembra di avere la sensazione di vescica piena,nonostante la svuoti. Tipo 15/20 minuti dopo la minzione.Quindi tendo a bere di più(forse pure troppo..perchè ne bevo tanta e in poco tempo)Per carità pipi ne ho sempre e tanta, nn è che vado e nn ne ho..però questo mi genera una minzione più frequente e anche un certo fastidio!(Anche questo sintomo lo noto cn arrivo della cistite, o quando ho una certa irregolarità intestinale.)Ma leggendo dal forum, ho capito potrebbe essere l'ureaplasma a procurarlo.
Ecco, più o meno è tutto. Ho scritto un romanzo scusate!! Il problema è che sn stanca, depressa, preoccupata. Ho il terrore di finire l'antibiotico all'idea di cosa accadrà subito dopo!Vorrei sl stare meglio. Non ho fretta di stare bene..so che le cure vere, quelle nn antibiotiche richiedono tempo e pazienza, per me va bene, ci vuole un anno per risistemarmi..e un anno sia. Sn abtuata a dover apsettare prima di sentirmi meglio..vorrei solo prendere la strada giusta!! Non sn una persona che si abbatte solitamente, nella mia vita ne ho passate tante e ho imparato che bisogna sempre reagire e rimanere positivi. (e sopratutto andare da bravi medici..perchè è pieno di ignoranti!)Ma stavolta, tt questi antibiotici, tt queste diagnosi a metà,vedere la mia famiglia preoccupata, il mio ragazzo( stiamo insieme da sei mesi e ogni mese ho un problema…bella relazione) ugualmente preoccupato…insomma..vorrei solo capire cosa sia meglio fare e cosa non.
Ho acquistato prima di questo attacco di cistite, il d-mannoro(ausilyum aveva noni e per il mio rene ho letto che nn è il massimo) e il X-flor. Nn so ancora se il d- mannoro posso prenderlo,ma io, stasera ho deciso cmq di provare a prenderlo,anche se sotto antibiotico. Tanto sn stretto controllo con prelievi ed esami.Spero bene..secondo voi è il caso? Se si, quali dosi per iniziare? Piuttosto ho notato, dopo due orette circa dall'ssunzione, facendo pipì, un lievissimo bruciore mentre urinavo,penso fosse uretrale, che l'antibiotico, che purtroppo sto ancora prendendo, in teoria dovrebbe togliere. E' possibile ciò???? :?
Anche il X-flor l'ho già iniziato e con lui anche il normogin la notte, prima di dormire.Pensavo di farlo a cicli. Tipo sei giorni, pausa di una settimana e poi nuovamente sei giorni. Che dite?Poi assumo vsl3 (l'ho sostituito all'enterolactis, vediamo come mi trovo)una dose la mattina e il X-flor una pastiglia la sera.Faccio uno e uno. Dovrei raddoppiare le dosi secondo voi?Io vorrei tanto mollare l'antibiotico..e so che piano piano rialzando le mie difese ci riuscirò di nuovo..ma per ora non posso! Nn posso rischiare una pielonefrite …però associando magari queste cure, la situazione può migliorare..io ci voglio credere!
Sto attenta a lavarmi sl cn acqua , mi asciugo cn la carta igienica, mutande di cotone , assorbenti idem, quando rinizierò ad avere rapporti(spero presto..)mi laverò prima e dopo, farò pipi prima e dopo..ho acquistato anche D-Mannosio crema da applicare..insomma sn pronta a fare tutto! Sn decisa a stare attenta all'alimnetazione e a fare la visita da Pesce per vedere se ho qualche altra patologia associata alle cistiti.
Se avete consigli da darmi..sn qui! Nel frattempo continuo a leggere tt quello che posso e ricavare notizie utili dalle vostre storie.
Grazie per la pazienza nell'aver letto questa lunga storia..e grazie perché leggendo le vostre,mi sento meno sola. :t
Un bacio
Marta

Re: ciao!.una cistite al giorno,leva la serenità di torno!

MessaggioInviato: gio mag 16, 2013 11:07 am
da frizzina
Ciao..ed intanto benvenuta...
che storiella...complimenti per come hai affrontato tutte queste cose.
Ora, la tua situazione è molto particolare, dato il trapianto di rene e l'uso di immunosopressori..e qui rimando a moderatrici più capaci di me a risponderti.
Quando hai fatto l'urinocultura facci sapere i risultati.
Hai fatto di recente un tampone vaginale con l'indicazione di ph e lattobacilli? vorremmo sapere come sei messa, per vedere da dove partire. cioè se hai poca o tanta flora e com'è il ph.
Se stai ancora assumendo l'antibiotico, i fermenti normali non saranno efficaci, meglio 2 pastiglie di X-flor che hanno il saccaromices che non viene attaccato dall'antibiotico. Una volta finito allora puoi andare di fermenti come il Vls3 che già prendi. (bisogna comunque vedere anche su questi l'effetto immunosopressorio).
I tuoi sintomi attuali?
una volta ottenuti i risultati dell'urinocultura possiamo anche vedere come agire con l'ausilum.
marta1981 ha scritto: un lievissimo bruciore mentre urinavo,penso fosse uretrale
potrebbe essere l'uretra infiammata. Sicuramente ci sono molti fattori che agiscono in contemporanea. Hai provato la manovra del dito? (meglio se fatta con la concomitante assunzione di ausilum o quello che prendi tu, senza il noni).
Intanto procurati anche gli stick meditrol o gima sul sito ditta per monitorare le urine.
Bevi la tisana di malva equiseto e gramigna? la trovi in erboristeria. Informati prima, comunque se possono esserci problemi dato la tua situazione.
Il calore lo applichi? sul pube, tra le gambe..
gli esercizi di Kegel reverse li fai? Respiri con l'addome (diaframma)?
se te la senti puoi provare anche l'automassaggio, dopo aver individuato il pavimento pelvico..
Dato che sei di cagliari, c'è in sardegna uno specialista tra i consigliati. dai un'occhiata. Poi c'è sempre Pesce, certo.
Ma intanto vediamo prima di inquadrare bene la situazione.
Ai rapporti mi raccomando: sempre, sempre sempre lubrificare. anche se sei lubrificata di tuo non importa. Visto che l'hai acquistata prova la crema ausilum, sennò c'è lo xerem,anche.

Ora non sei più sola! :ciao:

Re: ciao!.una cistite al giorno,leva la serenità di torno!

MessaggioInviato: gio mag 16, 2013 11:51 am
da marta1981
frizzina ha scritto:Quando hai fatto l'urinocultura facci sapere i risultati.


L'ho fatta quando ho avuto dolori al rene, cioè sabato, dopo chiamo e chiedo la carica batterica della klebsiella.

frizzina ha scritto:Hai fatto di recente un tampone vaginale con l'indicazione di ph e lattobacilli? vorremmo sapere come sei messa, per vedere da dove partire. cioè se hai poca o tanta flora e com'è il ph.


L'ho fatto ad aprile, quando mi hanno trovato ureaplasma e mycoplasma. Il ph nn era indicato purtroppo, lactobacilli nella norma. Ma era più di un mese fa..dopo bassado e cyproxin nn so come sia la situazione ora!Purtroppo nn posso rifarlo finche nn finisco sto maledetto cyproxin e mi finisce anche il ciclo!! :-...

frizzina ha scritto:Se stai ancora assumendo l'antibiotico, i fermenti normali non saranno efficaci, meglio 2 pastiglie di X-flor che hanno il saccaromices che non viene attaccato dall'antibiotico. Una volta finito allora puoi andare di fermenti come il Vls3 che già prendi. (bisogna comunque vedere anche su questi l'effetto immunosopressorio).


Nemmeno il normogin? Io i fermenti li ho sempre presi in associazione agli antibiotici..ma se mi dici che vsl3 nn fanno nulla..passo a due di X-flor!! Ho sempre preso enterolcatis cn buoni risultati.

frizzina ha scritto:I tuoi sintomi attuali?

Al momento nn ho particolari sintomi..solo ogni tanto il flusso dell'urina nn ha un getto molto regolare. Probabilmente sn contratta ..(c'è da dire che sono anche moooolto stressata),perchè aspetto un pò prima che esca, onde evitare di spingere. Però bruciori, tipo quelli avuti ieri dopo il D-mannoro, nn ne ho avuti,per ora. Al massimo una sensazione di infiammazione sparsa..ma credo tra antibiotici e tt forse sia normale, no?

frizzina ha scritto: Hai provato la manovra del dito? (meglio se fatta con la concomitante assunzione di ausilum o quello che prendi tu, senza il noni).

Non ancora, dopo provo! spero di riuscirci... :smile:

frizzina ha scritto:Il calore lo applichi? sul pube, tra le gambe..
gli esercizi di Kegel reverse li fai? Respiri con l'addome (diaframma)?


Dunque calore si, di notte prima di andare a letto..è piacevole, ma ancora nn so se noto differenze tra prima e dopo, perche sintomi particolari nn ne ho( certo col cyproxin che sintomi posso avere??) Poi, diaframma si..per fortuna anni fa con la riabilitazione della schiena feci anni di respirazione diaframmatica, perciò un pò ricordo come farla e la sto facendo. Gli esercizi, ho iniziato ieri..ho un pò di difficoltà..nn sono sicura se li sto facendo bene!! Ma insisterò ovviamente!!



frizzina ha scritto:Ora non sei più sola! :ciao:


GRAZIE!!!!! :::::

Re: ciao!.una cistite al giorno,leva la serenità di torno!

MessaggioInviato: gio mag 16, 2013 12:54 pm
da ElePinci
Ciao Marta, benvenuta :ciao:

Apperò che storia!!! :potpot:

Sei già sulla strada della guarigione, ci sono persone fantastiche qui che sapranno veramente aiutarti!!!

Intanto leggi, leggi e leggi il forum :book: ti sarà sicuramente di aiuto

Ti abbraccio
Elena

:flower:

Re: ciao!.una cistite al giorno,leva la serenità di torno!

MessaggioInviato: gio mag 16, 2013 1:21 pm
da Flami
Ciao Marta :welcome:
ne hai passate tante, ma sento la tua grinta ;)
marta1981 ha scritto:Nemmeno il normogin? Io i fermenti li ho sempre presi in associazione agli antibiotici..ma se mi dici che vsl3 nn fanno nulla..passo a due di X-flor!! Ho sempre preso enterolcatis cn buoni risultati.

Qui bisogna fare una precisazione: ci sono i fermenti vaginali (cioè da inserire direttamente in vagina) e quelli per l'equilibrio intestinale (presi per via orale). L'assunzione di antibiotico causa uno squilibrio della flora intestinale e va a "distruggere" la flora lattobacillare (detta del Doderlein) che ci aiuta ad evitare la proliferazione eccessiva di un batterio patogeno normalmente residente in vagina o che venga da fuori. Ecco perchè molto spesso quando si va a curare la cistite con l'antibiotico, appare la nostra cara amica candida oppure un altro batterio.
Il X-flor è consigliato perchè contiene un lievito che contrasta la candida (saccaromices Boulardii) e la lattoferrina che sottrae nutrimento ai batteri nocivi ed entrambi questi componenti non vengono distrutti dall'antibiotico. Il VLS non è consigliato perchè l'antibiotico va ad uccidere i fermenti che tu vai ad introdurre nel tuo intestino, quindi sarebbe inutile! Una volta che hai terminato con l'antibiotico puoi riprendere i Vls anche se io ti consiglio di continuare con il X-flor. (vedi se il lapacho è compatibile con la tua situazione clinica)
I normogin sono invece fermenti vaginali che vanno a ripristinare la Flora lattobacillare.

Re: ciao!.una cistite al giorno,leva la serenità di torno!

MessaggioInviato: gio mag 16, 2013 1:37 pm
da marta1981
si scusa,mi sn espressa male io probabilmente. Intendevo dire che sto utilizzando, al momento sia i normogin(vaginali)sia probiotici orali,quali vsl3 e X-flor. Normogin continuo? o nn servono neppure loro sotto antibiotico?
Ok, tolgo per ora i vsl3 che sn inutili cn antibiotico e continuo cn X-flor(controllo però meglio per il lapacho adesso!) Speriamo nn ci siano controindicazioni..altrimenti dovrò prendere antibiotico senza nulla!
grazie per i consigli!!! :):

Re: ciao!.una cistite al giorno,leva la serenità di torno!

MessaggioInviato: gio mag 16, 2013 1:43 pm
da frizzina
marta1981 ha scritto: Normogin continuo?

sarebbe più utile avere prima un tampone, ma dato che sei sotto antibiotico...riesci a farlo dopo il ciclo e dopo l'antibiotico?
quello che Flami ha detto è in parole povere che sono i fermenti via orale che vengono fatti fuori dall'antibiotico. Quindi a livello intestinale. Per questo meglio andare di X-flor, durante l'antibiotico. Per via vaginale invece i fermenti locali (gli ovuli di fermenti insomma!)anche sotto antibiotico, vanno bene.

Re: ciao!.una cistite al giorno,leva la serenità di torno!

MessaggioInviato: gio mag 16, 2013 1:47 pm
da Flami
Se il X-flor non è compatibile con la tua situazione clinica, esistono gli x-flor in farmacia che costano di più ma hanno gli stessi componenti del X-flor tranne il lapacho. :ciao:

Re: ciao!.una cistite al giorno,leva la serenità di torno!

MessaggioInviato: gio mag 16, 2013 1:48 pm
da marta1981
frizzina ha scritto:
sarebbe più utile avere prima un tampone, ma dato che sei sotto antibiotico...riesci a farlo dopo il ciclo e dopo l'antibiotico?


si si certo..devo farli! Me l'hanno raccomandato anche dall'ospedale! Solo che tra una cosa e l'altra passeranno almeno 10 giorni.
quando li farò comunque chiederò anche il ph ovviamente!
Per ora so dirvi solo che quello delle urine è piuttosto acido. A 5 .

Re: ciao!.una cistite al giorno,leva la serenità di torno!

MessaggioInviato: gio mag 16, 2013 1:49 pm
da marta1981
Flami ha scritto:Se il X-flor non è compatibile con la tua situazione clinica, esistono gli x-flor in farmacia che costano di più ma hanno gli stessi componenti del X-flor tranne il lapacho. :ciao:



OKKKK!!! Grazie!!! :ciao:

Re: ciao!.una cistite al giorno,leva la serenità di torno!

MessaggioInviato: gio mag 16, 2013 3:57 pm
da paola86
:welcome: Marta anche da parte mia!

Re: ciao!.una cistite al giorno,leva la serenità di torno!

MessaggioInviato: gio mag 16, 2013 4:00 pm
da flo67
Benvenuta nel forum :flower:

Re: ciao!.una cistite al giorno,leva la serenità di torno!

MessaggioInviato: gio mag 16, 2013 4:36 pm
da msbaux
Ciao e benvenuta :):
Ma quante ne hai passate ?
Sei veramente forte !
Vedrai che sei nel posto giusto.
Un abbraccio sincero.
:ciao:

Re: ciao!.una cistite al giorno,leva la serenità di torno!

MessaggioInviato: ven mag 17, 2013 12:12 pm
da Rosanna
Ciao Marta. Benvenuta.
Pronta per il cazziatone? ;)
marta1981 ha scritto:Ovviamente prendo immunosoppressori e questo già debilita un pò le mie difese immunitarie.

Sicuramente, ma mai quanto gli antibiotici.
marta1981 ha scritto: le cose si risolvono assumendo enterolactis e cystoman(nn conoscevo il d- mannosio al tempo)

Strano dato che il Cystoman lo contiene!
marta1981 ha scritto:Dicembre, tonsillite, sospetta mononucleosi..e da li è stata la fine. Una cistite al mese.

Chiaro. Hai notato che TUTTI i più importanti episodi di cistite recidivante che hai avuto sono sempre stati preceduti dall'assunzione di antibiotici?
marta1981 ha scritto:positiva a Mycoplasma hominis e ureaplasma. Cariche batteriche : <=10^4 UFC/ML(nn so nemmeno a quanto corrisponda). Batteri: lactobacilli vaginale, emazie frequenti e rari leucociti.Cmq mi danno bassado, 15 giorni una volta al giorno.

Inutile, poichè <=10^4 vuol dire che avevi una carica inferiore alle 10 mila unità, ovvero inferiore al limite di positività, ossia era un risultato negativo (non so neanche perché non ti abbiano scritto direttamente "negativo"!). Ti sei beccata un ciclo di antibiotici tosti per nulla, anzi, solo per peggiorare ulteriormente le tue difese immunitarie. Tant'è vero che
marta1981 ha scritto:ho sperato fosse tt a posto! Finita la cura, dopo qualche giorno arriva di nuovo quel fastidio

A dimostrazione del fatto che quei germi non c'entravano nulla coi tuoi disturbi.
marta1981 ha scritto:Perciò, febbre malessere dolore =Antibiotico. Prima per vena: cefalosporina, poi per bocca, per potermi dimettere, ciproxin, again!

Giusto perché quelli che avevi già preso non erano sufficienti!
marta1981 ha scritto:ODIO QUESTI ANTIBIOTICI LI ODIO!! Credetemi, fossi una persona "sana" farei di tt per evitarli..ma ho il terrore di creare danni al rene trapiantato non assumendoli!!

Capisco la paura per il rene, ma mi spieghi cosa c'entrano col rene le tonsille?!? Voglio dire: almeno quando hai vaginite, tonsillite, bronchite ed affini, potresti benissimo evitarli questi benedetti antibiotici. Lì il tuo rene non rischia proprio nulla. Allora mi sorge il dubbio che la cultura dell'antibiotico sia proprio insita nel tuo modo di approcciarti alle malattie e alle infezioni.
marta1981 ha scritto: secondo voi è un problema immunitario il mio? Cioè le mie difese sn talmente alla frutta che ormai sn attaccata da tutto(vedi klebsiella per es..)?

La colpa non è solo del sistema immunitario soppresso dai farmaci per evitare il rigetto, ma soprattutto degli antibiotici di cui continui a riempirti. Infatti stavi piuttosto bene finchè prendevi immunosoppressori ma non ti "facevi" di antibiotici.
marta1981 ha scritto: Oppure l'ureaplasma,(sec me indice di una flora vaginale poco sana) è ancora li e continua a darmi fastidi generando sempre nuovi batteri???

Come fa un microrganismo a "generare" altri microrganismi diversi da se stesso?! :humm:
Ti invito a leggere la sezione relativa all'ureaplasma.
marta1981 ha scritto:a giorni andrò nel mio centro trapianti(io ho fatto il trapianto a torino) e chiederò di vedere anche un urologo

Io chiederei piuttosto di parlare con un nefrologo perché mi illustri i reali rischi che corro nel caso tentassi le cure alternative senza fiondarmi sugli antibiotici di cui ormai sei piena e che, a voler ben vedere, non è che siano il massimo per il tuo unico rene, che da solo deve filtrare queste molecole chimiche non proprio benefiche per il rene!
marta1981 ha scritto:1)ultimamente, mi arrivano prima del ciclo..in concomitanza spesso dell'ovulazione. Tipo 10 giorni prima i sintomi e qualche giorno prima del ciclo, l'infezione brutta.

http://cistite.info/joomla/index.php/ci ... -e-cistite
marta1981 ha scritto:2)a volte 48 ore anzi,ormai quasi 72 dopo i rapporti(che aggiungerei non sono mai dolorosi o fastidiosi..anzi!!), ma nn sempre!!Ultima volta,questa, nn avevo avuto rapporti da qausi una settimana. Nn ho problemi a lubrificarmi naturalmente diciamo, nn so se ho contratture che nn riesco a riconoscere,ma ripeto dolori o fastidi nn ne ho praticamente mai, nè durante i rapporti nè durante la giornata.

No, non credo sia un problema di contrattura. Avete mai provato ad utilizzare un preservativo?
marta1981 ha scritto:tendo a bere di più(forse pure troppo..perchè ne bevo tanta e in poco tempo)Per carità pipi ne ho sempre e tanta, nn è che vado e nn ne ho..però questo mi genera una minzione più frequente e anche un certo fastidio!

E ci credo! Bere tanto in breve tempo affatica i reni di chiunque, figuriamoci chi ne ha solo uno che lavora per due!
marta1981 ha scritto:(Anche questo sintomo lo noto cn arrivo della cistite, o quando ho una certa irregolarità intestinale.)Ma leggendo dal forum, ho capito potrebbe essere l'ureaplasma a procurarlo.

Mi indichi dove l'hai letto che lo cancello subito?
marta1981 ha scritto:Ho il terrore di finire l'antibiotico all'idea di cosa accadrà subito dopo!

Io piuttosto avrei il terrore di INIZIARE l'antibiotico all'idea di cosa accadrà dopo!
marta1981 ha scritto:so che le cure vere, quelle nn antibiotiche richiedono tempo e pazienza, per me va bene, ci vuole un anno per risistemarmi..e un anno sia.

Sempre che tu smetta di assumere antibiotici a mo' di caramelle (anche per infezioni in cui il rene non corre alcun rischio!), altrimenti la ricostruzione non sarà mai possibile (un piano costruisci e due ne distruggi!)
marta1981 ha scritto:Nn so ancora se il d- mannoro posso prenderlo

Certo che sì.
marta1981 ha scritto:Piuttosto ho notato, dopo due orette circa dall'ssunzione, facendo pipì, un lievissimo bruciore mentre urinavo,penso fosse uretrale, che l'antibiotico, che purtroppo sto ancora prendendo, in teoria dovrebbe togliere. E' possibile ciò???? :?

Come vedi hai dolore nonostante l'antibiotico e questo dovrebbe convincerti che non è l'infezione (tra l'altro non rilevata dall'urinocoltura!) a crearti i tuoi disturbi.

Ti consiglio di farti valutare da un bravo nefrologo.

Re: ciao!.una cistite al giorno,leva la serenità di torno!

MessaggioInviato: sab mag 18, 2013 6:55 pm
da marta1981
Rosanna ha scritto:Ciao Marta. Benvenuta.
Pronta per il cazziatone? ;)
marta1981 ha scritto:Ovviamente prendo immunosoppressori e questo già debilita un pò le mie difese immunitarie.

Sicuramente, ma mai quanto gli antibiotici.


Sicuramente!!!


Rosanna ha scritto: Strano, dato che il Cystoman lo contiene!

Non sapevo che fosse il mannosio a farmi bene..al tempo vivevo ancora cn la convinzione che fosse il cranberry a dare effetti buoni! :-)

marta1981 ha scritto:Dicembre, tonsillite, sospetta mononucleosi..e da li è stata la fine. Una cistite al mese.

Rosanna ha scritto: Hai notato che TUTTI i più importanti episodi di cistite recidivante che hai avuto sono sempre stati preceduti dall'assunzione di antibiotici?

Leuociti e batteri erano presenti nelle miei urine da luglio..però effettivamente nn avevo sintomi. La cistite che ho avuto dopo la tonsillite, è arrivata dopo l'uso di cortisone,nn avevo preso alcun antibiotico per le tonsille, anche perchè la mononucleosi è virale. Nel caso di tonsilliti batteriche(come quella che ebbi nel 2007)mi fu dato antibiotico perchè tonsille e reni sn molto collegati. Un'infezione alle tonsille, se prolungata nel tempo può causare danni ai reni. (Lo so..gli antibiotici nn risolvono..ma purtroppo ho medici fissati cn questo tipo di cura!) Farò di tt per oppormi d'ora in poi e far si che sia il mio organismo a cercare di guarire da solo!

marta1981 ha scritto:positiva a Mycoplasma hominis e ureaplasma. Cariche batteriche : <=10^4 UFC/ML(nn so nemmeno a quanto corrisponda). Batteri: lactobacilli vaginale, emazie frequenti e rari leucociti.Cmq mi danno bassado, 15 giorni una volta al giorno.

Rosanna ha scritto:, Inutile, poichè <=10^4 vuol dire che avevi una carica inferiore alle 10 mila unità, ovvero inferiore al limite di positività, ossia era un risultato negativo (non so neanche perché non ti abbiano scritto direttamente "negativo"!). Ti sei beccata un ciclo di antibiotici tosti per nulla, anzi, solo per peggiorare ulteriormente le tue difese immunitarie.

Aspetta ho ricontrollato..mycoplasma inferiore, ma ureaplasma era >=10^4, quindi superiore(scusate avevo letto male)..ma magari era leggermente più alto di diecimila..chi lo sa! In pratica, SI ANTIBIOTICI CHE COME SEMPRE MI HANNO PEGGIORATO LE COSE!!

Rosanna ha scritto: Allora mi sorge il dubbio che la cultura dell'antibiotico sia proprio insita nel tuo modo di approcciarti alle malattie e alle infezioni.

Purtroppo si, ho sempre avuto medici che si da bambina, durante le infezione urinarie , o tonsilliti gravi..mi riempivano di antibiotici. Lo ammetto, ho vissuto cn la convinzione che servissero..almeno fino al 2007 quando ho cominciato ad avere dubbi. Stavo sempre peggio...e ora ho avuto la conferma, anche grazie a questo forum!

marta1981 ha scritto: Oppure l'ureaplasma,(sec me indice di una flora vaginale poco sana) è ancora li e continua a darmi fastidi generando sempre nuovi batteri???


Rosanna ha scritto:Come fa un microrganismo a "generare" altri microrganismi diversi da se stesso?! :humm:
Ti invito a leggere la sezione relativa all'ureaplasma.

Ho letto tanto sul forum di ureaplasma e mycoplasma, credimi ore e ore passate a leggere. Quello che però nn ho ben capito è, può un microrganismo(come l'ureaplasma), aver alterato la flora vaginale tanto da portarmi ad essere sottoposta ad altre e continue infezioni? Altrimenti nn mi spiego i leucociti e i batteri presenti a luglio dell'anno scorso..quando erano forse due anni che nn prendevo antibiotici! Cioè io mi sentivo bene..nn avevo cistite.. Ma Qualcosa c'era già allora..nn credi?
marta1981 ha scritto:a giorni andrò nel mio centro trapianti(io ho fatto il trapianto a torino) e chiederò di vedere anche un urologo

Rosanna ha scritto:Io chiederei piuttosto di parlare con un nefrologo perché mi illustri i reali rischi che corro nel caso tentassi le cure alternative senza fiondarmi sugli antibiotici di cui ormai sei piena e che, a voler ben vedere, non è che siano il massimo per il tuo unico rene, che da solo deve filtrare queste molecole chimiche non proprio benefiche per il rene!

E' la prima cosa che ho intenzione di chiedere!

marta1981 ha scritto:1)ultimamente, mi arrivano prima del ciclo..in concomitanza spesso dell'ovulazione. Tipo 10 giorni prima i sintomi e qualche giorno prima del ciclo, l'infezione brutta.


Ok letto:-) D'ora in poi penso aumnetrò la dose di mannosio in quei giorni e cosi anche i probiotici vaginali, come da voi consigliato! E speriamo bene..:-)


Rosanna ha scritto: No, non credo sia un problema di contrattura. Avete mai provato ad utilizzare un preservativo?


Si, e sinceramente, ora che ci penso, la cistite di gennaio è avvenuta poco dopo un rapporto non protetto. Li riuseremo..e vediamo come va! Posso chiederti perchè? Cioè cokìl preservativo si incorre in meno infezioni?


marta1981 ha scritto:(Anche questo sintomo lo noto cn arrivo della cistite, o quando ho una certa irregolarità intestinale.)Ma leggendo dal forum, ho capito potrebbe essere l'ureaplasma a procurarlo.

Rosanna ha scritto: Mi indichi dove l'hai letto che lo cancello subito?

Ah nn è cosi?? L'ho letto, se nn ricordo male, in un post di risposta d un tuo topic "falso allarmismo".Ma nn sono sicurissima..lo cerco! Ma sono sicura di averlo letto qui.

marta1981 ha scritto:Nn so ancora se il d- mannoro posso prenderlo

Rosanna ha scritto:Certo che sì.

Infatti lo sto prendendo cn gli antibiotici..per quanto possa al momento servire. L'antibiotico cmq è un acidificante, cm molti altri farmaci,quindi l'efficacia del mannosio, se ho capito bene, ne risente un pò. Però lo prendo eccome! Piuttosto sec te,Rosanna, finita la terapia, posso continuare con due dosi al giorno(sarebbero 4 grammi di mannosio). Saranno sufficienti? E poi,se nn ho sintomi, provo a scalare a una dose e mezzo..(ad eccezione di rapporti e periodo pre-mestruale che per me è deleterio!)


Rosanna ha scritto: consiglio di farti valutare da un bravo nefrologo.

Il 12 giugno ho la visita a torino infatti;purtroppo qui a cagliari, mi dispiace dirlo, ma nn ci sn bravi medici in nefrologia. Nn mi piace parlare male di nessuno, ma sulla mia pelle posso dire che è meglio rivolgersi da un'altra parte. piuttosto, il 31 maggio ho i tamponi..pensavo di fare cura di normogin e lactonorm prima di rifarli. 3/4 giorni di sospensione dei fermenti vaginali, prima del tampone, sono sufficienti?

GRAZIE ANCORA PER TUTTO..E GRAZIE PER IL CAZZIATONE! Purtroppo hai ragione su tt i fronti. Ma sto facendo del mio meglio per curarmi nel modo giusto! :ciao:

Re: ciao!.una cistite al giorno,leva la serenità di torno!

MessaggioInviato: lun mag 20, 2013 3:17 pm
da Rosanna
marta1981 ha scritto:mi fu dato antibiotico perchè tonsille e reni sn molto collegati.

Non sono assolutamente collegati!! Ti pregherei di non scrivere informazioni errate, allarmistiche e fuorvianti come questa, senza prima esserti adeguatamente informata!
Correggo pertanto la tua affermazione dicendo che la tonsillite dovuta allo streptococco (e solo quella!) può avere come rara complicazione l'artrite, l'infezione delle valvole cardiache e la pielonefrite. Ma questo può avvenire anche se la tonsillite ti dura una sola settimana, non c'è bisogno che duri a lungo. Ma dato che almeno la metà della popolazione è portatrice di streptococco, o ti rassegni ad assumere antibiotici a vita (perché sarai sempre sottoposta a contagi), oppure ti decidi una buona volta a far lavorare il tuo corpo, a fargli sviluppare anticorpi specifici e a sviluppare quindi immunità acquisita, in modo da diventare anche tu portatrice sana. Come ho più volte detto: Morgana ha avuto una bruttissima tonsillite da streptococco, l'ha superata esclusivamente con le sue difese (ha impiegato due mesi per uscirne completamente!) e da allora non hai mai più fatto una tonsillite (ormai son due anni), mentre i suoi compagni di classe, trattati con anibiotici, continuano ad avere tonsilliti e molti le hanno dovute asportare.
Ti sei mai informata su quale sia la percentuale di rischio statistico di avere una pielonefrite da tonsillite? E ti sei mai informata su quale sia la percentuale di rischio statistico di avere un'insufficienza renale da farmaci?
http://www.farmacovigilanza.org/corsi/100430-02.asp
Non lasciare passivamente che gli altri decidano della tua vita! Usa il buonsenso! E ricorda che non c'è buonsenso senza informazione e che non c'è conoscenza nella passività.
Come dico sempre: ognuno è artefice del proprio destino (e delle proprie malattie).
marta1981 ha scritto:Ho letto tanto sul forum di ureaplasma e mycoplasma, credimi ore e ore passate a leggere. Quello che però nn ho ben capito è, può un microrganismo(come l'ureaplasma), aver alterato la flora vaginale tanto da portarmi ad essere sottoposta ad altre e continue infezioni?

Se è vero che hai letto tanto, allora mi sa che non hai capito molto di quel che hai letto.
Il discorso è che ANCHE l'ureaplasma è una conseguenza dell'alterazione batterica, esattamente come tutti i germi che creano tutte le altre infezioni Ed è proprio per questo che la terapia che qui proponiamo è sempre la stessa, sia per le micosi da candida, sia per le vaginiti, sia per l'ureaplasma.
marta1981 ha scritto:Altrimenti nn mi spiego i leucociti e i batteri presenti a luglio dell'anno scorso..quando erano forse due anni che nn prendevo antibiotici!

Non ti seguo: ma parli di vagina o di vescica?!
marta1981 ha scritto:Posso chiederti perchè? Cioè cokìl preservativo si incorre in meno infezioni?

Ti rimando alla sezione specifica dove è spiegato il tutto.
Usa gli Akuel Nudo, sono i più tollerati.
marta1981 ha scritto: L'ho letto, se nn ricordo male, in un post di risposta d un tuo topic "falso allarmismo".Ma nn sono sicurissima..lo cerco!

Ecco sì, cercalo.
marta1981 ha scritto:L'antibiotico cmq è un acidificante

:shock: E quest'altra informazione da dove l'hai presa? :-no

Re: ciao!.una cistite al giorno,leva la serenità di torno!

MessaggioInviato: lun mag 20, 2013 10:28 pm
da marta1981
Innanzitutto, mi dispiace aver scatenato questa reazione. Dal tuo messaggio si capisce che ti ho in qualche modo infastidito, e non poco. Purtroppo tt le informazioni che al momento ho, riguardo la mia salute,le ho apprese da medici, bravi e non. E' la prima volta in tanti anni che cerco su internet per avere maggiore conoscenza su determinate cose riguardante la salute. Ho avuto solo due tonsilliti in 31 anni, entrambe curate cn antibiotici. Entrambe guarite. Quindi non avrei mai potuto pensare che questo in realtà non era la cura giusta. Le mie difese naturali, volente o nolente, non sono quelle di una persona perfettamente sana.Le mie influenze , curate senza farmaci, durano anche sei/sette mesi. Poi che io possa fortificarmi e migliorarle, smettendo di assumere antibiotici o farmaci inutili, senza dubbio, la penso come te e credimi ci sto lavorando. Ho già mandato a quel paese due ginecologi che volevano rifilarmi antimicotici dopo due minuti di visita. Tempo fa, mi sarei fidata e basta. Vorrei vivere in un modo dove i medici sanno quello che fanno, ma ho imparato all'età di 9 anni che di medici competenti ce ne sono davvero pochi, e a volte, il miglior medico per noi stessi, siamo proprio noi. Quando a luglio ho visto leucociti e batteri presenti nelle urine, mi sn allarmata, ma antibiotici nn ne ho presi. Sapevo che poteva essere segno di una semplice infiammazione o di una caduta immunitaria. Mi sn preoccupata solo quando, a novembre e poi nei mesi successivi, ho avuto i primi bruciori, fastidi e sopratutto dolori al rene e febbre. Per quanto riguarda tonsille e reni, quando ho detto che sono collegati, intendevo dire che, mi è sempre stato detto (dai medici che ho avuto)che una tonsillite può causare una nefrite o danni ai reni. Mi dispiace non volevo creare allarmismi o false informazioni. Starò attenta d'ora in poi a postare, o meno, certe notizie.
Per quanto riguarda il fatto che io non abbia capito nulla dell'argomento ureaplasma , forse è perché ci sono tantissime informazioni, in ogni singolo post, di tante utenti che come me, magari hanno dubbi e poche certezze e scrivono le loro esperienze.. forse questo mi ha generato confusione. Motivo per cui, pensavo che, facendo delle domande specifiche a riguardo, nn ci sarebbe stato nulla di male. So che il regolamento chiede di informarsi bene prima di fare domande..ma se una cosa non l'ho trovata o l'ho interpretata male e ho un dubbio,provo a chiedere. Dirmi che non capisco quello che leggo, mi sembra un pò eccessivo. Cmq, chiedo scusa anche per questo, rileggerò la parte relativa all'ureaplasma e se avrò dubbi, scriverò li, almeno per non creare ulteriore disordine sul forum. Per ora, fin quando nn avrò un quadro più chiaro sulle regole del forum, e le informazioni base ,cercherò di non aggiungere altra confusione con i miei post. Ripeto, sono nuova e cerco di imparare piano piano quel che posso, non volevo innervosire nessuno,tanto meno te, Rosanna, che sei sinceramente la ragione che mi ha spinta ad iscrivermi qui. Ho letto la tua storia e ho avuto speranza dopo tanto tempo.
Grazie comunque per le risposte e i chiarimenti.(Anche quelli riguardanti la contraccezione e, il preservativo, in particolare).

Re: ciao!.una cistite al giorno,leva la serenità di torno!

MessaggioInviato: mar mag 21, 2013 11:03 am
da msbaux
Non preoccuparti, so che ci si rimane male ma Rosanna ha creato questo sito per far capire come evitare comportamenti scorretti, e per far guarire la gente, non per chiacchierare tra due amiche al bar. Spesso quando interviene lei c'è il cazziatone assicurato (ne prenderò uno anche per aver scritto ciò :ss ) ma lo fa per indirizzarci meglio, per farci capire meglio la strada da prendere. Poi se ci scappa qualche risata meglio, ovvio. Ma all'inizio veniamo tutte da anni di comportamenti scorretti e da terapie che ci hanno distrutte. Anche per noi cambiare "modus vivendi" non è semplice. E' per questo che gli scossoni ci fanno prendere più velocemente la giusta via. Almeno questo è quello che penso io. Poi è umana (anche se alle volte penso che non sia di questo mondo :mrgreen: ) e come tale può avere visioni della vita che non sempre condividiamo, avere modi di dire le cose bruschi, ma ad una persona che ha creato un sito per aiutare altre persone non possiamo che voler bene no? E se ci bacchetta ogni tanto, pazienza. Ripeto, questo è solo un mio pensiero, ma è solo per dirti di non impermalosirti se vieni trattata un pò bruscamente, è solo per il tuo bene. Buon percorso !!! :ciao:

Re: ciao!.una cistite al giorno,leva la serenità di torno!

MessaggioInviato: mar mag 21, 2013 11:26 am
da marta1981
No no ma infatti io capisco benissimo il cazziatone! Anzi ripeto sono qui per imparare sempre più cose utili e correggere le mie vecchie abitudini(compresa quella che risiede nella cultura dell'anitibiotico, come cura per ogni male!):) ho appena acquistato gli stick per le urine, e la crema D-Mannosio da applicare prima dei rapporti. Il d mannoro lo assumo già e appena finiro l'antibiotico raddoppierò la dose. Sono pronta ad affrontare anche una recidiva ..voglio davvero stare bene e nel modo giusto! Appena farò i tamponi vi aggiornerò sull'esito! Grazie ancora per i vostri suggerimenti.

Re: ciao!.una cistite al giorno,leva la serenità di torno!

MessaggioInviato: mar mag 21, 2013 11:40 am
da msbaux
:coool: