La lunga storia di laura
Ciao a tutte
mi chiamo Laura e adesso vi racconto la mia lunga storia di cistiti.
Ci combatto da più di 20 anni da quando avevo diciotto anni adesso ne ho quasi 39!
Ho cominciato con i miei primi rapporti. Il primo attacco è stato emorragico, ma non con tracce di sangue, proprio emorragico, solo sangue (pochissimo) al posto dell'urina! Curata in ospedale perchè sono stata ricoverata d'urgenza e svuotata la vescica con catetere dalle infermiere! da quella volta ho avuto un aattacco di cistite ogni rapporto, sempre emorragica, curata con antibiotici e antiemorragico. Avevo sempre un antibiotico con me, l' urotractin per la precisione. Devo dire che mi sono curata malissimo perchè non lo prendevo correttamente, cioè lo sospendevo subito appena stavo meglio, in più sessuali pilo prendevo sempre senza fare l'urinocoltura. I fermenti lattici neanche sapevo cosa fossero e la candida proliferava sempre dentro di me. Poi a 29 anni mi sono sposata e così ho cominciato a fare le prime cure ginecologiche. Il mio Gine mi faceva prendere il monuril, ma gli attacchi si ripresentavano ogni due mesi. Devo anche dire che gli attacchi non erano così frequenti come a sentire di alcune donne ma erano di circa 4 /6 l'anno, ma forti, e sempre dopo rapporti più focosi del solito
Inoltre mio marito e io non abbiamo mai avuto rapporti frequentissimi, una media di tre al mese
e ciò dovuto anche al fatto che il rapporto per me è stato sempre molto doloroso.
Povero ilo mio maritino come mi sopporta
L'anno scorso , nel mese di luglio ho l'ennesimo attacco di cistite così mi metto a cercare su internet metodi alternativi. Mi imbatto nel forum di Rosanna e leggo con attenzione la sua storia, tentata nel provare il mannosio ma aimè molto costoso per me che sono senza lavoro. così vado dal medico e senza urinocolture prendo l'ennesimo ciclo di antibiotico (amoxicillina). Dopo una settimna ho una recidiva e così resisto facendo l'urinocoltura, nel frattempo tampono con tisana di malva e uva ursina. risultato 1.000.000^6 di e-coli!!!!! Ciclo di Ciproxin così dice il medico. Conseguenza candida e ciclo di antimicotici e lavande. Sto meglio. Parto per il mare ma al ritorno (dopo un mese )ritorna la malefica
Di nuovo antibiotici e visita dal Gine che stavolta mi lascia come profilassi mirtillo rosso in compresse e fermenti lattici. Gli accenno del mannosio ma lui mi dice "si metodo naturale ma il mirtillo è più efficace".
Così curo la candida ancora con antimicotici e profilassi con mirtillo Cranberry. Per un po sto bene dopo i rapporti primi sintomi ma prendevo il mirtllo e tamponavo. Fino alla domenica 17 Marzo quando arriva, nonstante la profilassi con il cranberry, l'ennesimo attacco, emorragicoStavolta è domenica e non so che fare. Sto malissimo, così mi faccio accompagnare alla guardia medica che mi prescrive il monuril. Sto meglio ma stavolta decido di prevenire col mannosio, così mi documento su internet e mi spulcio il sito di cistite.info, con tutte le vostre storie. Son entusiasta e così compro il mannosio della ditta, comincio ad assumere tre dosi di profilassi ma dopo 4 giorni torna la malefica
potenzio il mannosio e compro il mannosio forte, intanto assumo i fermenti latticie metto lo yogurt in vagina per riristinare quello che il monuril mi aveva distrutto!
Non voglio dilungarmi più di tanto ma perchè dopo un mese di D-Mannosio forte la cistite mi torna ogni settimana ? Sono tentata di prendere l'antibiotico! Aiuto!
mi chiamo Laura e adesso vi racconto la mia lunga storia di cistiti.
Ci combatto da più di 20 anni da quando avevo diciotto anni adesso ne ho quasi 39!
Ho cominciato con i miei primi rapporti. Il primo attacco è stato emorragico, ma non con tracce di sangue, proprio emorragico, solo sangue (pochissimo) al posto dell'urina! Curata in ospedale perchè sono stata ricoverata d'urgenza e svuotata la vescica con catetere dalle infermiere! da quella volta ho avuto un aattacco di cistite ogni rapporto, sempre emorragica, curata con antibiotici e antiemorragico. Avevo sempre un antibiotico con me, l' urotractin per la precisione. Devo dire che mi sono curata malissimo perchè non lo prendevo correttamente, cioè lo sospendevo subito appena stavo meglio, in più sessuali pilo prendevo sempre senza fare l'urinocoltura. I fermenti lattici neanche sapevo cosa fossero e la candida proliferava sempre dentro di me. Poi a 29 anni mi sono sposata e così ho cominciato a fare le prime cure ginecologiche. Il mio Gine mi faceva prendere il monuril, ma gli attacchi si ripresentavano ogni due mesi. Devo anche dire che gli attacchi non erano così frequenti come a sentire di alcune donne ma erano di circa 4 /6 l'anno, ma forti, e sempre dopo rapporti più focosi del solito
e ciò dovuto anche al fatto che il rapporto per me è stato sempre molto doloroso.
Povero ilo mio maritino come mi sopporta
L'anno scorso , nel mese di luglio ho l'ennesimo attacco di cistite così mi metto a cercare su internet metodi alternativi. Mi imbatto nel forum di Rosanna e leggo con attenzione la sua storia, tentata nel provare il mannosio ma aimè molto costoso per me che sono senza lavoro. così vado dal medico e senza urinocolture prendo l'ennesimo ciclo di antibiotico (amoxicillina). Dopo una settimna ho una recidiva e così resisto facendo l'urinocoltura, nel frattempo tampono con tisana di malva e uva ursina. risultato 1.000.000^6 di e-coli!!!!! Ciclo di Ciproxin così dice il medico. Conseguenza candida e ciclo di antimicotici e lavande. Sto meglio. Parto per il mare ma al ritorno (dopo un mese )ritorna la malefica
Di nuovo antibiotici e visita dal Gine che stavolta mi lascia come profilassi mirtillo rosso in compresse e fermenti lattici. Gli accenno del mannosio ma lui mi dice "si metodo naturale ma il mirtillo è più efficace".Così curo la candida ancora con antimicotici e profilassi con mirtillo Cranberry. Per un po sto bene dopo i rapporti primi sintomi ma prendevo il mirtllo e tamponavo. Fino alla domenica 17 Marzo quando arriva, nonstante la profilassi con il cranberry, l'ennesimo attacco, emorragicoStavolta è domenica e non so che fare. Sto malissimo, così mi faccio accompagnare alla guardia medica che mi prescrive il monuril. Sto meglio ma stavolta decido di prevenire col mannosio, così mi documento su internet e mi spulcio il sito di cistite.info, con tutte le vostre storie. Son entusiasta e così compro il mannosio della ditta, comincio ad assumere tre dosi di profilassi ma dopo 4 giorni torna la malefica
potenzio il mannosio e compro il mannosio forte, intanto assumo i fermenti latticie metto lo yogurt in vagina per riristinare quello che il monuril mi aveva distrutto!
Non voglio dilungarmi più di tanto ma perchè dopo un mese di D-Mannosio forte la cistite mi torna ogni settimana ? Sono tentata di prendere l'antibiotico! Aiuto!

ho già perso due chili in un mese, prendo i fermenti lattici Nutriflor, tre al giorno e mi lavo ormai solo con acqua. Le tisane non le digerisco, provo a bere la malva la sera alcune volte la associo all uva urina ma poi ho nausea e vomito.
)voglio seguire i tuoi e vostri consigli e voglio definitivamente stare bene senza quelle schifezze. Spero tanto molto presto di poter scrivere la mia testimonianza di guarigione grazie a voi. Ancora ho bruciore però devo dire che in questo momento sto meglio. Il bruciore aumenta dopo aver urinato a livello Dell uretra e della vagina, con pizzicori e punturine. È normale? Le urine non sono ancora chiare. Quando la vescica e piena sembra che non riesco a trattenerla ma riesco a non aver lo stimolo anche per un paio d ore e piu
.
ausilum dopo e dopo e dopo, crema D-Mannosio per lubrificare (fantastica, mi sono trovata benissimo) e sono passati gia quattro giorni e
diciamo che ancora non sono completamente guarita guarita ma non ho più una recidiva da più di un mese e questo e già un bel traguardo.
Purtroppo sono stata al mare e non ho potuto applicare il protocollo ora sono a casa da una settimana e non avendo potuto fare l'ordine alla ditta sono andata in farmacia a comprare crema elleffe e lactonorm. Sto alternando elleffe, lactonorm e yogurt ogni sera. Inoltre sto prendendo una dose di vsl3 alla mattina e una X-flor al pomeriggio (mi stanno terminando). Devo dire che i bruciori post minzione sono notevolmente diminuiti ma è comparso un po PIù di prurito. Volevo fare una lavanda col bicarbonato visto il prurito, secondo voi ?NN so se è bene visto che alza il ph ma in qualche post ho letto che andava bene visto che la candida vive in ambiente acido.