La mia storia molto recente

Care ragazze del forum, voi non mi conoscete ma io vi leggo da quasi un anno.
Ho avuto la mia prima cistite a Giugno 2011. Tornando a casa dopo una giornata caldissima sono corsa in bagno con bruciori fortissimi arrivando appena in tempo...
I bruciori continuano per giorni e io mi metto a riposo, bevo molto e faccio le analisi dalle quali risultano un milione di escherichia coli. A casa mia non prendiamo antibiotici se non in casi estremi e io comincio a cercare on line una soluzione alternativa visto che il mio omeopata nel frattempo mi aveva prescritto Cantharis, Colibacillinum e Caladium da alternarsi a seconda dei sintomi che però non mi sembravano risolutivi. Dopo aver letto il forum comincio con D-Mannosio (dosi classiche consigliate da Rosanna in fase acuta a scalare) in dosi immediatamente e i sintomi più fastidiosi si attenuano e io ricomincio a uscire di casa. A fine Luglio parto per tre settimane di viaggio on the road con il mio ragazzo accompagnata da mannosio e tisane. Al ritorno dalle vacanze i sintomi sono praticamente scomparsi e infatti a settembre le mie analisi sono pulite!
Evviva! direte voi...Smetto il mannosio e da povera illusa che sono penso di averla risolta così.
Purtroppo io non avevo indagato le cause della mia cistite e non ho cambiato di molto il mio stile di vita. Ho solo cominciato a bere di più, non trattenermi ad andare in bagno, cercato di regolare il mio intestino e usare meno sapone intimo che purtroppo prima della cistite usavo in eccesso. Insomma a gennaio dopo un rapporto ci risiamo di nuovo faccio le analisi e di nuovo riscontrano il solito milione di Coli. Ricomincio a prendere il mannosio e le cose sembrano sistemarsi di nuovo quando la visita dalla ginecologa (a proposito vi è mai capitato?) mi scatena di nuovo i sintomi. questa seconda cistite è diversa dalla prima: stavolta invece dei bruciori intensi e del desiderio continuo di andare a urinare durante il giorno, riscontro quello che voi chiamate un senso di pesantezza in vescica, dolore uretrale soprattutto serale e notturno(che spero di aver risolto con la benedetta manovra del dito!) e bruciore che si presenta dopo i pasti che si calma con il calore. Il referto della maledetta visita ginecologica è di una legera flogosi che la ginecologa mi consiglia di trattare con una crema allopatica che io sostituisco con D-Mannosio crema. Ad oggi ho preso i seguenti accorgimenti: tre cucchiaini di D-Mannosio forte al giorno, slip di cotone, dieta alcalinizzante e bicarbonato la sera che mi ha tolto i bruciori serali ma non quelli dopo il pasto, seguo i vostri accorgimenti per l'igiene intima e mi sento molto meglio. Purtroppo però ad oggi dopo vari mesi di D-Mannosio tre volte al giorno i risultati delle analisi di una settimana fa sono ancora di un milione di coli, leucociti 15-20 per campo, nitriti + e le urine hanno ancora il tipico odore. Il ph delle urine è 7.0. Ho paura a scalare a due dosi di D-Mannosio al giorno viste le analisi. Per quanto riguarda i rapporti ho comprato D-Mannosio crema anche se sono in stand by da un pò perché ho un bel pò di paura. Spero nei vostri utilissimi consigli. Una domanda finale, cosa faccio con la mooncup al prossimo ciclo? uso quella come nelle mie abitudini o gli assorbenti di cotone?
Baci a tutte Sara
Ho avuto la mia prima cistite a Giugno 2011. Tornando a casa dopo una giornata caldissima sono corsa in bagno con bruciori fortissimi arrivando appena in tempo...


Purtroppo io non avevo indagato le cause della mia cistite e non ho cambiato di molto il mio stile di vita. Ho solo cominciato a bere di più, non trattenermi ad andare in bagno, cercato di regolare il mio intestino e usare meno sapone intimo che purtroppo prima della cistite usavo in eccesso. Insomma a gennaio dopo un rapporto ci risiamo di nuovo faccio le analisi e di nuovo riscontrano il solito milione di Coli. Ricomincio a prendere il mannosio e le cose sembrano sistemarsi di nuovo quando la visita dalla ginecologa (a proposito vi è mai capitato?) mi scatena di nuovo i sintomi. questa seconda cistite è diversa dalla prima: stavolta invece dei bruciori intensi e del desiderio continuo di andare a urinare durante il giorno, riscontro quello che voi chiamate un senso di pesantezza in vescica, dolore uretrale soprattutto serale e notturno(che spero di aver risolto con la benedetta manovra del dito!) e bruciore che si presenta dopo i pasti che si calma con il calore. Il referto della maledetta visita ginecologica è di una legera flogosi che la ginecologa mi consiglia di trattare con una crema allopatica che io sostituisco con D-Mannosio crema. Ad oggi ho preso i seguenti accorgimenti: tre cucchiaini di D-Mannosio forte al giorno, slip di cotone, dieta alcalinizzante e bicarbonato la sera che mi ha tolto i bruciori serali ma non quelli dopo il pasto, seguo i vostri accorgimenti per l'igiene intima e mi sento molto meglio. Purtroppo però ad oggi dopo vari mesi di D-Mannosio tre volte al giorno i risultati delle analisi di una settimana fa sono ancora di un milione di coli, leucociti 15-20 per campo, nitriti + e le urine hanno ancora il tipico odore. Il ph delle urine è 7.0. Ho paura a scalare a due dosi di D-Mannosio al giorno viste le analisi. Per quanto riguarda i rapporti ho comprato D-Mannosio crema anche se sono in stand by da un pò perché ho un bel pò di paura. Spero nei vostri utilissimi consigli. Una domanda finale, cosa faccio con la mooncup al prossimo ciclo? uso quella come nelle mie abitudini o gli assorbenti di cotone?
Baci a tutte Sara