ho bisogno di un consiglio

ciao a tutte,
ebbene si ci sono anche io in questa brutta storia di cistiti.
la pirma cistite è avvenuta a 19 anni e si è sempre ripresentata ma con sporadicità fino a giugno scorso.
A giugno mi viene un forte cistite curata con antibiotico e dopo pochi giorni dalla guarigione puntualmente mi arriva la candida. A ottobre penso di avere ancora la cistite ma l'urinocoltura era negativa, avevo invece dei funghi probabilmente (dice il ginecologo) la candida di luglio non era guarita completamente.
A gennaio 2012 altro episodio di cistite curato con ciproxin (unirnocoltura dava E.coli a 100.000) nel frattempo incomincio a prendere il mannosio perchè avevo trovato il vostro sito.
A distanza esatta di un mese dalla scorsa cistite ecco che ne arriva un'altra... improvvisa, nel senso che non faccio nemmeno in tempo a a prendere il mannosio che già ho dolori fotissimi e perdite di sangue. Continuo a prendere il mannosio e il giorno dopo sembra andare meglio. Il fatto è che la mattina dopo mi alzo e i sintomi erano peggiroati. Dal vostro sito ho visto che può capitare così non mi sono abbattuta e sono andata avanti per la mia strada. I dolori si attenuano durante la giornata fino quasi a scomparire alla sera. Il problema è cha fa così tutti i giorni. La cistite mi è iniziata martedì sera e ancora oggi mi sono svegliata: all'inizio sembrava andare tutto bene, poi dopo circa un'oretta mi tornano i dolori mentre urino e qualche goccia di sangue.
Sto prendendo 5/6 dosi di D-Mannosio e la tisana di malva ed equiseto. Inoltre faccio dei bagni caldi al pube (e devo dire che mi danno sollievo). La pipì non sembra puzzare (purtroppo ho il raffreddore e sento poco) ed è di colore è chiaro.
Non avevo ordianto dalla ditta gli stick delle urine (li prenderò al prossimo giro) e questa volta la dottoressa non mi ha fatto fare l'urinocoltura, mi ha prescritto l'antibiotico nel caso il mannosio non fosse stato efficace.
Ho bisogno del vostro aiuto perchè non so che fare... continuo così o prendo l'antibiotico? febbre non ne ho e a parte la mattina durante la giornata la pipì non ha traccia di sangue.
Stavo pensando di attendere lunedì e portare io le urine a verificare (ma mi fanno l'urinocoltura con antibiogramma anche senza richiesta del medico?). Alla fine a parte il bisogno impellente di andare in bagno (anche perchè bevo moltissimo) i bruciori sono sopportabili.
Grazie a tutte!!
Stefania
ebbene si ci sono anche io in questa brutta storia di cistiti.
la pirma cistite è avvenuta a 19 anni e si è sempre ripresentata ma con sporadicità fino a giugno scorso.
A giugno mi viene un forte cistite curata con antibiotico e dopo pochi giorni dalla guarigione puntualmente mi arriva la candida. A ottobre penso di avere ancora la cistite ma l'urinocoltura era negativa, avevo invece dei funghi probabilmente (dice il ginecologo) la candida di luglio non era guarita completamente.
A gennaio 2012 altro episodio di cistite curato con ciproxin (unirnocoltura dava E.coli a 100.000) nel frattempo incomincio a prendere il mannosio perchè avevo trovato il vostro sito.
A distanza esatta di un mese dalla scorsa cistite ecco che ne arriva un'altra... improvvisa, nel senso che non faccio nemmeno in tempo a a prendere il mannosio che già ho dolori fotissimi e perdite di sangue. Continuo a prendere il mannosio e il giorno dopo sembra andare meglio. Il fatto è che la mattina dopo mi alzo e i sintomi erano peggiroati. Dal vostro sito ho visto che può capitare così non mi sono abbattuta e sono andata avanti per la mia strada. I dolori si attenuano durante la giornata fino quasi a scomparire alla sera. Il problema è cha fa così tutti i giorni. La cistite mi è iniziata martedì sera e ancora oggi mi sono svegliata: all'inizio sembrava andare tutto bene, poi dopo circa un'oretta mi tornano i dolori mentre urino e qualche goccia di sangue.
Sto prendendo 5/6 dosi di D-Mannosio e la tisana di malva ed equiseto. Inoltre faccio dei bagni caldi al pube (e devo dire che mi danno sollievo). La pipì non sembra puzzare (purtroppo ho il raffreddore e sento poco) ed è di colore è chiaro.
Non avevo ordianto dalla ditta gli stick delle urine (li prenderò al prossimo giro) e questa volta la dottoressa non mi ha fatto fare l'urinocoltura, mi ha prescritto l'antibiotico nel caso il mannosio non fosse stato efficace.
Ho bisogno del vostro aiuto perchè non so che fare... continuo così o prendo l'antibiotico? febbre non ne ho e a parte la mattina durante la giornata la pipì non ha traccia di sangue.
Stavo pensando di attendere lunedì e portare io le urine a verificare (ma mi fanno l'urinocoltura con antibiogramma anche senza richiesta del medico?). Alla fine a parte il bisogno impellente di andare in bagno (anche perchè bevo moltissimo) i bruciori sono sopportabili.
Grazie a tutte!!
Stefania