cistite che mi tormenta da oltre 6 anni

Ciao a tutte, ho letto molte vostre storie, alcune molto simili alla mia, e perciò vorrei raccontarvi anche la mia esperienza con questa maledetta cistite che mi accompagna ormai da aprile del 2005 ininterrottamente.
Ho 28 anni, ricordo episodi di cistite anche quando ero piccola alle elementari, ma duravano una giornata e comunque non gli ho mai dato molto peso e nemmeno mia madre lo ha mai fatto.
Negli anni ho sempre avuto qualche episodio di cistite legato al consumo di bevande alcoliche, bastava che assaggiassi anche solo un bicchiere di vino e arrivava la cistite, che però se ne andava bevendoci sopra molta acqua.
Nell'aprile del 2005 dopo una giornata passata al mare, dove avevo bevuto una birra da 66, e dove non avevo fatto pipì per colpa dei bagni sporchi, alla sera inizio ad avvertire un fastidio diverso dal solito. Alla mattina ero letteralmente piegata in due dal dolore.
Purtroppo mi ero appena trasferita, non avevo il medico, avevo febbre a 39, pisciavo sangue, e mi contorcevo, sono corsa in farmacia e il farmacista vedendomi in quello stato mi consiglio dapprima di andare al ps, poi vedendomi riluttante, mi diede il monuril.
Alla sera lo presi e nel giro di mezz'ora stavo già bene. Che meraviglia.... ma poi...
Dal giorno dopo fino ad oggi, non mi è mai più passato del tutto.
Per qualche mese provavo fastidio più che dolore, come se la vescica non fosse svuotata del tutto, e questo mi succede solo di sera, durante il giorno è molto raro. Poi ho avuto altri episodi dolorosi, lì ho fatto urinocoltura e avevo E.coli, curato con antibiotico macrolide, in quanto sono allergica ai beta-lattamici.
Ho avuto anche una bambina nel 2009, durante la gravidanza ho avuto episodi di cistite fortissima, purtroppo mi hanno solo dato le R13 (omeopatia) ma non facevano nulla. Ho sopportato stoicamente.
Dopo il parto la cistite è stata buona per ben 6 mesi, in quanto dopo il parto ho avuto una infezione ai punti li sotto, e ho fatto antibiotico pesante per 10 giorni (prendevo 2 dosi al giorno di eritrocina 1000) ma dopo è ritornata, questo inverno molto forte, ma me la sono fatta passare da sola, nel senso che mi sono rifiutata di prendere per l'ennesima volta antibiotici che non fanno niente se non tenertela buona qualche mese o qualche giorno addirittura.
ultimamente ho rifatto urinocoltura, sto ancora aspettando l'esito, perché mi viene più spesso del solito quella forte, il mio medico mi ha fatto prendere cistyflux, ho letto qua che lo sconsigliate, io onestamente mi ci sono trovata bene per i periodi più dolorosi, mi passa, però se poi non lo assumo non ho benefici, torna come prima.
mangio sempre yogurt, bevo succo di mirtilli, bevo poca acqua e vero, mi impongo di farlo, se bevo almeno 2 litri al giorno non ce l'ho forte, io ho solo un fastidio terribile, come se non si svuotasse la vescica del tutto, se bevo bevande alcoliche-gassate-zuccherate, è terribile, mi viene molto più forte. Il tampone vaginale e il pap test sono negativi, ho letto che voi con D-Mannosio state meglio, non so se provarci anche io, sono un po' scettica, il mio medico non lo conosce, dice che non ne ha mai sentito parlare, ma ormai piuttosto che vivere così, è meglio tentarle tutte, ti compromette la vita, le giornate, alle volte non riesco a stare dietro a mia figlia da quanto sto male, il mio compagno non capisce. E' orribile vivere così.
Ho 28 anni, ricordo episodi di cistite anche quando ero piccola alle elementari, ma duravano una giornata e comunque non gli ho mai dato molto peso e nemmeno mia madre lo ha mai fatto.
Negli anni ho sempre avuto qualche episodio di cistite legato al consumo di bevande alcoliche, bastava che assaggiassi anche solo un bicchiere di vino e arrivava la cistite, che però se ne andava bevendoci sopra molta acqua.
Nell'aprile del 2005 dopo una giornata passata al mare, dove avevo bevuto una birra da 66, e dove non avevo fatto pipì per colpa dei bagni sporchi, alla sera inizio ad avvertire un fastidio diverso dal solito. Alla mattina ero letteralmente piegata in due dal dolore.
Purtroppo mi ero appena trasferita, non avevo il medico, avevo febbre a 39, pisciavo sangue, e mi contorcevo, sono corsa in farmacia e il farmacista vedendomi in quello stato mi consiglio dapprima di andare al ps, poi vedendomi riluttante, mi diede il monuril.
Alla sera lo presi e nel giro di mezz'ora stavo già bene. Che meraviglia.... ma poi...
Dal giorno dopo fino ad oggi, non mi è mai più passato del tutto.
Per qualche mese provavo fastidio più che dolore, come se la vescica non fosse svuotata del tutto, e questo mi succede solo di sera, durante il giorno è molto raro. Poi ho avuto altri episodi dolorosi, lì ho fatto urinocoltura e avevo E.coli, curato con antibiotico macrolide, in quanto sono allergica ai beta-lattamici.
Ho avuto anche una bambina nel 2009, durante la gravidanza ho avuto episodi di cistite fortissima, purtroppo mi hanno solo dato le R13 (omeopatia) ma non facevano nulla. Ho sopportato stoicamente.
Dopo il parto la cistite è stata buona per ben 6 mesi, in quanto dopo il parto ho avuto una infezione ai punti li sotto, e ho fatto antibiotico pesante per 10 giorni (prendevo 2 dosi al giorno di eritrocina 1000) ma dopo è ritornata, questo inverno molto forte, ma me la sono fatta passare da sola, nel senso che mi sono rifiutata di prendere per l'ennesima volta antibiotici che non fanno niente se non tenertela buona qualche mese o qualche giorno addirittura.
ultimamente ho rifatto urinocoltura, sto ancora aspettando l'esito, perché mi viene più spesso del solito quella forte, il mio medico mi ha fatto prendere cistyflux, ho letto qua che lo sconsigliate, io onestamente mi ci sono trovata bene per i periodi più dolorosi, mi passa, però se poi non lo assumo non ho benefici, torna come prima.
mangio sempre yogurt, bevo succo di mirtilli, bevo poca acqua e vero, mi impongo di farlo, se bevo almeno 2 litri al giorno non ce l'ho forte, io ho solo un fastidio terribile, come se non si svuotasse la vescica del tutto, se bevo bevande alcoliche-gassate-zuccherate, è terribile, mi viene molto più forte. Il tampone vaginale e il pap test sono negativi, ho letto che voi con D-Mannosio state meglio, non so se provarci anche io, sono un po' scettica, il mio medico non lo conosce, dice che non ne ha mai sentito parlare, ma ormai piuttosto che vivere così, è meglio tentarle tutte, ti compromette la vita, le giornate, alle volte non riesco a stare dietro a mia figlia da quanto sto male, il mio compagno non capisce. E' orribile vivere così.