La mia cistite da 2 anni a questa parte!

Buongiorno a tutte, sono nuova, iscritta da poco e volevo raccontare la mia storia!
Circa due anni fa, nel 2008, ho avuto il mio primo attacco di cistite mentre ero in barca a vela, in vacanza; non sapevo cosa fosse e ne sono rimasta particolarmente traumatizzata perchè non sapevo a cosa associare quel nuovo dolore. Non avevo avuto rapporti, però se ben ricordo la mia alimentazione era stata particolarmente scorretta... Da lì fino all'anno successivo ho avuto solo due sporadici attacchi e non particolarmente violenti però entrambi subito dopo rapporti...oltre a quei due attacchi dopo i restanti rapporti avevo comunque bruciore e sensazione di pesantezza al basso ventre. Nel 2009 tutto si è intensiificato: mare, momenti di stress particolare, ex fidanzato non comprensivo, rapporti, sport, ciclo portavano tutti ad un'unica conclusione: un bell'attacco di cistite della durata di due giorni, curato omeopaticamente e con succhi di mirtillo...fino a che... alla fine del 2009, esattamente l'8 dicembre, non ho avuto una cistite emorragica...non vi dico i dolori e la paura... ho telefonato alla ginecologa che ha voluto vedermi una settimana dopo e nel frattempo mi ha prescritto il monuril antibiotico in dosi, proprio per l'abbondante emorragia che c'era stata... una settimana dopo al controllo, cn analisi alla mano, si è scoperto che la bestia malefica che causava tutto era l'e. coli che cn le sue malefiche zampine uncinate mi ha letteralmente graffiata. In più è comparso un ovaio policistico che mi ha costretta a prendere la pillola per circa 5 mesi, nonostante io sia assolutamente contraria all'assunzione di ormoni. Dalla fine dell'anno scorso, cambiato partner, ho notato che la mia cistite è sempre meno legata allo stress, alle litigate,ecc...nella mia vita è subentrata una persona meravigliosa con la quale ho prospettiva di un futuro insieme!-scusate ma ogni tanto una nota positiva ci vuole!-
Cmq la ginecologa a dicembre, oltre a prescrivermi la pillola e consigliarmi saugella idra-serum cm detergente intimo e saugella di-attiva come lubrificante, non mi ha dato altra cura. Nei mesi di pillola tutto un disastro, all'inizio (gennaio) niente ciclo, sensazione di anestesia locale a livello ovarico e ultima cistite emorragica e giù di nuovo a monuril! Per altri due mesi niente ciclo fino a che la ginecologa non mi ha cambiato pillola (da klaira a belara) da marzo a giugno il ciclo è tornanto ma ho notato un aumento delle cefalee (di cui non soffrivo ma cn la pillola sì) e della cistite! Sempre monuril! Era ormai un amico! A metà giugno ho smesso di prendere la pillola xk le mie ovaie miglioravano a vista d'occhio mentre i mal di testa peggioravano e subito io ed il mio amore ci siamo messi alla ricerca della cicogna, entrambi desideriamo un figlio! Uno dei miei timori (anche se sono all'inizio della ricerca) è che io possa avere problemi a rimanere incinta proprio a causa della cistite...
Da febbraio gli attacchi di cistite sono stati circa due al mese e l'antibiotico non è servito a nulla...
l'ultima cistite è stata il 27 luglio...mi sn svegliata a causa dei dolori... quel mattino mi sono messa a fare una ricerca, stufa di quella situazione e...ho scoperto questo forum e il mannosio!!! Due ore dopo stavo già assumendo la prima dose!! Giuro, sono rimasta meravigliata...dopo la prima dose l'80% del dolore era svanito...dopo la seconda non avevo più niente...così ho iniziato la terapia secondo le dosi prescritte e tutto è andato benissimo!! Nessun problema durante i rapporti (intensificati con la speranza che questo mese non arrivino!) e neppure a seguito di qualche sgarro alimentare nonostante io ormai sia rigidissima proprio per eliminare possibili cause scatenanti la cistite! La mia gine ora è in ferie ma quando rientra gliene parlo di sicuro!
Un'unica preoccupazione...tra irei sera e stamattina a causa di "un'emergenza familiare" non ho potuto prendere D-Mannosio perchè non lo avevo con me e circa un'ora fa son tornati i sintomi, così ho fatto una corsa a casa e ho preso la dose...sto già bene, incredibile! Però mi chiedo...è normale che si stesse scatenando dopo sole 24 ore dalla ultima dose?
Vi ringrazio in anticipo se leggendo questo post risponderete perchè mi farà un immenso piacere condividere esperienze con donne che come me soffrono di questo problema!! Spero che il mannosio mi aiuti e anche se ho visto che già lo fa, spero risolva definitivamente il mio problema!
Un affettuoso saluto e tanta comprensione!
Koalina
Circa due anni fa, nel 2008, ho avuto il mio primo attacco di cistite mentre ero in barca a vela, in vacanza; non sapevo cosa fosse e ne sono rimasta particolarmente traumatizzata perchè non sapevo a cosa associare quel nuovo dolore. Non avevo avuto rapporti, però se ben ricordo la mia alimentazione era stata particolarmente scorretta... Da lì fino all'anno successivo ho avuto solo due sporadici attacchi e non particolarmente violenti però entrambi subito dopo rapporti...oltre a quei due attacchi dopo i restanti rapporti avevo comunque bruciore e sensazione di pesantezza al basso ventre. Nel 2009 tutto si è intensiificato: mare, momenti di stress particolare, ex fidanzato non comprensivo, rapporti, sport, ciclo portavano tutti ad un'unica conclusione: un bell'attacco di cistite della durata di due giorni, curato omeopaticamente e con succhi di mirtillo...fino a che... alla fine del 2009, esattamente l'8 dicembre, non ho avuto una cistite emorragica...non vi dico i dolori e la paura... ho telefonato alla ginecologa che ha voluto vedermi una settimana dopo e nel frattempo mi ha prescritto il monuril antibiotico in dosi, proprio per l'abbondante emorragia che c'era stata... una settimana dopo al controllo, cn analisi alla mano, si è scoperto che la bestia malefica che causava tutto era l'e. coli che cn le sue malefiche zampine uncinate mi ha letteralmente graffiata. In più è comparso un ovaio policistico che mi ha costretta a prendere la pillola per circa 5 mesi, nonostante io sia assolutamente contraria all'assunzione di ormoni. Dalla fine dell'anno scorso, cambiato partner, ho notato che la mia cistite è sempre meno legata allo stress, alle litigate,ecc...nella mia vita è subentrata una persona meravigliosa con la quale ho prospettiva di un futuro insieme!-scusate ma ogni tanto una nota positiva ci vuole!-
Cmq la ginecologa a dicembre, oltre a prescrivermi la pillola e consigliarmi saugella idra-serum cm detergente intimo e saugella di-attiva come lubrificante, non mi ha dato altra cura. Nei mesi di pillola tutto un disastro, all'inizio (gennaio) niente ciclo, sensazione di anestesia locale a livello ovarico e ultima cistite emorragica e giù di nuovo a monuril! Per altri due mesi niente ciclo fino a che la ginecologa non mi ha cambiato pillola (da klaira a belara) da marzo a giugno il ciclo è tornanto ma ho notato un aumento delle cefalee (di cui non soffrivo ma cn la pillola sì) e della cistite! Sempre monuril! Era ormai un amico! A metà giugno ho smesso di prendere la pillola xk le mie ovaie miglioravano a vista d'occhio mentre i mal di testa peggioravano e subito io ed il mio amore ci siamo messi alla ricerca della cicogna, entrambi desideriamo un figlio! Uno dei miei timori (anche se sono all'inizio della ricerca) è che io possa avere problemi a rimanere incinta proprio a causa della cistite...
Da febbraio gli attacchi di cistite sono stati circa due al mese e l'antibiotico non è servito a nulla...
l'ultima cistite è stata il 27 luglio...mi sn svegliata a causa dei dolori... quel mattino mi sono messa a fare una ricerca, stufa di quella situazione e...ho scoperto questo forum e il mannosio!!! Due ore dopo stavo già assumendo la prima dose!! Giuro, sono rimasta meravigliata...dopo la prima dose l'80% del dolore era svanito...dopo la seconda non avevo più niente...così ho iniziato la terapia secondo le dosi prescritte e tutto è andato benissimo!! Nessun problema durante i rapporti (intensificati con la speranza che questo mese non arrivino!) e neppure a seguito di qualche sgarro alimentare nonostante io ormai sia rigidissima proprio per eliminare possibili cause scatenanti la cistite! La mia gine ora è in ferie ma quando rientra gliene parlo di sicuro!
Un'unica preoccupazione...tra irei sera e stamattina a causa di "un'emergenza familiare" non ho potuto prendere D-Mannosio perchè non lo avevo con me e circa un'ora fa son tornati i sintomi, così ho fatto una corsa a casa e ho preso la dose...sto già bene, incredibile! Però mi chiedo...è normale che si stesse scatenando dopo sole 24 ore dalla ultima dose?
Vi ringrazio in anticipo se leggendo questo post risponderete perchè mi farà un immenso piacere condividere esperienze con donne che come me soffrono di questo problema!! Spero che il mannosio mi aiuti e anche se ho visto che già lo fa, spero risolva definitivamente il mio problema!
Un affettuoso saluto e tanta comprensione!
Koalina