ida, ho bisogno di un consiglio

ciao, sono nuova ho scoperto da poco questo sito e leggendo un pò penso di poter condividere con voi il mio problema. la prima cosa da precisare è che non scrivo per me ma per mia madre, una sig.ra di 76a.,afflitta da tantissimi anni,TROPPI,da continue infezioni urinarie.
Breve storia per farvi capire meglio: nel'77, all'età di 43a ha subito un intervento di laparoisterectomia totale x una diagnosi di fibromiomi multipli uterini; nel '97 intervento x cistocele di III°, erano già presenti ricorrenti infezioni urinarie......che sono continuate da allora fino ad oggi curate con tutti gli antibiotici possibili, come già descritto da molte di voi; nel frattempo le ritorna il prolasso, a malincuore decide la scorsa estate di sottoporsi nuovamente ad intervento chirurgico con la speranza soprattutto di risolvere le infezioni problema che le ha condizionato la vita anche perchè sottovalutato,posso dire oggi, dal luminare che l'ha operata! ovviamente dal momento che sono acrivervi, la mia mamma non ha risolto adesso sta facendo delle visitae di controllo di prassi dopo l'intervento e per la prima volta ho sentito un medico spiegarle che l'antibiotico non risolve, che dobbiamo tentare di ridurre al massimo l'assunzione....DOPO 15 anni!!,le ha prescritto dei comportamenti da tenere come un ritmo di minzione giornaliero con intervalli non superiori alle due ore anche senza stimolo, bere molto, inoltre igiene dei genitali esterni con Boracid Plus, solo nei momenti critici, e ferrmenti lattici.
Sono abbastanza CONFUSA, in primo luogo sono dispiaciuta per ono essere entrata in contatto con voi molto prima...ma il mio dubbio è se secondo voi anche mia mamma può intraprendere una terapia con il mannosio, l'altro è rispetto all'acidificante????????? grazie della pazienza.
Breve storia per farvi capire meglio: nel'77, all'età di 43a ha subito un intervento di laparoisterectomia totale x una diagnosi di fibromiomi multipli uterini; nel '97 intervento x cistocele di III°, erano già presenti ricorrenti infezioni urinarie......che sono continuate da allora fino ad oggi curate con tutti gli antibiotici possibili, come già descritto da molte di voi; nel frattempo le ritorna il prolasso, a malincuore decide la scorsa estate di sottoporsi nuovamente ad intervento chirurgico con la speranza soprattutto di risolvere le infezioni problema che le ha condizionato la vita anche perchè sottovalutato,posso dire oggi, dal luminare che l'ha operata! ovviamente dal momento che sono acrivervi, la mia mamma non ha risolto adesso sta facendo delle visitae di controllo di prassi dopo l'intervento e per la prima volta ho sentito un medico spiegarle che l'antibiotico non risolve, che dobbiamo tentare di ridurre al massimo l'assunzione....DOPO 15 anni!!,le ha prescritto dei comportamenti da tenere come un ritmo di minzione giornaliero con intervalli non superiori alle due ore anche senza stimolo, bere molto, inoltre igiene dei genitali esterni con Boracid Plus, solo nei momenti critici, e ferrmenti lattici.
Sono abbastanza CONFUSA, in primo luogo sono dispiaciuta per ono essere entrata in contatto con voi molto prima...ma il mio dubbio è se secondo voi anche mia mamma può intraprendere una terapia con il mannosio, l'altro è rispetto all'acidificante????????? grazie della pazienza.