Pagina 23 di 27

Re: Storia di Daria

MessaggioInviato: lun ago 07, 2017 3:45 pm
da Daria
Grazie Signo, mi muovo subito.
Bacio

Re: Storia di Daria

MessaggioInviato: sab set 16, 2017 10:01 pm
da Daria
Ciao a tutte

Vorrei aggiornare la mia storia perché è un pezzo che non lo faccio.
Per ora scrivo poco perché ultimamente i miei tentativi di postare qualcosa sono falliti a causa di un errore che mi viene restituito. Quindi faccio una prova.

Sto bene.
Sintomi pochi e solo nelle ultime due settimane.
Credo che le cure (laroxyl + Dobetin iniezioni) e la gravidanza stiano portandomi benefici notevoli. Ormai conduco una vita normale da circa metà luglio. É il periodo di benessere più lungo dall'inizio della malattia.

La gravidanza procede bene. Il coli è ancora nelle urine, sempre un milione di colonie, niente sintomi.
Non ho preso antibiotico. I medici mi hanno aggredito facendo terrorismo sui rischi che sto correndo. É dura.
Cmq credo e spero che si sbaglino: il rischio che sto correndo secondo me è inferiore a quel che credono loro.
Ovviamente continuo con mannosio, fermenti orali, bicarbonato.

Ora vi saluto forte con affetto. Vediamo se stavolta il post parte.

Daria

Re: Storia di Daria

MessaggioInviato: sab set 16, 2017 10:30 pm
da signo
Partito Daria, e per fortuna perché è un post davvero bello. Sono molto contenta sentire che vada tutto bene! Tu continua a pensare con la tua testa, al resto non badare. Abbracci.

Re: Storia di Daria

MessaggioInviato: sab set 23, 2017 8:05 pm
da Daria
Ciao signo, ciao ragazze

Gli ultimi avvenimenti partono da giovedì, l'altro ieri.
Sono stata a casa dal lavoro perché mi sentivo molto stanca. Inoltre nella notte ho visto l'urina nel water completamente rossa.
Al mattino ho fatto lo stick e oltre ai nitriti e a pH 5 ho trovato anche sangue.
Ma che differenza c'è tra la colorazione verde omogeneo e quella puntinata? Sangue emolizzato e non?

Poi nel pomeriggio ho avuto febbre a 37,2. Poca ma sufficiente a mettermi ansia.
Quindi sono andata al pronto soccorso ginecologico dove la febbre era già sparita. Il sangue nelle urine no.
Hanno controllato tutto il necessario riguardo al bimbo ed era tutto ok. Hanno anche fatto monitoraggio battiti è movimenti: tutto ok.

Alla fine sono tornata a casa con la solita prescrizione di cura antibiotica...
Il mattino dopo ho anche scoperto di avere il diabete gestazionale. E vabbè.

Nel frattempo ho riflettuto molto sull'antibiotico e, con le novità di febbre e sangue, ho deciso di iniziarlo.
Non ritengo che sia più opportuno aspettare.
Più che altro il problema é che non prendendo l'antibiotico i medici mi lasciano sola. Nessuno di loro ha un percorso alternativo da propormi, nessuno ha cercato di trovare un'altra via. E io mi ritrovo a pensare che magari il sangue e la febbre potrebbero essere riconducibili a qualcos'altro, ma senza fare antibiotico loro non si preoccupano certo di approfondire.

Al PS, alla dottoressa che mi ha detto "non si discute, qui bisogna prendere l'antibiotico" ho chiesto "e se poi mi torna l'infezione si riprende di nuovo un antibiotico?" e lei così sicura ha risposto "certo!"

Io vorrei anche proseguire e dire a questa gente così tanto sicura di sé che non ha la minima idea di che cosa sia l'emergenza antibiotico-resistenza, che i loro protocolli non la tengono minimamente in considerazione, che non sono nemmeno lontanamente preparati ad affrontare (figuriamoci a prevenire) un evento come le infezioni ricorrenti.
Ma perché dovrei? Per convincere l'ennesima dottoressa di turno di qualcosa che ho vissuto solo io? Sì perché tanto non ascoltano e pensano che sei una delle poche sfigate ad aver avuto qualche episodio ricorrente di cistite. E che sarà mai, giusto???

Quello che vedo io é un atteggiamento generale verso gli antibiotici che non cambia da caso a caso, che non bada alle esigenze specifiche della persona specifica. E poi é superficiale!
É per questo che io non ho mai capito a fondo se volevano darmelo x pararsi il culo o per fare del bene a me e al mio bambino. Perché tanto chissenefrega, i batteri se ne vanno e per le conseguenze nessuno paga!
...tranne me e questo piccolino.

Quindi mi sento la sola responsabile delle mie scelte. E pure prima mi sentivo così. Perché tanto la pellaccia é la mia (e del mio bambino) e qui chi paga siamo soli noi.

A questo punto chiedo solo un po' di fortuna. Non guasterebbe.

Sono proprio stanca...
Un bacione, ragazze belle.

Daria

Re: Storia di Daria

MessaggioInviato: sab set 23, 2017 9:24 pm
da Keira
Daria ciao, in questi ultimi mesi non ho mai scritto ma vi leggo sempre, mi permetto di dirti che hai fatto strabene a prendere l'antibiotico in questa situazione, io avrei fatto uguale! Sei stata molto brava ad aspettare, a valutare bene e a gestire la situazione, ma ogni caso è a sé e tu orq devi preoccuparti anche del tuo bimbo. Non sarà certo una dose nella tua situazione globale a farti ripiombare nel circolo vizioso!
Per quanto riguarda i medici, lascia proprio perdere, non rimanerci male, tu segui la tua strada e prendi quel che di buona possono darti.
Spero di non essere stata invadente...un bacio e buon sabato sera :flower:

Re: Storia di Daria

MessaggioInviato: sab set 23, 2017 9:58 pm
da Aliruna
Daria, avrei fatto come te, e forse avrei avuto anche meno coraggio!
Concordo su tutta la linea per quanto concerne i dottori. Forse biasimo meno quelli del PS, che per forza di cose sono un po' più sbrigativi, ma sono imperdonabili gli specialisti che dovrebbero seguirci passo passo.

Re: Storia di Daria

MessaggioInviato: lun set 25, 2017 1:15 pm
da LisaBetta
Daria, andrà tutto bene. Compensa con fermenti e stai tranquilla.
:love1:

Re: Storia di Daria

MessaggioInviato: lun set 25, 2017 2:25 pm
da Frens
Daria hai fatto la scelta più giusta e non sarà un antibiotico a crearvi problemi, vedrai, andrà tutto a posto.

Re: Storia di Daria

MessaggioInviato: mer set 27, 2017 3:37 pm
da Daria
Grazie ragazze che carine che siete a darmi qualche parola buona.
X ora sono ancora in corso di antibiotico, sono stanca, ma va tutto bene.

Credo che chiederò la maternità anticipata x assentarmi dal lavoro a breve. Onestamente comincio ad avere troppi acciacchi e mi sento uno straccio.

Oggi poi un mal di chiappa....

Un bacione
Daria

Re: Storia di Daria

MessaggioInviato: mer set 27, 2017 4:29 pm
da Frens
Se senti di chiederla, fallo assolutamente senza troppi scrupoli, anche perchè ormai anche tu sei avanti...dai che passati questi giorni di antibiotico, e magari in maternità, potrai dedicarti a tutti i preparativi :flower:

Re: Storia di Daria

MessaggioInviato: mer set 27, 2017 6:28 pm
da sdallara
Daria Tesoro, ci siamo già sentite, sai come la penso.

SEMPRE AVANTI!!!!!!!

Baci Baci

Sam

Re: Storia di Daria

MessaggioInviato: gio set 28, 2017 6:36 pm
da flo67
Si Daria, prenditi il riposo anticipato, non vale proprio la pena fare presenza a lavoro per sentirsi stanche.
Pure secondo me, hai preso la decisione giusta.
:flower:

Re: Storia di Daria

MessaggioInviato: ven set 29, 2017 2:02 pm
da Mare73
Daria, sei eccezionale: hai un coraggio da far invidia, un mix di combattività e dolcezza che vorrei tanto tanto per me.
Fai tutti i passi che ti sembrano giusti, ascoltati, coccolati.

Re: Storia di Daria

MessaggioInviato: mar ott 03, 2017 1:13 pm
da Rosanna
Come stai Daria?

Re: Storia di Daria

MessaggioInviato: sab ott 07, 2017 9:58 am
da Daria
Ciao Rosanna
Ciao ragazze

Sto bene.
Sono finalmente a casa e sto iniziando a rilassarmi un po'.
In verità sto ancora facendo qualche corsa per via della burocrazia legata a congedo e diabete. Ma rimane tempo per me.

Re: Storia di Daria

MessaggioInviato: sab ott 07, 2017 10:02 am
da Daria
L'antibiotico é finito giovedi scorso, sto imbottendomi di nutriflor. Ho provato lo yogurt in vagina ma brucia. Bruciano anche xerem e Xanagel anche se li ho messi per altri motivi. Avevo già notato questa reazione delle mucose mesi fa quando tentavo di aggiustare il pH. Non so se vale la pena insistere considerato anche che ora non ho sintomi.

Re: Storia di Daria

MessaggioInviato: sab ott 07, 2017 10:04 am
da Daria
L'unico momento in cui ho dolore é quando il bimbo mi assesta un colpo di karate alla vescica: in quel momento si di avere ancora la vulvodinia. Succedeva anche prima della terapia antibiotica. E cmq in un certo senso sono momenti belli perché mi piace sentire che il trottolo si muove. Anzi, se sarà così turbolento anche dopo nato sono fritta!

Re: Storia di Daria

MessaggioInviato: sab ott 07, 2017 10:07 am
da Daria
Tornando alla situazione urinaria penso che farò urine ed urinocoltura lunedì, così saranno passati 10 giorni dalla fine della cura.

Vi abbraccio.
Un bacio a Rosanna (mio luminoso esempio di coraggio pionieristico), Frens, Sam, Flo, Mare.

Daria

Re: Storia di Daria

MessaggioInviato: sab ott 07, 2017 10:08 am
da Daria
Ce l'ho fatta ce l'ho fatta!!! Ho postato!
:::::

Re: Storia di Daria

MessaggioInviato: sab ott 07, 2017 1:35 pm
da Rosanna
Daria ha scritto:Ho provato lo yogurt in vagina ma brucia. Bruciano anche xerem e Xanagel anche se li ho messi per altri motivi. Avevo già notato questa reazione delle mucose mesi fa quando tentavo di aggiustare il pH. Non so se vale la pena insistere considerato anche che ora non ho sintomi

Assolutamente no. Se bruciano lasciali perdere. Riprova magari tra qualche giorno.
Daria ha scritto:mi piace sentire che il trottolo si muove.

:love1:


PS: salutami Signo. ;)