Pagina 2 di 3

Re: Presentazione

MessaggioInviato: mer dic 10, 2014 10:32 pm
da Aliruna
Bravissima!! :potpot:

Re: Presentazione

MessaggioInviato: sab dic 13, 2014 2:34 pm
da Fefy83
Martedì ho la visita.
Ieri sera,dalle 19:00 in poi è iniziato il prurito fastidiosissimo; non capisco se sia una coincidenza ma molto spesso inizia a rompere proprio la sera tardi :-...
Mi sono lavata con acqua fresca ma la situazione non è migliorata granché,fino alle 22:00 ha continuato a tormentarmi,poi si è addormentato pian piano.
Forse l'ovulazione irrita ancora di più :S:

Re: Presentazione

MessaggioInviato: sab dic 13, 2014 4:13 pm
da Ondina88
L'ovulazione spesso peggiora i sintomi quindi può benissimo essere sua la causa dei pruriti. In ogni caso in questi casi hai mai provato ad applicare crema D-Mannosio o xerem? A me crema D-Mannosio per i pruriti che ho ogni tanto nell'incavo tra grandi e piccole labbra aiuta molto

Re: Presentazione

MessaggioInviato: sab dic 13, 2014 5:32 pm
da Fefy83
Non le ho mai usate,una volta ho chiesto in un paio di farmacie la crema Xerem; mi hanno guardato sbigottiti e detto che nelle indicazioni non c'è scritto nulla sull'applicazione nelle parti intime
:n
Ps: Su l'arnica (comprata ieri) mi hanno detto "Solo uso esterno,mai sulle mucose".

Re: Presentazione

MessaggioInviato: sab dic 13, 2014 5:40 pm
da Ondina88
Le puoi trovare tutte e 3 sul sito ditta oltretutto pure a prezzi scontati rispetto alle farmacie ;)

Re: Presentazione

MessaggioInviato: lun dic 15, 2014 7:02 pm
da Rosanna
Lo xerem viene messo anche sulle piaghe diabetiche e sulle ferite per accelerare la cicatrizzazione, figurati su una mucosa senza tagli se non si può mettere.

Re: Presentazione

MessaggioInviato: sab dic 20, 2014 3:06 pm
da Fefy83
Buongiorno :ciao:
Vi aggiorno
Allora. Martedì ho fatto la visita da dott. Nieddu
Come sospettavo,è stata riscontrata la Vestibolodinia localizzata.
Vi riporto l'anamnesi:
Ph 4.5
Swab test positivo. A causa della calligrafia non capisco bene i punti,comunque sono due. (2+) (1+)
Contrattura a livello del muscolo elevatore dell'ano.
Avendo una candidosi da poco più di un anno (numerose colonie nell'organismo),mi ha prescritto un antimicotico al quale la mia candida è sensibile,quindi mi ha prescritto anche Elazor per 6 gg,nonostante sia un po' restio nel prescrivere antimicotici.
Quindi:
Elazor per 6 giorni
X-flor
Yogurt greco per il ph
Per la contrattura:
Lavoxyl 3 gocce un'ora prima di andare a dormire
Peavera per 2 mesi
E tutti gli accorgimenti quotidiani che ormai tutte conosciamo
Grazie a chi mi leggerà! :ciao:

Re: Presentazione

MessaggioInviato: sab dic 20, 2014 9:13 pm
da Stefania 69
Prova ad accantonare l'antimicotico e procedere con il protocollo, invece.
Non lo hai mai provato, giusto?

Re: Presentazione

MessaggioInviato: sab dic 20, 2014 10:18 pm
da Laura69
Ciao Fefy :ciao:
Scusa ma... l'antimicotico l'hai chiesto tu? Cosa ti ha detto riguardo al fatto che è restio? Cosa significa che la tua candida è 'sensibile' a quell'antimicotico?

Re: Presentazione

MessaggioInviato: sab dic 20, 2014 10:18 pm
da Laura69
Segui il suggerimento di Stef.

Re: Presentazione

MessaggioInviato: mer mag 10, 2017 2:32 pm
da Fefy83
Rieccomi qua, ciao a tutte.
Vi leggo spesso e finalmente posso di nuovo scrivere visto che grazie agli Admin ho riottenuto i miei dati andati persi!
Allora, come scritto precedentemente, ho curato sia candida che vestibolite, dopo mesi di yogurt greco intero intra-vaginale, peavera, laroxyl, lenicand e lactonorm, i problemi sembravano rientrati.
Ora, dopo un anno e qualcosa, i problemi sono tornati, ancora più forti
E' tornata la candida glabrata (numerose colonie)
E un nuovo ospite: Ureaplasma Urealitycum su tampone endo cervicale, non vaginale, carica batterica > (trattino sotto, 10 (4) cfu/ml.
Sono depressa, ho un prurito e rossore che non resisto, la sera e la notte va ancora peggio
Ho iniziato con i fermenti vaginali e gli x flor per bocca, più lo yogurt, che però a contatto con la vulva mi brucia, forse troppo acido per le mie mucose così infiammate :(
Il gine mi ha prescritto Zeolite e argento colloidale
Nessun antimicotico (sono resistente a tutti) e nessun antibiotico per l'ureaplasma
Ah, Il commento sulla ricerca colturale dice: Bacilli gram positivi, bacilli gram variabili, spore fungine, frequenti leucociti.
Aumento della popolazione microbica anaerobia e riduzione dei ceppi di lattobacillo vaginale.
La notte mi viene spesso da piangere per il bruciore e prurito che sento, non ce la faccio più :-::::
Grazie a chi mi dedicherà il suo tempo, baci

Re: Presentazione

MessaggioInviato: mer mag 10, 2017 4:33 pm
da flo67
Ben ritrovata.
Mi dispiace per questo peggioramento. Hai gli stick per misurarti il ph vaginale da casa?
Ad ogni modo, è chiaro che devi ristabilire il tuo equilibrio vaginale che si è alterato e per questo ci vogliono più protocolli miriam (in genere uno non basta mai).
Niente paura però, ci vuole solo tempo e dedizione e riuscirai a risolvere anche questa volta.
L'unica cosa che ti consiglio però è di stare attenta ai prodotti che inserisci vaginalmente: visto che hai mucose molto arrossate e sensibili, evita per ora lo yogurt (magari lo inserisci fra una settimana, o quando vedi che lo tolleri) e tutto ciò che ti porta bruciore. Magari olio vea o olio di mandorle potrebbero lenire.
Inoltre, stai continuando con la cura o l'hai sospesa? Gli esercizi di rilassamento pelvico li fai? Quali?
Usi anche allay?
Molte informazioni non le metti e noi per aiutarti dobbiamo sapere più cose possibili, altrimenti non facciamo che chiedere le stesse cose .

Re: Presentazione

MessaggioInviato: mer mag 10, 2017 4:52 pm
da Fefy83
Ciao Flo
Il ph purtroppo non è stato rilevato in laboratorio, ma immagino che sia alle stelle date le infezioni
Ho molta paura per questa candida glabrata e l'ureaplasma :-::::
Lo yogurt non mi va sulla vulva mentre se lo inserisco in vagina non mi dà fastidio, solo quando esce...
Faccio spesso gli esercizi di rilassamento stringendo il muscolo per un secondo e rilasciando per 20 secondi, in tutto 5 serie
Cerco di non stringere quando sento prurito e bruciore però è dura, visto che sto anche resistendo allo stimolo di grattarmi
La cura di laroxyl e peavera è stata sospesa già due anni fa vista la regressione dei sintomi, a parte qualche periodo di recidiva, sempre superata.
I normogyn sembra che li tolleri meglio dello yogurt, ora sono a due giorni dal ciclo, quindi periodo ancora più critico
Non sapendo di avere la flora così incasinata non ho più inserito né yogurt né fermenti, un giorno ho indossato delle mutande sintetiche nere, sembrava di avere scotch lì quando le ho tolte.
Poi purtroppo anche qualche rapporto deve aver peggiorato la situazione, magari la lubrificazione non era abbondante e si sono formate delle micro lesioni.

Re: Presentazione

MessaggioInviato: mer mag 10, 2017 5:03 pm
da flo67
Ma tranquilla, daiii!!! E' un'alterazione vaginale, niente di più. Sicuramente avrai tralasciato qualche norma comportamentale e come dici tu il rapporto con poca lubrificazione ha attivato una vaginite.
Ma tutto si risolve ;)
Non è mai scontato il risultato del ph. Abbiamo constatato che anche in presenza di candida, il ph risulta basso o normale. Te lo chiedevo proprio per sapere se possiamo usare il Rephresh nel tuo caso.
Vedi di procurarti gli stick vaginali appena puoi. Nel frattempo usa quello che tolleri, fermenti orali come stai facendo e biancheria intima di puro cotone e bianca. Anzi, appena puoi smutandati soprattutto la notte quando vai a letto.
Kegel reverse: ti consiglio di effettuarli rilasciando direttamente il muscolo senza secondo di contrazione che generalmente serve all'inizio per capire bene l'esercizio.
Ti consiglio anche gli automassaggi. Sia esterni che interni (se non ti danno troppo fastidio).

Re: Presentazione

MessaggioInviato: mer mag 10, 2017 5:43 pm
da Fefy83
Sì, camicia da notte e sotto niente!
La cosa che più mi spaventa è che ogni volta mi torna la glabrata, che pare sia più resistente... se mi è tornata dopo tutto questo tempo o era lì latente altrimenti come mai proprio questa e non la albicans??Vabbè sono una rompi, lo so, ma sono nel panico e solo voi potete capirmi.
Mi procurerò gli stick per il ph ma ora che il ciclo sta arrivando immagino dovrò rimandare.
E soprattutto mi spaventa l'ureaplasma urealiticum rilevato sul tampone endo cervicale
Aiutooo
Ora sto alternando lo yogurt al normogyn, stanotte provo ad inserire lo yogurt senza metterne sulla vulva e vediamo se mi darà fastidio quando uscirà.

Re: Presentazione

MessaggioInviato: mer mag 10, 2017 6:31 pm
da flo67
Ci sono molte specie patogene per l'uomo e la glabrata è una di queste ma non vuol dire che sia più resistente.
La candida è un commensale cioè vive pacificamente nel nostro corpo e nel tuo caso è' diventata patogena per un'alterazione della tua flora vaginale, e questo può essere dovuto a uno o più fattori predisponenti e scatenanti. Leggiti l'articolo, o spero che tu l'abbia già fatto.
Quindi, niente panico cara, devi solo rafforzare le tue difese e riequilibrare questa alterazione.
A proposito, stai prendendo Immonodefend? Va benissimo sia per la candida che per l'ureaplasma. Secondo me dovresti fare più cicli. Anche di fermenti orali, più cicli. Dai che ce la fai!!! Noi siamo qui. :):

Re: Presentazione

MessaggioInviato: mer mag 10, 2017 7:58 pm
da signo
Fefy devi leggere gli articoli che trovi in homepage, qui puoi chiarirti le idee a proposito dell' ureaplasma. Basta leggere e si trovano tutte le riposte.

Re: Presentazione

MessaggioInviato: mer mag 10, 2017 8:58 pm
da Fefy83
Flo, grazie per la pazienza...
Ho letto tutto però sai, a volte, quando sei nel panico hai sempre più fame di sapere, di avere soprattutto conforto e coraggio
Ho anche letto che candida e altre infezioni possono andare a braccetto, quindi immagino che il mio ambiente vaginale abbia steso il tappeto rosso a questi maledetti microrganismi.
Io sono sincera, l'immunodefend mi è sfuggito, su consiglio del mio ginecologo ho iniziato una terapia a base di Zeolite, per pulire "internamente" e pare aiuti anche le difese immunitarie.
E ancora più sinceramente, vi dico che purtroppo ho poche risorse economiche, se non nulle; sto lavorando soltanto una volta alla settimana e tra esami e prodotti (la Zeolite è cara) mi sono sbancata!
Per ora sto andando di xflor, yogurt greco intero e fermenti vaginali.
Ho la vulva distrutta, arrossata, ogni volta che ho delle perdite sento un fuoco, mi auguro che questi prodotti mi aiutino a ripristinare il tutto, penso che il refresh non lo tollererei visto che mi infastidisce pure lo yogurt (mai successo prima!)
Signo: Sì, grazie, ho letto sull'ureaplasma è che solitamente leggo che qualcuna lo ha avuto a livello vaginale, mi ha fatto paura il fatto che me lo abbiano riscontrato tramite tampone endo cervicale.
Anche ora che sto scrivendo, sento il prurito e bruciore ad ogni minima fuoriuscita di prodotto
E' una condanna :-::::

Re: Presentazione

MessaggioInviato: dom mag 14, 2017 4:16 pm
da Mare73
Fefy83 ha scritto:penso che il refresh non lo tollererei visto che mi infastidisce pure lo yogurt
In realtà non è detto, ogni corpo ha reazioni a sé e l'unica purtroppo è andare per tentativi.
Intanto: è cruciale conoscere il valore del pH vaginale. Se è troppo alto, infatti, i lattobacilli che inserisci non sopravvivono, quindi l'intervento diventa perfettamente inutile. Sul sito di Natura diretta sono in vendita degli stick con cui puoi rilevarlo da casa: procurateli, mi raccomando! Te lo ripeto, è un valore cruciale, da cui non si può prescindere. Dopodiché, ovviamente se il pH risulterà alto bisogna abbassarlo con RepHresh o i prodotti alternativi indicati nel protocollo Miriam.
Nel frattempo, segui i consigli di Flo su come lenire rossore e bruciore delle mucose: a me aiuta anche Xanagel.
Lavorando poco, immagino che sia difficile far quadrare i conti, ma è importante che adesso tu segua tutti i passi necessari per ripristinare le tue difese e annientare questa infezione: perché se ne tralasci qualcuno, rischi di rendere inutili anche gli altri, e lì sarà davvero come buttare via i soldi. Al posto tuo, io metterei un attimo da parte l'argento colloidale, perché al momento più che un antimicotico sistemico a te serve un protocollo che ripristini il corretto equilibrio dell'ambiente vaginale, che consta di pH compreso fra 3,5 e 4,5 e la giusta quantità di lattobacilli. Lavora in questo senso e le difese locali, una volta ricostruite, sapranno tenere a bada qualunque microrganismo potenzialmente patogeno.

Re: Presentazione

MessaggioInviato: mer mag 31, 2017 1:42 pm
da Fefy83
Ciao a tutte
Non ho purtroppo avuto la possibilità di fare l'ordine dei prodotti del protocollo :-::::
Ho notato una cosa comunque: Dal periodo della fuoriuscita del muco ovulatorio, sento le mucose più fragili, infastidite addirittura dallo yogurt quando esce durante il giorno successivo all'inserimento o dal normogyn.
In attesa di poter fare la spesa per il protocollo Miriam, sto inserendo per 5 giorni di seguito al termine del ciclo, lo yogurt greco o kyr bianco, poi per esempio 2 giorni di normogyn e provo a far pausa per alcuni giorni.
Adesso sono a 11 giorni dal ciclo e ho le mucose appunto irritate, la notte mi strapperei la patata e la butterei :-...
Anche i rapporti non vanno bene ed ormai credo che la appenderò al chiodo :-gulp
Ciao e grazie per il sostegno