Pagina 70 di 70

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

MessaggioInviato: lun gen 21, 2019 12:17 am
da Cles
Macri perdonami il ritardo nella risposta...sono davvero felice che la mia esperienza possa essere stata di aiuto a qualcuno! Mi ricordo quanto le testimonianze di guarigione mi dessero speranza, e soprattutto quanto le storie di chi stava ancora combattendo come me mi dessero coraggio...sapere di poter stare meglio mi faceva sentire fiduciosa nel fatto che anche per me la situazione sarebbe migliorata!

Eccomi allora a raccontarvi le ultime novità: purtroppo ultimamente la situazione della mia contrattura è peggiorata, così prima che la situazione peggiorasse troppo ho deciso di rivolgermi al centro Medis a Sassari, e sono davvero contenta di averlo fatto.
Vi farò un breve riassunto:
sono stata visitata dal Dott. Lanza, fisioterapista e osteopata. Ha ascoltato attentamente la mia storia e poi mi ha visitata. Prima di tutto ha controllato la postura, la schiena, il bacino, e mi ha fatto fare alcuni esercizi. Poi ha controllato la muscolatura vaginale e...come sempre contrattura a sinistra, dovuta al fatto che io carico il peso sulla parte sinistra del corpo (a seguito di un'operazione alla caviglia destra avuta a 18 anni). Non solo la muscolatura pelvica ma anche quella delle gambe, del bacino e della schiena e più contratta a sinistra. Fortunatamente la situazione non è grave, la contrattura è localizzata all'ingresso.
Durante la visita ho eseguito alcuni esercizi, poi mi ha massaggiato alcuni trigger point e, proprio come in passato, subito dopo la visita la muscolatura era molto indolenzita ma il giorno dopo provavo già sollievo. Mi ha spiegato che una volta risolta questa contrattura potrò prenotare le sedute solo al bisogno.
La prima era una visita principalmente valutativa, ed è costata 40 €. La prossima settimana ho la seconda visita, mi ha spiegato che lavoreremo molto sulla postura visto che è principalmente quella al momento che mi provoca la contrattura, e poi ci sarà la parte del massaggio intravaginale. per il momento ho degli esercizi da fare a casa per bilanciare meglio la mia postura.
Sono davvero contenta, il dott. Lanza è stato estremamente gentile, paziente, spiegandomi ogni volta cosa avrebbe fatto e il perchè. Sinceramente, nonostante abbia visto molti ginecologi uomini, ero un po' preoccupata dal fatto di essere massaggiata da un uomo, ma mi sono sentita molto a mio agio e non è stato per nulla imbarazzante, l'ho trovato molto professionale e competente.
Sento di essere in buone mani, vi aggiornerò su questo nuovo percorso, spero che possiate inserire il dottore fra i professionisti consigliati.
Se in passato temevo che la contrattura potesse tornare, devo dire che ora sto affrontando questa ricaduta con una serenità che non avrei mai immaginato...come se il brutto mostro della vulvodinia non facesse paura. So cos'è, so come combatterla, so come stare di nuovo bene :grin:
Al centro Medis lavora anche una ginecologa, dott.ssa Anna Laura Secchi, avendo già una diagnosi e avendo già avuto molti benefici dalla fisioterapia ho preferito rivolgermi direttamente al fisioterapista, ma so che la dott.ssa è esperta in vulvodinia e pratica terapia tramite biofeedback e tens. Mi è stato spiegato che spesso lei e il fisioterapista valutano insieme quale sia il percorso più appropriato per ogni paziente.
Pochi giorni fa un'amica che stava male da tempo (già due anni fa le avevo detto che sospettavo potesse soffrire di vulvodinia) è andata da lei a fare una visita, le ha diagnosticato la vulvodinia e nel frattempo le ha prescritto alcuni esami perchè al momento probabilmente ha un'infezione...una volta che avrà risolto quella potrà cominciare la terapia. Ha una seconda visita a fine mese, in cui le spiegherà alcune regole comportamentali ecc. Le chiederò informazioni (è molto riservata e non si trova a suo agio a parlare apertamente). Durante la visita ho aspettato fuori ma verso la fine la ginecologa mi ha chiesto se fossi stata disponibile ad entrare e a raccontarle brevemente la mia esperienza. Ovviamente ho acconsentito, spero davvero che la mia esperienza possa essere d'aiuto. Parlando è venuto fuoi che conosce la dott.ssa Borella che mi seguiva a Trento!

Per ora è tutto, vi aggiorno presto!

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

MessaggioInviato: lun feb 04, 2019 5:28 pm
da macri
Cles che bello questo aggiornamento, son contenta che ti sia trovata bene on il ginecologo e con la fisioterapista.
Sei come sempre super brava ed efficiente.
Ottimo tutto.
Un abbraccio

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

MessaggioInviato: ven feb 22, 2019 8:32 pm
da signo
Auguroni Cles :flower:

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

MessaggioInviato: sab feb 23, 2019 2:04 pm
da macri
Tanti auguri, un abbraccio :::::

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

MessaggioInviato: sab feb 23, 2019 2:18 pm
da Cles
Grazie!!! :): :love1:

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

MessaggioInviato: mar mar 05, 2019 7:13 pm
da Mare73
Niente, stavolta il ritardo è davvero tantino, mi vergogno un po'...
Pero Stefania arriva comunque dopo di me, perciò: TANTI AUGURI!

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

MessaggioInviato: lun mag 06, 2019 8:32 pm
da Cles
Ciao a tutte! Torno con buone notizie: ho sconfitto una recidiva in fase acuta con il solo mannosio! Solitamente sono sempre riuscita a prevenire la cistite o curarla prima prima che raggiungesse la fase acuta. Negli ultimi anni ho avuto un paio di brutte recidive in cui avevo dovuto ricorrere all'antibiotico, sempre presentatesi conseguentemente ad un rapporto e ad un'altra causa scatenante (influenza intestinale, caldo eccessivo, forte sforzo fisico), e sempre arrivate direttamente in fase acuta senza sintomi prima (nessun bruciore, nessun fastidio e poi all'improvviso una pipì che bruciava come fuoco e forti dolori addominali, il tutto che poi andava a peggiorare).
Anche questa volta ho avuto un rapporto il giorno prima, il giorno seguente mal di pancia e diarrea e....ta-da è arrivata la cistite. Avevo l'antibiotico pronto sul comodino, ne tengo sempre uno di emergenza (un po' come quei fumatori che si tengono sempre "l'ultima sigaretta" anche se hanno smesso di fumare da anni).
Parto subito con il piano di attacco, fortunatamente ho avuto la possibilità di mettermi a letto e rimanerci tutto il giorno. Non ho avuto modo di fare urinocoltura ma gli stick anche dopo le 4 ore non evidenziavano nitriti. Le prime ore sono state terribili, i sintomi non facevano che peggiorare e gli stick evidenziavano leucociti al massimo e sangue nelle urine. Poi la situazione ha cominciato ad andare meglio...piano piano i sintomi sono diminuiti e il giorno seguente stavo decisamente meglio: solo un leggero bruciore alla minzione, urgenza gestibile (dovevo andare in bagno ogni due ore). Ho passato la giornata fuori casa per un corso, mi sono ben coperta, ho evitato gli sforzi fisici, bevuto e assunto mannosio come da protocollo (avevo finito il flogo quindi ho preso il cistalgan). Da allora, continuando con il protocollo, i sintomi sono sempre andati in diminuzione.
Sono felicissima di questo risultato...felice di aver sconfitto la cistite ancora una volta e senza antibiotici!
Penso che in questo caso siano stati davvero fondamentali, oltre al mannosio, il flogo, un prodotto che amo e riduce notevolmente l'infiammazione (ne ho riordinate tre scatole!) e la possibilità di stare a completo riposo per tutta la giornata.
Dopo queste belle notizie ho appuntamento in settimana dal dott.Lanza, la cistite se ne è andata ma lascia sempre qualche strascico sulla contrattura e quindi è il caso che sistemi anche quella!

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

MessaggioInviato: mar mag 07, 2019 12:27 pm
da flo67
Cles, non c'è neanche bisogno che te lo scriva, ma per chi legge è importante questa preziosa testimonianza: ormai sei diventata super-brava a gestire una recidiva e per di più senza antibiotico questa volta. :clap:
Felice che tu ora stia bene :love1:
Facci sapere come andrà dal dott. Lanza.
:flower:

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

MessaggioInviato: mar mag 07, 2019 2:10 pm
da Mare73
Sei stata bravissima a tener duro nelle prime ore, quando il mannosio non sembrava funzionare: mantenere la calma e sopportare il dolore è DURISSIMA! Ma tu ce l'hai fatta :clap: