Pagina 1 di 4
Orgasmo: aumenta o diminuisce i sintomi?

Inviato:
dom lug 10, 2011 2:39 pm
da Rosanna
Sto raccogliendo dati su quanto la presenza di orgasmo durante il rapporto influenzi lo stato della muscolatura pelvica, la neuropatia o la sintomatologia in generale, sia nell'immediato post rapporto, che nei giorni successivi.
Mi fate sapere le vostre esperienze? L'orgasmo vi provoca rilassamento o contrazione muscolare? Aumenta o diminuisce la sintomatologia? Al prossimo rapporto ci potete fare caso?
Mi servono opinioni soprattutto di donne che non sempre hanno orgasmi in modo che possano confrontare un rapporto con orgasmo con uno senza.
Importante anche sapere l'effetto dell'orgasmo clitorideo autoindotto (quindi senza penetrazione)!
Insomma vorrei sapere nella riacutizzazione dei sintomi quanto sia responsabile la penetrazione e quanto invece lo sia l'orgasmo.
Re: Orgasmo: aumenta o diminuisce i sintomi?

Inviato:
lun lug 11, 2011 10:54 am
da Greta
Ros per adesso posso solo dirti che personalmente l'orgasmo con penetrazione mi provoca un peggioramento della contrattura nei 2,3 gg successivi al rapporto, quando ci saranno i prossimi rapporti/petting farò caso al resto.
Re: Orgasmo: aumenta o diminuisce i sintomi?

Inviato:
mar lug 12, 2011 8:25 am
da silvana
Per quello che riguarda me, l'orgasmo mi provoca un po' di contrattura, infatti il giorno dopo ho un po' di bruciorino simil cistite, che però passa nel giro di poche ore. Questo non capita invece quando ho rapporti senza orgasmo (qualche volta succede).
Re: Orgasmo: aumenta o diminuisce i sintomi?

Inviato:
mar lug 12, 2011 9:04 am
da Paola65
Dalla mia 25ennale esperienza, almeno fino ad ora:
Orgasmo senza penetrazione: nessun problema, no cistite
Rapporto completo con penetrazione ma senza orgasmo, anche poco lubrificata: nessun problema, no cistite
Rapporto completo con penetrazione ma con orgasmo, molta lubrificazione: rischo altissimo cistite, non sempre ma rischio altissimo.
Re: Orgasmo: aumenta o diminuisce i sintomi?

Inviato:
mar lug 12, 2011 9:33 am
da patrina
per quanto riguarda me:
- orgasmo senza penetrazione, a volte qualche fastidio successivo ma non sempre.
- la penetrazione è generalmente senza orgasmo (troppo breve e soft per provocarmelo

) mi genera aumento dell'allarme cistite (da contrattura o da neuropatia)
quindi ne derivo la conclusione che l'orgasmo può darmi qualche fastidio successivo ma non i problemi più grossi...
Re: Orgasmo: aumenta o diminuisce i sintomi?

Inviato:
mar lug 12, 2011 10:59 am
da silvana
Ho dimenticato di aggiungere orgasmo con o senza penetrazione. In entrambi i casi il giorno dopo ho piccoli problemi di contrattura.
Per quanto riguarda la cistite invece mi veniva quasi sempre dopo l'orgasmo con la masturbazione.
Re: Orgasmo: aumenta o diminuisce i sintomi?

Inviato:
mar lug 12, 2011 1:20 pm
da Manu73
Confermo in toto che quanto descritto da Silvana era valido anche nel mio caso (questo quando la cistite si era cronicizzata).
Ora solo qualche leggerissima e sporadica irritazione esterna a volte.
Re: Orgasmo: aumenta o diminuisce i sintomi?

Inviato:
mar lug 12, 2011 1:50 pm
da sweetlady80
Per me dipende molto,
durante i rapporti ho praticamente sempre l'orgasmo, anche ripetuti, a volte ho peggioramento della contrattura a volte no, se ho già altri fastidi allora la contrattura peggiora; come in questo periodo che so già di essere contratta, l'orgasmo peggiora i sintomi della contrattura.
Per quanto riguarda l'orgasmo autoindotto vale la stessa cosa, di solito addirittura mi rilassa a livello pelvico, quindi migliora i sintomi da contrattura; a volte invece li peggiora.
Ora farò più attenzione, se noto diversità vi aggiorno
Re: Orgasmo: aumenta o diminuisce i sintomi?

Inviato:
mar lug 12, 2011 2:38 pm
da Sarasa
allora Ros, ti parlo di me.... purtroppo la mia esperienza è molto minima, perchè, se devo essere sincera, io ho provato solo l'orgasmo clitorideo, e quello non mi da nessunissimo problema, da quel che mi è sembrato.
l'orgasmo con penetrazione, insomma, l'orgasmo ccosiddetto vaginale, non so manco cosa sia.... mai avuto....
Re: Orgasmo: aumenta o diminuisce i sintomi?

Inviato:
gio lug 14, 2011 12:16 am
da clio77
orgasmo clitorideo,
Sarasa ha scritto:l'orgasmo ccosiddetto vaginale, non so manco cosa sia.... mai avuto....
idem ogni volta, anche dopo diversi ripetuti, sto benissimo e la bernie è tutta contenta

Re: Orgasmo: aumenta o diminuisce i sintomi?

Inviato:
gio lug 14, 2011 9:25 am
da Sarasa
a me dispiace non sapere cosa si prova... dicono che non è niente male
ma forse va pensato che ci son donne che non l'hanno mai provato in circostanze normali, figuriamoci io che ho una jolanda tutta ammaccata

Re: Orgasmo: aumenta o diminuisce i sintomi?

Inviato:
gio lug 14, 2011 9:31 am
da patrina
io l'ho provato diverse volte quello vaginale...ma non era la norma.
Per sentirlo ho bisogno di un rapporto abbastanza concitato, altrimenti mi piace ma non fino all'acme.
Adesso infatti non ce l'ho più perchè i rapporti sono molto soft... ma almeno noi donne abbiamo 2 zone erogene e quindi ho trovato l'alternativa

Re: Orgasmo: aumenta o diminuisce i sintomi?

Inviato:
gio lug 14, 2011 1:27 pm
da April
io non ho notato differenze tra i due casi, invece mi ha provocato spesso fastidi la stimolazione clitoridea, anzi ricordo che la mia prima cistite l'ho avuta proprio perché il mio ragazzo dell'epoca quella volta ci andò con la mano un pò troppo pesante

Re: Orgasmo: aumenta o diminuisce i sintomi?

Inviato:
dom lug 17, 2011 12:11 pm
da Nor
Per quanto riguarda la mia esperienza, sicuramente l'orgasmo clitorideo senza penetrazione non mi ha mai dato alcun fastidio. I rapporti con penetrazione ma senza orgasmo di solito non mi provocano grossi problemi (bruciore nelle ore seguenti e stop), ma va a periodi e direi che questo è un periodo in cui invece mi hanno dato un po' di contrattura. Avrò provato 2 orgasmi vaginali e non mi ricordo bene il post, perchè era un periodo di spensieratezza da cistite un paio di annetti fa, quindi non ci ho fatto molto caso, comunque credo nessun fastidio grave, se no me lo ricorderei!

Re: Orgasmo: aumenta o diminuisce i sintomi?

Inviato:
mar lug 19, 2011 5:31 pm
da batuffolo
Per quel che mi riguarda con l'orgasmo i sintomi peggiorano. Ma anche solo con la penetrazione, a prescindere dunque. Sia per la cistite post coito (solo pe quanto riguarda la penetrazione in questo caso, non con l'orgasmo clitorideo) che la contrattura
Re: Orgasmo: aumenta o diminuisce i sintomi?

Inviato:
dom lug 24, 2011 3:26 pm
da Greta
L'orgasmo senza penetrazione non sembra peggiorare i sintomi da contrattura.
Per quanto riguarda la penetrazione ieri sera ho provato quella anale (rai due come la chiama il mio ragazzo

)
ovviamente con moooooooooooooolto xerem però non mi fa impazzire a differenza del mio lui
Re: Orgasmo: aumenta o diminuisce i sintomi?

Inviato:
mar lug 26, 2011 3:09 pm
da sweetlady80
Io ho chiuso con rai due
Tutte e due le volte cistite mega galattica dopo!
Anche a me non fa impazzire, anche perchè ho l'intestino un pò particolare, non mi piace la sensazione che dà

Re: Orgasmo: aumenta o diminuisce i sintomi?

Inviato:
mar lug 26, 2011 5:37 pm
da Nor
Greta ha scritto:(rai due come la chiama il mio ragazzo )
sweetlady80 ha scritto:Io ho chiuso con rai due
anche a me non fa impazzire...e per fortuna non fa impazzire nemmeno lui!!!
Re: Orgasmo: aumenta o diminuisce i sintomi?

Inviato:
mar lug 26, 2011 6:15 pm
da Viv.
Re: Orgasmo: aumenta o diminuisce i sintomi?

Inviato:
mar lug 26, 2011 7:07 pm
da Rosanna
io ...non ho mai provato Urrà!
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=PiD_AKY6Mcc[/youtube]