Pagina 3 di 3

Re: A parte una magia... che contraccettivo potrei usare?

MessaggioInviato: mar giu 08, 2010 8:25 pm
da Willow
Rosanna ha scritto:"... Nonostante questi metodi abbiano trovato
clamorosi e ineccepibili riscontri scientifici sul
campo ne ha preso atto anche un organismo laico
come l'Organizzazione Mondiale della Sanità, la
stampa continua a parlarne con scetticismo e
ironia, influenzando così l'opinione pubblica.
Questa ignoranza non è casuale, ma è indotta
attraverso i media dalle grandi compagnie
farmaceutiche produttrici di anticoncezionali che
hanno chiaramente tutto l'interesse a denigrarli,
sostenendo che non funzionano o addirittura che
sono dannosi"


Giulia Galeotti:
La contraccezione: una vicenda millenaria
(®Prometeo n. 102/08)


Sono perfettamente d'accordo con quello che dice questa Giulia Galeotti.
Ho conosciuto persone che hanno vissuto in loro stesse una contraddizione.
Ho conosciuto una donna che non si fidava del Billings e degli altri. Quindi usava la pillola.
Però poi quando ha voluto cercare un bambino mi ha detto: "Lo facciamo vicino all'ovulazione, altrimenti l'ovulo dopo 12 ore non è più fecondabile"...
ma come?? Hai sostenuto per tutta la tua vita che si rischia 30 giorni al mese, ed ora parli così??
Cmq... io non critico nessuna scelta anticoncezionale.. Ogni coppia, ogni donna ha diritto di scegliersi il metodo che preferisce.. anche niente !! Non c'è niente di più bello della libertà !!
Quello che non sopporto invece è la propaganda contro i metodi naturali che si fa.. e la gente che ci crede !!
Certo.. sono scomodi da un punto di vista.. ma da un altro punto di vista mi hanno permesso di conoscere a fondo il mio corpo di donna, di imparare ad amarlo e di insegnare al mio compagno ad amarlo a sua volta.. e mi hanno salvato la vita, perchè più volte ho rischiato la trombosi a causa degli ormoni !!
Detto questo.. dico un'ultima cosa.. I metodi naturali sono propagandati dalla Chiesa.. Molte donne, molti uomini, non li accettano per questo motivo: perchè sono i metodi della CHIESA..!! E quindi sono inefficaci..! Invece sono i metodi della SCIENZA.. non della Chiesa!!
io consiglio a tutte le donne, a tutte le persone con cui parlo di questo argomento, almeno di provare. Molte donne non si ci trovano infatti, perchè hanno scarso muco, perchè hanno leucorrea continua.. etc.. per tanti motivi.. ma io dico sempre che VALE LA PENA PROVARE !!

Re: A parte una magia... che contraccettivo potrei usare?

MessaggioInviato: mar giu 08, 2010 10:24 pm
da Rosanna
Concordo con tutto ciò che hai scritto!

Re: A parte una magia... che contraccettivo potrei usare?

MessaggioInviato: mar giu 08, 2010 11:42 pm
da clio77
idem!!!!! :coool:

Re: A parte una magia... che contraccettivo potrei usare?

MessaggioInviato: mar ott 26, 2010 2:25 pm
da Stephanie
Rosanna ha scritto:Ma l'applicazione del diaframma e la giusta misura ti vengono insegnati dal ginecologo o dall'ostetrica, quindi si assicureranno loro che hai imparato ad applicarlo correttamente. Io ci farei un pensierino. Il diaframma non si aggancia al collo dell'utero e non potrà imprigionarlo tipo nuvaring.


il diaframma si applica tra il collo dell'utero - agganciandosi dietro il collo - e l'osso pubico
http://www.aied.it/usoDiaframma.pdf

Re: A parte una magia... che contraccettivo potrei usare?

MessaggioInviato: mer ott 27, 2010 8:16 pm
da Rosanna
Sì, ma non ti fa da laccio emostatico tipo Nuvaring.

Re: A parte una magia... che contraccettivo potrei usare?

MessaggioInviato: mer ott 27, 2010 11:01 pm
da Stephanie
no ma la molla si incastra dentro l'osso pubico e forse a chi ha problemi di cistite può dare fastidio, a chi non ne ha può farla venire, a chi ha la vestibolite sicuramente può fare dolore nelle contratture, tocca provarlo dentro per capire quanto è grande e che molla ha, e tenere ore spermicidi nella vagina non credo sia l'ideale per vagine/uretre irritate, provatelo.

Re: A parte una magia... che contraccettivo potrei usare?

MessaggioInviato: dom gen 13, 2013 5:32 pm
da lamanu
Ciao ragazze, cercavo anche io info sui metodi contraccettivi...
Proveremo i preservativi Nulla akuel consigliati.

Vado a salutarvi nel mio topic se lo recupero.

Re: A parte una magia... che contraccettivo potrei usare?

MessaggioInviato: lun gen 14, 2013 9:26 pm
da Rosanna
In base ai dati raccolti finora statisticamente gli akuel nudo sembrano ottimi.

Re: A parte una magia... che contraccettivo potrei usare?

MessaggioInviato: gio gen 17, 2013 12:27 pm
da msbaux
Provati anche quelli...lasciamo perdere...forse l'idea di chi ha detto di prendere quelli non lubrificati e di metterci il nostro lubrificante non è male, forse quello che dà più fastidio è il lubrificante, non so...
Domanda: al consultorio dove parlavano del diaframma mi hanno detto che:
1) si sente durante il rapporto
2) a chi soffre di cistite lo spermicida dà irritazione
3) l'anello che lo tiene a suo posto dà fastidio
Ma è tutto vero?
Qualcuna l'ha provato?
Io sono un pò scettica per il lavaggio...la sterilizzazione, ma è superabile.
Un'ultima cosa.
Dato che mi avevano bruciato una piagetta al collo dell'utero ed ora, quando faccio il tampone endocervicale sanguino per tre giorni, mi chiedevo se ci sono controindicazioni per me o se il diaframma non tocca affatto il collo dell'utero.

p.s. io ho usato per tanto tempo il metodo di billings.

Secondo me è perfetto se si hanno cicli regolari.

Io una volta ho avuto un ritardo di 15 giorni ma non avendo visto il muco dell'ovulazione ero sicura di non essere incinta.
E così era.
Il brutto è che i giorni "liberi" si riducono tantissimo.

Ora però penso al diaframma, sono nel periodo che lo voglio fare quando mi pare e piace ! Sarà un riflesso psicologico al fatto che ora non lo posso più fare quando mi pare perchè il giorno dopo sto sempre male? Mistero.
:thanks:

Re: A parte una magia... che contraccettivo potrei usare?

MessaggioInviato: gio gen 17, 2013 2:38 pm
da Frens
msbaux...e provare anche i mysize?
Marco non riusciva a sopportare nessun profilattico, nemmeno quelli più sottili e tollerati, nemmeno gli xl.
bene, abbiamo provato dei mysize un pò più grandi degli xl, ovviamente a lui vanno giusti, non sono larghi, e con quelli non ha problemi. e noi li usiamo da 2 anni, mai nessuna rottura o cose strane.
certo non è come non averlo, ma possono andare (detto da lui)
riguardo il diaframma secondo me non è vero che si sente, però lo spermicida potrebbe essere un problema, anche perchè non è facile reperirlo da come sapevo

Re: A parte una magia... che contraccettivo potrei usare?

MessaggioInviato: gio gen 17, 2013 4:02 pm
da msbaux
ora mi informo, ma il problema con i profilattici ce l'ho io, non lui :help:
aspetto altre news sul diaframma e la crema spermicida, altrimenti valuterò altre strade. :P

Re: A parte una magia... che contraccettivo potrei usare?

MessaggioInviato: gio gen 17, 2013 5:52 pm
da msbaux
QUESTO E' QUANTO HO TROVATO SUL DIAFRAMMA:

CREME SPERMICIDE e PSEUDO SPERMICIDI
L’efficacia sopra riportata si ottiene con la combinazione di una crema spermicida ma, ad oggi, l’unica crema che possiede questa azione è quella a base di nonoxinolo reperibile in rete come contraceptive Jelly.
Da quasi due anni in Italia è in distribuzione una crema a base di acido lattico che viene definita “spermicida” ma la cui azione in realtà non è diretta alla soppressione degli spermicidi bensì alla riduzione della loro vitalità intervenendo sulla loro mobilità e sull’alterazione del Ph vaginale oltreché meccanicamente ostruendo la cervice uterina.

PRESCRIZIONE
Chi prescrive il Diaframma, oltre ad individuare la misura ed il modello giusti per ogni donna, provvede ad insegnarle come inserirlo e rimuoverlo e anche se la donna non si conosce intimamente, questa diventa spesso un’ottima opportunità per scoprirsi.
Per questo motivo e per la semplicità del metodo, il Diaframma può essere prescritto da un’Ostetrica che è la figura più adatta per accompagnare la donna in questo cammino verso la conoscenza di sé.
Nello studio più attendibile compiuto sul Diaframma si correlano un corretto addestramento e una prescrizione attenta con la sua massima sicurezza.
E’ sufficiente una seduta che dura in media un ora o poco più.

SVANTAGGI
Anche il Diaframma, come ogni metodo contraccettivo, ha i suoi pro e i suoi contro che non coinvolgono la salute della donna in modo importante ma che, per semplici ragioni a volte soggettive o di coppia, ne possono controindicare l’uso.
E’ invece da tenere presente che il Diaframma non protegge delle malattie a trasmissione sessuale a differenza del preservativo maschile e femminile.
Il Diaframma inoltre è poco indicato per le donne che soffrono di cistiti ricorrenti o che hanno un prolasso anche se non è una regola assoluta.

:O.O: