Pagina 1 di 1

acqua borica

MessaggioInviato: mar mag 17, 2011 7:29 pm
da dudu
Ciao a tutto il forum,

oggi sono stata dal dermatologo, xchè da tre giorni ho l'orticaria, con chiazze molto pruriginose che appaiono per lo più di notte, (a proposito ho letto da qualche parte non ricordo più dove che ci può essere un collegamento tra cistite e chiazze che si spargono su glutei cosce avanbracci ne sapete qualcosa? a me comunque la cistite non viene più al suo posto arriva la candida ogni tanto ), settimana scorsa ho avuto un attacco di prurito (candida) e ho spiegato il tutto al dermatologo, il quale mi ha detto che in caso di prurito vulvare oltre al bicarbonato si può usare l'acqua borica (e di non usare antimicotici vari): si impregna ben bene una garza e si mette in mezzo alle grandi labbra per tutta la notte, mi ha detto che ammazza i funghi malefici e fa passare il prurito, avete qualche testimonianza in merito?

Re: acqua borica

MessaggioInviato: mar mag 17, 2011 8:56 pm
da Rosanna
L'acqua borica è l'acido borico.
E noi lo sconsigliamo categoricamente!

Re: acqua borica

MessaggioInviato: mar mag 17, 2011 9:58 pm
da clio77
:roll:

Re: acqua borica

MessaggioInviato: gio mag 19, 2011 2:41 pm
da dudu
Premesso che nel forum non ho trovato nulla immettendo nella ricerca "acqua borica" o "acido borico", posso sapere perchè è categoricamente sconsigliato?

Re: acqua borica

MessaggioInviato: gio mag 19, 2011 2:43 pm
da dudu
clio77 ha scritto::roll:


molto comprensibile la faccetta
:na: :na: :na:
:humm: :humm: :humm:

Re: acqua borica

MessaggioInviato: gio mag 19, 2011 2:57 pm
da Rosanna
Ma come no? Metti "acido borico" nella ricerca. Ti appariranno 4 pagine di discussioni al riguardo.

Re: acqua borica

MessaggioInviato: gio mag 19, 2011 3:06 pm
da dudu
continua a non darmi niente, adesso mi sposto sull'altro pc

Re: acqua borica

MessaggioInviato: gio mag 19, 2011 3:14 pm
da Rosanna
:humm:

Re: acqua borica

MessaggioInviato: gio mag 19, 2011 6:48 pm
da Viv.
Effettivamente è strano. Che ci sia qualche impostazione nella funzione cerca che devi modificare?

Re: acqua borica

MessaggioInviato: gio mag 19, 2011 11:16 pm
da clio77
direi molto eloquente Dudu. Ne abbiamo parlato ampiamente. Leggi il forum :)

Re: acqua borica

MessaggioInviato: dom mag 29, 2011 5:06 pm
da dudu
Dunque,
sono finalmente riuscita a leggere tutto sull'acido borico o acqua borca che dir si voglia,
però da quanto ho capito non è categoricamente sconsigliato
viewtopic.php?f=198&t=430&p=11264&hilit=acido+borico#p11264

viewtopic.php?f=198&t=359&p=14362&hilit=acido+borico#p14362

cioè in caso di candida può andare bene in alcuni casi.

viewtopic.php?f=113&t=703&p=12979&hilit=acido+borico#p12979

viewtopic.php?f=198&t=511&p=10721&hilit=acido+borico#p11018 in cui si dice: "Coll'acido borico il pH nn viene sballato, è vero esattamente l'opposto: lo mantiene acido! E in effetti, ora ke mi ricordo, x quel ke concerne il tampone, quando l'hanno fatto pure a me così, hanno fatto 2 prelievi distinti..mah, Rosanna, questi sn tutti incompetenti!!!!Miseriaccia" citando sempre Clio77 :roll:

sempre Clio77:
viewtopic.php?f=26&t=651&p=10589&hilit=acido+borico#p10589

Direi che i concetti si possono riassumere con ciò che scrive Rosanna:
L'acido borico (come il permanganato di potassio) sembra essere molto efficace come antimicotico. Tuttavia ha anche un effetto antibatterico (sebbene inferiore a quello antimicotico) e ciò potrebbe alterare la flora del Doderlein. ...E siamo punto e a capo! Potresti provare ed inserire normogin o acidif dopo qualche ora per ripristinare ciò che muore. Se hai già provato tutto e non ti ha fatto effetto nulla, allora vale la pena provare anche l'acido borico e sospendere tutto il resto che introduci attualmente.
Il mio consiglio è di provare una terapia alla volta, altrimenti si rischia che una possa disattivare l'altra, o che alla fine si vada a peggiorare lo squilibrio già esistente.


Comunque grazie forum, ancora una volta mi ha dato buone delucidazioni!

Re: acqua borica

MessaggioInviato: dom mag 29, 2011 5:13 pm
da dudu
Ho ancora una domanda:

nel sito si parla di la lavanda con acido borico, ma come deve essere fatta? diluita con acqua normale come per il bicarbonato? o l'acido borico deve essere puro?

Re: acqua borica

MessaggioInviato: dom mag 29, 2011 9:09 pm
da Rosanna
Dudu, i post semi positivi che hai citato sono tutti datati 2009, gli albori del forum e delle nostre esperienze. Con gli anni (due) abbiamo appurato che l'acido borico creava più danni che benefici e quindi abbiamo cominciato a sconsigliarlo. Avrai sicuramente letto i post più recenti ed avrai visto che la nostra opinione è diventata "categoricamente" negativa nel tempo. Certo, forse sarebbe meglio cancellare i post più atavici, ma preferisco mantenerli per non eliminare lo storico della nostra esperienza.
Di conseguenza non ti consiglierò come fare queste lavande perchè non voglio diventare complice nell'assassinio di innocui bacillini carucci. ;)
...E poi non so neanche come si fa perchè non me ne sono mai informata vista l'inutilità divulgata. :mrgreen: