Pagina 4 di 4

Re: CANDIDA...forse forse me la levo dalle scatole...

MessaggioInviato: lun giu 01, 2009 2:02 pm
da Rosanna
Per i carboidrati dicono che bisognerebbe eliminarli, ma ci sono correnti che invece ritengono inutile la dieta anticandida e che non ci sono prove che questa sia efficace.
Lo yogurt deve essere intero e senza zucchero.
Ma tu cosa ci mettevi? Non dirmi: quello coi pezzi di frutta e cereali interi!!

Re: CANDIDA...forse forse me la levo dalle scatole...

MessaggioInviato: lun giu 01, 2009 2:13 pm
da piccinafe
no daii..mica volevo far fare colazione alla vagina :) yogurt intero ma nn so se era senza zucchero..ho sempre pensato che l'intero avesse lo zucchero e che solo il magro fosse senza zucchero..che testina ;)

Re: CANDIDA...forse forse me la levo dalle scatole...

MessaggioInviato: lun giu 01, 2009 2:28 pm
da Rosanna
L'intero ha latte con tutti i suoi grassi, il magro è fatto con latte scremato, cioè senza una parte di grassi.

Re: CANDIDA...forse forse me la levo dalle scatole...

MessaggioInviato: lun giu 01, 2009 2:59 pm
da piccinafe
quello che avevo preso io c'è scritto intero ma fra gli ingredienti c'è lo zucchero,cavolo ho fatto un danno

Re: CANDIDA...forse forse me la levo dalle scatole...

MessaggioInviato: lun giu 01, 2009 3:38 pm
da Rosanna
Certo, lo zucchero per la candida non è proprio il massimo!
Assicurati la prossima volta che non lo contenga!

Re: CANDIDA...forse forse me la levo dalle scatole...

MessaggioInviato: ven giu 05, 2009 6:54 pm
da piccinafe
Ciao,per quanti giorni dopo l'antibiotico è utile assumere i fermenti per te? :nurse:

Re: CANDIDA...forse forse me la levo dalle scatole...

MessaggioInviato: ven giu 05, 2009 8:26 pm
da Rosanna
Male non fanno. Io andrei avanti anche per un mese, considerando che l'antibiotico ti ha ammazzato la flora batterica. Io farei tutto un mese di fermenti.

Re: CANDIDA...forse forse me la levo dalle scatole...

MessaggioInviato: dom dic 06, 2009 6:48 pm
da sere24
ragazze quale è la marca-confezione più vantaggiosa di tea tree oil? :?

Re: CANDIDA...forse forse me la levo dalle scatole...

MessaggioInviato: sab lug 17, 2010 11:49 am
da piccinafe
costan poco tutti
Rosanna ho intolleranza al lattosio...nel normogin c'è ma non capisco se si può usare lo yogurt a livello vaginale in questo caso e assumerlo oralmente??i medici sn discordi.... :S: grazie

Re: CANDIDA...forse forse me la levo dalle scatole...

MessaggioInviato: sab lug 17, 2010 1:09 pm
da silvana
Sull'intolleranza al lattosio ho trovato questo:

http://www.my-personaltrainer.it/nutriz ... tosio.html

Da quello che ho capito il problema è che non si digerisce il lattosio. Questo arriva indigerito nell'intestino e provoca i disturbi. Lo yogurt è ben tollerato, perchè questo zucchero è parzialmente fermentato dai fermenti lattici.
Credo che il lattosio del normogin sia in quantità molto ridotta e comunque viene assorbito a livello vaginale e non penso possa dare problemi di intolleranza.
Lo stesso vale per lo yogurt inserito in vagina.
Io non sono un medico e posso dirti cosa farei io: io proverei e se non si presentano i dusturbi dell'intolleranza andrei avanti, se invece si presentano, smetterei immediatamente.

Re: CANDIDA...forse forse me la levo dalle scatole...

MessaggioInviato: sab lug 17, 2010 2:30 pm
da Lalla44
Ciao. Provo anch'io a dire la mia. Silvana ha ragione secondo me. Io e tutta la mia famiglia siamo intolleranti al lattosio eppure, leggendo le etichette dei prodotti, lo si trova dappertutto anche se in minime quantità.
Ora, sia io che mia figlia prendiamo la lattoferrina (elleffe 100) e nonostante le avvertenze dicano "Se ne sconsiglia l'uso in caso di allergia al latte", non ci succede niente.
Solo quando esco a pranzo o a cena e so che ogni crema o intingolo o sugo o anche il solo modo di cucinare (ma anche un cucchiaio di gelato) possono contenere latte, allora prendo prima una pastiglia di Caolat, altrimenti non dovrei mangiare niente. Certo a casa sto più attenta nel cucinare.
Devi rinunciare solo, secondo me, se hai una malattia intestinale grave, ma non mi pare il tuo caso.
Ciao

Re: CANDIDA...forse forse me la levo dalle scatole...

MessaggioInviato: sab lug 17, 2010 4:04 pm
da admin
piccinafe ha scritto:Rosanna ho intolleranza al lattosio...nel normogin c'è ma non capisco se si può usare lo yogurt a livello vaginale in questo caso e assumerlo oralmente??i medici sn discordi.... :S: grazie


A causa del tuo comportamento, come previsto dal regolamento, ricevi un RICHIAMO UFFICIALE con questa motivazione:

"Nonostante i ripetuti avvertimenti da parte delle moderatrici e di Rosanna che ti avvisavano di fare ricerche nel forum prima di porre domande continui a perseverare nel tuo comportamento. Per questo motivo, come previsto dal regolamento e come enunciato i un annuncio globale, ricevi questo richiamo ufficiale. Ti rammento che dopo due richiami ufficiali potrai essere bannata a tempo determinato."

Di intolleranza al lattosio se ne è parlato abbondantemente. Bastava guardare nella sezione appropriata (in dieta e alimentazione) o utilizzare la funzione "cerca" e avresti trovato le risposte che ceracvi, come per esempio questa:

Rosanna ha scritto:Ecco l'articolo del ministero della salute:

"Le attività probiotiche manifestate dai microrganismi, e dai prodotti fermentati con questi ottenuti, sono diverse e quelle che oggi vengono considerate, si possono suddividere in due sezioni, a seconda del grado di consenso raggiunto dalla comunità scientifica internazionale. La schematizzazione che segue indica che alcune attività sono certe in quanto scientificamente dimostrate, altre, cioè quelle possibili, sono attualmente in corso di dimostrazione.


Attività scientificamente dimostrate:

-Idrolisi del lattosio Migliora la digeribilità del lattosio nei soggetti sensibili
- Colonizzazione. Ripristino di adeguati livelli di flora intestinale lattica.Inserimento di ceppi ben caratterizzati nella flora intestinale
- Stimolazione del sistema immunitario. Aumento della capacità di “barriera” contro i patogeni


Attività in fase di valutazione

- Azione anti-diarrea Riduzione dei tempi di recupero
- Azione di inibizione dei batteri patogeni
- Coadiuvante nel trattamento delle diarree croniche

A titolo informativo, prendendo il materiale dalla letteratura disponibile, si forniscono alcuni specifici richiami.

Maldigestione del lattosio

La possibilità di ingerire lattosio senza nessun effetto negativo anche da parte di chi è intollerante a questo zucchero è legata all’attività probiotica dei latti fermentati.
I latti fermentati si sono dimostrati degli efficaci veicoli per consentire agli individui che mal digeriscono il lattosio di inserire nella propria alimentazione prodotti derivati dal latte. I latti fermentati contengono una quantità di lattosio sufficiente a creare i classici sintomi della maldigestione nei soggetti sensibili, dato che solo il 20-30% del lattosio contenuto nel latte viene convertito ad acido lattico durante il processo difermentazione ma l’accumulo di lattasi che si raggiunge in questi prodotti è sufficiente per garantire la digestione del lattosio residuo."


http://www.ministerosalute.it/alimenti/ ... =pro&id=98

Re: CANDIDA...forse forse me la levo dalle scatole...

MessaggioInviato: gio lug 22, 2010 4:55 pm
da piccinafe
stavolta ho cercato..ma non ho trovato nulla..intolleranza al lievito e yogurt in vagina fa qualcosa??