Candida vulvare?

Ragazze,
ero convinta che ci fosse una sezione per i bambini ma non la trovo. Se ho sbagliato spostate pure questo post e sculacciatemi.
Margherita ha delle brutte bollicine sulle labbra. La mia pediatra della mutua (che odio) mi ha detto che è candida e che devo usare antimicotico. Volevo andare a farle un tampone, ma la mia infermiera pediatrica del consultorio (quella che mi ha aiutata per il latte, a cui mi rivolgo per qualsiasi insicurezza) mi ha detto che sarebbe inutile perché (almeno si spera!) la candida dovrebbe essere solo cutanea, non essere arrivata in vagina e quindi il tampone quasi sicuramente risulterebbe negativo. le ho parlato del protocollo anticandida (lei conosce tutta la mia storia e conosce Rosanna, di cui le avevo parlato, tanto che quest'estate mi ha segnalato lei l'articolo su Terranuova in cui si parlava di lei e del mannosio [a proposito: complimenti Ros!]). Anche se secondo lei con pochissimo antimicotico sulle labbra non dovrei farle molti danni sulle mucose e sulla flora perché è proprio esterno, abbiamo pensato di provare con un ciccinino di elleffe su un pezzettino di pelle per un paio di giorni e vedere come reagisce. Stamattina gliene ho messa poca poca in alto. Vediamo come va.
Voi che ne pensate? Pensate che possa farle male?
Un abbraccio e un grazie a chi potrà aiutarmi
ero convinta che ci fosse una sezione per i bambini ma non la trovo. Se ho sbagliato spostate pure questo post e sculacciatemi.
Margherita ha delle brutte bollicine sulle labbra. La mia pediatra della mutua (che odio) mi ha detto che è candida e che devo usare antimicotico. Volevo andare a farle un tampone, ma la mia infermiera pediatrica del consultorio (quella che mi ha aiutata per il latte, a cui mi rivolgo per qualsiasi insicurezza) mi ha detto che sarebbe inutile perché (almeno si spera!) la candida dovrebbe essere solo cutanea, non essere arrivata in vagina e quindi il tampone quasi sicuramente risulterebbe negativo. le ho parlato del protocollo anticandida (lei conosce tutta la mia storia e conosce Rosanna, di cui le avevo parlato, tanto che quest'estate mi ha segnalato lei l'articolo su Terranuova in cui si parlava di lei e del mannosio [a proposito: complimenti Ros!]). Anche se secondo lei con pochissimo antimicotico sulle labbra non dovrei farle molti danni sulle mucose e sulla flora perché è proprio esterno, abbiamo pensato di provare con un ciccinino di elleffe su un pezzettino di pelle per un paio di giorni e vedere come reagisce. Stamattina gliene ho messa poca poca in alto. Vediamo come va.
Voi che ne pensate? Pensate che possa farle male?
Un abbraccio e un grazie a chi potrà aiutarmi