Pagina 1 di 1

Animali e cistite

MessaggioInviato: mar dic 04, 2012 1:43 pm
da Jillian
Ciao a tutte.. :ciao:
ho adottato da poco una barboncina dolcissima che ha già 9 anni. Abbiamo notato che di pipì ne fà poca e spesso. Il veterinario ha detto "potrebbe essere cistite" e vorrebbe farle un esame delle urine. Il problema è che raccogliere le urine di un cane non è così semplice... ho provato a intingere uno stick dei nostri sul "pannolino" imbevuto di pipì e non ha rilevato nè leuco nè nitriti ma altri valori. Il veterinario ha detto che i nostri stick dovrebbero andare bene. Ora mi chiedo..mettiamo che soffra di cistite (non credo che sia un attacco forte, riesce a stare anche 2-3 ore senza farla, però non saprei dire se ha bruciori o no), ho imparato dai lavori di backstage del nostro video che anche gli animali possono guarire grazie ad D-Mannosio. Io proverei a dargliene qualche dose anche solo in via preventiva (male non fà). Ma come faccio a farglielo assumere? qualcuna ci ha realmente provato e mi può dare qualche consiglio? io pensavo di iniettarglielo in bocca con una siringa senza ago..certo è che non posso spiegarle di non bere per 2 ore!
Grazie :flower:

Re: Animali e cistite

MessaggioInviato: mar dic 04, 2012 1:51 pm
da Cles
Secondo me la soluzione che hai proposto è la migliore. Magari calcola di darglielo due ore prima della passeggiata, così dovresti essere a posto con i tempi della pipì. Se no puoi scioglierlo nella sua ciotola dell'acqua ma dubito la berrebbe subito tutta quindi farebbe meno effetto.

Re: Animali e cistite

MessaggioInviato: mar dic 04, 2012 7:03 pm
da Rosanna
Magari le piace e se lo beve volentieri. O magari puoi provare con quello senza aroma o meglio ancor il d-mannoro. Potresti metterglielo in una polpettina di carne tritata. Io facevo così con le mie gatte quando dovevo dargli il cortisone per la tigna. Se lo pappavano tutto (e il cortisone tritato fa schifo!)

Re: Animali e cistite

MessaggioInviato: mar dic 04, 2012 8:07 pm
da Jillian
Ok, il mannoro ce l'ho. quindi anche se lo assume con poco carne va bene lo stesso?
Grazie per i suggerimenti :)
non so ancora se sia veramente cistite..ma qualche dose in via preventiva male non fa, giusto? :)

Re: Animali e cistite

MessaggioInviato: mar dic 04, 2012 8:14 pm
da Rosanna
Giusto.
Sta tranquilla che alcuni veterinari già lo stanno usando per i propri pazienti quadrupedi.

Re: Animali e cistite

MessaggioInviato: mer dic 07, 2016 2:39 pm
da GiorgiaM
In che quantità andrebbe dato e per quanto tempo?
Ho un micio con cistite emorragica :please:

Re: Animali e cistite

MessaggioInviato: mer dic 07, 2016 4:52 pm
da LisaBetta
Ciao Giorgia,
intanto la cistite a cosa è dovuta? Batteri? Calcoli? Che terapie hai già fatto? Maschio o femmina? Con che frequenza si manifesta il disturbo?
La gestione delle terapie nei gatti è a volte difficile.... una mia amica aveva un gatto con lo stesso problema, è stata da molti veterinari ma la mia impressione è stata che a nessuno interessasse molto risolvere il problema... ha provato anche col mannosio ma dopo qualche giorno il gatto si stufava e non riusciva più a darglielo e somministrarlo in maniera coatta rendeva l'animale ancora più difficile da manipolare. Puoi comunque fare una prova, magari facendoti seguire da un veterinario.
:ciao:

Re: Animali e cistite

MessaggioInviato: mer dic 07, 2016 9:58 pm
da GiorgiaM
Maschio di 1 anno sterilizzato, primo episodio. Al momento è ricorlverato dal veterinario, proverò a chiedere del mannosio ma mi sembrava asvessero accennato solo all'eventuale antibiotico...

Re: Animali e cistite

MessaggioInviato: mer dic 07, 2016 10:50 pm
da LisaBetta
Se è il primo episodio aspettiamo cosa dice il vet. È molto importante cercare di capire la causa. Chiedi se hanno fatto un esame delle urine e una ecografia. È un gatto molto giovane, se fosse predisposto a calcolosi sarebbe molto importante una alimentazione specifica che potrebbe anche essere risolutiva. Forza micetto.
:ciao: