Pagina 1 di 1

Domanda visita urologica

MessaggioInviato: gio set 27, 2012 8:06 pm
da stella72
Ragazze, scusate la mia ignoranza, ho anche provato a cercare nel forum ma non riesco a trovare quel che vorrei sapere.
Vorrei chiedervi come si svolge la visita urologica, io non l'ho mai fatta e sinceramente, visto che sono impressionabile già per la visita ginecologica, vorrei capire come funziona.
Grazie ancora a tutte. :smile:

Re: Domanda visita urologica

MessaggioInviato: ven set 28, 2012 2:50 pm
da Rosanna
Dipende da chi vai. Qualcuno si limita a leggere gli esami che gli porti. Qualcuno ti fa un'ecografia, qualcuno ci aggiunge una flussometria, qualcuno ti fa una visita ginecologica controllandoti anche la muscolatura pelvica, qualcuno ti valuta anche l'eventuale vestibolite vulvare. Noi consigliamo prorpio gli urologi che valutano anche la muscolatura e la vestibolite. Di tutti gli altri diffidiamo fortemente. I nominativi sono tutti nel thread sui medici consigliati.

Re: Domanda visita urologica

MessaggioInviato: dom set 30, 2012 9:23 pm
da stella72
Rosanna ha scritto: Qualcuno si limita a leggere gli esami che gli porti. Qualcuno ti fa un'ecografia, qualcuno ci aggiunge una flussometria, qualcuno ti fa una visita ginecologica controllandoti anche la muscolatura pelvica, qualcuno ti valuta anche l'eventuale vestibolite vulvare. Noi consigliamo prorpio gli urologi che valutano anche la muscolatura e la vestibolite. Di tutti gli altri diffidiamo fortemente. I nominativi sono tutti nel thread sui medici consigliati.


Grazie Rosanna per la risposta. In genere io sono molto fifona, ho molta paura delle visite, soprattutto da quando il mio ex ginecologo mi ha torturato letteralmente con lo speculum, per anni, senza rispetto alcuno per le mie sofferenze...senza capire che sono una persona e non una cavia da laboratorio (non si dovrebbero far soffrire neppure gli animali, cmq).
L'elenco dei medici consigliati è stata una delle cose che ho visto quasi subito, infatti sono un riferimento che mi rassicura e che girerò a mia volta a chi conosco e soffre come me.
Grazie ancora.

Re: Domanda visita urologica

MessaggioInviato: mar ott 02, 2012 10:32 am
da Natina
[mod="naty"]Ti chiediamo di non citare mai l'ultimo messaggio (di solito se non si riportano altre citazioni vuol dire che si sta rispondendo all'ultima) e di citare SOLO la parte di messaggio a cui si vuole rispondere (non tutto il post). Questo per non sovraccaricare il forum già molto pesante.
Grazie per la collaborazione.[/mod]

Re: Domanda visita urologica

MessaggioInviato: mar ott 09, 2012 11:20 am
da stella72
Scusami Naty, non mi ero resa conto dell'errore.
Grazie per avermelo segnalato!! :smile:

Re: Domanda visita urologica

MessaggioInviato: mer ott 10, 2012 9:52 am
da Natina
:coool:

Re: Domanda visita urologica

MessaggioInviato: gio ott 18, 2012 9:59 am
da Erodiade
Ciao a tutte,
posto qui un'informazione che ho appena ricevuto dal mio fidanzato freschissimo da visita urologica.
Quanto vi riferirò mi ha fatto arrabbiare e indignare :muro:
Il mio compagno ha ripreso ad avere leggero bruciore nella minzione e urgenza di fare pipì. Gli ho fatto prendere D-Mannosio forte e 'sta volta gli ho detto che doveva proprio farsi fare una visita urologica. E così ha fatto. Proprio stamattina è andato alla sede Asl di Milano di Via Sassi (zona Cadorna) e lo ha visitato tale Dott. Claudio Marino, che gli ha riscontrato una prostatite sub-acuta e quindi gli ha prescritto una pastiglia al giorno per un mese di Idiprost. Il mio ragazzo gli ha detto che non voleva medicinali tradizionali se possibile e lui gli ha assicurato che si tratta di erbe per lenire l'infiammazione.
Poi the boyfriend gli ha anche detto che aveva assunto D-Mannosio e che io ho sofferto ripetutamente di cistite e - ecco la riposta :XX - quello gli ha detto che il mannosio è totalmente inutile e che si dà giusto ai bambini :-...

CI RENDIAMO CONTO?! :-no E questi lavorano nel settore pubblico, ossia ambulatori dove va la maggior parte della popolazione. Come è possibile poi far cambiare idea o almeno provare a fare vedere le cose da un punto di vista diverso a chi si rivolge a questi medici che non sanno neppure quello che dicono?! E' ovvio che una persona poco informata si mette completamente nelle mani di uno specialista con la convinzione che è una persona preparata, che ha studiato esattamente quell'argomento e quindi "ne sa", ma affermare che il mannosio (e se non lo sa un urologo!) è inutile e si dà ai bambini tipo latte e miele, be', lo trovo davvero deprecabile.

Quindi, amici e amiche milanesi, se dovete fare una visita urologica e sarete visitate da questo dottoruncolo, fategli una pernacchia da parte mia!!!

Bacioni e buona giornata!

Re: Domanda visita urologica

MessaggioInviato: gio ott 18, 2012 6:27 pm
da stella72
Caspita, Erodiade, è proprio incredibile, rimango sempre allibita di fronte all'ignoranza e impreparazione, nonché chiusura mentale, di tanti medici cosiddetti esperti della materia... :shock:
Secondo me hai fatto bene a segnalarlo, almeno servirà ad evitare quel medico lì. Se non fosse stato per D-Mannosio, non avrei saputo veramente ke fare. Menomale ke esiste, insieme al forum!!

Re: Domanda visita urologica

MessaggioInviato: gio ott 18, 2012 8:25 pm
da Erodiade
Quello che mi ha indisposta è stata la sua affermazione saccente! E comunque anche la madre del mio ragazzo, che di medicina di ne sa a pacchi in quanto era una giornalista che si occupava di salute e ha studiato molto a riguardo, pur non essendo una a favore di farmaci eccetera ha confermato che il mannosio viene somministrato ai bambini per aiutarli a fare pipì o qualcosa del genere... :muro:
Tra questa affermazione, che avrà il suo fondamento di verità, suppongo, e il dire che il mannosio non serve a nulla - e infatti si dà ai bambini (e qui c'è anche una contraddizione in termini: se non sortisce effetto, che cappero glielo dai a fare?! :O.O: ) - non trovo legame. Mi sono fatta l'idea che ci sia soltanto molta disinformazione e sia necessario diffondere il verbo. Io, appena mi parlano di cistite, inizio a fare un pippone sui benefici del mannosio e cito il sito come fonte informativa. Mi sa che il passaparola della gente che ci è passata diventa più forte e credibile di qualunque altra cosa.

Re: Domanda visita urologica

MessaggioInviato: dom dic 02, 2012 4:00 pm
da Rosanna
Erodiade ha scritto: quello gli ha detto che il mannosio è totalmente inutile e che si dà giusto ai bambini

:risatona: E perchè mai i batteri all'interno delle vesciche pediatriche dovrebbero essere più vulnerabili rispetto a quando stazionano nelle nostre?! :cavoli: