Pagina 1 di 3

ragadi

MessaggioInviato: gio ott 15, 2009 6:47 pm
da Frens
ciao a tutte...non so quale sia la sezione più adatta, dato che secondo me potrebbe rientrare in parte in "stipsi" e in "sintomatologia".. cmq..ad aprile (proprio quando ho ricominciato a soffrire di cistite) mi era venuta una ragade anale..con perdita di sangue..ho risolto cambiando un pò l'alimentazione e con lo psyllogel. in questo periodo è tornata, ma nonostante assuma psyllogel da 2 settimane, beva molto, mangio bene, e vado in bagno tutti i giorni, alla stessa ora, naturalmente,senza alcuno "sforzo", continuo ad avere questo problema..avevo letto a suo tempo che le ragadi, oltre che a feci dure (che io non ho), possono essere dovute anche a una contrattura del pavimento pelvico (ma và??..poi il fatto che sia venuta in concomitanza con la cistite :idea: )..qualcuna ne soffre? mi potete confermare quanto sapevo?

Re: ragadi

MessaggioInviato: ven ott 16, 2009 8:52 am
da barbarina
Frens putroppo non ne so nulla.... sicuramenet sono uno stato infaiammatorio... ma altro no so dire...!! mi disp.! :(

Re: ragadi

MessaggioInviato: ven ott 16, 2009 9:08 pm
da Frens
ma figurati..se nessuna sa nulla, ne parlerò con Pesce, e poi vi aggiorno :)

Re: ragadi

MessaggioInviato: mar ott 20, 2009 8:05 pm
da rita983
anch'io ho il tuo stesso problema. ragadi anali con fuoriuscita di sangue, solo che a me scoppiano appunto quando le feci sono dure

Re: ragadi

MessaggioInviato: sab ott 24, 2009 10:54 pm
da Frens
io avevo letto che possono essere causate dalla contrattura del pavimento pelvico, il che è plausibile, è anche vero che ovviamente, se mi capita di fare feci più morbide, il dolore è nettamente inferiore, cmq ne parlerò con Pesce, anzi, credo che non ce ne sarebbe nemmeno bisogno perchè se ne accorgerà alla visita, cmq gli dirò anche di questo

Re: ragadi

MessaggioInviato: sab nov 14, 2009 9:43 pm
da rita983
Frens ha scritto:io avevo letto che possono essere causate dalla contrattura del pavimento pelvico, il che è plausibile, è anche vero che ovviamente, se mi capita di fare feci più morbide, il dolore è nettamente inferiore, cmq ne parlerò con Pesce, anzi, credo che non ce ne sarebbe nemmeno bisogno perchè se ne accorgerà alla visita, cmq gli dirò anche di questo



notizie da pesce riguardo questo problema??

Re: ragadi

MessaggioInviato: dom nov 15, 2009 2:27 pm
da Frens
siii notizie...
mi ha confermato che le ragadi sono dovute a un ipertono dei muscoli rettali (quindi pelvici)..anche se non me le ha trovate durante la visita..ma ora da quel punto di vista sto bene, quindi è normale che non le avessi in quel momento

Re: ragadi

MessaggioInviato: dom nov 15, 2009 10:48 pm
da clio77
Frens ha scritto:siii notizie...
mi ha confermato che le ragadi sono dovute a un ipertono dei muscoli rettali (quindi pelvici)..anche se non me le ha trovate durante la visita..ma ora da quel punto di vista sto bene, quindi è normale che non le avessi in quel momento

l'ho letto ora..in effetti credo che sia uno dei motivi..miseriaccia, sta contrattura. Passata adesso, quindi? Meno male :potpot:

Re: ragadi

MessaggioInviato: lun nov 16, 2009 2:24 pm
da Frens
ho ancora un pò di bruciore quando vado, ma almeno nn esce il sangue

Re: ragadi

MessaggioInviato: dom ott 10, 2010 4:53 pm
da AKU
Cara Frens, se potessi darmi qualche info in più sull'argomento mi farebbe piacere. Io, più che ragadi, credo si tratti di emorroidi (di cui non ho mai sofferto fino ad ora e c'è sempre una prima volta... ahimè!). Ho un pallino sull'ano(quindi esterno) che mi dà prurito e dolore. Ho comprato la preparazione H e la sto utilizzando. Ora credo dovrò fare una visita medica (da quale specialista ancora non so! Poi chiedo a mio cognato medico) per avere quella che credo sarà una conferma. Probabilmente gli attacchi convulsi di tosse dei gg scorsi mi hanno provocato la fuoriuscita di qst emorroidina (che poi tanto ina non è) però credo che le ragadi e le emorroidi siano simili...se non erro... Sicuramente dovrò mangiare più verdura e probabilm cibi liquidi...per evitare sforzi nella defecazione... e poi se hai qualche altro consiglio da darmi te ne sarei molto grata! :baci:

Re: ragadi

MessaggioInviato: dom ott 10, 2010 8:06 pm
da Frens
ciao cara...
dunque secondo il mio modesto parere la preparazione H non fa molto...
visto i tuoi problemi, io inizierei subito con arvenum o daflon, che sono compresse, per un azione dall'interno molto più efficace, è a base di sostanze vasoprotettive che sono benissimo tollerate. anche se vuole la ricetta, cmq solitamente in questo caso tendiamo a darla anche senza, ma se riesci a dare un colpo di telefono al medico di base è meglio.
poi sicuramente l'alimentazione aiuta tanto..se vedi che nonostante l'alimentazione le feci restano durette in attesa che l'emorroidina si risolva, potresti, oltre che bere molto, prendere psyllogel, che ammorbidisce le feci ed è un ottimo integratore di fibra, aiuta anche per ridurre l'assorbimento di grassi e zuccheri, e con le fibre favorisce lo sviluppo della flora batterica buona.

tornando al discorso ragadi, invece, è parecchio tempo che sto bene e non si sono più presentate, tanto che mi ero dimenticata di aggiornarvi e invece è importante perchè sappiamo che spesso sono causate da un ipertono della muscolatura pelvica.. :cup: :cup:

Re: ragadi

MessaggioInviato: dom ott 10, 2010 8:49 pm
da Rosanna
Ma la cremina che usa Pesce per la vestibolite (il Rectogesic) non è fatta apposta per ridurre le emorroidi?

Re: ragadi

MessaggioInviato: lun ott 11, 2010 1:34 pm
da Frens
quella è fatta proprio per le ragadi...
per le emorroidi secondo il mio modesto parere non va bene, perchè si tratta di vene dilatate e se metti il rectogesic che vasodilata secondo me peggiora ancora di più. oltre che di suo cmq brucia e in alcuni casi anche parecchio.

Re: ragadi

MessaggioInviato: lun ott 11, 2010 2:32 pm
da Rosanna
ok. Come non detto!

Re: ragadi

MessaggioInviato: lun ott 11, 2010 3:58 pm
da Viv.
Ehmmm... non ridete ma io ci mettevo dell'olio di mandorle quando soffrivo di stipsi molto forte e mi venivano queste feritine...

P.S: volevo provare la Preparazione H per le borse sotto gli occhi!! Che ne dici frens?

Re: ragadi

MessaggioInviato: lun ott 11, 2010 5:14 pm
da Frens
dunque la preparazione H è a base di saccaromyces cerevisiae. quindi per questo motivo io non ho molta fiducia in questa pomata..non vedo come possa agire.
ho cercato brevemente, e pare che si usi per le borse e occhiaie, però si usa sopratutto in america, dove nella formulazione c'è anche un altro principio attivo, che non son riuscita a capire quale, ma pare efficace.
quindi se ce l'hai in casa usala pure, se devi comprarla, io eviterei.

Re: ragadi

MessaggioInviato: lun ott 11, 2010 5:16 pm
da Viv.
Grazie!!

Re: ragadi

MessaggioInviato: lun ott 11, 2010 5:26 pm
da Rosanna
:lol: preparazione H per il viso e olio di mandorle per il sedere!!!
Ma ti sei fatta consigliare da una faccia di culo? :mrgreen:

Re: ragadi

MessaggioInviato: lun ott 11, 2010 5:29 pm
da Viv.
:lol: :lol: :lol: :lol: :risatona: :risatona: :risatona: :risatona: :risatona: :yahoo: :yahoo:

Re: ragadi

MessaggioInviato: lun ott 11, 2010 7:11 pm
da Frens
:lol: