Pagina 1 di 1

Eritema solare

MessaggioInviato: mar mag 15, 2012 6:00 pm
da SofiaF
Premesso che il 90% delle mie malattie sono collocate LI' e il 9% nella testa (e qui comprendo sia le emicranie periodiche che i "problemi mentali femminili" :wow: ), nel restante 1% ci finiscono le varie ed eventuali. Tra queste l'eritema solare.
Quando ero più ciovane potevo stare ore e ore al sole senza stancarmi mai e senza bruciarmi, negli ultimi anni invece, oltre a non sopportare il sole più di 15 minuti (come si cambia!) e ad usare mille creme protettive, mi becco sempre e senza eccezione alcuna l'eritema su collo e petto. :-::::
L'unico anno in cui non è successo è stato l'anno scorso, credo sia dovuto al fatto che ho preso per un paio di mesi (un mese prima dell'esposizione e uno durante) l'integratore Carovit Plus. Ho appena iniziato a prenderlo anche quest'anno, giusto perchè non ne avevo abbastanza di pillole e dosi da prendere, per capire se fa ancora effetto.
Cosa ne pensate? Qualcuna di voi soffre di eritema?

Re: Eritema solare

MessaggioInviato: mar mag 15, 2012 8:53 pm
da StregaNoite
io! usa la protezione totale in spray della Frais Monde. Mai più avuti eritemi da anni! nion ti abbronzi molto, ma sempre meglio che il prurito ;)

Re: Eritema solare

MessaggioInviato: mar mag 15, 2012 8:53 pm
da StregaNoite
*non

Re: Eritema solare

MessaggioInviato: mar mag 15, 2012 9:08 pm
da Frens
si la protezione totale ci vuole, la frais monde è molto valida.
io mi sono scottata lo stesso ma sono un caso a parte, in ogni caso il carovit ti può aiutare molto, altra marca di integratori protettivi sono gli inneov solaire.

Re: Eritema solare

MessaggioInviato: mer mag 16, 2012 10:49 pm
da SofiaF
Non conoscevo né frais monde nè inneov, ma ho appena approfondito entrambi su internet.
Grazie ragazze!!

Re: Eritema solare

MessaggioInviato: gio mag 17, 2012 12:53 pm
da Stefania 69
Esistono anche dei rimedi omeopatici preventivi, come apis melliflua
Al momento dell'esposizione ovviamente serve comunque la protezione.

Re: Eritema solare

MessaggioInviato: gio mag 17, 2012 6:59 pm
da Rosanna
E in caso ti venisse cmq l'eritema puoi contrastarlo col Nony Ray Care:
viewtopic.php?f=26&t=3040#p130083

Re: Eritema solare

MessaggioInviato: mar mag 22, 2012 11:04 am
da SofiaF
Grazie Stefania e Rosanna. Ho letto del noni roy care, ma ho comprato da poco la crema alla calendula della Just, mi hanno detto essere buona come doposole, per scottature eritemi etc, qualcuna l'ha provata?

Re: Eritema solare

MessaggioInviato: mar mag 22, 2012 11:26 am
da StregaNoite
Mia sorella ne tesse le lodi da anni, ma io non l'ho mai provata ;)

Re: Eritema solare

MessaggioInviato: mer mag 23, 2012 9:51 pm
da Greta
SofiaF ha scritto:crema alla calendula della Just

io la uso da tempo all'occorrenza per le scottature e mi trovo benissimo!

Re: Eritema solare

MessaggioInviato: ven mag 25, 2012 11:34 pm
da Arya
Non so se questo è il posto giusto per porre la domanda, ma ci provo. :):
Ho una pella piena di nei fototipo a rischio etc. e il dermatologo mi ha consigliato di prendere carovit forte plus per qualche tempo prima di andare al mare (ovviamente con tutte le protezioni del mondo e stando comunque molto poco al sole).
Prima di comprarlo ho dato un'occhiata su internet e ho visto che contiene vitamina c e red orange complex. Proprio oggi mi sono arrivate tre scatole di D-Mannosio e un foglietto illustrativo dove diceva di non prendere niente che acidificasse le urine. Dunque sbaglierei ad assumerlo con carovit?
Grazie

Re: Eritema solare

MessaggioInviato: sab mag 26, 2012 2:30 pm
da Rosanna
Dipende dalle quantità di vit C contenute. Anche broccoli e agrumi contengono vit C, ma non per questo le dobbiamo evitare.

Re: Eritema solare

MessaggioInviato: sab mag 26, 2012 3:52 pm
da Arya
Grazie per la risposta. Riporto da internet:

vitamina C: 60 mg
vitamina E: 30 mg
Contiene per capsula: Arance rosse (Citrus aurantium dulcis) frutto e buccia e.s. 50 mg titolato al 3% in antocianidine

Purtroppo le mie competenze sono parecchio limitate e non ho idea se sia poco o abbastanza per interagire con D-Mannosio; il dubbio mi è venuto dopo aver letto questo nell'opusculo informativo ditta, sezione Istruzioni generali:
"evitare cibi, bevande e integratori che possano acidificare il tratto uro-genitale (es: agrumi, pomodori, cioccolato, mirtillo, uva ursina, vite rossa etc.)".
Tra una settimana devo partire e non vorrei interferire con D-Mannosio, ma dato che vado in Sicilia avrei fatto una curetta preventiva di questo Carovit.
Aggiungo che vengo da una recidiva di cistite non tanto forte (l'ultimo attacco forte è stato a gennaio) da E.coli. Dopo aver preso ahimé il solito monuril prescritto da medico dopo gli esami, ho trovato questo forum e acquistato D-Mannosio.
Grazie per qualsiasi consiglio possiate darmi

Re: Eritema solare

MessaggioInviato: sab mag 26, 2012 4:26 pm
da Frens
praticamente la quantità di un'arancia, secondo me puoi andare serena

Re: Eritema solare

MessaggioInviato: mar ott 16, 2012 12:51 pm
da SofiaF
Aggiornamento: anche quest'anno niente eritema grazie ad un mesetto di carovit prima dell'esposizione e durante. :coool: