Pagina 2 di 4

Re: Dermatite seborroica

MessaggioInviato: mar set 18, 2012 7:07 pm
da SofiaF
E i 12 bagni a che distanza l'uno dall'altro vanno fatti?

Re: Dermatite seborroica

MessaggioInviato: mar set 18, 2012 8:10 pm
da Rosanna
24 ore! Devi star lì 12 giorni di fila, a meno che ti prendi la domenica libera e ti fai 13 giorni in Trentino. La zona si presta molto bene ad una bella vacanza. Noi ci abbiam passato 3 estati di fila e non ci siamo mai annoiati. C'è davvero molto da visitare. Se poi decidete vi posso dare dei riferimenti per alberghi e appartamenti già collaudati.

Re: Dermatite seborroica

MessaggioInviato: ven set 21, 2012 10:02 am
da SofiaF
E' una bellissima idea e noi amiamo il trentino, l'unico problema è trovare due settimane di ferie.. ho consumato tutte quelle che avevo quest'estate!! :XX

Ieri, per non farmi mancare nulla, ho partecipato ad una riunione sui prodotti Just e sempre per sta benedetta dermatite (sto spendendo una marea di soldi) ho comprato il tea tree oil e lo shampoo al tea tree, visto che il restivoil non mi sembra fare una mazza.
Per quel che ho scoperto finora la crema Halicar omeopatica agisce al momento ma non risolve il problema, osmin cap sembra togliere le croste ma anche lei non risolve il problema e rimane la forforina sottile.
:muro:

Mi domandavo ma come faccio a mettere l'olio in testa senza usarlo tutto in una volta??? :humm:

Re: Dermatite seborroica

MessaggioInviato: ven set 21, 2012 6:16 pm
da Rosanna
Diluendolo con altro olio o con acqua (ma sbattendolo bene per emulsionarlo prima dell'uso)?
SofiaF ha scritto:l'unico problema è trovare due settimane di ferie

Si possono fare anche due bagni al giorno e in questo modo vi basterebbero 6 giorni. Noi abbiamo optato per 12 gg perchè Morgana era piccola e due al giorno erano pesanti per lei, ma al terzo anno di terme abbiamo fatto 9 giorni, di cui in 3 faceva 2 bagni.

Re: Dermatite seborroica

MessaggioInviato: mer set 26, 2012 10:40 am
da SofiaF
Ecco la risposta che mi è arrivata via mail (non dice nulla di più di quello che ha detto Ros):

La informiamo che la stagione estiva ha avuto inizio il giorno 30 marzo u.s. e si concluderà il 04 novembre mentre la stagione invernale avrà inizio il giorno 07 dicembre p.v. e si concluderà il 13 gennaio 2013.

La cura, completamente naturale e priva di effetti collaterali, consiste principalmente in bagni termali e cura idropinica; per una buona cura, ma soprattutto per prolungare gli effetti benefici nel tempo, i nostri medici raccomandano una permanenza di almeno due settimane.

E’ possibile avvalersi dell’assistenza mutualistica, pagando il relativo ticket, previo rilascio da parte del suo medico di base della ricetta con l’indicazione “si prescrivono 12 bagni termali per dermatite seborroica”; La informiamo che per usufruire di eventuali esenzioni per patologia, età o situazione economica, è obbligatorio far apporre sulla ricetta, direttamente dal proprio medico, il relativo codice di esenzione.

Re: Dermatite seborroica

MessaggioInviato: lun ott 01, 2012 3:55 pm
da SofiaF
Olio di tea tree (just) momentaneamente bocciato.. non so se ne ho messo troppo, una decina di gocce su tutto il cuoio capelluto per due o tre volte, ma secca da morire, si è screpolato il cuoio capelluto soprattutto su orecchie e basette, una cosa schifosa. Per il momento l'ho eliminato e ho messo per un paio di volte l'osmin cap che mi sembra nutrire e ammorbidire la pelle, la screpolatura è andata via subito. Intanto continuo a far provare a mio marito lo shampoo al tea tree just, inizialmente abbinato all'olio.. forse anche l'abbinamento era troppo.. neverending story!!

Re: Dermatite seborroica

MessaggioInviato: mar ott 02, 2012 8:07 am
da Rosanna
Io non metterei nulla a base di TTO su una pelle già secca e desquamata.

Re: Dermatite seborroica

MessaggioInviato: ven ott 12, 2012 12:59 pm
da SofiaF
Dopo tanti tentativi (tea tree, osmin cap, helicar) e altrettanti fallimenti, la salax mousse sembra davvero funzionare, sia su cuoio capelluto che sul viso. Grazie Cles :thanks:

Re: Dermatite seborroica

MessaggioInviato: gio ott 18, 2012 10:06 am
da Erodiade
Bene, buono a sapersi... il mio compagno si sta praticamente polverizzando! :S:
Tra l'altro ho visto in rete che il costo non è poi così alto rispetto anche agli shampoo che stava usando lui. Gliela farò provare immediatamente e poi riferirò anche io i risultati.
Grazie mille per le info :t

Re: Dermatite seborroica

MessaggioInviato: gio ott 18, 2012 10:15 am
da SofiaF
Polverizzando sul cuoio capelluto immagino..
Mio marito idem per un mese, stavamo per cedere ancora una volta al medicinale (olux) ma poi ho fatto l'ultimo tentativo con salax mousse e ha funzionato! Sono un po' di giorni che non la mette più e al momento la testa è perfetta. Occhio però che non è uno shampoo ma una mousse, si applica la sera e al mattino si risciacqua, va bene anche per il viso. Come shampoo lui usa il restivoil marrone.

Re: Dermatite seborroica

MessaggioInviato: gio ott 18, 2012 1:10 pm
da frizzina
Io ho provato il nuovo shampoo della bioscalin...direi bocciato! lascia sui capelli una sensazione untuosa...il restivoil è sicuramente quello che ho trovato più valido...poi non so quali componenti abbiano gli shampoo che usi,ma oggi ho letto un depliant che parlava di un detergente intimo per le micosi, e tra gli igredienti ho trovato lo zinco piritione...allora ho fatto ricerchina e guarda che ho trovato! http://it.wikipedia.org/wiki/Zinco_piritione
l'unico inghippo pare la concentrazione d'uso..

Re: Dermatite seborroica

MessaggioInviato: gio ott 18, 2012 1:17 pm
da SofiaF
Allora non lo prendo il bioscalin e rimango su restivoil o liperol, quest'ultimo però più costoso.
Perdonami ma non ho capito il collegamento con lo zinco e cosa vorresti dire :humm:

Re: Dermatite seborroica

MessaggioInviato: gio ott 18, 2012 1:23 pm
da frizzina
che è indicato per la dermatite seborroica...e la forfora..ed anche come antimicotico. Alcuni shampoo ne hanno una percentuale (il clear forse?) ma probabilmente serve una diversa applicazione perchè funzioni davvero...nel link che ti ho segnato viene detto che comunque il fungo riesce a superare il danno datogli dallo zinco, se in bassa concentrazione..quindi forse gli shampoo che ce l'hanno funzionano limitatamente per quello..

Re: Dermatite seborroica

MessaggioInviato: gio ott 18, 2012 3:21 pm
da Erodiade
SofiaF ha scritto:Polverizzando sul cuoio capelluto immagino..
:lol:
sì sì, lo prendo in giro perché tutte le sue magliette sembrano provenire da una bufera di neve! :S: Ormai più che scherzarci su che bisogna fare? ;)

Anche io avevo letto dei benefici dello Zinco piritione, come ha suggerito frizzina, ma - come diceva lei stessa - è davvero difficile capire quale sia la percentuale contenuta negli shampoo che abbia un effetto vero e proprio.

SofiaF, una domanda? Tu hai avuto difficoltà a reperire la mousse? Il mio ragazzo ha chiesto in farmacia ma non sapevano neanche cosa fosse e non so se ordinarla on line dal sito di qualche farmacia.

Re: Dermatite seborroica

MessaggioInviato: gio ott 18, 2012 3:27 pm
da SofiaF
No zero, sono andata in una delle farmacie comunali qui a Modena, l'ha ordinata al pomeriggio e la mattina dopo era già arrivata. Prova a cambiare farmacia perchè non tutte hanno gli stessi magazzini e fornitori, o magari fai qualche telefonata prima. Fammi sapere poi come va che sono curiosa.

Anch'io ero sempre lì a spolverare maglie e giubbotti e mio marito si innervosiva, ma non si poteva vedere.. mi dava troppo fastidio!!
Qualsiasi rimedio diceva che non funzionava, quando ha provato la salax ha detto che funziona bene come l'olux (credo abbia cortisone), ci vuole solo un po' più di tempo. L'ha messa anche un paio di volte sulle guance e anche lì ha funzionato.

Re: Dermatite seborroica

MessaggioInviato: gio ott 18, 2012 6:21 pm
da frizzina
Erodiade ha scritto:è davvero difficile capire quale sia la percentuale contenuta negli shampoo che abbia un effetto vero e proprio.

pensate che in una farmacia galenica possano saper rispondere a tale domanda? magari creme a base di tale zinco potrebbero già esistere..

Re: Dermatite seborroica

MessaggioInviato: gio ott 18, 2012 8:17 pm
da Erodiade
frizzina ha scritto:pensate che in una farmacia galenica possano saper rispondere a tale domanda? magari creme a base di tale zinco potrebbero già esistere..

:humm: non saprei! Ma penso che tentar non nuoce, male che vada ti diranno che non sono in grado di prepararti nulla... ma magari ti indirizzeranno verso un prodotto adatto. L'unica volta che mi hanno preparato un prodotto proprio in farmacia, è stato qui a Milano in zona Porta Genova, quando comprai la mucillagine di malva, che però non è un farmaco :--P

Re: Dermatite seborroica

MessaggioInviato: gio ott 18, 2012 9:12 pm
da Frens
per la dermatite seborroica vi segnalo anche la linea della ducray che fa lo shampoo kelual ds specifico e la crema relativa da applicare, ora se tuo marito Sofia si trova bene così non cambierei con il salax che ha l'acido salicilico che è un cheratolitico e che è quindi meglio del cortisone, però cmq per ruotare gli shampii una prova la può fare. Io l'ho usato su di me quando per un periodo l'ho avuta in misura molto modesta e mi ha aiutato.
riguardo le farmacie galeniche credo che un qualunque farmacista leggendo l'etichetta possa dirvi anche a grandi linee la quantità, leggendo l'INCI, per vedere il prodotto che ne contiene di più si possono confrontare le etichette

Re: Dermatite seborroica

MessaggioInviato: gio ott 18, 2012 9:24 pm
da SofiaF
Grazie frens, il kelual shampoo l'ha già usato in passato ma appena smetteva di usarlo la dermatite tornava. C'è da dire però che non lo associava a nessun altro trattamento, magari come dici tu si può alternare ad altri shampoo. Ma secondo te va bene usare questi shampoo specifici (kelual, restivoil, etc) sempre, anche senza evidenti fastidi?

Re: Dermatite seborroica

MessaggioInviato: gio ott 18, 2012 9:51 pm
da Frens
dipende...se è abituato a farsi lo shampoo tutti i giorni no...vanno alternati con shampoo normali, la ducray ne fa uno specifico da alternare a quelli di trattamento, ma va bene anche un restivoil per capelli normali o uno shampoo cmq delicato. se invece si lava i capelli 2 volte a settimana allora può usare sempre quello.