Pagina 9 di 9

Re: ipotiroidismo

MessaggioInviato: mer ago 28, 2013 3:45 pm
da Toni
Ciao a tutti,
quanto tempo....

Nel frattempo Nadia, dopo anni che cercavamo un bimbo, con la cura (da Aprile scorso) del dott. Vergini per la tiroide ( e COLLEGATA ANCHE ALLE CISTITI E INFEZIONI VARIE),
è riuscita a rimanere incinta nel mese di giugno!!!

Successivamente però ha avuto un aborto interno alla settima settimana....ma si era formato pure il sacco vitellino!!!!
Reduci l'anno scorso da 2 fecondazioni assistite non andate bene, per noi è stata una grandissima gioia (pensate un pò!!!).
1 solo episodio di cistite.

Ecco, volevamo aggiornarvi...
allora un abbraccio

PS: comunque nessuno ci aveva mai detto in tutti questi anni che, per rimanere incinta, il TSH doveva essere a 2 !!!!!!!!!
Per chi ha problemi di tiroide, consigliamo vivamente di andare almeno una volta dal dott.Vergini

Toni e Nadia e Jerry

Re: R: ipotiroidismo

MessaggioInviato: mer ago 28, 2013 8:02 pm
da SofiaF
Il destino delle volte è veramente stronzo, lasciatemelo dire. Guardiamo l'aspetto positivo, essere rimasta incinta naturalmente è comunque un'ottima notizia e vi auguro che possa ricapitare prestissimo. Un abbraccio.

Re: ipotiroidismo

MessaggioInviato: mer ago 28, 2013 9:16 pm
da rosebud
naty ha scritto:DIBASE ossia vitamina D3 che fa bene non solo alla tiroide ma aiuta a prevenire anche forme tumorali tipiche nelle donne(seno-utero) da assumere 1(fiala) ogni 20 giorni(consigliabile a tutti)

Mi interessa la relazione tra vitamina D e tiroide (causa ecografia fatta per studiare alcune ghiandole del collo ingrossate, si è scoperto che ho la tiroide disomogenea e troppo vascolarizzata per la mia età :humm: - a detta dell'ecografista - e dopo le analisi del caso con valori sballati avevano ipotizzato un ipotiroidismo, ma con le ultime analisi i valori erano nella norma e quindi per ora mi tengo sotto controllo e assumo Zinco, Selenio e Magnesio). Con l'alimentazione credo se ne assuma pochissima, quindi quando non si sta al sole un'integrazione non penso faccia male. Tu naty assumi sempre un flaconcino monodose di DIBASE 25.000 U.I./2,5 ml soluzione orale ogni 20 giorni? Il dottor Vergini ha detto che fa bene anche se non si ha una carenza conclamata di vitamina D?

Re: ipotiroidismo

MessaggioInviato: ven ago 30, 2013 10:05 am
da Natina
Ciao rosebud, guarda io non assumo più la vitamina D da parecchio. Comunque ricordo che il dott. Vergini la consiglia periodicamente quindi credo che un ciclo lo rifarò.
Toni sono d'accordo con Sofia, il fatto che nadia sia rimasta incinta naturalmente è un ottimo risultato!
Vedrete che piano piano anche questo desiderio si realizzerà. Un abbraccio!

Re: ipotiroidismo

MessaggioInviato: ven ago 30, 2013 12:31 pm
da Flami
Toni che piacere risentirvi...mi chiedevo ogni tanto come stavate...per la gravidanza non posso che concordare con Sofia, ma vi auguro di non perdere la speranza e di riuscire ad avere un figlio.
Un abbraccio ad entrambi!

Re: R: ipotiroidismo

MessaggioInviato: ven ago 30, 2013 4:22 pm
da Stefania 69
Ciao Toni :)
Un bel passo avanti e mi sembra anche un'iniezione di fiducia nel futuro per voi. Faccio il tifo!

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Re: ipotiroidismo

MessaggioInviato: mer set 04, 2013 12:22 am
da Toni
Grazie a tutti....
Vergini ci ha detto che per Nadia la vitamina D (Dibase) durante il periodo estivo di sospenderla (visto che abitiamo vicino al mare e quindi la possibilità di andarci frequentemente);
ma ovviamente di riprendere a settembre (ovviamente in base alle analisi e sintomi del paziente).

Consigliamo ancora di leggere almeno il libro:
anche se non si sà di avere problemi legati alla tiroide e surrenali, dominanza estrogenica,ecc.,
molti SINTOMI sono "causati" da queste ghiandole (ad esempio appunto infertilità, cistiti ricorrenti e infezioni, dismenorrea, mixedemi sotto gli occhi, e tanti altri specifici)....

Per la medicina ufficiale, e anche per Nadia a Pisa, i valori rientravano nel range e non c'era nulla da fare che tenere sotto controllo.

Ecco perchè il libro si intitola proprio "Ipotiroidismo, un'emergenza ignorata".

Un abbraccio
Toni e Nadia e Jerry

Re: ipotiroidismo

MessaggioInviato: mar set 10, 2013 2:05 pm
da Rosanna
Grazie Tony per i tuoi/vostri aggiornamenti.
E con la dismenorrea come va? E' riuscita a risolvere qualcosa?

A proposito di vit D anche Morgana la sta prendendo per via delle continue bronchiti che ha fatto l'inverno scorso. Dalle analisi del sangue risultava che ce l'aveva sotto i limiti, così la sua pediatra gliel'ha prescritta per un anno intero. Lei la prende in gocce. Però non me l'ha fatta sospendere in estate, anzi, mi ha detto che era il momento migliore perché essendo più esposta al sole, l'avrebbe attivata maggiormente.
Io invece seguo il protocollo Di Bella e sto assumendo vitamina D attraverso l'Atiten.

Re: ipotiroidismo

MessaggioInviato: sab dic 19, 2015 2:09 am
da Toni
(COPIO ANCHE QUI QUELLO GIA' SCRITTO SU "PROTOCOLLO MIRIAM")

Quanto tempo!
CIAO A TUTTI!
Ed è successo davvero di tutto di più....cercherò di riassumere.

scrivo qui poichè l'ultima battaglia di Nadia (e la mia) è attualmente contro sta caz de gardnerella....

l'ultima volta che ci siamo sentiti era nel 2013...
viewtopic.php?f=116&t=725&start=160

nel frattempo, Nadia, dopo anni, è rimasta INCINTA!!! Sarà stata la cura del dottor Vergini per la tiroide? sarà stata la mancanza di infezioni e cistiti? Culo?

Purtroppo al 4 mese, abbiamo scoperto che il piccolo Pietro aveva la sindrome di down ed abbiamo deciso di interrompere la gravidanza a marzo 2015 (Nadia lavora proprio da molti anni con ragazzi down e autistici).

Aborto indotto terapeutico, e successive complicazioni (e tribulazioni) dovute alla PLACENTA ACCRETA (siamo stati anche a Monza dalla famosa dottoressa bravissima Patrizia Vergani).

Dopo mesi, tutto risolto fisicamente o quasi, fino a quest'estate quando sono ritornati dolori durante i rapporti.
Pap-test e scoperta della GARDNERELLA. (Io ho fatto pure il tampone, negativo).

Cura (non Miriam purtroppo) ma con miraclin antibiotico/ deltacortene cortisone / immunolact integratore (lattoferrina, probiotici Gasseri e Crispatus, zinco,selenio) e crema vaginale Meclon metrodinazolo clotrimazolo.

Cura finita da poco, in attesa da fare tampone vaginale con ph e flora lattobacillare....e riprovare per la centomiliardesima volta ad avere un
bimbo....per la prima volta abbiamo anche ragionato su adozioni,ma l'iter (sentendo anche nostri amici) è davvero allucinante....

Che dire, ce ne sarebbe tanto ancora....

un ultima cosa: abbiamo comprato il libro del dott.Mozzi sulla dieta dei gruppi sanguigni...lo conoscete?
E' davvero interessante anche per i nostri problemi.

Ad esempio lui dice che per le cistiti e infezioni, per quanto riguarda l'alimentazione, "cereali e derivati del maiale" (nonchè zuccheri come sappiamo) sono davvero da eliminare! http://dietagrupposanguigno.it/dottor-mozzi/
e sul sito parla anche del "nostro" d-mannosio e su come sia benefico il clistere!!!
http://dietagrupposanguigno.it/come-cur ... ttor-mozzi


Un abbraccio a tutti e tutte voi e a super Rosanna!

Toni Nadia Jerry(lupappagallo)

Re: ipotiroidismo

MessaggioInviato: sab dic 19, 2015 2:11 am
da Toni
ah, per i super dolori mestruali, invece di 2 toradol, ne faccio uno solo a Nadiuccia! Niente non è!

Re: ipotiroidismo

MessaggioInviato: sab dic 19, 2015 2:54 am
da Aliruna
Toni, ti prego di non copiare in più sezioni lo stesso messaggio per non sovraccaricare il forum.

Re: ipotiroidismo

MessaggioInviato: sab feb 13, 2016 1:46 pm
da LisaBetta
Hola! :ciao:
Ci sono anche ioooooooooo!
Mi sono letta con interesse tutto questo interessantissimo carteggio.
Anche io Hashimoto in cura da ottobre 2015 con IBSA125 dopo che Eutirox mi ha mandato ai pazzi.....
Per fortuna ho trovato un bravo endocrinologo che ha capito cosa stava succedendo e già dopo 15 gg di nuova terapia mi sono sentita meglio.
Avevo proprio perso il controllo... ed i fastidi vescicali/genitali si sono acuiti proprio in quel momento.
Quale sia stata la causa, quale l'effetto.. non saprei.... ma ho capito tutto quando il medico mi ha indirizzato a pensare "anche la vescica è un muscolo e se sono scompensata a livello tiroideo i muscoli soffrono....".
Insomma, faticosamente sto cercando di mettere insieme i pezzi sia del mio corpo che dei miei sintomi....
:ciao:

Re: ipotiroidismo

MessaggioInviato: ven apr 15, 2016 11:27 pm
da alexsandra
Ciao a tutte
io ho una sorella di 16 anni che soffre di ipotiroidismo.
Ha iniziato ad assumere Eutirox da quando aveva circa 11-12 anni partendo da un dosaggio di 0,25, e facendo controlli continui per capire se questo dosaggio era sufficiente per far ripartire o meno la sua tiroide. Ad oggi prendere eutirox da 0.75 e proprio quest'anno il medico, dopo aver rischiesto un'ecografia, si è accorto che oltre a soffrire di ipotiroidismo a mia sorella manca metà tiroide. Quindi ne ha solo metà e quella metà che ha è tutta frastagliata e non riesce a lavorare bene.
Purtroppo oltre a questo problema è anche in grave sovrappeso, quindi stiamo cercando ai aiutarla a seguire una dieta ed a perdere pero; il fatto è che avendo questo scompenso ormonale è veramente molto difficile per lei perdere anche solo 1kg, nonostante segua una buona dieta e faccia movimento 3 volte a settimana minimo. Soffre anche molto spesso di mal di testa e sbalzi d'umore repentini.
Qualcuno di voi a qualche consiglio da darmi su come aiutarla a gestire il tutto?
Grazie mille
Alessandra

Re: ipotiroidismo

MessaggioInviato: sab apr 16, 2016 10:05 am
da LisaBetta
Alex la prima cosa che mi viene da dirti è falle cambiare subito farmaco!
L'eutirox non è un farmaco efficace per un sacco di motivi... soprattutto se a una manca mezza tiroide e quella che ha funziona pure male.
Cercate un BRAVO endocrinologo che conosca bene la patologia e che sappia mettere insieme i pezzi (e che soprattutto non prescriva solo Eutirox).
Probabilmente anche la questione del sovrappeso va analizzata sotto altri punti di vista (ovaio micropolicistico? Problemi alle surrenali? Insulino resistenza?).
Ma è anche Hashimoto tua sorella?
:ciao:

Re: ipotiroidismo

MessaggioInviato: sab apr 16, 2016 4:09 pm
da alexsandra
Ciao lisa, io ho già provato a parlare con mia mamma per farle capire che forse è il caso di cercare un altro bravo medico per capirne di più da questa situazione, ma purtroppo lei non capisce e anzi, lei sostiene che comunque eutirox è un farmaco che prendono tante persone anche x sempre e non ha nessun effetto collaterale. Però io non ne sono completamente convinta e proprio per questo ho scritto in questa sezione per sentire altri pareri.
Per il resto dei problemi purtroppo non so altro perché oltre ad analisi del sangue ed ecografia alla tiroide nessuno ci ha mai indicato altri punti di vista da controllare. Per l'ovaio policistico dovrei portarla a fare una visita dal ginecologo? Per le altre patologie che mi hai indicato ci sono degli esami che posso richiedere al medico?
Purtroppo abbiamo una situazione abbastanza difficile in famiglia quindi io sto cercando di occuparmi di lei nel limite delle mie possibilità!

Re: ipotiroidismo

MessaggioInviato: lun apr 18, 2016 5:13 pm
da LisaBetta
Alex.... io non conosco i tuoi problemi famigliari ed in realtà non conosco nemmeno te per cui non posso sapere o giudicare ma credo che ogni madre abbia a cuore il benessere dei propri figli e se tua sorella, oltre a non migliorare, peggiora pure non c'è altro da aggiungere.

alexsandra ha scritto:lei sostiene che comunque eutirox è un farmaco che prendono tante persone anche x sempre e non ha nessun effetto collaterale


Se non si convince per gli effetti collaterali (che ci sono eccome), si convincesse almeno informandosi sul fatto che Eutirox non è un farmaco completo e quindi non è detto che basti.
L'eutirox ti fornisce solo la tiroxina (T4) che per un certo processo, nel nostro corpo, dovrebbe trasformarsi da sola nell'ormone attivo che è la triiodotironina (T3). Purtroppo ci sono un sacco di motivi per cui questo non avviene o avviene male e quindi il paziente continua a manifestare malessere anche se gli esami del sangue appaiono nel range. Tral'altro una tiroide sana produce anche T1, T2 e calcitonina.... quindi capisci quanto è delicato questo equilibrio.
Lo so che è difficile, io sono stata male anni prima di sapere e queste cose, se solo qualcuno me le avesse dette prima!

alexsandra ha scritto:Per l'ovaio policistico dovrei portarla a fare una visita dal ginecologo?


Non sono pratica ma credo si veda anche da una semplice ecografia addominale. A lei come l'hanno diagnosticato?
Io ho avuto cisti ovariche, mi facevano l'ecografia esterna e si vedevano, non so se è la stessa cosa.

alexsandra ha scritto:Per le altre patologie che mi hai indicato ci sono degli esami che posso richiedere al medico?


Sono tutte facilmente identificabili con normali esami del sangue, ma deve prescriverteli un medico sennò è come sparare nel mucchio!

Certo un endocrinologo/ginecologo sarebbe il massimo per tua sorella!

:ciao:

Re: ipotiroidismo

MessaggioInviato: mar apr 19, 2016 10:37 pm
da alexsandra
Ciao lisa.... guarda ciò che tu dici è giusto, ma purtroppo non sempre i genitori fanno i genitori, quindi i figli cercano di arrangiarsi cOme possono.
Proverò a spiegare a mia madre ciò che mi hai indicato, tutte cose che purtroppo nemmeno io sapevo perché nessun endocrinólogo me le ha mai spiegate.
Purtroppo non sono sicura lei abbia l'ovaio micropolicistico, dovrei portarla da un ginecologo x capire. Magari potrei provare a parlare con il mio medico di base e farmi prescrivere gli esami del sangue per capire quei valori che mi hai suggerito come sono.
Come alimentazione hai qualche almento che sarebbe più o meno consigliato? Grazie mille :love1:

Re: ipotiroidismo

MessaggioInviato: mer apr 20, 2016 9:41 am
da LisaBetta
Devi trovare un medico competente e di solito i medici di base difficilmente lo sono perché si occupano "un po' di tutto".
Su Facebook c'è un gruppo che si chiama "Ipotiroidismo e alternative all' Eutirox" (è un gruppo chiuso, devi iscriverti) prova a dare una occhiata, c'è un sacco da leggere e puoi anche fare domande!
Fammi sapere!

:ciao:

Re: ipotiroidismo

MessaggioInviato: lun apr 25, 2016 5:12 pm
da alexsandra
Ciao lisa grazie del consiglio proverò sicuramente a dare un'occhiata! Ti terrò aggiornata! Un bacione