Pagina 1 di 3

uso delle strisce urine Gima

MessaggioInviato: sab mar 02, 2013 12:36 pm
da ninny
Salve a tutte, sono nuovissima. Mi chiamo Nerina e mi sono iscritta 15 giorni fa. Fatico a capire come muovermi dentro questo forum. Per esempio, dove dovrò cercare le vostre risposte ai miei quesiti?

La mia storia non è dissimile a quelle di tante altre. Cistite recidivante, alternanza di germi, paura di dire "ci risiamo", scoramento. Ora, l'ultima urucultura mi dice 1.000.000 enterococco fecale, mi è cascato il mondo addosso perchè asintomatico.

Ho cominciato a prendere mannosio della greentink 10 giorni 3 volte al dì, e adesso 2 volte al dì. La settimana prossima 8/03/2013 sarà un mese che lo assumo. Per adesso tutto procede: no sintomi. Ho comprato le strisce per esame urine della Gima attraverso il sito della ditta. Ho bisogno di sapere, da qualcuna di voi, se la striscia va tenuta per 1 minuto nell'urina oppure si immerge e poi si tira fuori subito. Inoltre se sono veramente attendibili. Qualcuna di voi lo ha verificato facendo esami in laboratorio? Danno gli stessi valori?

Infine vi chiedo di aiutarmi a capire
- per quanto tempo bisogna assumere il mannosio due volte al dì, quando non ci sono sintomi?
-Dopo quanto tempo dalla prima assunzione del mannosio è utile rifare esami urine e batteriologico?
grazie a chi avrà voglia di rispondermi. Rosanna risponde sempre alle nuove entrate?
posting.php?mode=post&f=177#

Re: uso delle strisce urine Gima

MessaggioInviato: sab mar 02, 2013 12:54 pm
da Cles
Ciao ninny :ciao:
Allora negli avvisi all'inizio di ogni pagina trovi le nozioni fondamentali. Lì sono riassunti i principali argomenti del forum e tutte le cose importanti che è necessario sapere per affrontare qualunque tipo di problema.
Per il resto il forum è diviso in varie sezioni, ognuna delle quali suddivisa in ulteriori argomenti. Quindi vai nella sezione dell'argomento principale e dentro trovi le varie discussioni più specifiche. Inoltre, in alto a destra c'è il tasto cerca: basta che inserisci la parola che ti serve "es stick urine" e ti comparirà una lista delle sezioni in cui se ne parla.
Le strisce sono attendibili, non devono restare immerse per un minuto, basta immergerle e tirarle fuori, contando che devi aspettare 2 minuti per avere il risultato corretto dei nitriti (gli altri parametri invece danno risultato immediato)

Qui trovi tutte le informazioni sugli stick delle urine: viewforum.php?f=102
Nello specifico: viewtopic.php?f=102&t=1293 e viewtopic.php?f=102&t=1293

Qui quello che riguardo mannosio e esami urine/urinocultura viewtopic.php?f=9&t=527
Puoi fare tranquillamente gli esami anche se assumi il mannosio.

Il mantenimento delle due dosi è soggettivo e va in base ai sintomi. Puoi provare a scalare ad una dose al giorno per qualche giorno e vedere come va: se i sintomi si riacutizzano vuol dire che non è ancora il momento e devi mantenerne due, se in vece va tutto bene puoi mantenerne una per qualche settimana e poi vedere di eliminare anche quella. Insomma, ascolta i messaggi che ti manda il tuo corpo e regolati in base a quelli.

Re: uso delle strisce urine Gima

MessaggioInviato: dom mar 03, 2013 11:43 pm
da Cles
Scusa, intendevo due minuti per i leucociti, mi sono confusa. E il risultato si vede già dopo 60 secondi.

Re: uso delle strisce urine Gima

MessaggioInviato: sab apr 06, 2013 5:18 pm
da ninny
ciao, a proposito delle strisce, ho provato a fare il tutto come da te suggerito. In circa un mese ho esegiuto l'esame circa tre volte e dalla striscetta non si evidenziano mai leucoiti.

Ieri ho ritirato urucultura e..... sorpresa no batteri. Urrahh!!! Guardo meglio e vedo presenza di leucociti da 5-10 per campo. Essi erano assenti nella penultima analisi alle urine ma con presenza di 1.000.000 enterococco fecale. Secondo te,è normale? Posso gioire dei risultati della uricoltura?

Grazie in anticipo, Ninny

Re: uso delle strisce urine Gima

MessaggioInviato: dom apr 07, 2013 9:53 pm
da Cles
Direi che l'assenza di batteri è già un ottimo risultato, i leucociti indicano che c'è ancora un po' di infiammazione ma mi sembra un valore abbastanza basso quindi continua con D-Mannosio e le tisane e tutto dovrebbe sistemarsi. Soprattutto se non hai sintomi non hai nulla di che preoccuparti.

Re: uso delle strisce urine Gima

MessaggioInviato: gio mag 09, 2013 7:04 pm
da paola86
Fatti per la prima volta. ;)
Credo di averli immersi un po' troppo però...
Domattina li ripeto e vediamo che risultato mi danno. :ciao:

Re: uso delle strisce urine Gima

MessaggioInviato: mer lug 31, 2013 2:27 pm
da SallyRossi
Ragazze ma solo io mi trovo meglio con Meditrol che con Gima? Mi sembra che queste ultima diano colori sempre abbastanza diversi dalla legenda...

Re: uso delle strisce urine Gima

MessaggioInviato: gio ago 01, 2013 6:31 pm
da Rosanna
Hai provato a confrontare i due tipi di stick sulla stessa urina?

Re: uso delle strisce urine Gima

MessaggioInviato: ven mar 28, 2014 11:35 am
da SofiaF
Approfittando di un ordine alla ditta ho preso anch'io gli stick Gima, visto che i Meditrol mi sono scaduti a novembre. Avevo letto sul sito ditta che i Gima hanno 24 mesi di validità dalla data di produzione ma sfiga vuole che mi siano arrivati con scadenza gennaio 2015 :cry:
Non li ho ancora provati, vi saprò dire quali preferisco.

Re: uso delle strisce urine Gima

MessaggioInviato: ven apr 04, 2014 5:08 pm
da Rosanna
SofiaF ha scritto:Avevo letto sul sito ditta che i Gima hanno 24 mesi di validità dalla data di produzione

Poi bisogna vedere quando è stato prodotto quello che è pervenuto in ditta.
50 comunque io li finisco in 6 mesi (neanche 10 al mese).

Re: uso delle strisce urine Gima

MessaggioInviato: ven apr 04, 2014 6:51 pm
da SofiaF
Ne fai due a settimana?? Io non li uso praticamente mai :O.O:

Re: uso delle strisce urine Gima

MessaggioInviato: ven apr 04, 2014 10:29 pm
da Rosanna
Ma nooo. Ne faccio magari 7 di fila quando ho qualche fastidio o quando ce l'ha Morgana. Poi li uso anche in fase premestruale per capire quando mi devono venire. Se vedo sangue nello stick l'arrivo è imminente. E si fa presto a finirne 50 in 6 mesi.

Re: uso delle strisce urine Gima

MessaggioInviato: mer lug 16, 2014 2:31 pm
da thea
Rosanna ha scritto:Hai provato a confrontare i due tipi di stick sulla stessa urina?

Mi inserisco qui anche se il post è di qualche tempo fa, perché anche io sono passata da meditrol a quelle adesso in commercio alla ditta e non mi ci raccapezzo più :-::::
Il valore che proprio non riesco a paragonare è il peso specifico. Sul medesimo campione di urina, con meditrol ho un risultato leggibile e con le nuove strisce il quadratino sembra non reagire proprio.
Qualcuna mi sa dire perché? E poi stingono. Lo so che fa ridere, ma stingono. Se non mi sbrigo a metterle in piano, il colore si spatascia in giro :evil: ý

Re: uso delle strisce urine Gima

MessaggioInviato: mer lug 16, 2014 10:09 pm
da Cles
A me succede anche con le meditrol la dispersione del colore.

Re: uso delle strisce urine Gima

MessaggioInviato: ven lug 25, 2014 7:34 am
da pista
A me non succede. Appena tolgo lo stick lo tampono con carta igienica e i risultati sono quasi sempre molto chiari.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: uso delle strisce urine Gima

MessaggioInviato: lun lug 28, 2014 9:15 am
da Rosanna
Io non tamponerei pista. Rischi di alterare il risultato. Piuttosto picchietta due o tre volte la striscia sul bordo del contenitori per rimuovere l'eccesso di liquido, ma non toccare con nulla i reagenti.
Thea, se non ti trovi bene con le strisce Gima perché non continui a prendere quelle Meditrol?
http://www.ditta.com/prodotto.php?tid=38

Re: uso delle strisce urine Gima

MessaggioInviato: lun lug 28, 2014 9:34 am
da pista
Ok, grazie!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: uso delle strisce urine Gima

MessaggioInviato: sab nov 22, 2014 11:07 am
da thea
Rosanna ha scritto:Io non tamponerei pista.

Eppure è propio questa l'indicazione scritta nel bugiardino della Gima. Io continuo a non riuscire a rilevare un paio di parametri, tra cui il ph (e hai detto ciufoli!). Adesso buttarle mi secca, visti i costi, ma sono costretta.

Re: uso delle strisce urine Gima

MessaggioInviato: sab nov 22, 2014 7:45 pm
da Stefania 69
Beh, ma prova a non farlo lo stesso.
Io uso le meditrol, ma a volte per rimuovere il liquido in eccesso le appoggio brevissimamente di taglio al pezzo di carta igienica su cui sto per posarle. Di normain questo modo non ho valori palesemente alterati alla lettura

Re: uso delle strisce urine Gima

MessaggioInviato: dom nov 23, 2014 10:05 pm
da Ondina88
Io invece lo striscio sul bordo del bicchiere velocemente e poi lo lascio in posizione orizzontale (uso meditrol però)