Pagina 1 di 1

BEN Ovuli della OTI

MessaggioInviato: gio nov 25, 2010 8:36 pm
da Stephanie
Con questi ovuli ho curato un SIL di primo grado, in genere per il 50% guariscono da sole, io l'ho aiutata usando questi ovuli e facendo visualizzazioni di guarigione:

http://www.arnoldehret.it/OTI/CD/CD/med ... ginali.htm

Erano molto delicati, pare siano indicati anche per vaginiti, micosi, candide, etc.
Chissà se possono alleviare il bruciore nel caso di vestibolite...

Re: BEN Ovuli della OTI

MessaggioInviato: gio nov 25, 2010 8:37 pm
da Stephanie

Re: BEN Ovuli della OTI

MessaggioInviato: ven nov 26, 2010 1:50 am
da Stefania 69
Ben ovuli non li ho mai provati, ma la lavanda si, quando ancora non sapevo che non e' cosi' benefico farsele.
Ottima, come sensazione di freschezza e anche come potere lenitivo, una volta ricordo di aver avuto la netta sensazione di aver scongiurato una recidiva incipiente solo con quella. Pero' al contrario degli ovuli contiene anche Cajeput che e' parente del tea tree, quindi ad oggi ci andrei molto piu' accorta...

Chissa' se quelle componenti omeopatiche che chiamano mucosa vaginale e collo uterino favoriscono anche l'instaurarsi della flora? in rete non ho trovato descrizioni (ma ho guardato poco)
Per quanto tempo li hai usati , Ste?

Re: BEN Ovuli della OTI

MessaggioInviato: sab nov 27, 2010 4:11 pm
da Stephanie
mumble, mi pare di averli usati per un paio di mesi circa, ma non per la candida o la vestibolite, per una L-SIL al collo dell'utero, cmq erano molto rinfrescanti e delicati allora, non so ora l'effetto...collo uterino serviva appunto per rigenerare il tessuto, credo che mucosa vaginale possa aiutare a ricostruire eventuali lesioni dell'epidermide vaginale, più che a ripristinare la flora, però è una mia idea così, bisognerebbe chiedere ad un omeopata.

Re: BEN Ovuli della OTI

MessaggioInviato: dom nov 28, 2010 3:39 pm
da Frens
siccome hanno la propoli, che può irritare, io non li proverei..

Re: BEN Ovuli della OTI

MessaggioInviato: dom nov 28, 2010 5:51 pm
da Stephanie
la propoli irrita? dovrebbe avere proprietà anti infiammatorie sulla pelle, va bene anche sulle scottature, anche se ha proprietà disinfettanti dovrebbe essere protettivo. Qualcuna ha provato sulla vulva prodotti con la propoli?
http://www.inerboristeria.com/propoli-p ... rative.htm

Re: BEN Ovuli della OTI

MessaggioInviato: dom nov 28, 2010 7:04 pm
da Frens
si Stef però a diverse persone dà fastidio..dà proprio delle reazioni allergiche e problemi di tollerabilità
poi siccome disinfetta anche io nella patata non la metterei.
però se ti trovi bene o qualcuna si trova bene fai /fate bene a continuare ;)

Re: BEN Ovuli della OTI

MessaggioInviato: dom nov 28, 2010 7:17 pm
da Rosanna
Insieme al tea tree oil è una delle sostanze che possono maggiormente creare problemi di sensibilizzazione. Ma è appunto soggettivo.

Re: BEN Ovuli della OTI

MessaggioInviato: dom nov 28, 2010 8:11 pm
da Stephanie
capito, a me è stato credo utile per la L-SIL, ora non credo avrebbe senso, non ho candida, sto curando un'infiammazione dei nervi, quindi non ha senso mettere qualcosa dentro, potrebbe giusto essere utile se mi desse un po' di refrigerio dal bruciore che ho, ma io non lo sento tanto in vagina, lo sento nella vulva e nel retto e con la crema D-Mannosio diventa tollerabile almeno quello vulvare.

Re: BEN Ovuli della OTI

MessaggioInviato: sab giu 01, 2019 8:42 pm
da Lilith76
Ciao volevo lasciare la mia testimonianza anche se il post è datato; i Ben ovuli li uso di solito dopo il ciclo, X me sono rinfrescanti e quando ho cistite mettendoli (anche di giorno) mi tolgono il maledetto bruciore X qualche ora, aiutando poi durante il decorso della stessa a nn avere problemi prendendo antibiotico ( X lo meno a me hanno funzionato).
unica cosa, sembrano di gelatina e sguisciano un po’ X inserirli, in più sempre con assorbente xké praticamente generano tipo perdite mooolto liquide. Oltre agli ovuli di fermenti, sono gli unici che tollero e mi sfiammano dalla prima applicazione, togliendo oltre al bruciore il prurito. :):