Pagina 3 di 5

Re: Tampone vaginale info

MessaggioInviato: lun apr 29, 2013 1:01 pm
da SofiaF
E il primo.. dove si compra?! Lo vogliooooooo!!!

Re: Tampone vaginale info

MessaggioInviato: lun apr 29, 2013 1:06 pm
da Rosanna
E' ancora in fase di pubblicazione, ma almeno è finito :t ed ora posso dedicarmi al secondo.

Re: Tampone vaginale info

MessaggioInviato: mar apr 30, 2013 5:02 pm
da Natina
Ah!!! quindi dobbiamo solo aspettare l'uscita?? Ros, faccelo sapere subito eh?
Ora chiudo l'OT, e vi dico che quando ho fatto il tampone l'altro giorno l'infermiera me l'ha fatto allargando bene le piccole labbra e ha prelevato il muco all'ingresso vaginale e io la mattina mi ero sciacquata la vulva, ma il muco l'ha trovato lo stesso.

Re: Tampone vaginale info

MessaggioInviato: mer giu 05, 2013 11:28 am
da Cles
Allora, siccome a Trento è un casino assurdo con i tamponi, nel senso che i laboratori anche privati effettuano le analisi ma non i prelievi, e per i prelievi bisogna andare o in ospedale (che per me non è comodissimo) o dal ginecologo (ulteriore spesa), o al consultorio e poi portare i campioni in laboratorio quindi tutto su appuntamento, ho trovato in farmacia i tamponi sterili che posso fare a casa io e poi portarli in laboratorio.
Ora, visto che il tampone è esattamente lo stesso che usano medici ecc.. e che ho abbastanza confidenza con la mia vagina, se prelevo il tampone a casa (me ne hanno fatti talmente tanti che ormai so anche io come si fa) e lo porto immediatamente in laboratorio è affidabile lo stesso o è meglio se il campione viene proprio prelevato da personale medico?

Per me questo metodo è comodissimo perchè il tampone costa 48 centesimi, il laboratorio è attaccato a casa e con 15 euro senza impegnativa mi fanno anche ph e lattobacilli e mi arriva il referto via mail.

PS: quando ho chiesto il ph hanno contattato il medico che si occupa delle analisi che ha detto che "di routine non lo cercano perchè non è un parametro indicativo :O.O:, ma se voglio me lo rilevano senza costi aggiuntivi"

Re: Tampone vaginale info

MessaggioInviato: mer giu 05, 2013 7:40 pm
da SofiaF
Ricordo che nella storia di Fittina Ros le aveva sconsigliato di farselo da sè, prova a dare un'occhiata.

Re: Tampone vaginale info

MessaggioInviato: mer giu 05, 2013 10:05 pm
da Cles
Ho letto...io l'ho fatto guardandomi con lo specchietto...quando me lo fanno al laboratorio non usano lo speculum, allargano le labbra, infilano, strofinano ed è fatto. Ho fatto esattamente la stessa cosa.

Re: Tampone vaginale info

MessaggioInviato: gio giu 06, 2013 12:03 pm
da Rosanna
A parte il fatto che non mi fiderei neppure di un tampone vaginale fatto da un operatore senza speculum (troppo rischio di contaminazioni), a maggior ragione, per quanta confidenza abbia con la mia vagina, mi fiderei ancor meno dei risultati di un "autotampone".

Re: Tampone vaginale info

MessaggioInviato: gio giu 06, 2013 2:52 pm
da msbaux
Anche a me hanno detto (l'ostetrica che mi ha fatto il prelievo) che per il tampone vaginale non serve lo speculum (e non l'ha usato), mentre per quello endocervicale, che ho fatto dopo un mesetto, ha usato lo speculum...che maleeeee :-::::
In effetti non penso ci sia differenza fatto senza speculum, tanto anche loro allargano le labbra, infilano, spennellano e lo tolgono.
Poi non so, magari da ignorante sembra una cosa elementare che invece non è :humm:

Re: Tampone vaginale info

MessaggioInviato: gio giu 06, 2013 2:57 pm
da frizzina
msbaux ha scritto: infilano, spennellano

affrescano la cappella sistina?

Re: Tampone vaginale info

MessaggioInviato: gio giu 06, 2013 3:26 pm
da msbaux
da come l'ha descritta Pesce, la mia è tutto fuorchè la Cappella Sistina... :lol: :lol: :lol:
Di paradisiaco e di eccelso, non ha proprio niente :lol:

Re: Tampone vaginale info

MessaggioInviato: gio giu 06, 2013 5:34 pm
da Cles
Capito. E pensare che siccome avevo chiesto info alla farmacista se ci fosse qualche laboratorio a Trento che eseguisse il prelievo mi ha detto di no, quando le ho chiesto se era affidabile ugualmente mi ha detto che a volte anche il ginecologo o ai punti prelievo ti danno il tampone e te lo fai da sola in bagno. E anche quando ho chiesto al laboratorio se eseguissero il tampone mi hanno detto di no, ma che li hanno disponibili e una se lo fa da sè in bagno e lo consegna.
Qui a Trento hanno abitudini strane evidentemente. In futuro vedrò di rivolgermi al consultorio o al medico allora.

Re: Tampone vaginale info

MessaggioInviato: gio giu 06, 2013 8:38 pm
da Rosanna
la cavità vaginale è una cavità virtuale, non è un tubo pervio. Le pareti collassano una contro l'altra. Puoi così aprir le labbra, ma mica apri la vagina. Ergo: 'ndo cojo cojo, senza possibilità di fare un prelievo mirato (esattamente dove vedo più secrezioni, poiché senza speculum non posso vedere l'interno della vagina, ma solo la parte più superficiale) e raccattando tutto quello che trovo nel percorso dalla vulva alla parte più profonda della vagina.
Io non mi fiderei mai.
Dicono che si può fare anche senza speculum? Certo. Dicono anche che il ph non serve a nulla, che gli antimicotici risolvono, che i detergenti intimi sono indispensabili, ecc. Dovreste credere anche a tutto ciò allora. Diciamo che fa comodo (dal punto di vista del dolore, del costo e della praticità) credere che con o senza speculum sia la stessa cosa.
Chiedetevi però come mai allora viene fatto di routine con lo speculum se non è indispensabile. Non sarebbe meglio evitarlo, visti i costi di sterilizzazione, di lubrificante e la scarsa compliance di molte pazienti?
Va bene il tampone senza speculum, ma solo se si vuole valutare la flora vulvare o quella dell'orifizio vaginale, altrimenti diffidate del risultato, anzi, non fatelo proprio!

Re: Tampone vaginale info

MessaggioInviato: gio giu 06, 2013 9:05 pm
da Natina
Quel genio che mi ha fatto il tampone qualche mese fa (da dove è uscito l'ureaplasma), me l'ha fatto proprio così, senza speculum; mentre al consultorio, dove l'ho sempre fatto, usano solo lo speculum.

Re: Tampone vaginale info

MessaggioInviato: ven giu 07, 2013 9:07 am
da Flami
Cavolo, a me lo hanno fatto sempre senza speculum... :XX

Re: Tampone vaginale info

MessaggioInviato: ven giu 07, 2013 9:47 am
da Rosanna
Chiaramente si può fare senza speculum (e viene fatto), ma andrebbe limitato solo nei casi di verginità, vaginismo e grave dispareunia.
In tutti gli altri casi è decisamente preferibile e più attendibile un tampone effettuato attraverso lo speculum.
E' chiaro poi che un laboratorio analisi che non ha la possibilità di fare prelievi genitali, piuttosto che perdere il cliente gli dica "Questo è il tamponcino. Se lo faccia e me lo porti"! Stesso discorso per gli operatori pigri che non hanno voglia, a fine giornata, di disinfettare, lavare, asciugare, imbustare e sterilizzare 20 speculum!

Re: Tampone vaginale info

MessaggioInviato: ven giu 07, 2013 11:46 am
da Cles
Tutto chiato ora Boss! Fortunatamente stavolta mi interessavano i lattobacilli e il ph non avedo secrezioni strane o fastidi particolari, semplicemente per vedere come stavano le difese visto lo stress. In futuro ci farò più attenzione.

Re: Tampone vaginale info

MessaggioInviato: sab giu 08, 2013 10:45 pm
da SofiaF
L'unico tampone che mi è stato fatto senza speculum me l'ha fatto Pesce, ahiahiahiai.. vabbè lo amo lo stesso! :mrgreen:
Comunque si trattava proprio di quel tampone che aveva rilevato batteri e poca flora buona..quando l'ho rifatto dopo pochissimo qui a Modena con lo speculum non c'erano batteri e la flora era discreta! :na:

Re: Tampone vaginale info

MessaggioInviato: lun giu 10, 2013 6:03 pm
da Rosanna
Chiaro: perchè prima di arrivare sulle pareti vaginali il tampone si impregna di tutto ciò c'è all'esterno (che è normale abbia batteri e pochi lattobacilli) ed una volta che arriva dove dovrebbe raccogliere la secrezione non la raccoglie perchè è già intriso di altro.

Re: Tampone vaginale info

MessaggioInviato: mar giu 11, 2013 10:41 am
da msbaux
Accidenti, non avrei mai pensato tutto ciò.
Ed ero anche contenta, quando non hanno usato lo speculum, così è stato praticamente indolore...beata ignoranza !

Re: Tampone vaginale info

MessaggioInviato: gio set 19, 2013 12:06 pm
da Ondina88
Scusate se riapro un post vecchio,
Rosy hai per caso scoperto se la mattina del tampone si può fare il bidet con sola acqua?
Poi vorrei chiedere un'altra cosa: so che per fare il tampone non bisogna avere inserito creme e ovuli almeno fino a 4 giorni prima, ma se io avessi usato la crema D-Mannosio 2/3 giorni prima non sarebbe proprio attendibile il risultato?