fbpx

Le novità dei prossimi mesi!

 Abbiamo in programma novità entusiasmanti

Scopri quali


 Dal 7 al 9 Ottobre, il 90° Congresso SIU si svolgerà a Roma, nella splendida cornice della Nuvola dell’Architetto Fuksas, un Centro all’avanguardia in termini di innovatività, modernità e tecnologia.
L’organizzazione scientifica del Congresso prevede come da tradizione la presenza di Relive Surgery, workshops, simposi, corsi formativi, sessioni plenarie dove verranno discusse le principali innovazioni in ambito di terapia medica e chirurgica e di diagnosi delle patologie urologiche.
A differenza delle precedenti edizioni il congresso di quest’anno si caratterizzerà per il forte coinvolgimento delle Associazioni dei pazienti nella forte convinzione che la SIU debba essere il principale promotore ed interprete con le Istituzioni della salute urologica al maschile ed al femminile. Sarà una grande occasione di confronto tra medici e pazienti.

 

 

SIU Amica: patto Medici-Pazienti

programma siu amica

SIU AMICA rappresenta il cuore della collaborazione tra la Società Italiana di Urologia e le Associazioni pazienti.
Una collaborazione forte, e fortemente desiderata, che da un lato mette al centro dell’attenzione il paziente, le sue necessità, i suoi disagi, la sua richiesta di aiuto, dall’altro l’urologo, le possibilità di diagnosi e terapia, la sua capacità di cogliere i bisogni e di offrire un supporto efficace.

SIU AMICA vuole rappresentare l’espressione di una interazione davvero valida e utile tra Medici e Pazienti, per costruire insieme e proporsi uniti alle Istituzioni, ai Legislatori e ai Decisori istituzionali.

Un'intera sessione del Congresso nazionale sarà dedicata agli interventi delle associazioni dei pazienti urologici.
Sabato 7 ottobre dalle 14 alle 16 le associazioni dei pazienti (tra cui Cistite.info APS) presenteranno le loro realtà e i loro obiettivi alla platea.

Verso le 15 ci sarà l'intervento della presidente Rosanna Piancone: "Non chiamatela solo cistite", che spiegherà quanto spesso vengono erroneamente diagnosticate come cistiti altre problematiche meno note come la vulvodinia e le neuropatie pelviche.

Clicca sull'immagine a sinistra per vedere il programma.

 

 

Il salottino di Cistite.info

Durante il congresso Cistite.info APS avrà a disposizione un salottino riservato in cui Rosanna Piancone, le moderatrici e le esperte della nostra chat (la trovi in basso asinistra) saranno a disposizione del pubblico.

Il salottino sarà attivo dall'apertura del congresso fino a domenica pomeriggio.

Vienici a trovare!
Se sei un paziente sarà un’occasione per conoscere Rosanna Piancone e confrontarti con altre donne, fare nuove amicizie e sentirti parte di un gruppo che lotta unito verso la guarigione.
Se sei un professionista sarà un'occasione per individuare possibili modalità di collaborazione, stipulare una convenzione per i nostri soci e mettere le basi per eventuali studi e ricerche.
Se sei un'azienda sarà un'occasione per proporti come sponsor sostenitore delle nostre attività.

 Vi aspettiamo numerosi

 

 

Cerimonia di inaugurazione

Invito SIU 640

 

Sabato 7 ottobre alle 16.30, al termine della presentazione delle associazioni di pazienti inizierà la cerimonia di inaugurazione del 96° congresso SIU.

La cerimonia vedrà la partecipazione di Bruno Vespa ed altri personaggi di rilevanza mediatica. Durante l'evento verrà presentata la confederazione che siglerà il patto di alleanza tra medici urologi della SIU e Pazienti delle associazioni selezionate a tale scopo (tra cui Cistite.info APS).

Al termine della cerimonia verrà afferto a tutti i partecipanti un dinner cocktail.

Tutti i nostri soci, utenti, collaboratori, simpatizzanti e followers sono invitati a partecipare.

La partecipazione è gratuita, previa compilazione del modulo di iscrizione.

 

 

 

Modulo di iscrizione

 Per partecipare gratuitamente al congresso e alla cerimonia di inaugurazione compila il seguente modulo e quando ti presenterai al Palazzo Nuvola comunica alla reception il tuo nome e l'associazione che ti ha invitato (Cistite.info APS).

 

 

Programma scientifico

Di seguito le principali tematiche scientifiche che verranno discusse al 96° Congresso SIU di Roma 2023

  • La gestione del paziente con neoplasia prostatica avanzata
  • Derivazioni urinarie e neovesciche
  • Patologie cutanee dei genitali esterni maschili e MTS
  • Screening e diagnosi del carcinoma della prostata
  • Tumori dell’alta via escretrice
  • Casi complessi in corso di prostatectomia radicale
  • Stone center e percorsi di trattamento della calcolosi
  • Il follow dei pazienti con neoplasie urologiche
  • La chirurgia dell’incontinenza urinaria e dei prolassi
  • La gestione del paziente con LUTS su base neurogena
  • Tumori del pene e del testicolo: Update
  • AUA-EAU-SIU corner
  • Patologie di confine e complicanze non urologiche: la gestione dei politraumi
  • Emergenze ed urgenze in Urologia : il paziente settico in urologia
  • Trattamento medico e chirurgico personalizzato della Disfunzione Erettile
  • Dalla ritenzione all’incontinenza urinaria femminile
  • Come riconoscere una qualità della RMN della prostata
  • Follow-up dei tumori del rene
  • Tecniche di ablazione renale e prostatica
  • IPB: terapia farmacologica vs chirurgia mininvasiva: quale trattamento per quale paziente
  • Chirurgia del BPO: vaporizzazione, resezione ed enucleazione
  • Linfoadenectomia pelvica nel carcinoma della prostata
  • Patologie dell’uretra maschile e femminile
  • Biopsia di fusione
  • Incontinenza urinaria e LUTS maschile e femminile: valutazione della gestione da parte dell’Urologo del territorio e dello specialista in accordo con le linee guida EAU
  • Sessioni di Relive surgery

ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata.

X

Right Click

No right click