Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)









.gif)



) , nel frattempo mi ero comunque mobilitata per iniziare una manovra d'attacco..





Laura69 ha scritto:Il Pap test è un esame citologico... ossia vengono presevate le cellule della cervice uterina e vengono esaminate al microscopio per vedere se presentano alterazioni che sono riconducibili all'HPV. Questo perché le lesioni non sono visibili a occhio nudo.
Se vengono rilevate cellule anomale o che si sviluppano in modo anomalo di norma viene fatta la Colposcopia che permette di verificare l'effettiva presenza delle lesioni e di localizzarle.
Laura69 ha scritto:Contestualmente si può eseguire la biopsia, quindi il prelievo di una piccola parte di tessuto lesionato per effettuare l'esame istologico/DNA test e capire a quale ceppo virale appartiene l'HPV.
Laura69 ha scritto:Poi ovviamente ti consiglieranno di eseguire la cicatrizzazione sulle lesioni presenti... ma qui sai che i pareri sono ben diversi...
Rosanna ha scritto:L'intervento non toglie il virus, ma la lesione da esso provocata.
Rosanna ha scritto: Il virus è dentro di te e lì resterà in attesa di un indebolimento immunitario per rimanifestarsi (tipo l'herpes per intenderci).


Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata