Consiglio di farla 2/3 volte al giorno il primo giorno di cistite acuta, poi una sola volta nei giorni successivi fino alla scomparsa dei sintomi. Poi farla solo in caso di aumento dei fastidi.
La vescica ha la sua valvola che non permette il ritorno dell'urina negli ureteri e quindi ai reni. Non immetti infatti altri liquidi nella vescica, ma semplicemente rilasci la muscolatura impegnata nella ritenzione urinaria quando la vescica è pienissima. Quindi non c'è nessuna pressione in vescica e di conseguenza nessun danno alle sue pareti visto che la pressione al suo interno non varia. Nessun reflusso di urine infette ai reni e quindi nessuna pielonefrite. Lasci semplicemente che l'urina cominci a scorrere e la tieni lì, all'interno dell'uretra per un tempo maggiore rispetto a quello della normale minzione. Ripeto: per me è stato miracoloso! Appena fatto stavo già meglio ed i dolori post minzionali sparivano immediatamente. Non sono l'unica ad averlo fatto ed altre donne che hanno provato la manovra possono confermare l'effettiva efficacia ed innocuità del gesto. Inoltre non è una manovra che si dovrà fare quotidianamente e per periodi prolungati. Io in totale l'avrò fatto una decina di volte in un anno. Ovviamente non bisogna spingere per urinare!! Bisogna lasciare che l'urina esca da sola.
| ! | federicae ha scritto: | 
| "Oltre alla funzione antibatterica dovuta al d-mannosio, questa manovra ha anche un'importante funzione dilatativa dovuta alla pressione esercitata dall'urina fermata nell'uretra. Spesso a causa delle cistiti croniche è presente una significativa contrattura dei muscoli che circondano l'uretra. Questa stringe l'uretra provocando sofferenza della mucosa uretrale, ristagno urinario e dolore. La manovra del dito esercita una sorta di dilatazione uretrale migliorando o prevenendo le conseguenze della contrattura muscolare" (dall'articolo in home page) "La questione è un'altra: la tua NON è cistite! E per questo D-Mannosio non riesce a farti passare i dolori (senza batteri contro cosa deve agire, povero mannosio?). Temo che la tua sia una contrattura muscolare bella e buona. E su questa l'D-Mannosio non può far nulla se non evitare che nell'urina ristagnante a causa appunto della contrattura, prolifichino batteri. Mail dolore da contrattura non te lo può togliere. Hai provato il magnesio (che ha effetto miorilassante)? Hai provato ad applicare il calore (sempre effetto miorilassante)? Hai provato la manovra del dito (effetto antispastico a livello uretrale)?" (dalla storia di baby77) | 






 
  
 

 per fortuna nn lo faccio spesso ma prima si
 per fortuna nn lo faccio spesso ma prima si io non sapevo proprio dell'esistenza di questa manovra dato che anch'io ho dei dolori strani all'uretra sopratutto appena fatta pipi' e la vescica comincia a riempirsi di nuovo tipo delle puncicatine credi che posso farla anche io???? magari mi aiuta anche per quel sassolino che mi ha trovato la ginecologa all'imbocco dell'uretra chissa' magari con la pressione della pipi' posso farlo uscire che dici ????? anche se' non e' che abbia capito moltissimo come si fa' non e' dolorosa vero??
 io non sapevo proprio dell'esistenza di questa manovra dato che anch'io ho dei dolori strani all'uretra sopratutto appena fatta pipi' e la vescica comincia a riempirsi di nuovo tipo delle puncicatine credi che posso farla anche io???? magari mi aiuta anche per quel sassolino che mi ha trovato la ginecologa all'imbocco dell'uretra chissa' magari con la pressione della pipi' posso farlo uscire che dici ????? anche se' non e' che abbia capito moltissimo come si fa' non e' dolorosa vero?? 


 ros ame fa' un po' senso tappare l'uretra oggi ci ho provato un vero disastro spero di imparare in fretta
 ros ame fa' un po' senso tappare l'uretra oggi ci ho provato un vero disastro spero di imparare in fretta   ma la devo fare solo in fase acuta o anche senza sintomi per prevenzione???
 ma la devo fare solo in fase acuta o anche senza sintomi per prevenzione???
