Malva aiutami tu!

Re: Malva aiutami tu!

Messaggioda dolcebimba » mar giu 29, 2010 9:22 pm

:love1: grazie
La mente mette i limiti, il cuore li spezza........

Re: Malva aiutami tu!

Messaggioda diana66 » dom gen 16, 2011 12:55 pm

Ho anche recentemente rivalutato la tisana con malva ed equiseto che nell'arco di tre giorni mi ha calmato il bruciore alla vescica; ne bevevo tre quarti di litro nell'arco della giornata, forse esagerando un po' nel dosaggio delle erbe. Comunque curiosando qua e là, mi sono imbattuta in questo sito dove di erbe ne sono consigliate alcune...che proverò sicuramente!!

Cito la fonte e l'articolo che ho menzionato, cari saluti a tutte :):


http://erboristeria.guidaconsumatore.co ... a-cistite/

La cistite è un disturbo che colpisce particolarmente le donne per via della loro conformazione fisica ed è particolarmente fastidioso.

Si tratta di una infiammazione a carico della vescica che si traduce da un lato nello stimolo a fare la ‘plin plin’ con molta frequenza, e dall’altro nel dolore quando si soddisfa l’impulso. In realtà più che di dolore si tratta di bruciore, un bruciore molto forte che diventa problematico se si fa plin plin una volta ogni ora, ad esempio.

I rimedi naturali possono fornire un aiuto, un ‘più’ rispetto alle indicazioni del ginecologo, che è l’unico a poter predisporre il tipo di cura indicata per la persona. E’ vero che il classico metodo del bicarbonato è sempre utile, ma non tutti hanno la cistite per lo stesso motivo e di sicuro non rispondono in modo identico, per cui no al fai da te.

Tornando ai rimedi naturali per la cistite, vanno quindi utilizzati come integrazione rispetto alla cura ‘ufficiale’, e come ‘ufficiali’ solo se prescritti da un medico.
Le piante officinali più utilizzate per risolvere il problema della cistite sono cinque: malva, echinacea, erica e calendula.

La malva agisce come calmante ed emolliente, l’echinacea combatte i germi e protegge dall’incursione di agenti patogeni, l’erica è diuretica ed antisettica, mentre la calendula svolge un’azione antimicrobica.

Le proprietà di queste piante possono amplificarsi se unite le une alle altre, e in particolar modo abbinando la malva alle alle altre tre: se l’erica, l’echinacea e la calendula vanno all’attacco dei germi e puntano, per così dire, all’infiammazione, la malva si occupa invece di calmare e addolcire “l’ambiente” provato dall’attacco della cistite e segnato dagli effetti dell’irritazione.

Quindi si può utilizzare la tisana di malva, la tisana di erica, la tisana di echinacea e la tisana di calendula, oppure uno degli incroci possibili: tisana di erica e malva, echinacea e malva, calendula e malva, echinacea e calendula, erica ed echinacea…

Occorre berne due o tre tazze al giorno fino all’attenuazione dei sintomi

Re: Malva aiutami tu!

Messaggioda mommimimi » dom gen 16, 2011 5:22 pm

:coool: bene !!!io posso dire che in mancanza di malva a casa questa ultima ricaduta mi ha salvato la camomilla istantanea! l'unica effetto collaterale... :zzz: :zzz: :zzz: :baci:
la speranza e' l'ultima a morire...

Re: Malva aiutami tu!

Messaggioda Rosanna » mer gen 19, 2011 11:09 am

"fare plin plin"
:humm:
Ma lo ritengono così sconcio il verbo "urinare"?!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Malva aiutami tu!

Messaggioda Viv. » sab gen 22, 2011 3:22 pm

:risatona: :risatona: :risatona: :risatona:
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: Malva aiutami tu!

Messaggioda mommimimi » ven gen 28, 2011 11:59 pm

mi rimangio il messaggio altro che camomilla istantanea, da quando ho preso la tisana malva ed equiseto va' alla grande bruciori pochissssssssssssssssssssimi...... :baci:
la speranza e' l'ultima a morire...

Re: Malva aiutami tu!

Messaggioda clio77 » sab gen 29, 2011 5:49 am

ahhhaahaha ecco! Poi la chicca del fare plin plin mamma mia raga! :D Oddio, hai detto URINARE!!! Anatema...
non si deve dire, devo fare la pipì, ma che è! Cioè urina, pipì sono off limits???[img=center]http://www.flashki.it/foto/1175454523_encouraging_public_urination.jpg[/img]

Re: Malva aiutami tu!

Messaggioda sweetlady80 » sab gen 29, 2011 1:46 pm

:risatona:
per citare Aldo,Giovanni e Giacomo: "vado a cambiar l'acq al pipistrell"
io ogni tanto lo dico anche se non ho il pipistrell :risatona:

Re: Malva aiutami tu!

Messaggioda Viv. » sab feb 05, 2011 3:47 pm

:lol: :lol: :risatona: :risatona: :risatona: :risatona: :risatona: :risatona: :risatona: :yahoo: :yahoo:
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina


Precedente

Torna a Malva

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214