Pagina 3 di 4

Re: Attenzione! Linee guida per Cistite Acuta

MessaggioInviato: gio mag 23, 2013 11:14 am
da msbaux
Fate tanto per me che questo è il minimo con cui posso sdebitarmi ! :flower:
Io credo che non si può mica solo prendere a questo mondo, ognuno nel suo piccolo, deve dare un contributo, nelle proprie disponibilità (di tempo, di soldi, di conoscenze ecc) anche se piccolo.
Perchè sono tante cose piccole che arrivano a farci essere grandi.
Sono io che devo ringraziare voi ! :love1:

Re: Attenzione! Linee guida per Cistite Acuta

MessaggioInviato: sab giu 08, 2013 10:43 pm
da maltese
:thanks: mille volte Naty copiato e domani lo stampo pure sei una "professionista" :coool: :love1:

Re: Attenzione! Linee guida per Cistite Acuta

MessaggioInviato: mer gen 22, 2014 9:54 am
da york2001
Ciao ragazze,
Mi presento, sono Federica , ho 29 anni e soffro di cistite ormai da 10 anni, sono iscritta a cistite info da molto tempo, ho sempre letto molto e seguito i vostri consigli. Ma mi ritrovo qui oggi a chiedervi aiuto, la mia cistite cronica è causata da eschericchia coli,da quasi 2 anni non ho più preso antibiotici per curala , ma pompelmo e cistomann, ma questa settimana non passa. Ho dovuto ieri sera prendere il bactrim (che non ha fatto nulla) se non portarmi emorragia, non avendo più mannosio in casa ero disperata ed ho fatto il grave errore di prenderlo.
Cosa posso fare ora. In mattinata dovrebbe arrivarmi l'ausillium . Secondo voi posso evitare il bactrim e procedere con le 5 dosi di ausillium.
Scusate se non vi scrivo ancora tutta la mia storia, ma in questo momento sto proprio male :-gulp

Re: Attenzione! Linee guida per Cistite Acuta

MessaggioInviato: mer gen 22, 2014 11:50 am
da Flami
Ciao Federica,
ti invitiamo a scrivere nella sezione "storie personali" per poter continuare ad aggiornarci (quando te la sentirai) su come procede.

Re: Attenzione! Linee guida per Cistite Acuta

MessaggioInviato: mer gen 22, 2014 2:08 pm
da Natina
Comunque se oramai hai preso la prima compressa di bactrim allora devi finire il ciclo sennò rischi di creare resistenze, nel frattempo comunque inizia a prendere D-Mannosio che aiuta a non danneggiare la tua vescica, anzi la protegge.
Per il resto, come dice flami, ti aspettiamo di là.

Re: Attenzione! Linee guida per Cistite Acuta

MessaggioInviato: mer feb 26, 2014 11:22 am
da thea
Posso tentare un suggerimento?
Io sono entrata qui in piena emergenza. Ho cercato di informarmi velocemente, ma non è stato semplice concentrare le forze su più piani (mannosio/assunzione/tempi ecc). Queste linee guida sono state essenziali, ma ho capito che alcuni dei sintomi che ho avuto, li ho indotti io per ignoranza. Uno per esempio è legato al lavaggio della vescica dopo l'assunzione del mannosio. Io, da ignorante, credevo che bere molto e molto in fretta mi aiutasse ed invece ho scoperto (ahimè :cry: ) che è sbagliatissimo.
In queste linee, si potrebbe aggiungere che il lavaggio vescicale si effettua bevendo 60/80 ml di acqua ogni 15/20 minuti. So che per le veterane (ed anche per me adesso) è assolutamente chiaro, ma per chi arriva in urgenza tutto serve.
Lo schema è davvero una bibbia. Forse questa ulteriore annotazione potrebbe servire alle nuove a non soffrire inutilmente sottoponendo, come ho fatto io, la vescica a stress abominevoli da introduzione di acqua.
Grazie per l'ascolto.

Re: Attenzione! Linee guida per Cistite Acuta

MessaggioInviato: gio feb 27, 2014 9:06 am
da Rosanna
Fatto.
Questi protocolli sono fatti da voi per voi e tutte potete contribuire a migliorarli e ad aggiornarli.
:thanks:

Re: Attenzione! Linee guida per Cistite Acuta

MessaggioInviato: mer apr 09, 2014 12:52 pm
da thea
scusate, ho una nuova richiesta.
Ho appena parlato con la pediatra di mia figlia che dice che il mannosio lo conosce Ma va bene solo per gli adulti, QUINDI, se dovesse venire una cistite ad uno dei miei figli, non saprei il dosaggio esatto del mannosio. :evil:
Premetto che ho letto la sezione apposita sui bimbi, e spulciando qua e là, qualcosa ho capito, ma se si potesse aggiungere un "dosaggio - tipo" anche per i bimbi, ve ne sarei infinitamente grata.
Anche non qui, se ritenete, ma una cosa tipo tabella (fino a TOT kg...TOT mannosio). Insomma una cosa per tontolone :book:

Re: Attenzione! Linee guida per Cistite Acuta

MessaggioInviato: gio apr 10, 2014 10:03 am
da Rosanna
Mezza dose di D-Mannosio fino a 25 kg. Oltre i 25 kg di peso una dose intera. La quantità di assunzioni quotidiane è la stessa degli adulti.
Aggiorno subito lo schema aggiungendo il dosaggio pediatrico.

Re: Attenzione! Linee guida per Cistite Acuta

MessaggioInviato: gio gen 01, 2015 1:52 am
da Rosanna
Sandra, ho spostato la tua storia qui:
viewtopic.php?f=26&t=4224#p221002

Re: Attenzione! Linee guida per Cistite Acuta

MessaggioInviato: mer dic 02, 2015 9:34 pm
da anto22082015
ciao Natina e ciao a tutte. ho letto sul forum la procedura da seguire in caso di cistite acuta. In questo momento ho un forte attacco di cistite dovuto all'esame di urodinamica che ho fatto ieri pomeriggio. La dottoressa che ieri mi ha fatto l'esame mi aveva detto di prendere il monuril prima di andare a dormire ma non avendo sintomi non l' ho preso mi sono solo limitata a prendere una compressa di cistoman protection prima di andare a dormire. Oggi pomeriggio ho cominciato ad avere dei fastidi che sono aumentati.
A casa sono provvista di D-Mannosio , cistoman, monuril e augmentin. Che faccio? inizio stasera con una dose di monuril e D-Mannosio nelle modalità da te indicata ( lavaggi, 50 ml di acqua ogni 15/ 20 minuti). Oppure vado solo con D-Mannosio?
Ti prego aiutami perché non so che fare

Re: Attenzione! Linee guida per Cistite Acuta

MessaggioInviato: gio dic 03, 2015 12:36 am
da ale04
:ciao:
ti consiglio di procedere col solo D-Mannosio prima di cedere all'antibiotico. Segui per filo e per segno le indicazioni che trovi scritte qui. Hai gli stick delle urine a casa? Che cosa dicono? Altrimenti sarebbe utile un'urinocoltura..
Intanto prova con D-Mannosio
Facci sapere come ti senti alla prossima apertura del forum (direttamente nella tua storia ;) )
:ciao:

Re: Attenzione! Linee guida per Cistite Acuta

MessaggioInviato: gio dic 03, 2015 9:07 am
da Natina
Ciao Anto, fai come ti ha detto Ale, inizia con D-Mannosio secondo le dosi consigliate, fai un lavaggio vescicale.
Volevo aggiungere che il Monuril bisogna proprio eliminarlo dal nostro kit. E' un antibiotico generico che crea resistenze e fa più danni che utili.

Ti aspettiamo nella tua storia :ciao:

Re: Attenzione! Linee guida per Cistite Acuta

MessaggioInviato: mer feb 24, 2016 4:59 pm
da giovannina
Per quanto tempo assumere mezzo cucchiaino di D-Mannosio forte dopo l urino cultura negativa? Grazie

Re: Attenzione! Linee guida per Cistite Acuta

MessaggioInviato: mer feb 24, 2016 5:28 pm
da michiamoMaddalena
Ciao Giovannina, noi raccomandiamo sempre di regolarsi in base ai sintomi, se non ne hai puoi tranquillamente iniziare a scalare, tenendoti pronta a riaumentare il numero di dosi se dovesse ripresentarsi qualche disturbo. Regolati anche in base ai leucociti, se l'infiammazione è ancora presente è opportuno continuare ad assumere D-Mannosio fino a che la vescica non si sia sfiammata.

Re: Attenzione! Linee guida per Cistite Acuta

MessaggioInviato: mer mar 23, 2016 12:08 pm
da percristina
Ciao a tutti chiedevo l'impiego in fase acuta dell'Ausilim "anche 7 dosi al di" come puo essere gestito visto che si deve assumere 2 ore dopo pasti e 1 ora prima?

Re: Attenzione! Linee guida per Cistite Acuta

MessaggioInviato: mer mar 23, 2016 3:36 pm
da Natina
Durante la fase acuta, anche se si assume vicino ai pasti è sempre meglio che non assumerlo per nulla, anche quel poco che arriva in Vescica fa il suo dovere.
Tuttavia c è il Mannoro che essendo orosolubile viene assorbito più velocemente e solo una parte passa per l intestino mentre l altra arriva subito in Vescica.
Io comunque, durante le fasi acute ho sempre preso solo D-Mannosio dosi e ce l ho fatta. :):

Re: Attenzione! Linee guida per Cistite Acuta

MessaggioInviato: mer gen 04, 2017 3:54 pm
da Angelaschi
Aiuto. Sto tentando di tenere un'ora dopo assunzione mannosio ma non riesco assolutamente a non urinare causa l'acqua assunta nelle ore precedenti ...cosa posso fare?lho già riassunto 3 volte...grazie...

Re: Attenzione! Linee guida per Cistite Acuta

MessaggioInviato: mer gen 04, 2017 4:58 pm
da signo
Benvenuta sul forum Angela. Cerca di bere un sorso ogni 15 minuti, così da poter fare un bel lavaggio vescicale. Per poterti aiutare ti invitiamo a scrivere la tua storia personale in "storie di cistite", rispondendo alle domande per le nuove arrivate. Ti aspettiamo, a presto! :ciao:

Re: Attenzione! Linee guida per Cistite Acuta

MessaggioInviato: mer gen 04, 2017 5:14 pm
da Angelaschi
Mille grazie. Appena mi riprendo e ho un po' di tempo lo faccio volentieri. Vi seguo da un po' e i consigli sono stati utilissimi, anche se talvolta ho dovuto cedere...
Ancora grazie.