lellè

L'archivio delle storie personali

Re: lellè

Messaggioda clio77 » gio gen 27, 2011 2:32 pm

ah ecco! :idea:

Re: lellè

Messaggioda lellè77 » gio gen 27, 2011 4:00 pm

ciao frens
forse non hai letto l'aggiornamento
mi hanno risposto così:
gli eccipienti del Lactonorm capsule vaginali sono i seguenti: trigliceridi a media catena, lecitina di soia, silice colloidale anidra. Involucro: gelatina, glicerolo, titanio biossido (E 171).
ma StregaNoite sul biossido di titanio non era convinta
non c'è acido lattico quindi potrei prenderli tutto il mese per quanto riguarda gli :sperm: ?
ma per il biossido di titanio non ho capito che fare

ciao :love1:

Re: lellè

Messaggioda Rosanna » gio gen 27, 2011 11:58 pm

Frens ha scritto: la dicitura qb è normale in ambito farmaceutico, sarebbe intesa "eccpienti quanto basta per formare tot ovuli". si usa molto.

Sarà anche usuale, ma porca trota dovrebbe essere un dovere far sapere gli eccipienti a chi li deve usare su un tessuto ipersensibile! E poi mi chiedo: perchè mai sui cosmetici (che vanno sulla cute) è obbligatorio scrivere l'INCI dettagliato e sui farmaci (che vanno sulle fragili mucose) no?!
:na:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: lellè

Messaggioda Rosanna » gio gen 27, 2011 11:59 pm

lellè77 ha scritto:oddio si muove tutto il contenuto della citazione. che ho sbagliato? :lol:

:risatona:

Per quanto riguarda l'acido lattico puoi usarli tranquillamente, per il resto aspettiamo le esperte.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: lellè

Messaggioda Frens » ven gen 28, 2011 2:32 pm

no infatti non va bene che non siano indicati gli eccipienti, ma quanto basta è una dicitura comune e nella pratica è molto utile, si mettono i principi attivi e poi si porta a volume con gli eccipienti.
però devono essere indicati :ss :ss

Re: lellè

Messaggioda clio77 » sab gen 29, 2011 3:24 am

uhm in effetti qb è un po' una pro forma..però almeno dovrebbero specificare non so la percentuale sul totale. Sul titanio biossido (sottolineo in grassetto le parti imp):
"Titanium dioxide accounts for 70% of the total production volume of pigments worldwide. The primary particles are typically 200–300 nm in diameter, but larger aggregates and agglomerates are formed readily. Ultrafine grades of titanium dioxide (ie, 10–50 nm) are used in sunscreens and plastics to block ultraviolet light, and in catalysts. Highest exposures occur in titanium-dioxide production during packing, milling, site cleaning, and maintenance. Exposure data for industries that use titanium dioxide are scarce. The largest epidemiological cohort study considered included workers in the titanium dioxide production industry in six European countries, and showed a small but significant increase in risk of lung cancer compared with that for the general population; however, the data did not suggest an exposure-response relation. Two cohort studies undertaken in the USA did not report excess risks of lung cancer, neither did a Canadian population-based case-control study. Overall, the working group concluded that the epidemiological studies on titanium dioxide provide inadequate evidence of carcinogenicity. Pigment-grade titanium dioxide and ultrafine titanium dioxide have been tested in rats, mice, and hamsters by various routes of administration. Overall, results from studies of inhalation and intratracheal instillation provided sufficient evidence in animals for the carcinogenicity of titanium dioxide. The working group classified titanium dioxide as possibly carcinogenic to human beings (ie, group 2B)."

Che, a spanne, significa: i dati disponibili sull'uomo -soprattutto su chi è esposto a grandi quantità di biossido- non sono allarmanti. Le prove fatte sugli animali hanno invitano a tenere controllato l'effetto sull'uomo. Stesse conclusioni per il talco.

Tenete presente che il livello di esposizione di un lavoratore del settore è di molte volte superiore a quello che riceviamo dai cosmetici e che il tio2 non si assorbe attraverso la pelle ma solo per inalazione e che come detto sopra.

http://forum.promiseland.it/viewtopic.php?f=2&t=32569
per cui io non mi allarmerei :):

Re: lellè

Messaggioda lellè77 » mar mar 22, 2011 4:31 pm

ciao amiche
ho aperto un topic qui viewtopic.php?f=128&t=2434#p86550
che avrete sicuramente piacere di leggere :friend:

è un mese che scrivo a pesce ma non mi risponde :( : qualcuna sa dirmi quali sono le farmacie a roma che fanno il rectogesic galenico e cosa devo dire o portare?
grazie
baci grandi

Re: lellè

Messaggioda Rosanna » mar mar 22, 2011 10:01 pm

Sarasa se l'è appena fatto fare a Roma e l'ha pagato 13 euro.
Dai un occhio nella sua storia.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: lellè

Messaggioda clio77 » mar mar 22, 2011 11:11 pm

rocco crimi, pzza bologna

Re: lellè

Messaggioda Rosanna » mer mar 23, 2011 7:06 pm

ecco! Così fai ancora prima! :mrgreen:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: lellè

Messaggioda lellè77 » mar mar 29, 2011 3:10 pm

grazie :love1:

Re: lellè

Messaggioda lellè77 » gio mag 12, 2011 10:49 am

care tutte
ho un problema: è da più di un mese (forse 2) che continuo ad avere bruciore e prurito vulvare. Infatti credevo fosse una recidiva importante di vestibolite (e pensavo pure che il rectogesic galenico mi avesse fatto allergia. vd topic xerem). Per sicurezza sabato però ho fatto un tampone:

coltura miceti vagina positiva
coltura gardnerella v. positiva
coltura secreto vaginale sviluppo di candida spp

tricomonas assente
miceti presenti
emazie assenti
leucociti 5-6 pcm
flora batterica abbondante
cellule di sfaldamento numerose

ora il problema è il seguente: è da settembre (anche perché è da settembre che il colore della vulva è sempre tra il viola e il rosso e c'è sempre qualche amichetto nei tamponi) che io non ho MAI smesso lactonorm, fermenti per bocca, elleffe100, 1/2 volte al mese miphil
a questo punto sono disperata :cry:
vi prego aiutatemi :hurted:
grazie

PS precedenti tamponi:
24/11/2010 sviluppo di enterococcus spp; flora batterica modesta
13/10/2010 COLTURA PER GARDNERELLA V. POSITIVA sviluppo di enterococcus spp flora batterica abbondante
27/09/2010 COLTURA PER GARDNERELLA V. POSITIVA Flora batterica SCARSA
06/05/2010 Coltura secreto vaginale: SVILUPPO DI CANDIDA SPP. Flora batterica: Scarsa

Re: lellè

Messaggioda Rosanna » gio mag 12, 2011 5:50 pm

Quindi questa è l'unica volta in cui hai una flora batterica vaginale abbondante.
Bene! Almeno quella siamo riuscite a ricostituirla.
Rispetto ai mesi precedenti in cui la flora era scarsa i sintomi come sono ora?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: lellè

Messaggioda lellè77 » gio mag 12, 2011 6:04 pm

ciao rosanna e grazie per la tua risposta.

anche il 13/10/2010 COLTURA PER GARDNERELLA V. POSITIVA sviluppo di enterococcus spp flora batterica abbondante

il colore della vulva da settembre ad oggi ha variato da viola a rosso, poi di nuovo viola...un po' meglio un po' peggio a seconda dei giorni MA NON è MAI TORNATO ROSA

a volte ho delle piccolissime perdite bianche ricottose che in questi mesi avevo attribuito al lactonorm/miphil

in questi 9 mesi non ho mai avuto odori strani o perdite verdi

in questi 2 ultimi mesi ho un infiammazione/bruciore/prurito/abrasione all'interno delle grandi labbra, ai lati del clitoride che pensavo dipendesse dal galenico del rectogesic, evidentemente sbagliando alla grande.

non ho più dispareunia ai rapporti, ma questo credo grazie a pesce che infatti ha interrotto la terapia.
nonostante sia un mese che gli scrivo per questi fastidi, purtroppo non mi ha mai risposto.

i sintomi quindi sono sempre gli stessi, a volte più evidenti, a volte meno.
che posso fare? ho speso moltissimi soldi e sto ancora in infezione. mi sto deprimendo :cry: .
vi prego indicatemi cosa fare :t

Re: lellè

Messaggioda Rosanna » gio mag 12, 2011 8:50 pm

A questo punto mi sentirei di cambiare approccio, visti gli scarsi risultati ottenuti finora.
Visto che hai sia micosi, sia vaginosi a questo punto ti proporrei l'approccio misto che prevede alcalinizzazione fatta con bicarbonato (ti fai un bidet con un cucchiaino di bicarbonato disciolto nell'acqua) seguita dall'introduzione di yogurt in vagina e al mattino invece fai un altro bidet con un cucchiaio di aceto nell'acqua. Se la candida è anche interna sarebbe utile fare proprio una lavanda (alternandone una con bds ed una con aceto). Mi raccomando di far seguire sempre l'introduzione di yogurt al bds.
Per via orale invece puoi provare il candidep.
Ma l'elleffe100 che hai preso finora era crema o compresse?
Che fermenti horali hai preso finora?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: lellè

Messaggioda Rosanna » gio mag 12, 2011 8:53 pm

Dimenticavo: visti i notevoli benefici che sta dando lo xerem potresti provare anche quello.
Dai che la sconfiggiamo sta vaginite/osi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: lellè

Messaggioda lellè77 » mar mag 17, 2011 11:40 am

Rosanna carissima, grazie dal profondo per le tue parole.
c'è una parte di me che è molto sconfortata e vorrebbe aprire il cassetto e fare 4 giorni di antimicotici :cry: .
pesce purtroppo continua a non rispondere e, vista la mole di lavoro, temo che non lo farà.

ho molti dubbi a questo punto e spero tanto che potrai aiutarmi a capire, ma prima rispondo alle tue domande:
- elleffe 100 compresse
- lo xerem lo sto usando da 1 o 2 settimane ora non ricordo. mi lenisce il prurito.
- come fermenti per bocca ora sto usando idroflora 1 della bionatural (consigliatomi dal mio gastroenterologo perché protegge l'intestino dalle allergie che ho)
Idroflora 1 cps.40 da mg 400
Coadiuvante nelle disbiosi batteriche, candidosi, micosi e patologie cutanee (acne, psoriasi, eczema). Utile per ripristinare e mantenere l'equilibrio dell'ecosistema intestinale.
Euro: 25.00
Composizione: Lactobacillus Acidophilus e Casei, Bifidobacterium salivarius, Enterococcus Faecium. Eccipienti: FSO (fruttosio oligosaccaridi). Non contiene lattosio, amido di mais e derivati della soia..


ora passo alle domande:
come è possibile che nonostante tutte le accortezze e la cura rigida con lactonorm, fermenti per bocca, elleffe100 compresse, miphil... ancora abbia infezione?
come mai nonostante la flora abbondante sti maledetti continuano a riprodursi?

domani avrei dovuto vedere la mia gine perché sicuramente dovrò iniziare una terapia ormonale: è più di un anno che provo a rimanere incinta ma senza successo. il mio ciclo non è mai regolare a causa delle ovaie multifollicolari; spesso non ovulo affatto per mesi.
Ma ho appena annullato l’appuntamento con lei e l’ho preso per lunedì 23 con la dott.ssa dolciotti consigliata da clio (a sua volta da pesce). Spero di aver fatto la cosa giusta, ma la mia gine non è molto esperta di vulvodinia/vestibulodinia e avevo paura che mi desse qualche strano medicinale. Sono molto confusa, mi sento auto-sballottata un po’ di qua un po’ di là.
so che gli ormoni peggiorano la situazione e lo yogurt non aiuta gli amichetti di mio marito :sperm:
come fare? quanto tempo pensi sia necessario per uscire da questo ginepraio?

ho iniziato con la terapia di attacco che mi hai consigliato. sembro peggiorare (mi si è gonfiato un grande labbro): è normale?
l'aceto soprattutto mi lascia una sensazione di secchezza. forse sbaglio qcs

mattina:
1 cpr di elleffe100, 1 cpr di idroflora1, 1 cpr pelvilen forte, succo di noni
lavanda con ¾ acqua di questo http://www.picsolution.com/Prodotti/tab ... fault.aspx e un cucchiaio di aceto di mele biologico (forse sbaglio la quantità di acqua?)
poi non so che mettere: xerem o elleffe crema? Bo a volte l’una a volte l’altro così alla bisogna per tutta la giornata.

Pranzo:
5 gocce di semi di pompelmo che mi prescrisse pesce
Acido folico
Ranidil 150

Sera:
1 cpr di elleffe100, 1 cpr di idroflora1, 1 cpr pelvilen forte
lavanda con ¾ acqua di questo http://www.picsolution.com/Prodotti/tab ... fault.aspx e un cucchiaio di bicarbonato (forse sbaglio la quantità di acqua?)
2 siringhe da 5 ml di yogurt e lactonorm
Xerem o elleffe crema

Candidep l’ho ordinato ma non è ancora arrivato
Ho sospeso rectogesic perché non so come collocarlo

Rosanna, secondo te quanto dovrò ancora penare? E se non funziona nemmeno così che faccio?
grazie di cuore per la tua pazienza, anche solo nel leggermi. :love1:
in questo momento sei preziosa come nessun altro.

Re: lellè

Messaggioda sere24 » mar mag 17, 2011 1:00 pm

Lelle cara, io non intervengo per darti consigli perche non me la sento,magari sbaglierei.Ti dico però di non sconfortare....è proprio in questi momenti duri ed in cui pare di non farcela che dobbiamo avere la forza di continuare a lottare.Non devi perderla proprio ora!!Forza che ce la fai!

lellè77 ha scritto:domani avrei dovuto vedere la mia gine perché sicuramente dovrò iniziare una terapia ormonale: è più di un anno che provo a rimanere incinta ma senza successo. il mio ciclo non è mai regolare a causa delle ovaie multifollicolari; spesso non ovulo affatto per mesi.


hai letto qualcosa sull'inosostolo??Molte qui lo stanno provando ed hanno problemi simili ai tuoi...

Re: lellè

Messaggioda lellè77 » mar mag 17, 2011 1:06 pm

grazie sere, spero tu abbia ragione.
ho provato inofolic per diversi mesi, ma nessun miglioramento purtroppo.

ho sospeso pillola a settembre 2009.
2 cicli spontanei da 40gg circa. poi da nov. 2009 a nov. 2010 niente (solo con il progesterone)
cicli naturali 2010: 9 nov, 15 dic
cicli naturali 2011: 16 gen., 23 marzo
poi basta :cry:

Re: lellè

Messaggioda sere24 » mar mag 17, 2011 1:10 pm

Mmmm capisco,dunque su te non ha funzionato.Beh allora vedi cosa ti consiglia questa dottoressa...sei anche in cerca di un bimbo ho letto.
Comunque , in ogni caso, non darti per vinta e leva fuori la grinta lelle!


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214