Pagina 2 di 4

Re: La mia (breve) storia

MessaggioInviato: dom set 11, 2022 6:34 pm
da Silvia993
Grazie mille per i consigli, avete ragione! In realtà io leggo il sito e il forum già da un po' e conosco già bene la parte "teorica", ma ho sempre avuto paura a metterla in pratica per paura di fare pasticci e per paura che poi il medico mi "sgridasse" per aver fatto di testa mia.
Allora adesso farò così, nei prossimi giorni farò il tampone e poi vedrò se e come fare il protocollo Miriam.
Anche se mi sembra che il bruciore stia un po' diminuendo, ad esempio stamattina mi bruciava tutti e poi durante la giornata zero... mah!
Per questo credo che non sia un'infezione, però per togliermi ogni dubbio se domani non sto meglio faccio un tampone.
Grazie per la vostra immensa pazienza! :love1:
Vi faccio sapere appena ho novità.

Re: La mia (breve) storia

MessaggioInviato: lun set 12, 2022 11:27 am
da Silvia993
Aggiungo che ho prenotato stamattina il tampone chiedendo di mettere ph e lattobacilli, andrò a farlo mercoledì mattina e i risultati si avranno in una settimana circa... Se penso di dover rimanere più di una settimana con questo gonfiore e bruciore mi sento male :-::::

Re: La mia (breve) storia

MessaggioInviato: mar set 13, 2022 5:46 pm
da iaia1717
Silvia993 ha scritto: Se penso di dover rimanere più di una settimana con questo gonfiore e bruciore mi sento male :-::::
Vedrai che non sarà così, i sintomi della vulvodinia sono altalenanti, ciò vuol dire che ci sono momenti brutti e altri migliori... occorre tantissima pazienza perchè all'inizio questi tanto agognati momenti migliori sembrano non arrivare mai :S:
Eppure arrivano!

Re: La mia (breve) storia

MessaggioInviato: mar set 13, 2022 7:42 pm
da Silvia993
Piccolo aggiornamento, ieri e oggi ho usato la borsa dell'acqua calda e devo dire che adesso sto moooolto meglio!! Che meraviglia!! :yahoo:
Domani mattina faccio comunque il tampone perché un po' di bruciore c'è ancora e voglio essere sicura che non ci sia nulla. Questa volta l'ho prenotato privatamente perché a luglio all'ospedale c'era una macellaia che continuava a spingere per inserire lo speculum che non entrava e alla fine mi è uscito del sangue. Quindi adesso sono terrorizzata che mi facciano di nuovo male e che questo mi faccia riacutizzare i sintomi. :-::::
Speriamo bene!!

Re: La mia (breve) storia

MessaggioInviato: mar set 13, 2022 8:56 pm
da iaia1717
Che gente!!! :-pc
Peraltro per fare il tampone non serve lo speculum (ci sono diverse scuole di pensiero ma a me lo hanno fatto senza per esempio)

Re: La mia (breve) storia

MessaggioInviato: mer set 14, 2022 9:40 am
da Silvia993
iaia1717 ha scritto:Che gente!!! :-pc
Peraltro per fare il tampone non serve lo speculum (ci sono diverse scuole di pensiero ma a me lo hanno fatto senza per esempio)


Sì queste erano davvero delle macellaie! Per riuscire a far entrare questo speculum a tutti i costi mi dicevano di tossire :-... Alla fine ce l'hanno fatta, ma io stavo per andrmene e ammetto che quando sono arrivata a casa ho pianto un po' per il dolore un po' per la frustrazione.
Stamattina invece il tampone è stato fantastico! Hanno usato lo speculum, ma quello piccolo, e non ho sentito assolutamente nulla! :clap:
Purtroppo però mi hanno detto che il ph non lo potevano misurare... per quello se sarà necessario dovrò comprare i test da fare in casa, ma per adesso aspetto di vedere gli altri risultati, perchè se fosse tutto a posto non avrei neanche bisogno di misurare il ph immagino... dato che oltretutto adesso il bruciore è quasi sparito.
Ora il mio dubbbio è.. se dal tampone risultasse qualche infezione, ma io stessi bene d'ora in poi, dovrei comunque fare il protocollo Miriam? Perchè ho letto sul forum che qualcuno consigliava in assenza di sintomi, niente cura, è così? :thanks:

Re: La mia (breve) storia

MessaggioInviato: mer set 14, 2022 2:11 pm
da iaia1717
Esatto, no sintomi, no cura!
Ma vediamo il tampone e facciamo un passo alla volta

Re: La mia (breve) storia

MessaggioInviato: mar set 20, 2022 12:28 pm
da Silvia993
Buongiorno a tutte!
Sono ancora in attesa del tampone, ma i sintomi per adesso sono pochissimi, solo qualche fastidio ogni tanto al contatto con le mutande.
Volevo chiedervi un consiglio, adesso sto prendendo Etinerv prescritto dall'ostetrica, ma costa davvero tanto! Contando che devo prendere due compresse al giorno :S:
Ho letto in giro sul forum che Fibro 24 potrebbe essere una valida alternativa. Qualcuna di voi lo usa? Mi confermate che vada bene anche quello? Anche se gli ingredienti non sono proprio gli stessi . :thanks:

Re: La mia (breve) storia

MessaggioInviato: mar set 20, 2022 1:50 pm
da iaia1717
Ciao! Ci sono innumerevoli integratori per la neuropatia, sta a te scegliere quello che preferisci in base anche al prezzo che riesci e sei disposta a pagare :):
Noi consigliamo il puronerv capsule del dottor Tili (potresti vedere come va anche con una sola capsula ed eventualmente salire), altrimenti anche con Fibro24 molte si sono trovate bene

Re: La mia (breve) storia

MessaggioInviato: gio set 22, 2022 5:24 pm
da Silvia993
Ho ricevuto oggi i risultati del tampone e, se non ho letto male, dovrebbe esserci candida :-::::
Solo che al momento non ho nessun fastidio, devo fare comunque il protocollo?
Scrivo qua sotto le cose principali che ho non ho ben capito:
Leucociti -
Emazie -
Cellule epiteliali ++
Flora lattobacillare +++
Spore +
TAMPONE VAGINALE
Miceti : candida albicans
TAMPONE CERVICALE
Miceti: candida albicans
Tutto il resto è negativo.

Re: La mia (breve) storia

MessaggioInviato: gio set 22, 2022 6:30 pm
da Silvia993
Ah aggiungo ancora che il ph non c'era perchè quel laboratorio non lo rilevava, ma se fosse necessario potrei farlo io in casa. Mi chiedo come sia possibile che ci sia candida se la flora lattobacillare è così ricca... dovrebbe essere un buon segno e proteggermi dalle infezioni... :S:
Ho scritto anche alla mia ostetrica ma qualcosa mi dice che mi consiglierà di fare il solito giro di acido borico-gynocanestbalance-calagin... :fifi:
Qualsiasi consiglio è ben accetto! Grazie :):

Re: La mia (breve) storia

MessaggioInviato: ven set 23, 2022 11:59 am
da Silvia993
Ciao a tutte scusate il monologo, ma man mano che ho delle novità aggiungo in attesa delle vostre risposte :):
L'ostetrica mi ha consigliato di non applicare nulla a livello locale, ma di prendere due compresse di diflucan :XX
Io non ho intenzione di prenderle. Ma ho paura che lasciando quella candida lì così possa creare dei danni.. preferirei che sparisse del tutto, ma senza distruggere tutta la flora lattobacillare che adesso ho!

Re: La mia (breve) storia

MessaggioInviato: lun set 26, 2022 9:48 am
da Asiotta
Silvia993 ha scritto:ma di prendere due compresse di diflucan
:n :-zzz
È necessario sapere quale sia il pH vaginale, perché solo in quel caso si può capire se è necessario intervenire acidificando l'ambiente vaginale, per renderlo ostile alla candida, che invece predilige ambienti più alcalini.. Per ora comincia mettendo dello yogurt bianco senza zucchero in vagina, con l'aiuto di una siringa, così ti dovrebbe dare un po di sollievo.. Una volta avuto il pH vediamo di partire con il protocollo Miriam, ok?

Re: La mia (breve) storia

MessaggioInviato: lun set 26, 2022 10:24 am
da Silvia993
Grazie Asiotta per la risposta! Nel frattempo non sapendo bene cosa fare ho messo una sera gynocanes balance e una sera calagin.
Come stick per il pH va bene il gyno canestest? O serve qualcosa di più preciso?

Re: La mia (breve) storia

MessaggioInviato: lun set 26, 2022 2:32 pm
da Silvia993
Aggiornamento: ho fatto il gyno-canestest è il tamponcino è rimasto giallo, quindi immagino che anche il ph sia a posto. L'unica cosa è che non sono riuscita a farlo entrare subito quindi ho toccato un po' la parte esterna all'entrata del buco. :hurted:
Ora però mi chiedo, il ph è a posto, i lattobacilli pure... e allora che ci fa ancora lì la candida maledetta?? :-zzz
Cosa posso fare per eliminarla del tutto?
:thanks: :love1:

Re: La mia (breve) storia

MessaggioInviato: lun set 26, 2022 3:22 pm
da signo
Usare lo yogurt a sere alterne e non darci troppo peso. Passerà...

Re: La mia (breve) storia

MessaggioInviato: mer set 28, 2022 8:53 am
da Silvia993
Va bene grazie Signo. Speriamo che passi e che non inizi a darmi fastidio allora! :thanks:

Re: La mia (breve) storia

MessaggioInviato: gio set 29, 2022 9:29 am
da Silvia993
Buongiorno ragazze, scrivo di nuovo perché sono un po' confusa e demoralizzata. Da ieri ho di nuovo un prurito tremendo che in alcuni momenti non si fe sentire, in altri mi fa diventare scema tanto che vorrei staccarla e buttarla via! Stanotte in particolare mi sono dovuta alzare e mettere altro puronerv perché il prurito non mi faceva dormire. In più stamattina ho trovato un sacco di residui bianchi, ma non capisco se è la candida o se è lo yogurt greco che ho messo ieri sera.
Non capisco se il prurito è neuropatia o candida, non capisco cosa devo fare dato che non risulta nulla di alterato. Insomma oggi non capisco più niente! Mi sembra assurdo fare un altro tampone perché l'ho fatto due settimane fa.
Ieri ho fatto la seconda seduta di manipolazioni dall'ostetrica ma a me sembra che il prurito sia peggiorato ultimamente invece che migliorato. In più Galizia aveva posto solo a maggio (per fortuna pare che a Torino stia arrivando una nuova dottoressa che inizierà a prescrivere i primi medicinali). Mi sembra che questa cosa sia un tunnel infinito in cui la fine è ancora troppo lontana, intanto io vorrei solo iniziare la cura e stare meglio, perché altri mesi così sono faticosi!
Scusate lo sfogo ma oggi sono un po' triste e mi sembra di non poter fare nulla. Vorrei mettere una crema anestetizzante e non sentire più nulla per un po'di tempo.
Lo so che molte di voi hanno sofferto molto di più e per molto più tempo quindi non dovrei lamentarmi, ma a volte è difficile, soprattutto all'inizio.

Re: La mia (breve) storia

MessaggioInviato: gio set 29, 2022 3:36 pm
da signo
Post manipolazioni è normale avere un po' di fastidio. Il calore ti aiuta o no?

Re: La mia (breve) storia

MessaggioInviato: lun ott 03, 2022 9:40 am
da Silvia993
Ciao Signo, grazie per la risposta. Sì il calore un po' mi aiuta, ma non deve essere diretto altrimenti mi dà ancora più fastidio. Diciamo che forse erano i giorni prima delle mestruazioni il problema, perchè adesso che ho le mestruazioni va meglio, anche se l'assorbente mi dà sempre un po' di irritazione (anche se di cotone).
Magari finito il ciclo farò la settimana di mantenimento del protocollo Miriam.