Buonasera ragazze, mi presento

L'archivio delle storie personali

Buonasera ragazze, mi presento

Messaggioda Daenerys » mar nov 24, 2015 11:50 pm

Ciao a tutte, sono Valentina (25 anni), da agosto combatto con dei sintomi cronicizzati post- cistite. Scusatemi se sarò prolissa ma ci tengo a descrivere tutto per bene senza tralasciare nulla, abbiate pazienza se potete.

Ho avuto la prima infezione alle vie urinarie quando avevo un paio d’anni, dovuta ad un ristagno di urina per aderenza delle piccole labbra; poi alcuni casi di cistite molto rari durante infanzia/adolescenza. Prima cistite postcoitale al terzo rapporto sessuale e di lì alcuni casi sporadici, curati con disinfettanti delle vie urinarie e spesso con integratori naturali come coadiuvanti, che non mi hanno mai preoccupata più di tanto. Preciso che da quella prima cistite post-rapporto che è accaduta in concomitanza con la rottura del preservativo, ho iniziato ad utilizzare in maniera più o meno costante contraccettivi ormonali :cerotto, poi anello che mi ha dato gravi effetti collaterali, poi yasmine anche per l’ovaio micropolicistico ininterrottamente dal 2010 al dicembre scorso e infine yasminelle. Ora appena sospesi.

A fine 2013 inizio a frequentare il mio attuale compagno, avevamo rapporti molto sporadici (attese di un mese o più) e piuttosto intensi e qui la cistite compariva puntualmente dopo un paio di giorni, curata un paio di volte con monuril. Avendo capito il meccanismo ho chiesto al medico di base cosa potessi fare e mi ha prescritto una vitamina (forse la E?) da assumere un paio di giorni prima del rapporto, senza effetti. Ho trovato io la soluzione assumendo cranberry monurelle prima/durante/dopo i rapporti e non ho più avuto problemi per un anno, nel frattempo gli incontri col mio fidanzato si sono resi frequenti. Prendevo l’integratore non appena sentivo un leggero fastidio e preveniva subito l’insorgere dell’infiammazione. A dicembre ho un attacco di candida (avuta in qualche caso anche precedentemente, mai diagnosticata con tampone) che la ginecologa cura con fermenti orali x-flor, meclon crema, diflucan, lavande echigin e schiuma antimicotica per il mio fidanzato; mi cambia anche la pillola in yasmille da yasmine per via di un po’ spotting (ha insistito nonostante non avessi altri effetti collaterali). Niente tampone, solo PAP test nella norma, la candida in un mese circa se ne va anche se a fatica torno come nuova.

Niente fino a luglio scorso (a maggio vado a convivere), quando un attacco di cistite improvviso dovuto a un rapporto un po’ aggressivo mi fa assumere subito monuril: la cosa strana è l’insorgenza improvvisa, un attacco fortissimo che mi prende da un’ora all’altra, mentre in genere arriva gradualmente. Diversamente dal solito non se ne va completamente, a volte ho dei lievi fastidi..nel frattempo ecco la candida a causa degli antibiotici (si scatena dopo un rapporto bruciante, con prurito e bruciore), riapplico la cura di dicembre e guarisco appena in tempo per le vacanze. Al mare riesco ad avere rapporti sereni per due giorni, poi mi sveglio di notte con una cistite forte che inizio a curare con monurelle cranberry, ma non sembra aiutare: via di monuril ma senza quasi esito, la guardia medica mi prescrive ciproxin 1000 per 10 gg (io lo assumo per 15 perché i sintomi anche se mitigati persistono). Nessun rapporto per 3 settimane. Niente, restano strascichi intensi: pesantezza alla vescica, dolore/bruciore/spasmi uretrali e bruciore alla minzione. Vado di cranberry, 10 gg dopo la sospensione degli antibiotici faccio urinocoltura e tampone vaginale (tutto negativo, lattobacilli presenti che non è poi male visto la cura appena presa, forse grazie agli x-flor che continuo a prendere).

NB: più o meno in concomitanza col mio attacco di agosto anche il mio ragazzo ha avuto qualche sintomo per diverse settimane (fastidi uretrali) che però gli passano, tenete conto che ha avuto una prostatite in passato.

Vado coi risultati da una ginecologa qui a Milano che mi fa raccontare tutto e mi diagnostica subito una tendenza alla cistite postcoitale che spiega l’assenza di infezioni (dice per sicurezza di rifare gli esami urine ma visto il discorso rimando e non li faccio più, anch’io ormai so che è postcoitale da tempo). Spiego anche che i rapporti sono difficoltosi perché sento sempre in zona uretrale un fastidio continuo da attrito. Mi fa un’ecografia (tutto normale) , mi vieta qualsiasi antibiotico d’ora in avanti, mi prescrive cistoman con d-mannosio una capsula a sera per 30 gg e lubrificante lubrgyn per i rapporti. Mi dice anche di utilizzare betadine intimo in zona anale prima dei rapporti vaginali : lo compro ma non lo applico quasi mai per paura che arrivi alla vagina sterminando la flora e continuo con normale detergente. Il cistoman fa lentamente effetto ma scopro il forum e capisco che il dosaggio è troppo basso, acquisto D-Mannosio forte e lo sto assumendo da più di un mese religiosamente dopo ogni pipì e rapporto, infatti l’ho già riordinato. Sto meglio, per un paio di giorni alla terza settimana di D-Mannosio sono stata addirittura quasi bene, poi di nuovo un peggioramento.. sono stabile ma persiste il bruciore/dolore uretrale e la pesantezza vescicale che generalmente si alternano (anche perché se il bruciore è più frequente poco dopo la minzione, la pesantezza si acuisce al riempirsi della vescica). Mi sento contratta solo quando ho fastidio uretrale.

Attualmente non ho rapporti vaginali da una decina di giorni, perché la paura del dolore iniziava a rendermi ansiosa e a farmi contrarre nonostante lubrigyn. Sono piuttosto regolare con le evacuazioni, da una settimana non uso detergente davanti (solo dopo rapporti anali per sicurezza), niente asciugamani, a volte manovra del dito ma senza grandi effetti, cerco di fare rilassamento pelvico -ho provato anche l’automassaggio senza alcun fastidio, tranne quando sfioro l’uretra-, ho sospeso la pillola yasminelle: rimpiango quando mi sono fatta cambiare yasmine perché con questa non mi trovavo altrettanto bene e temo possa aver contribuito a peggiorare le mie cistiti. Sono nelle vostre mani, non credo di avere ancora una vera e propria contrattura ma sento di essere spesso in contrazione involontaria quindi ho paura che la contrattura e la neuropatia se non già instaurate possano essere dietro l’angolo. Vorrei anche chiedervi se dovrei fare un altro esame delle urine o se mi conviene prima attendere gli stick. Grazie del supporto! A breve le risposte al questionario

Re: Buonasera ragazze, mi presento

Messaggioda Daenerys » mar nov 24, 2015 11:59 pm

Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? In caso di attacco acuto: disagio alla vescica, pesantezza, bruciore all’uretra soprattutto durante la minzione, a volte cistite emorragica. Attualmente solo pesantezza e fastidi uretrali che si alternano.

Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Non ho attacchi acuti da agosto. Ora ho bruciore/spasmi all'uretra (poco durante la minzione) e pesantezza vescicale che si acuisce man mano che si riempie. Recentemente a volte dopo la minzione provo una lievissima fitta a livello inguinale sul lato destro. Dolori durante i rapporti dovuti a sensazione di attrito in zona uretra (anche con l’uso di lubrigyn) a cui ultimamente si aggiungono dolori da contrazione involontaria per il dolore all’uretra (sono molto tesa sapendo che proverò fastidi e ho infatti diradato i rapporti). In sostanza fastidi generalmente lievi ma persistenti, sono stata quasi bene solo 2 giorni dopo le prime 2 settimane di D-Mannosio forte, poi da capo. L’D-Mannosio mi ha comunque permesso di non avere più ricadute acute nonostante rapporti non proprio agevoli, per usare un eufemismo.

Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? A 2 anni ho sofferto di infezione urinaria, ho avuto poi qualche sporadicissimo episodio durante infanzia/adolescenza, probabilmente da freddo. Da quando sono sessualmente attiva solo cistiti postcoitali. Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano? Urinocoltura e tampone vaginale 10 giorni dopo l’antibiotico ciproxin, tutto negativo. Lattobacilli presenti, niente pH

Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? No, li ho ordinati

Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Berrò sul litro e mezzo, faccio pipì dalle 5 alle 8 volte in media, anche perché cerco di tenere sempre D-Mannosio in vescica e fare i lavaggi.

Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Non devo spingere e il flusso mi sembra identico al solito, il getto è unico (anche se non al 100%,diciamo che siamo sul 90%) e abbondante . Non spingo mai ma se ho urgenza anche nel caso di poca pipì mi devo rilassare un paio di secondi per rilasciare l’urina.

Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Come sopra: rapporti con sensazione di attrito in zona uretra, ultimamente sospesi perché iniziava ad instaurarsi una rigidità generale all’idea di provare dolore.

Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida? Ho vissuto diversi attacchi di candida, soprattutto da quando ho ricorrenti cistiti. Bruciori e prurito insostenibili e dolori (come andassi a fuoco) durante i rapporti. Ci sono voluti quasi due mesi per debellarla completamente, diagnosticata senza tampone. Fermenti x-flor, meclon crema, diflucan, lavande echigin, detergente intivit deli e una schiuma antimicotica per il mio compagno.

Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? No, quasi mai

Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? Settembre 2015. PH non pervenuto, lattobacilli presenti.

Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? Uso la coppetta che non mi dà bruciore ma a volte sensazione di pressione sull’uretra, da anni biancheria di cotone o seta tranne rare occasioni (colorata però, non noto differenza) , non noto sensazioni particolari secondo l’abbigliamento tranne i pantaloni che stringono la vita premendo la vescica (aumentano la sensazione di pesantezza)

Che metodo contraccettivo usi? Ho usato contraccettivi ormonali quasi continuativamente dal 2007, profilattici nelle pause, pillola yasmine dal 2010 fino a gennaio scorso quando la ginecologa per spotting mi ha fatto prendere yasminelle con cui mi sono trovata malino. Ho sospeso tutto da 10 gg, per ora non ho rapporti ma prevedo di utilizzare preservativi che ho già provato e purtroppo mi acuiscono il fastidio durante i rapporti.

Utilizzi lubrificante durante i rapporti? Lubrigyn

Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? Sempre

Utilizzi detergente intimo? Intivit deli. Da una decina di giorni sto applicando il vostro consiglio di utilizzarlo solo dietro, con qualche eccezione (dopo rapporto anale )

L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Tendenzialmente regolare ogni giorno (anche più volte), occasionalmente 2-3 giorni di assenza di evacuazioni ma tutto sommato niente di grave.

Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Non ho trovato la discussione specifica, ma immagino che sia il muscolo coinvolto negli esercizi di kegel. Riesco a svolgerli (me li aveva insegnati un sessuologo anni fa) e ho provato con i kegel reverse, non trovo difficoltà. Quando mi ritrovo contratta (quando ho fastidi forti, guido o sono in piedi sotto sforzo) do il comando per rilassare direttamente. Riesco a contrarre e decontrarre tranquillamente con una certa forza anche durante i rapporti, lo uso da sempre come stimolazione per me e per lui
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? Ho provato l’automassaggio per il rilassamento pelvico come da video presente sul sito e non ho provato alcun dolore o fastidio durante pressione e stiramenti, solamente fastidio quando il dito tocca l’uretra

Il calore ti aiuta? Sì ma non in modo determinante, diciamo più che altro che il freddo invernale non aiuta

Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? Riguardo la contrattura ho pesantezza vescicale (ma non dopo la minzione bensì si acuisce mentre si riempie), lieve urgenza vescicale, dolore durante i rapporti e soprattutto fastidio uretrale durante la penetrazione. Nessun sintomo anale/rettale (ho rapporti anali senza problemi). Per quanto riguarda vestibolite e vulvodinia ho solo ipersensibilità al meato uretrale (d’altronde ho fastidi all’uretra nel suo insieme), nessun problema a clitoride/labbre/ecc

Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? D-Mannosio forte dopo ogni pipì o quasi da almeno un mese, niente detergente, niente asciugamano, lubrificante, niente antibiotici, ho fatto alcuni cicli di fermenti, cerco di rilassare contro le contratture, respirazione diaframmatica, ho sospeso la pillola. Ho provato la manovra del dito ma non noto effetti apprezzabili.
Ho appena ordinato magnesio (soffro anche di crampi ai piedi), stick urine, crema D-Mannosio, X-flor e normogin.

Di quali altre patologie soffri? Candida.

Re: Buonasera ragazze, mi presento

Messaggioda Aliruna » mer nov 25, 2015 12:27 am

Ciao Daenerys!
Daenerys ha scritto: abbiate pazienza se potete.
Siamo qui apposta per ascoltarti!
Daenerys ha scritto:ristagno di urina per aderenza delle piccole labbra
Come sono state curate queste sinechie?
Daenerys ha scritto:Ora appena sospesi.
Ti sei fatta un grande regalo. Ti consiglio di consultare lesezioni dei preservativi, dove ci sono consigli su quelli adatti alle mucose sensibili, la sezione della contraccezione con metodi tipo il sintotermico e apparecchi tipo ladycomp e la sezione inositolo.
Daenerys ha scritto: la cistite compariva puntualmente dopo un paio di giorni
Facevi mai un'urinocoltura?
Daenerys ha scritto:Mi dice anche di utilizzare betadine intimo in zona anale prima dei rapporti vaginali : lo compro ma non lo applico quasi mai per paura che arrivi alla vagina sterminando la flora e continuo con normale detergente.
Niente betadine e abolisci anche il detergente, per lo stesso motivo per cui non usi il betadine. Usa un lubrificante ai rapporti. Lubrigyn va bene, ma vista la tua tendenza alle cistiti postcoitali secondo me la crema D-Mannosio potrebbe aiutare.
Stai facendo tutto abbastanza bene. Continuerei con D-Mannosio perché contiene il noni, che è un importante anti-infiammatorio. Applica calore in zona pubica. Impara kegel reverse e respirazione diaframmatica. Prova ad assumere un po' di magnesio, potrebbe aiutarti con i muscoli. Ora leggo anche le risposte del tuo questionario, così eventualmente entro più nello specifico.

Re: Buonasera ragazze, mi presento

Messaggioda Daenerys » mer nov 25, 2015 12:38 am

Ciao Ariluna, grazie della risposta. Come potrai leggere nel questionario sto già applicando quasi tutte le indicazioni che elenchi e mi sono attrezzata per integrare la cura nei prossimi giorni con un ordine alla ditta. Ho già letto la sezione preservativi ed ho provato gli skyn consigliati, ma attualmente sono troppo infiammata per avere rapporti anche senza, figuriamoci con (mi aumentano la sensazione di attrito).. per qualche tempo preferisco lasciare a riposo. Per quanto riguarda i metodi naturali dovrò eventualmente attendere di recuperare il mio ciclo naturale, per via dell'ovaio micropolicistico avevo però cicli molto lunghi e irregolarissimi, se dovesse essere ancora così credo che renderebbe più difficile l'utilizzo di questi metodi.

Che io ricordi le sinechie sono state curate con applicazioni di creme e soprattutto con manipolazioni da parte di mia mamma che controllava spesso lo stato delle piccole labbra e me le separava quasi ogni sera impedendo che aderissero nuovamente. Non ho ricordi di episodi traumatici nè credo mi siano state separate violentemente, ricordo solo un lieve fastidio durante i controlli serali.
Come da questionario tranne in un paio di casi non ho mai effettuato urinocoltura nè tamponi per diagnosticare la candida, in tutti i casi mi sono state prescritte le cure senza prima avere riscontro di laboratorio, purtroppo.

Re: Buonasera ragazze, mi presento

Messaggioda Aliruna » mer nov 25, 2015 12:40 am

Daenerys ha scritto: mi conviene prima attendere gli stick.
Se sei riuscita a procurarti gli stick, fanne uno al mattino se hai dei sintomi e vediamo cosa dice.

Molto bene per il detergente usato solo in zona anale.

Daenerys ha scritto:, meclon crema, diflucan, lavande echigin, detergente intivit deli e una schiuma antimicotica per il mio compagno.
Per le prossime volte (sperando che non ce ne siano) fai prima un tampone e poi, solo se il ph è alto e i lattobacilli scarsi metti in pratica il protocollo miriam. Mai più antimicotici!

Per ora la situazione non mi sembra particolarmente compromessa a livello vaginale, ma qualche piccolo problema, probabilmente causato da cistiti ricorrenti, antibiotici e pillola c'è. La contrattura, se c'è, è leggera, perché mi sembra che tu abbia molta padronanza del muscolo. Con la sospensione nei prossimi mesi troverai sicuramente dei benefici. Nel frattempo continua con tutti gli accorgimenti che già metti in atto e la situazione dovrebbe migliorare. Al di là del fatto che ora hai chiaramente un po' di reticenza ai rapporti perché provi continuamente fastidi, cerca di limitare, almeno in questo periodo di maggiore delicatezza, di averli troppo ravvicinati o energici. Un po' di vitamina b12 potrebbe aiutarti molto.

Re: Buonasera ragazze, mi presento

Messaggioda Aliruna » mer nov 25, 2015 12:43 am

Sei più veloce di me: mi rispondi prima che io abbia terminato di scrivere e con piacere vedo che i miei consigli li hai già messi in atto! Benissimo!
Osno d'accordo sul lasciare un po' in pace la zona, almeno per far disinfiammare un pochino. Hai eventualmente valutato se te la senti di fare una visita da un medico consigliato? Da Milano potresti raggiungere Pavia con agio e andare da Porru, oppure a Bologna da Pesce. Più che altro perché sappiamo che arginare subito diminuisce di molto la lunghezza del percorso.

Re: Buonasera ragazze, mi presento

Messaggioda Vln » mer nov 25, 2015 1:02 am

Ciao omonima, benvenutissima!
Te e Ali avete detto tutto, aggiungo solo che questo è l'atteggiamento giusto: attraverso la consapevolezza si raggiunge il benessere. Quindi leggi più che puoi, anche se si vede che lo hai già fatto molto, e contnua come stai facendo. Fai i kr tutto il giorno e inizia con il magnesio. Secondo me i risultati arriveranno presto!
Un abbraccio

Re: Buonasera ragazze, mi presento

Messaggioda Daenerys » mer nov 25, 2015 1:05 am

Grazie del consiglio sulla vitamina B12, lo valuterò. La pillola l'ho sospesa volentieri soprattutto perchè con questa non mi stavo trovando bene (umore cattivo, poca lubrificazione e poco desiderio, omocisteina ai limiti,..) e di solito per mia esperienza gli effetti collaterali dei contraccetivi ormonali si presentano tutti insieme. Quindi ho ragione di credere che abbia contribuito al radicalizzarsi della cistite e allo squilibrio della flora.

Ho letto molto soprattutto di Pesce e l'impulso sarebbe di prenotare subito, fino a poco fa nemmeno sapevo dell'esistenza di queste contratture e leggere cosa possono fare mi ha molto impressionata, ho decisamente paura che si stia sviluppando o che possa farlo in futuro.. razionalmente però credo convenga prima valutare la situazione con sospensione della pillola (dato che ho concluso l'ultimo ciclo da pochissimo) e con l'utilizzo dei prodotti che ho appena ordinato. Se tra qualche settimana non dovessi notare miglioramenti farò certamente il passo, sia che dovessero diagnosticarmela sia che dovessero rassicurarmi dell'assenza mi sentirei comunque meglio rispetto all'incertezza attuale. Forse mi sono anche un po' autosuggestionata, ho sempre avuto rapporti difficoltosi quando non stavo bene sessualmente (fisicamente o psicologicamente), quindi so che la mia vagina è molto recettiva a riguardo durante i rapporti aldilà di contratture vere e proprie.

Grazie anche a te Vln, anche solo parlarne con chi capisce il problema mi è di sollievo. Il mio caso non è grave, leggo di donne con difficoltà molto peggiori delle mie e mi sento quasi in imbarazzo a lamentarmi della mia situazione.. ma in fondo qualsiasi patologia deve essere risolta, lieve o grave che sia.

Re: Buonasera ragazze, mi presento

Messaggioda Aliruna » mer nov 25, 2015 2:01 am

Il tuo mi sembra un buon piano. Mi sento solo in dovere di avvisarti che le liste d'attesa di Pesce, soprattutto per Bologna, sono molto lunghe. Se quindi hai questo impulso, prenota. Poi nei mesi successivi potrai valutare se ne hai ancora bisogno.
Dimenticavo: hai letto di allay?

Re: Buonasera ragazze, mi presento

Messaggioda Vln » mer nov 25, 2015 2:12 am

Ma assolutamente! Mica facciamo a gara a chi sta peggio! Qui il concetto principale è imparare a conoscersi, capirsi e volersi bene, al di là della patologia di partenza o dei sintomi. Quindi tranquilla proprio, siamo tutte con te e vedrai che questi fastidi te li scorderai presto!

Per pesce è vero che la lista è molto lunga, diciamo minimo 3/4 mesi.

Re: Buonasera ragazze, mi presento

Messaggioda Daenerys » mer nov 25, 2015 9:40 am

Ho letto di allay, stavo per aggiungerlo all'ordine che ho fatto lunedì (e che dovrebbe arrivare oggi..speriamo!) ma avevo già tanta roba e stava diventando un po' dispendioso. Sicuramente se vedrò che il magnesio + i kr e il rilassamento non bastano lo ordinerò subito, tanto in 2/3 giorni la merce arriva a destinazione.
Per il calore stavo pensando allo scaldino, data la stagione in giro inizio a vedere quelli per mani che però reggono solo una mezz'ora.. avrei la possibilità di bollirli qui a lavoro ma mi pare comunque pochino. Devo valutare qualche alternativa.
Ho notato in questi giorni che guidare non mi fa bene: sarà per la contrazione continua di muscoli di gambe/cosce/addominali ecc ma mi pare aumenti la contrazione a livello vaginale, purtoppo faccio 2 ore di strada al giorno per lavoro, ma cerco di rilassare il più possibile.

Avete ragione, se il tempo d'attesa è questo dovrei prenotare. Con Porru i tempi come sono? Anche se Pesce mi ispira molta fiducia dalle vostre testimonianze, penso che Porru sarebbe altrettanto valido almeno per la sola diagnosi: magari non mi trova contrattura e non mi prescrive alcuna manipolazione, se invece dovesse esserci un problema concreto poi potrei valutare di passare a Pesce.

Re: Buonasera ragazze, mi presento

Messaggioda Aliruna » mer nov 25, 2015 10:25 am

Mi sembra un ottimo piano quello di partire prima con magnesio (che fa benissimo anche ai nervi) e rilassamento.
Questione scaldino: io ho il sissel linum, che si scalda in forno a microonde e puoi metterlo anche come coprisedia, magari in macchina. In alternativa ci sono gli scaldini elettrici (se ne parla nell'apposita sezione), che si attaccano a una spina e durano veramente tantissimo. Anche questi per il lavoro potrebbero essere utili, perché non devi stare a bollire nulla e poi coprono una zona più ampia.
Con Porru i tempi sono più brevi ed è un medico validissimo. Secondo me per la contrattura pesce è imbattibile, ma anche Porru è un gran medico. L'unica cosa è che lui non fa manipolazioni, quindi eventualmente dovresti comunque trovare un'alternativa e ti dico che nella nostra zona non c'è molto.

Re: Buonasera ragazze, mi presento

Messaggioda Daenerys » mer nov 25, 2015 10:36 am

Purtroppo a lavoro, almeno per ora, non abbiamo il microonde...abbiamo solo piastra e pentolino perchè mi occupo di prove di laboratorio. Vado a fare un giro più approfondito nella sezione scaldini elettrici, anche se avevo letto che bisogna fare attenzione a non scottarsi.

Capisco, diciamo che Porru mi sarebbe utile più che altro per una diagnosi, mi impedirebbe di dover scendere fino a Bologna per poi magari sentirmi dire che non ho contrattura (diciamo più che altro che spero in questo scenario ahaha).

Re: Buonasera ragazze, mi presento

Messaggioda Aliruna » mer nov 25, 2015 10:48 am

Quasi tutti gli scaldini sono venduti con un sacchetto protettivo per evitare scottature. Poi con i vestiti non dovrebbero esserci problemi.
Sono d'accordo su Porru, è un'ottima scelta. :):

Re: Buonasera ragazze, mi presento

Messaggioda Daenerys » mer nov 25, 2015 10:59 am

Ti ringrazio delle risposte Ariluna. Mi rendo conto da sola che la mia condizione non è grave (anche se mantenendo la linea che mi avevano consigliato alcuni medici avrei potuto solo peggiorare), ma leggere anche nelle vostre parole che non sembra esserci nulla di così preoccupante mi tranquillizza. Il mio ragazzo è molto gentile e comprensivo ma parlare con chi ha vissuto il disagio sulla propria pelle è una cosa diversa.

Devo elogiare la dottoressa Passadore che pratica a Milano, sono stata da lei solo una volta ma è stata l'unica ad avermi indirizzata sulla strada giusta, ricordandomi l'importanza dell'urinocoltura e del lubrificante, vietandomi gli antibiotici e introducendomi al d-mannosio (e di qui sono arrivata a voi). Non è specializzata nei fastidi cronici che possono scaturire dalla cistite ricorrente e mal curata come Pesce, ma come ginecologa mi è sembrata molto attenta e di certo evita che molte donne curino la cistite in modo sbagliato.

Re: Buonasera ragazze, mi presento

Messaggioda Aliruna » mer nov 25, 2015 11:10 am

Questo è molto importante e se questo è il suo approccio puoi sicuramente tenere la dottoressa come punto di riferimento per le questioni di "normale amministrazione" (ecografie, pap test, etc.). Siamo sempre alla ricerca non solo di medici che curino vulvodinia e contrattura ma anche di dottori che ci possano seguire per tutti gli aspetti meno problematici.

Re: Buonasera ragazze, mi presento

Messaggioda Daenerys » mer nov 25, 2015 6:13 pm

Non capisco se il mio ultimo messaggio sia stato inviato o meno, dato che dopo alcune ore non risulta pubblicato anche se il forum si sta aggiornando.

Mi è arrivato il pacco ditta e avrei alcune domande.
Inizio X-flor stasera (mattino e sera) e magari provo anche un po' di crema D-Mannosio che non nuoce. Per il magnesio tenendo conto che assumo D-Mannosio forte 5/6 volte al dì, posso applicare l'assunzione di due misurini al giorno di magnesio come consigliato? Male non mi fa anche visto il mio problema di crampi ai piedi ricorrenti, però non vorrei sprecarlo o al contrario non assumerne a sufficienza.

Per gli stick urine posso iniziare misurando mattina e sera, o con frequenza diversa, tenuto conto che non ho mai monitorato i parametri finora?
Grazie!

Re: Buonasera ragazze, mi presento

Messaggioda michiamoMaddalena » mer nov 25, 2015 6:31 pm

Ciao, Valentina,
i messaggi prima di essere inseriti devono essere approvati, se non lo vedi comparire probabilmente non è stato approvato,
in ogni caso controlla la posta, viene sempre inviata una mail con la conferma di avvenuta approvazione o con il motivo della disapprovazione.

Io ti consiglio di iniziare piano con i misurini di Magnesio, non prenderne due già da subito. Inizia con uno e se vedi che non hai problemi inserisci
un'altra metà il giorno dopo. Il magnesio non è tollerato da tutti nella stessa quantità, è soggettivo, se il tuo corpo non ne ha bisogno anche un'assunzione minima
può darti qualche fastidio intestinale. Quindi regolati tu.

Per gli stick non c'è bisogno che controlli ogni giorno, controlla solo se hai sintomi, altrimenti lascia stare, non serve.
Sono solo uno strumento diagnostico, che entra in gioco per capire la natura dei disturbi ma se non ne hai non c'è bisogno di controllare.

Re: Buonasera ragazze, mi presento

Messaggioda Daenerys » mer nov 25, 2015 9:23 pm

Non mi è arrivato nulla(ma i miei messaggi privati non sono ancora attivi). So che devono passare per approvazione, per questo dopo qualche ora ho avuto il dubbio che non fosse stato inviato.
Ho ascoltato il tuo consiglio e oggi ho preso un solo misurino, a parte qualche movimento intestinale non troppo sospetto per ora non ho avuto particolari effetti collaterali.

Per curiosità ho provato comunque uno stick, pH a 6.5 e nitriti negativi, anche se comunque dalla minzione precedente erano passate solo circa 3 ore. Tutto il resto a posto, tranne bilirubina + e acido ascorbico a 40: so che non c'entrano con la cistite ma sono dati che dovrebbero preoccuparmi in qualche modo? Anche la gravità era al valore più alto.

Re: Buonasera ragazze, mi presento

Messaggioda michiamoMaddalena » mer nov 25, 2015 10:11 pm

No, non sono parametri che devono preoccuparti, i fondamentali sono quelli e i leucociti.

Forse il messaggio non è proprio arrivato allora, non saprei.
Bene per il magnesio :coool:


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 136 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214