LA MIA STORIA

L'archivio delle storie personali

LA MIA STORIA

Messaggioda Dadda » mar dic 09, 2014 11:17 pm

ciao Rosanna, ciao ragazze,
sono ormai mesi che seguo il vs forum e ora mi sono decisa a scrivere.
la verità..avrei voluto scrivere un messaggio di VITTORIA ma purtroppo non posso ancora farlo.
però mi sento di dirvi grazie! GRAZIE
fino alla settimana scorsa ero convinta di aver vinto contro la malefica cistite ma purtroppo una brutta ricaduta ancora non me lo consente.
anche io come molte di voi ho da raccontare un pò di cose ma proverò a non dilungarmi eccessivamente.
la mia storia di cistite recidivante inizia a febbraio di quest'anno.
in passato avevo avuto alcuni episodi di cistite ma tutti velocemente risolti con il monuril.
da febbraio invece è iniziato un incubo.
una notte arriva la cistite, non ho monuril, prendo un antibiotico a caso, forse il furandantin. la verità è che probabilmente non l'avrò neanche preso correttamente nè ho fatto un urinocultura.
mi passa ma iniziano gli episodi ricorrenti.
all'inizio non ci fai caso e non li imputi a nulla in particolare.
passa il tempo e mi curo una volta con un antibiotico, una volta con l'altro.l'inizio di questo periodo corrisponde anche all'inizio della mia storia con il mio attuale compagno.
è un periodo spensierato, mangiamo spesso al ristorante, usciamo spesso, io bevo alcolici ma come ho fatto tante volte in passato.. poi spesso, sopratutto durante i viaggi mi trattengo dall'andare di corpo e questo comporterà l’aggravamento delle mie emorroidi che oggi sono di 4 grado e che mi stanno facendo passare l’inferno insieme alla loro amica cistite..
solo dopo capirò quanti errori ho commesso e quanto li sto scontando ora.
a mano a mano capisco che la cistite torna a 24/36 ore da ogni rapporto.
inizia la mia trafila di ginecologi, urologi, uroginecologi.
ce ne è stata una in particolare che credo abbia veramente segnato la mia condanna.
mi prescrive mezza dose di monuril dopo ogni rapporto.
prendo fermenti lattici senza capirne veramente l'importanza per cui li prendo non li prendo etc.
questa cura "preventiva " di monuril la seguo per 6 mesi. naturalmente in questi 6 mesi non ho episodi di cistite..
credevo di essere guarita.
allora decido che posso fare a meno del monuril.
e naturalmente...eccola lì che ricompare.
nel frattempo.. il mio odore intimo cambia.
questa è una cosa che mi crea un imbarazzo incredibile e sopratutto mi fa sentire depressa e influisce molto sulla mia autostima e sui rapporti intimi.
mi lavo continuamente ( ora so di aver sbagliato).
intanto mi succede che io soffrendo di emorroidi, ad aprile ho una fortissima trombosi. non so se ci sia correlazione tra gli avvenimenti ma so di sicuro che il mio intestino ha qualcosa che non va e che sicuramente tutti questi antibiotici hanno distrutto le mie difese immunitarie. oggi il mio problema alle emorroidi si è aggravato notevolmente e ormai le parti basse del mio corpo sono diventate un incubo per me. se sto bene con la cistite ho dolore al sedere. spero ma sono sicura comprendiate il mio stato d'animo.
cmq..al ritorno delle vacanze decido di smettere con l'antibiotico.
anche l'ultimo luminare che mi ha visitato, un urologo mi dice che dopo ogni rapporto devo assumere una pillola di unidrox ed assumere ogni mattina il lievito di birra.
succesivamente scopro di essere intollerante al latte e lo elimino completamente dalla mia alimentazione così come tutti i suoi derivati.
il mio gastroenterologo non è proprio d'accordo ma questo aspetto devo ancora affrontarlo.
il lievito di birra lo assumo regolarmente, l'unidrox lo prendo una volta e poi finalmente mi decido a comprare il mannosio. inizio con quello della waterfall ma non mi aiuta. passo al mannosio della ditta.mi sembra di rinascere!!!
per un mese anche dopo i rapporti non ho cistite!! nulla!
mi sento di nuovo donna e la mia vita sessuale così come il mio umore migliorano notevolmente.
ma..presa dall'entusiasmo, una sera al 4 giorno di ciclo e anche il giorno dopo, ho due rapporti con il mio compagno.
il giorno dopo mi è venuto l'attacco di cistite più forte della mia vita anche con perdite di sangue.
ho dovuto assumere l'unidrox per 3 giorni perche ho provato a resistere ma dopo un'ora ero letteralmente piegata in due dal dolore.
un dolore veramente fortissimo.
ora vi chiedo, ci sono ricaduta? il mannosio non l'ho mai lasciato e continuo a prendere 3 dosi al giorno.
ieri ho avuto un mezzo rapporto interrotto dall'arrivo dei bambini e ora conto le ore perché ho il terrore che mi ritorni. intanto mi aiutate per il cattivo odore intimo? nel mese meraviglioso senza cistite e senza antibiotici non lo sentivo più e neanche il mio compagno. aiutatemi ragazze..
quanti medici incompetenti ho incontrato sul mio cammino, quanti soldi mi hanno fatto spendere, quante medicine ingurgitare. così come è successo a tante di voi.
grazie, grazie.
un bacio a tutte.

Re: LA MIA STORIA

Messaggioda Ondina88 » mer dic 10, 2014 1:23 am

Ciao Dadda,
Benvenuta :welcome:
Insomma hai fatto tutte le cose che servono per avere la cistite, non preoccuparti anch'io prima di arrivare qui ho fatto tutto quello che di più sbagliato ci possa essere.
Ripartiamo da capo adesso.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli?
Questo episodio di cistite acuta e molto dolorosa è successo settimana scorsa? E sempre settimana scorsa hai preso l'ultimo antibiotico?
Adesso che sintomi hai?
Primo consiglio in assoluto: quando hai un attacco acuto non ricorrere subito all'antibiotico ma piuttosto cerca di fare il prima possibile l'urinocoltura. So quanto siano atroci e sfiancanti i dolori degli attacchi acuti però cerca di resistere perché finché prendi subito l'antibiotico non ne uscirai mai. Ti capisco perché era successa anche a me la stessa cosa così come a tantissime altre donne in questo forum quindi la prima cosa che bisogna fare è spezzare questo circolo vizioso. L'attacco acuto cerca di combatterlo con D-Mannosio prendendo una dose dopo ogni pipi, si può arrivare anche a 6/7 dosi al giorno. Il sollievo non è immediato ovvio però il tuo corpo a lungo andare ti ringrazierà per non aver ceduto subito all'antibiotico e soprattutto così creerai un terreno meno fertile e adatto per nuove cistiti.
L'antibiotico va preso solo il caso di febbre alta, dolore forte al fianco e nausea. Oppure dopo tanti giorni in cui con il mannosio la situazione al posto di migliorare peggio però anche in quesi csi bisogna prendere l'antibiotico a cui si risulta sensibili evidenziato nell'antibiogramma, per questo è così importante che tu faccia subito l'urinocoltura.
Adesso parto con una sfilza di domande che servono per capire e inquadrare al meglio la tua situazione reggiti forte:
Utilizzi lubrificante ai rapporti? Prendi una dose subito dopo e 3 nelle 24 ore successive?
Ti lavi solamente con acqua utilizzando il detergente solo per l'ano dopo aver defecato?
Quali consigli del forum stai seguendo?
Hai letto gli articoli in homepage che spiegano patologie come contrattura/vulvodinia/vestibolite e neuropatia? Se si ci puoi se e in quali sintomi ti riconosci? In caso di risposta negativa ti consiglio di leggerlo, ti aiuteranno sicuramente a chiarirti le idee e conoscere tantissime informazioni molto utili.
Hai a casa gli stick?
I rapporti di solito sono dolorosi?
Il getto della pipì è unico e a cascata o doppio e stentato?
Sai riconoscere in muscolo pubcoccigeo e contrarlo e rilassarlo? Se si quando provi ad individuarlo lo sentì rilassato o contratto?
Hai provato ad applicare calore? Ti dà beneficio?
Che metodo contraccettivo usi?
Ti scarichi regolarmente?
Per ora mi fermo qui aspettando le tue risposte :ciao:

Re: LA MIA STORIA

Messaggioda Dadda » mer dic 10, 2014 12:00 pm

ciao Ondina!
grazie per la tua celere risposta!!
Allora proverò a rispondere a tutte le tue domande..
sono appena tornata dall'ennesima seduta in laboratorio dove ho portato le mie urine per l'urinocultura per cui ora non posso ancora dirti se ho meno l'infezione e tutte le sue caratteristiche.
appena avrò i risultati li scriverò.
stamattina sono un pò preoccupata.. come sai domenica pomeriggio ho avuto un "mezzo rapporto" e ora sono in attesa.
stamattina i miei sintomi sono: bruciore vaginale e mal di pancia.
ho preso da un 'ora la mia dose di D-Mannosio.
pare vada meglio e forse il mal di pancia era solo perchè dovevo andare in bagno. incrocio le dita.
ti parlo di mal di pancia perchè a me la cistite si manifesta così: urgenza nella minzione, poche gocce, mal di pancia tipo mestruazioni.
nel momento dell'attacco vado in bagno anche ogni due minuti.
ora ho applicato la borsetta calda sulla pancia e mentre ti scrivo ce l'ho proprio qui :)
sto pregando affinchè non mi venga la cistite..puoi capirmi vero? come è dura!!
ti passa la voglia di fare tutto, ti crolla il mondo addosso.
allora ..io leggo il forum da mesi e per ore e ore ma a volte faccio confusione: la verità non mi sono mai soffermata sulla vestibolite etc perchè ho sempre considerato i miei sintomi come una chiara manifestazione di cistite anche poichè dalle analisi mi è sempre uscita, laddove positive, l'e.coli.
nell'ultimo attacco di cistite, nei giorni successivi ho avuto una nausea fortissima ( forse l'unidrox è pesante? ma nel forum mi sembra di aver letto che è tra quelli meno invasivi della flora vaginale)
non ho mai usato lubrificanti tranne nell'ultimo periodo ma non mi trovo ( vidermina)
non ho dolore durante il rapporto ma a volte un leggero fastidio quando non sono ben lubrificata ( però ti dico la verità mi stava capitando solo negli ultimi periodi quando sono caduta nello sconforto per cui credo sia più un fatto psicologico)
dopo ogni rapporto prendo una dose di D-Mannosio ma visto che in genere essi avvengono di sera poi le altre dosi le prendo a partire dalla mattina successiva.
mi sono sempre lavata con detergenti intimi poi sono passata al saugella blu che come ho letto qui è quello più delicato e oggi cerco di limitarne l'uso.
la verità, una volta al giorno mi lavo col sapone poi cerco di non farlo più per il resto della giornata.
uso mutandine di cotone bianco, qualche volta nere e ormai quasi mai più il pizzo ( sigh sigh)
uso spesso pantaloni e calze ma purtroppo non è facile indossare solo gonne al giorno d'oggi!
non uso assorbenti interni.
ho comprato la malva e l'equiseto e a volte ho fatto le tisane ma forse ho sbagliato perchè le ho usate separatamente.
non ho stick e non li ho mai usati.
il getto della pipì a volte è diretto a volte no.
bevo almeno 1/2 di acqua al giorno per cui sono continuamente in bagno :) ( però durante il mese in cui sono stata bene ho notato che non avevo sempre questa impellenza nonostante bevessi tanto.. era come se mi fossi rilassata tutta e anche il mio corpo)
non uso metodi contraccettivi.
vado di corpo almeno 3 volte al giorno ma questo so che non è normale e sto facendo degli accertamenti.
all'inizio della mia storia con il mio attuale compagno ho invece factto il grande errore di mantenermi per cui mi sono auto- indotta episodi di stipsi.
oggi invece non mi trattengo più.
non so riconoscere un muscolo pubcoccigeo.
il calore mi sembra mi dia sollievo ma è ancora troppo presto per dirlo.
spero di aver risposto a tutto..
seguo molti consigli del vs forum e veramente considero tutto questo una realtà importante.
quante ne siamo ad avere di questi problemi! eppure chi non è ha veramente non capisce quanto siano limitanti e psicologicamente aggressivi.
ti posso fare una domanda?
io ero convinta di essere sulla buona strada..di esserne quasi uscita.
cioè avevo rapporti anche focosi e nulla non mi veniva nulla! stavo proprio bene!!
perchè mi è tornata? così forte oltretutto?
può essere perchè ho fatto sesso durante il ciclo? erano gli ultimi giorni però e non avevo quasi più perdite.
aspetto una tua risposta!
un abbraccio forte!

Re: LA MIA STORIA

Messaggioda flo67 » mer dic 10, 2014 1:13 pm

:welcome:
Dadda ha scritto:sono appena tornata dall'ennesima seduta in laboratorio dove ho portato le mie urine per l'urinocultura

Hai fatto pure un tampone vaginale? A noi serve sapere i valori del ph e presenza di lattobacilli.
Dadda ha scritto:nell'ultimo attacco di cistite, nei giorni successivi ho avuto una nausea fortissima ( forse l'unidrox è pesante?

avevi preso fermenti orali e locali in concomitanza con l'assunzione antibiotica? Noi lo scriviamo sempre, è importante perchè l'antibiotico spazza via le difese e danneggia la flora buona.
Dadda ha scritto:vado di corpo almeno 3 volte al giorno ma questo so che non è normale

Devi ripristinare la disbiosi intestinale prima di tutto, ti consiglio di assumere integratori come il X-flor o il Nutriflor per un periodo fino a che non avrai raggiunto un buon traguardo.
Dadda ha scritto:non ho mai usato lubrificanti tranne nell'ultimo periodo ma non mi trovo ( vidermina)

I lubrificanti che noi consigliamo sono la crema D-Mannosio e la Xerem
Dadda ha scritto:mi sono sempre lavata con detergenti intimi poi sono passata al saugella blu

:n il saugella blu lo devi usare soltanto per lavarti l'ano dopo aver defecato.
Per lavarti la vulva usa semplicemente acqua, se vai nella sezione (come farsi il bidet) trovi un sacco di testimonianze a favore della patata lavata con l'acqua, non temere del cattivo odore, vedrai profumerà più di prima.
Dadda ha scritto:perchè mi è tornata?

La risposta esiste se ti fai le domande giuste: come è il mio intestino? Sono lubrificata durante i rapporti? Riesco a mantenere il muscolo pubo coccigeo rilassato? Ho dolore durante i rapporti? Com'è la mia situazione uro-genitale? Ho sufficienti lattobacilli? Ho un ph vaginale buono?
Se ti dai queste risposte già stai un passo avanti. Coraggio. :pugile:

Re: LA MIA STORIA

Messaggioda Ondina88 » mer dic 10, 2014 3:22 pm

Si, come ti ha detto Flo sarebbe importante a questo punto anche un tampone vaginale con indicazione del ph e dei lattobacilli. Il lubrificante usalo sempre durante i rapporti anche se ti sentì già lubrificata di tuo perché serve per prevenire le microlesioni che si creano durante i rapporti nei quali si annidano poi i batteri.
Il calore applicalo anche direttamente sulla vulva se necessario, attenta a non scottarti ovviamente.
Per quanto riguarda i detergenti/saponi cerca di eliminarli perché sono dannosi. Lavato solo con acqua, non preoccuparti che non rimane comunque addosso cattivo odore anzi. In tante qui hanno riscontrato un miglioramento dell'odore da quando fanno il bidet con sola acqua. Se ti va leggi la sezione in cui se ne parla così vedi tu stessa ;)
Ma tra una cistite e l'altra hai qualche sintomo?
Gli articoli in homepage io ti consiglierei di leggerlo comunque, la maggior parte di noi è arrivata qui pensando di avere "solo" cistite e poi si è ritrovata a scoprire che il prro pena vero fosse un altro e la cistite solo una conseguenza.
Le tisane falle di malva equiseto e gramigna, tutte e tre insieme.
Importante anche risolvere questa alternanza tra stipsi e frequenti scariche. Hai mai provato i fermenti lattici qui consigliat (X-flor e Nutriflor)?
Per individuare il muscolo pubcoccigeo hai diverse alternative: puoi inserire un dito in vagina e stringerlo; il muscolo che userai è proprio il pubcoccigeo. Oppure altro modo: quando fai la pipì interrompi il flusso (questa operazione però va fatta solo questa volta per individuare il muscolo ma dopo non ripeterla più perché dannosa), il muscolo che utilizzi per interromperlo è proprio quello che interessa a noi. Una volta individuatolo è molto importante saperlo gestire e quindi controllare durante il giorno se lo trovi rilassato o contratto e in quest'ultimo caso rilassarlo ripetutamente durante la giornata.
Non ho capito una cosa: bevi mezzo litro al giorno? Se è così è poco, l'ideale sarebbe bere un litro e mezzo/due litri al giorno bevendo spesso a piccoli sorsi.
Non spingi mai quando fai la pipì vero?

Re: LA MIA STORIA

Messaggioda Dadda » mer dic 10, 2014 3:47 pm

ciao ondina, ciao flò,
allora ho fatto anche il tampone vaginale e l'esame delle urine semplice.
tra qualche giorno avrò i risultati.
ho preso fermenti della yovis per 10 giorni durante l'ultima sessione di antibiotico.
ora sono finiti e ho appena ordinato X-flor che mi arriverà domani.
inizio ad assumerlo subito?
ho anche ordinato la crema D-Mannosio lubrificante cosi la userò ad ogni rapporto.
non userò più sapone se non per l'ano (giuro::))
seguo le vs istruzioni su come fare il bidet e uso mutandine di cotone bianco solo qualche volta di colore nero.
tra una cistite e l'altra ho bruciore intimo ma i sintomi si attenuano col passare dei giorni.
ora per esempio: 10 giorni fa ultimo attacco fortissimo, assumo unidrox per 3 giorni insieme a yovis, nei giorni successivi ho pesantezza e bruciore ma piano piano si sta attenuando tutto.
solo stamattina avevo avuto un piccolo sentore di arrivo cistite ma pare che non sia così. o almeno sto ancora bene.
il bruciore intimo va e viene non è costante.
non so se ho un buon ph vaginale ( lo scoprirò dal tampone?)
bevo un litro e mezzo di acqua.
il mio intestino non credo stia bene ma devo capire se è dovuto all'uso smodato di antibiotici o ad altro e per questo ho fatto varie analisi che mi ha prescritto il gastroenterelogo insieme ad una ecografia intestinale.
appena saprò i risultati di tutto vi scriverò.
non ho dolore durante il rapporto ma solo a volte un piccolo bruciore quando non sono abbastanza lubrificata.
si spingo volte nel fare la pipì.
cercherò di individuare il miuo muscolo coccigeo appena a casa e vi farò sapere.
spero di essere stata chiara e di non aver ripetuto argomenti gia affrontati.
ciao ragazze a presto

Re: LA MIA STORIA

Messaggioda Nadia2014 » mer dic 10, 2014 4:26 pm

Ciao Dadda, benvenuta!! coraggio non ti abbattere!! Vedrai che questo sito sarà il punto di partenza per guarire!! Come mi ha detto il dottor Porru (da cui sono andata in visita a novembre), queste sono a cose che arrivano a cavallo e vanno via a piedi, nel senso che ci vuole tanto a mandarle via, e la via verso la guarigione è costellata di ricadute e passi indietro (io ne so qualcosa in questi giorni ahime!!), ma non ci abbattiamo forza!! :ciao: :ciao: :ciao:

Re: LA MIA STORIA

Messaggioda Ondina88 » mer dic 10, 2014 5:32 pm

Hai fatto richiesta nel tampone di avere l'indicazione del ph e dei lattobacilli? Perché senza quello il tampone per noi non conta molto.
Non spingere mai mai mai a fare la pipì mi raccomando e sempre lubrificante ai rapporti.
Quando parli di bruciore intimo tra un attacco e l'altro sapresti descriverlo con più precisione e in che punto lo avverti di preciso?
In pratica quando prendi l'antibiotico per qualche giorno hai ancora bruciori per qualche giorno e poi fino all'attacco acuto successivo non avverti più niente?
Sicuramente i continui antibiotici hanno contribuito molto a creare un disequilibrio intestinale, per questo adesso è importante iniziare a ripristinarlo con i fermenti

Re: LA MIA STORIA

Messaggioda Dadda » mer dic 10, 2014 5:46 pm

si ho fatto richiesta di ph e lattobacilli.
ho appena letto la tua storia ondina ma non ho ben capito se ne sei uscita o soffri ancora di attacchi..ad un certo punto si sono interrotti i messaggi..
scusatemi ma devo ancora ben capire se ci sono sezioni dedicate anche ad ognuna di noi con le proprie storie.
scusatemi ma il forum è veramente variegato e giuro che faccio attenzione a capire bene ogni cosa ma è veramente vastissimo.
la tua storia mi ha colpito perché da quello che ho capito hai sofferto solo di cistite..almeno dalla sezione che ho letto io e le tue manifestazioni sono molto simili alle mie.
domani mi arriverà il X-flor e inizierò a usare D-Mannosio lubrificante sperando di ottener buoni risultati.
per quanto riguarda la pipì, il getto è stato naturale e molto abbondante durante il periodo di miglioramento a seguito dell'assunzione di D-Mannosio ma quando sono in fase critica mi sforzo per cercare di svuotare la vescica il più possibile come i dottori mi hanno sempre suggerito di fare.
il bruciore intimo non ce l ho ora per cui appenea tornerà ( ma spero di no) farò molta attenzione a dv è localizzato.
si..prendo antibiotico, bruciore per qualche giorno e poi più nulla.
grazie!!

Re: LA MIA STORIA

Messaggioda Dadda » mer dic 10, 2014 5:56 pm

si ho fatto richiesta di ph e lattobacilli
domani mi arriverà il X-flor e inizierò a usare D-Mannosio lubrificante sperando di ottener buoni risultati.
per quanto riguarda la pipì, il getto è stato naturale e molto abbondante durante il periodo di miglioramento a seguito dell'assunzione di D-Mannosio ma quando sono in fase critica mi sforzo per cercare di svuotare la vescica il più possibile come i dottori mi hanno sempre suggerito di fare.
il bruciore intimo non ce l ho ora per cui appenea tornerà ( ma spero di no) farò molta attenzione a dv è localizzato.
si..prendo antibiotico, bruciore per qualche giorno e poi più nulla.
grazie!!

Re: LA MIA STORIA

Messaggioda flo67 » mer dic 10, 2014 5:59 pm

Dadda ha scritto:devo ancora ben capire se ci sono sezioni dedicate anche ad ognuna di noi con le proprie storie.

Si, ognuna ha la sua storia personale, ce ne sono a migliaia e la cronologia la trovi nella sezione delle storie personali.
Dadda ha scritto:si..prendo antibiotico, bruciore per qualche giorno e poi più nulla.

Scusa ma tu la finisci la scatola dell'antibiotico quando lo assumi? Perchè altrimenti, l'assunzione interrotta potrebbe creare resistenze.

Re: LA MIA STORIA

Messaggioda Ondina88 » mer dic 10, 2014 6:17 pm

Io non ho problemi solo di cistite purtroppo ma molto probabilmente sono coinvolti anche i nervi perchè ciclicamente ho una fase di bruciori molto forti all'uretra, la mia parte più debole. Sto prendendo laroxyl ed etinerv. Non soffro però di contrattura. Sono questi maledetti nervi che in alcuni periodi del ciclo ad ogni ciclo mi causano bruciori molto forti. Ultimamente provo molto sollievo dalla arnica. Prendo laroxyl da 3 mesi e mezzo anche se io ho aumentato molto lentamente quindi potrebbe essere ancora presto per ottenere risultati, aspetto ancora un pò poi valuterò con Porru (il medico da cui sono in cura) se continuare o cambiare terapia. Questo è un pò il riassunto così eviti di leggerti tutte quelle pagine :):

Re: LA MIA STORIA

Messaggioda Dadda » mer dic 10, 2014 6:52 pm

l'ultima volta ne ho prese 4 in una confezione da 5 di unidrox. l'urologo me ne aveva prescritte 3. ho fatto un casino lo so ma mi aveva sempre detto di prenderne 1.
allora ne ho presa 1.
ma saltato un giorno riecco i sintomi..e così lo chiamo e mi dice che non dovevo prenderne 1 ma 3.
allora io ho ricominciato e ne ho prese 3.
spero di essere stata chiara :S:
alla fine ho preso 4 pillole di unidrox la settimana scorsa :-::::

Re: LA MIA STORIA

Messaggioda Cles » gio dic 11, 2014 10:53 am

Hai preso anche fermenti lattici orali e locali per arginare i danni dell'antibiotico?

Re: LA MIA STORIA

Messaggioda Ondina88 » gio dic 11, 2014 3:25 pm

Si un bel pasticcio. Quando si inizia la cura antibiotica bisogna portarla a termine altrimenti si rischiano di creare resistenze. In ogni caso adesso aspettiamo il risultato del tampone e un po alla volta ricostruiamo tutto. Basta antibiotici , cosa molto importante, leggi molto il forum e cerca di seguire tutti i vari accorgimenti, sono regole fondamentali che devono diventare il nostro stile di vita quotidiano :ciao:

Re: LA MIA STORIA

Messaggioda Dadda » sab dic 13, 2014 10:32 am

From: xxxxxxxxx
To: xxxxxxxxxxxx
Subject: mail per forum
Date: Fri, 12 Dec 2014 20:22:05 +0100

ciao a tutte ragazze..
come state?
io non bene in questo momento.
ma non ho avuto cistite ad oggi da 10 giorni, solo che ho l'umore sotto i piedi.
certo riguarda la cistite ovviamente ma oggi ho ritirato gli esiti di urine, urinocultura e tampone e ho scoperto di avere un nuovo amico: il proteus vulgaris.
ora vi rimetto tutti i valori così andiamo al sodo.

TAMPONE VAGINALE:

ASSENZA DI CANDIDA E TRICHOMONAS

FLORA ISOLATA: PROTEUS VULGARIS
CARICA MICROBICA: NUMEROSE COLONIE
OSSERVAZIONI: ASSENZA DI STREPTOCOCCO BETA EMOLITICO

URINE:
PH 7
PESO SPECIFICO 1010
NITRITI ASSENTI
LEUCOCITI 150
ERITROCITI 30
CRISTALLI FOSFATO DI CALCIO
OSSERVAZIONI: PRESENZA FLORA BATTERICA

URINOCOLTURA:

CARICA BATTERICA DEL PROTEUS 1.500.000

ritirati gli esami, vado dal mio ginecologo, il quale mi visita, riscontra l'infezione in atto e naturalmente cosa fa?
mi prescrive zitromax per 3 giorni e monuril per 2 giorni piu ovuli meclon.tento di spiegargli che non voglio curarmi con l'antibiotico, gli porto tutte le dosi di D-Mannosio, D-Mannosio crema, X-flor cercando di fargli capire che voglio credere in questo percorso. nulla. mi dice che devo prendere l'antibiotico e che devo capire cosa non va nella mia vita che mi porta ad avere come manifestazione la cistite.
esco di là, confusa come sempre, e come sempre sconfortata con il cervello diviso in due.
una parte mi dice " fai la cura che ti ha dato il ginecologo, seguila scrupolosamente e può essere che questa è la volta buona".
l'altra parte mi dice " non voglio, voglio credere che esista la via alternativa"
l'unico consiglio su cui convengo con lui è: nessun rapporto per 10 giorni.
questa è una decisione che mi sento di prendere, perchè sono stanca, ho paura e sento forte la necessità di ricostruire tutto ciò che ora non sta bene.
esco di là e chiamo allora de angelis perchè ho capito, leggendo il forum che per me a questo punto non è più indicato il mannosio ma il d-mannoro.
de angelis ascolta i miei valori e mi dice che non devo prendere antibiotico e che devo assumere 2 dosi al giorno di d-mannoro (siete d'accordo? nessun antibiotico? considerate che lo zidromax io non l'ho mai preso, potrei tentare? ..sono tentata!!!!)
faccio l'ordine ( l'ennesimo) e tutto mi arriverà lunedì. intanto mi suggerisce di continuare con le 3 dosi di D-Mannosio e con il X-flor. ( faccio bene?)
siete d'accordo col sostituire il mannosio con il d-mannoro?
cosa ne pensate delle mie analisi?
ho riflettuto tanto in questi giorni, letto miliardi di post, cercato di assimiliare il più possibile.
intanto vi aggiorno sulla situazione di bruciori e cose varie: la mattina sento un forte bruciore ma stavolta sulla patata.
la sensazione di non svuotare la vescica resta ma mi accorgo che se sono rilassata quasi non ci faccio caso.
volevo dirvi poi una cosa: a me capita nella fascia oraria che va dalle 14 alle 17 di andare in bagno continuamente. poi passata questa fase critica il pomeriggio è il momento migliore della giornata, non ho urgenza nè peso nè bruciori.
un'altra cosa: sento ancora odore intimo persistente, non mi sto lavando col sapone, non ho perdite ma un lieve bruciore. mi ha detto il biologo che il proteus ha veramente un cattivo odore. concordate?
volevo anche dirvi che ho fatto una ricerca nel forum su questo batterio ma non ho trovato molto, cioè ho visto che alcune di noi l'hanno avuto ma sempre alternato all'e.coli.
credo di avervi detto tutto..
vi saluto
divisa a metà ma col cuore verso voi.
grazie
buon sabato a tutte!!
non vedo l'ora di leggere le vs opinioni. :ciao:

Re: LA MIA STORIA

Messaggioda Dadda » sab dic 13, 2014 1:16 pm

mi vengono in mente cose su cose:

Rosanna suggerisce in caso di proteus di acidificare le urine.
il mio è un proteus vulgaris non mirabilis.
il biologo dice che sono diversi.
le mie urine non hanno un odore di ammoniaca anzi per la verità io non sento proprio odore. ( mentre intimamente si eccome se lo sento ma gia ve l'ho detto)
può essere che mi ha colpito perchè da mesi ormai mangiavo sempre meno pane e pasta che sono cibi acidificanti?
vi ricordo che ho emorroidi di 4 grado e vado di corpo 3 volte al giorno e un pò di sollievo lo stavo trovando eliminado cibi pesanti che mi rendevano le feci dure.
quindi poca pasta, poca carne, no spezie, no cioccolata, no alcolici, no latticini, no latte, no fromaggi, ma molti cereali, riso integrale, verdura.
scappo a lavorare!!

Re: R: LA MIA STORIA

Messaggioda Natina » sab dic 13, 2014 1:39 pm

llora, il tampone è incompleto. A noi interessa lo stato della tua flora batterica e del ph, questo è un tampone che per noi non ha rilevanza.
Nell esame urine sono presenti anche cristalli e anche questi causano la tua sintomatologia. Sono cristalli che si formano a causa di troppa alcalinita quindi il proteus ne è responsabile. Quindi niente antibiotico, non serve; il mannoro sarebbe ideale che non contiene alcalinizzanti e cerca di acidificare le urine. Io ho preso acidiv cv durante una recidiva causata da Proteus.

Re: LA MIA STORIA

Messaggioda Dadda » sab dic 13, 2014 4:38 pm

ciao natina,
il ph è 7.
il numero dei lattobacilli me lo diranno lunedì perchè ho dovuto ripetere il tampone vaginale.
lunedì mi arriverà anche il mannoro.
ora cerco qualcosa sull'acidiv nel forum altrimenti puoi dirmi tempi e modi di somministrazione?
grazie

Re: LA MIA STORIA

Messaggioda Ondina88 » sab dic 13, 2014 5:04 pm

Naty ha ragione sia per quanto riguarda il tampone incompleto (mancano ph e lattobacilli come diciamo sempre. Il ph 7 presumo sia quello dell'urinocoltura e non del tampone, sbaglio?), sia per l'acidificazione (che serve sia per il proteus che per i fosfati di calcio). Va bene la sostituzione delil mannosio con il d-Mannoro perché non contiene alcalinizzanti.
Ma il tampone hai dovuto ripeterlo perché mancavano i lattobacilli? Hai fatto la richiesta anche di riportare il valore del ph?


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214