Pagina 1 di 6

cistite e sindrome del giunto

MessaggioInviato: dom mar 14, 2010 3:01 pm
da claudia6
ciao..Mi chiamo Claudia e vorrei raccontare la mia storia sperando che mi possiate aiutare perchè oramai non so più che fare...
La mia storia inizia due anni fa...Un giorno ero a casa quando ebbi il mio primo attacco di cistite curato allora con il monuril...mi fu detto che era una cistite anomala perchè all'inizio non mi dava bruciore ma solo continua sensazione di avre la vescica piena senza però riuscire ad andare in bagno,poi dopo aver preso il monuril,iniziai a riuscire ad andare in bagno ma con forti dolori.Feci un'urino cultura e il responso fu "escherichia coli".
Il mio medico pensò che l'episodio fosse sporadico e così parve anche a me perchè per alcuni mesi non ebbi più nulla...circa dopo 8 mesi identici sintomi e stavolta il monuril non fece nulla per cui mi fu prescritto il ciproxin che risolvette il problema..Da li però iniziarono le recidive,circa una volta ogni due mesi,sempre curate con antibiotici,ma ogni volta dovevo prenderne uno diverso perchè quello della volta prima non aveva effetto...senza contare i problemi correlati che ne derivarono perchè io da sempre risulto intollerante agli antibiotici in generale...
E così arriviamo ad agosto del 2009...ero in vacanza ed iniziai ad avere alcuni sintomi per cui presi l'antibiotico che avevo con me ma nulla...allora mi rivolsi alla guardia medica che mi diede un altro antibiotico e mi disse di bere 4 litri di acqua.Io seguii le prescrizioni e da lì il delirio...iniziai ad avere dei dolori fortissimi all'altezza del rene destro,corsi al pronto soccorso perchè immaginavo fosse una colica renale,e come tale mi fu diagnosticata dal medico del pronto soccorso...Allora decisi di tornare a casa dal luogo di vacanza ma quando arrivai a casa,dopo aver dormnito un'ora circa,mi alzai con quasi 40 di febbre...via di corsa al pronto soccorso e mi ricoverarono per una pielonefrite...passai 3 giorni con la febbre alta e poi pareva che il peggio fosse passato,ma mi sbagliavo alla grande..Il primario del reparto,giustamente, prima di dimettermi volle fare un'ecografia e lì mi diagnosticarono la sindrome del giunto all'uretere destro nonchè un calcolo sempre a destra.Da questa diagnosi fu poi dedotto che le cistiti provenivano dal ristagno di urina prodotto da sta sindrome....COSI' DISSERO IN PRIOMA BATTUTA...ma dissero anche che se non avessi avuto più coliche non era il caso di operare...Nessuno prese minimamente in considerazione il problema cistiti o il calcolo che mi era stato trovato.
E ARRIVIAMO AD OGGI....Sono stata bene fino a 4 settimane fa quando mi venne un'altra colica ma anche lì nessuno prese minimamente in considerazione ne le mie infezioni che non riesco a gestire con glio anitbiotici ne il calcolo...Sono dovuta andare tre volte al pronto soccorso perchè qualcuno si decidesse a ricoverarmi:nel frattempo il calcolo era uscito da solo ma l'infezione era diventata di nuovo pielonefrite...Intanto il mio rene di destra sta perdendo funzionalità a vista d'occhio perchè ogni colica lo danneggia e ogni pielonefrite pure...
E per completare l'opera mi han fatto fare una tac,dove io credevo si assicurassero che il calcolo fosse passato,invece loro volovan giuardare un diverticolo che ho a sinistra che non mi crea nessun problema...no comment...
Allora ho deciso di cercare aiuto altrove e girovagando in internet ho trovato voi e leggendo le varie testimonianze mi è sembrato di vedere una luce anche per me...Io ora sto facendo una cura con il cystoman ma non so se servirà o se è troppo blando vista la situazione...Ho letto che voi siete riuscite a risolvere i problemi con il mannosio allora sono andata nelle farmacie della zona e ho chiesto se l'avevano o me lo potevano procurare...però vorrei avere qualche consiglio da voi dopo che avrete letto la mia storia...
Ringrazio in anticipo chiunque possa e voglia cercare di aiutarmi...

Re: cistite e sindrome del giunto

MessaggioInviato: dom mar 14, 2010 3:53 pm
da sere24
ciao cara e benvenuta visto che hai un trascorso un pò complesso io non ti dico nulla perchè non ne ho competenze ,ma nell'attesa delle altre moderatrici ti posso dire che il mannosio lo puoi direttamente comprare alla ditta che è la casa che lo produce,se tu chiami al n verde parli col dott.de angelis che è il produttore e ti arà tante info.oltrettutto risparmi tantissimo sul costo perchè lo compri direttamente da lui.....vai in terapie farmacologiche-----D-Mannosio e li trovi tutto.
ma urino ne haimai fatte?cioè è mai risultata essere batterica?mi pare di aver capito di no......
cmq stai traquilla.....sei in un ottimo posto,leggiti qualche storia così ti fai una idea...
baci.

Re: cistite e sindrome del giunto

MessaggioInviato: dom mar 14, 2010 4:25 pm
da Rosanna
Ciao Claudia e benvenuta.
Intanto avrei bisogno di farti qualche domanda.
claudia6 ha scritto:.Il primario del reparto,giustamente, prima di dimettermi volle fare un'ecografia

Che reparto era? Che tipo di ecografia ti hanno fatto?
claudia6 ha scritto:Intanto il mio rene di destra sta perdendo funzionalità a vista d'occhio perchè ogni colica lo danneggia e ogni pielonefrite pure...

In base a cosa affermi questo? Ti hanno fatto altri esami specifici? Quali?
claudia6 ha scritto:volovan giuardare un diverticolo che ho a sinistra

Ma a che livello è questo diverticolo? Sull'uretere?
Ti ha già vista un nefrologo? O solo urologi finora?

Re: cistite e sindrome del giunto

MessaggioInviato: dom mar 14, 2010 4:48 pm
da claudia6
Ciao Rosanna...Oggi chiamo per avere un appuntamento con un nefrologo...
Con il cystoman direi che piano piano migliora...vado in bagno molto meno e il fastidio pian piano passa...Sto anche prendendo dei fermenti lattici perchè la ginecologa me li ha consigliati per prevenire l'insorgere della candida in seguito alla cura di antibiotici fatta.Che ne pensi?
L'urino cultura che ho fatto a luglio-agosto era positiva all'escherichia coli,quelle che ho fatto durante questa crisi invece erano negative e l'urologo le ha collegate al calcolo e non ai batteri...boh...Mi confondono parecchio le idee...
La fnzionalità renale secondo la scintigrafia è molto ridotta a destra e perfetta a sinistra(questo è quel che ha detto il medico che ha valutato la mia scintigrafia).

Re: cistite e sindrome del giunto

MessaggioInviato: dom mar 14, 2010 4:50 pm
da Rosanna
Quindi non ti ha mai vista un nefrologo?

Re: cistite e sindrome del giunto

MessaggioInviato: dom mar 14, 2010 4:55 pm
da claudia6
No,perchè nessuno ha mai ritenuto necessaria la visita dal nefrologo...tu(se posso darti del tu)ritieni sia il caso di prender un appuntamento con un nefrologo?
Il diverticolo è sull'uretere,praticamente appena prima di entrare i vescica...è circa un centimetro e mezzo....

Re: cistite e sindrome del giunto

MessaggioInviato: dom mar 14, 2010 5:08 pm
da claudia6
"ma urino ne haimai fatte?cioè è mai risultata essere batterica?"

dunque,la prima volta ho fatto l'urinocoltura ed era risultata l'escherichia coli..Le altre volte invece è sempre risultata negativa....

Re: cistite e sindrome del giunto

MessaggioInviato: dom mar 14, 2010 5:55 pm
da Stefania 69
Ciao, Claudia.
Benvenuta nel forum.

Ti faccio una domanda stupida: le urinocolture le hai fatte prima o dopo l'assunzione di antibiotico? Perche' dal tuo racconto mi e' sembrato di capire che dopo la prima cistite tu avessi ricevuto i risultati solo dopo la cura e che anche tutti i successivi 'tentativi' con i vari altri antibiotici siano stati fatti senza il responso dell' antibiogramma.

Per tutto il resto sono troppo ignorante, serve il parere di Rosanna.

Re: cistite e sindrome del giunto

MessaggioInviato: dom mar 14, 2010 7:44 pm
da Rosanna
Sì, ti consiglio innanzitutto di fare appena puoi (ma con una certa urgenza) una bella visita da un bravo nefrologo che possa valutare esattamente lo stato dei tuoi reni, l'entità degli eventuali calcoli e il diverticolo proprio vicino al rene.
Poi sarà necessario fare un'urinocoltura non appena dovessi accusare sintomi acuti (ma prima di prendere qualsiasi antibiotico). Se vuoi prova a farla anche adesso per valutare la situazione batterica attuale.
Altrimenti non si riesce a capire se il problema sia esclusivamente renale o ci sia anche proliferazione batterica.
Solo dopo aver avuto questi dati si potrà capire qualcosa in più.
Diverticoli e calcoli possono essere responsabili di infezioni urinarie e renali, ma prima di consigliarti il mannosio bisognerebbe valutare se effettivamente ci sono batteri. Male non ti fa sicuramente, ma se non c'è infezione sarebbe una spesa inutile. Col Cystoman ti senti meglio, per esempio?

Re: cistite e sindrome del giunto

MessaggioInviato: mar mar 16, 2010 2:40 pm
da claudia6
Ciao Rosanna...Stamattina ho fatto gli esami per la proteina c reattiva e avrò i risultati giovedì..Oggi vado a fare impegnativa per urinocultura...Per il nefrologo devo richiamare oggi perchè l'altro ieri non prendevano appuntamenti...
Posso chiederti una cosa?Io e il mio compagno prima che mi capitasse tutto sto caos avevamo intenzione di cercar di avere un bambino,ma poi ci siamo fermati...La ginecologa però mi ha consigliato di cercare la gravidanza prima di fare qualsiasi forma di intervento e comunque prima che passi troppo tempo perchè il rene destro è piuttosto compromesso..tu che pensi in merito?Grazie

Re: cistite e sindrome del giunto

MessaggioInviato: mar mar 16, 2010 6:19 pm
da Rosanna
Non penso nulla perchè non si sa nulla di preciso su questo presunto danno renale. Fai subito la visita nefrologica in modo da avere un quadro preciso sul problema e sulle soluzioni. Sarà lui stesso a consigliarti sulla gravidanza.
Io da qui non posso darti alcun consiglio a riguardo purtroppo.

Re: cistite e sindrome del giunto

MessaggioInviato: mar mar 16, 2010 6:34 pm
da claudia6
Ho chiamato per un appuntamento agli ospedali di Bergamo ma andava troppo per le lunghe allora il mio medico di base mi ha consigliato un nefrologo della provincia di Brescia,un po' costoso ma dice che è bravo...Quando ho chiamato però il cup era chiuso per cui devo chiamare domani mattina...
Grazie comunque per l'aiuto...quando ho i risultati degli altri esami ti faccio sapere...Ho letto in altre storie che la malva è un ottimo antinfiammatorio...Pensavo di prenderla anche io ma è meglio la tisana o le compresse?Perchè in erboristeria me le hanno presentate entrambe...

Re: cistite e sindrome del giunto

MessaggioInviato: mar mar 16, 2010 6:41 pm
da TANIA
Ciao... benvenuta (anche se in ritardo) tra noi.

Ho letto la tua storia.... occorre proprio sentirlo il nefrologo come ti ha detto la Rosanna. Un passo alla volta.

Le compresse non le ho mai usate e credo nemmeno altre ragazze... la tisana è vero che è ottima!

Ciao e buona serata.

Re: cistite e sindrome del giunto

MessaggioInviato: mar mar 16, 2010 6:55 pm
da claudia6
Grazie Tania...allora prenderò quella....

Re: cistite e sindrome del giunto

MessaggioInviato: mar mar 16, 2010 7:48 pm
da sere24
che io sappia è meglio la tisana,poi è pure calda....il che è un bene

Re: cistite e sindrome del giunto

MessaggioInviato: mar mar 16, 2010 7:52 pm
da claudia6
in che senso è un bene che sia calda?

Re: cistite e sindrome del giunto

MessaggioInviato: mar mar 16, 2010 7:57 pm
da sere24
personalmente se bevo una cosa calda (tisana,camomilla,latte)sto meglio....rilassa la muscolatura,questo mi vale sia x il mal di stomaco 8ho contrazioni fortissime),ma anche x i dolori mestruali ecc....

Re: cistite e sindrome del giunto

MessaggioInviato: mar mar 16, 2010 8:03 pm
da claudia6
non ho mai provato..Ma io ho dolori molto forti durante il ciclo...a volte devo addirittura fermarmi e sedermi quando sono al lavoro perchè non riesco a muovermi... per cui la prossima volta provo con qualcosa di caldo...grazie mille

Re: cistite e sindrome del giunto

MessaggioInviato: mar mar 16, 2010 10:05 pm
da sere24
si anche io ho dolori fortissimi a volte da dovermi bloccare che irradiano sia le ovaie che l'ano,la camomilla calda aiuta...

Re: cistite e sindrome del giunto

MessaggioInviato: mar mar 16, 2010 11:25 pm
da clio77
ma il gine che vi ha detto ? L'eco transvaginale l'avete mai fatta??