Pagina 45 di 46

Re: Vita da Strega

MessaggioInviato: sab giu 16, 2012 6:13 pm
da Rosanna
Ma scusa, ma su FB non sei anche Rey A.?

StregaNoite ha scritto:La parte del LEONE la fa l'ozono medicale

E se fosse invece il TTO? A me dà un beneficio immediato, come ti avevo scritto. Lo avevi provato?
A livello emorroidario di sangue ne arriva parecchio (tant'è che si chiamano proprio EMOrroidi e quando si rompono ne esce un casino), di conseguenza arriva anche ossigeno...

Re: Vita da Strega

MessaggioInviato: dom giu 17, 2012 12:17 am
da StregaNoite
Sì, su fb ho anche quel profilo (che però ho deciso di non utilizzare) che però è totalmente falso!

Non credo che sia il TTO a fare la parte del leone, perchè prima di provare proctolyn avevo messo la crema candovax che lo contiene e non avevo avuto benefici; inoltre il TTO è all'ultimo posto degli ingredienti e non se ne sente nemmeno l'odore (in Candovax si sente tantissimo)

Sul sito della Erbagil parlano di effetto ossigenante sui tessuti :roll: di più non ti so dire!

Re: Vita da Strega

MessaggioInviato: dom giu 17, 2012 12:19 am
da StregaNoite
Dimenticavo... non ho provato il cotton fiock col tto solo perchè sta funzionando questo... altrimenti l'avrei fatto al volo ;) è che voglio capire fino a che punto funziona. Riesco ad andare in bagno senza dolore ed è come non averla, però c'è ancora. Sto a vedere... In modo più rilassato :mrgreen:

Re: Vita da Strega

MessaggioInviato: dom giu 17, 2012 10:51 am
da Rosanna
:mrgreen:

StregaNoite ha scritto:Sì, su fb ho anche quel profilo (che però ho deciso di non utilizzare) che però è totalmente falso!

Ah ecco perchè fb mi segnalava che era il tuo compleanno, ma qui no!

StregaNoite ha scritto:Non credo che sia il TTO a fare la parte del leone, perchè prima di provare proctolyn avevo messo la crema candovax che lo contiene e non avevo avuto benefici; inoltre il TTO è all'ultimo posto degli ingredienti e non se ne sente nemmeno l'odore (in Candovax si sente tantissimo)

Beh, allora no, decisamente non può essere il TTO.

Re: Vita da Strega

MessaggioInviato: dom giu 17, 2012 11:16 pm
da Laura69
Non so se può esserti utile visto che ormai stai risolvendo ma c'è una pomata omeopatica che mi ha sempre fatto benissimo.
La pallina tornava moscetta e rientrava. Si chiama Avenoc.

Re: Vita da Strega

MessaggioInviato: gio giu 21, 2012 1:48 am
da StregaNoite
Grazie Laura, speriamo di non doverlo provare però!

Nel frattempo ho avuto il ciclo, e questa magica cremina ha fatto sì che non ci fossero irritazioni (nemmeno davanti!)
Finito il ciclo (che sicuramente ha rallentato la scomparsa) è iniziata la corsa al rimpicciolimento della pallina... In due giorni si è ridotta del 60%...Evviva! Vi faccio sapere che cos a succederà (to be continued...!)

Re: Vita da Strega

MessaggioInviato: sab giu 23, 2012 11:05 am
da StregaNoite
E' sparitaaaaaaaaaaa :yahoo: sparitaaaa!!! senza fastidi, si è ridotta fino a sparire, senza male, senza prurito.... EVVIVA!!!!!!

Re: Vita da Strega

MessaggioInviato: sab giu 23, 2012 2:41 pm
da Rosanna
:coool:

Re: Vita da Strega

MessaggioInviato: lun giu 25, 2012 6:41 pm
da Greta
Grande! Terrò presente il prodotto
StregaNoite ha scritto:Rigenoma Spray
.. (sperando comunque di non averne bisogno).
Grazie come sempre per le info Strega

Re: Vita da Strega

MessaggioInviato: mar lug 31, 2012 9:09 am
da StregaNoite
Cavolo è passato un mese!!! Nel frattempo sono stata a Parigi, l'emo antipatica non si è più fatta vedere, e ho finito la crm: i problemi alla schiena sono spariti, e un'altra cosa (che non mi aspettavo) è sparita: mi si addormentavano le mani di notte, e ora non più! Perciò escludo l'effetto-placebo.
Se mi ha fatto bene per altre cose non me ne sono accorta, ma il medico dice che agisce nei 6 mesi successivi alla fine del trattamento, perciò c'è ancora tempo; l'importante era che mi sistemasse la schiena e il collo!

Re: Vita da Strega

MessaggioInviato: mar lug 31, 2012 10:08 am
da patrina
:coool:
buono a sapersi!

Re: Vita da Strega

MessaggioInviato: dom ago 05, 2012 1:17 pm
da Natina
:coool: :thanks:

Re: Vita da Strega

MessaggioInviato: dom set 23, 2012 10:23 am
da StregaNoite
Ciao care! che vergogna passare di qui tanto raramente. Vorrei esserci di più.
Sapete, la crm continua a dare i suoi frutti, non ho più avuto problemini là sotto e nemmeno alla schiena... Di solito nel post rapporto mi capitava qualche bruciorino che tamponavo con D-Mannosio, ora non succede più (ma le mie abitudini restano invariate, sempre dose post rapporto), tanto che il mio lui è tutto contento e vuole fare un regalo al dott castagna :lol: .... Probabilmente c'era davvero della contrazione e probabilmente me l'ha sciolta. Questa secondo me è una cosa da valutare, molto interessante.

Un altro recente cambiamento è stato l'abbandono della dieta vegana, ho letto i libri di Wolf e Sisson e mi sono ritrovata in modo preoccupante nei sintomi descritti che riguardavano l'iperinsulinemia da eccesso di carboidrati (e la dieta vegana è a tutti gli effetti una dieta basata quasi totalmente sui carboidrati), e non solo per l'aumento degli episodi di candida (ricordate?), ma anche per i problemi ad addormentarmi la notte e a svegliarmi il mattino, la ciccetta nel punto vita nonostante mangiassi poco, male alla pancia dopo i pasti e bisogno di sdraiarmi per farlo passare, e parecchio altro. Trovate qualcosa sotto paleodieta/primal/ancestral se può interessarvi.
L'alimentazione come sempre fa miracoli ma può anche danneggiarti. Sono due settimane che seguo i principi di questi libri e mi sono sgonfiata, ho tanta energia e sto bene. :):

E voi... E voi? Ora vi leggo!

Re: Vita da Strega

MessaggioInviato: dom set 23, 2012 11:00 pm
da Rosanna
Io dico sempre che se siamo onnivori un motivo ci sarà e non mi troveranno mai concorde le diete drastiche o che eliminano in toto uno dei principali componenti dell'alimentazione appunto onnivora. Lo so, lo so che anche nella dieta vegana e vegetariana ci sono le proteine, ma non è la stessa cosa!
Io sto riabituandomi ad ascoltare il mio corpo anche dal punto di vista alimentare (cosa che forse non mi è stato permesso di fare neanche da bambina). I bambini hanno questa incredibile capacità di autogestione alimentare: sanno esattamente cosa e quanto gli serve. Chiaro che se a merenda metti davanti a un bambino un ovetto kinder e una mela, ti sceglierà di sicuro l'ovetto. Ma questo sta nel genitore e in ciò che gli propone. Se gli fai scegliere tra un frullato di mela e un pezzo di pane e prosciutto è sicuro che il bambino farà la sua sana scelta in base alle sue reali esigenze fisiche (proteine, sodio o zuccheri) e si abituerà a gusti sani, non contraffatti. I bimbi anemici d'istinto mangiano la terra perchè è l'unico "alimento" ricco di ferro a loro immediata disposizione. Si chiama istinto alimentare e lo perdiamo crescendo. Siamo noi che gli roviniamo questa capacità obbligandoli a pasti ad orari fissi (che abbiano o non abbiano fame, poi ovviamente il corpo si abitua a quegli orari, ma la fame gli viene come al cane di Pavolv l'acquolina in bocca, non perchè il corpo ha bisogno a quell'ora di mangiare). Li abituiamo a mangiare due volte a settimana carne, altre due legumi, altre due pesce, carboidrati tutti i giorni (a prescindere dalla loro reale esigenza di nutrienti, a prescindere dal fatto che in estate abbiano più bisogno di cose salate per ripristinare i sali persi col sudore). Gli offriamo alimenti di cui non hanno assolutamente bisogno e che gli fanno solo male, abituandoli a gusti artificiali e a a prodotti pessimi (cocacola, merendine, cewingum, te freddo in estate al posto dell'acqua, caramelle, ...) di cui non potranno più fare a meno. Un bambino non sa come sia la cocacola, lo saprà solo se i genitori gliela proporranno e insisteranno compiaciuti (perchè sfido a trovare un bambino che quando assaggia la prima volta una bevanda gasata non faccia una smorfia di disgusto, eppure l'adulto gliela ripropone più volte finchè pian pianino non si abitua e comincia a piacergli). Perchè un genitore gliela deve proporre visto che non è una cosa sana? Invece di approfittare del fatto che non gli piace, noi insistiamo per poi limitargli le quantità ai pasti quando ormai siamo riusciti a fargliela piacere! A Morgana non abbiamo mai proposto ne' cocacola, ne' cewingum. L'ha provata ad un compleanno e le ha fatto schifo. Le cicche non capisce perchè mai vengano masticate visto che non si mangiano, che stancano le mandibole e che dopo un minuto perdono sapore (a cariare i denti e ad arricchire i dentisti forse!).
Ecco, tutto ciò per dire che sto (faticosamente) cercando di ascoltare la mia fame cosa mi propone. Esattamente come quando ero incinta, periodo in cui l'istinto di sopravvivenza aumenta e così pure la sensibilità in tutti i campi, e avevo l'esatta percezione di ciò che il mio corpo aveva bisogno: carne! Avevo tantissima voglia di carne cruda e fredda (vietate!). Che fosse trita, carpaccio, prosciutto, l'importante era che fosse proprio rossa, cruda e fredda. Ero anemica. Mi han riempito di ferro che mi ha fatto venire gastrite e mi ha reso stitica (porto ancora le conseguenze: una bella emorroide, mai più guarita, da stipsi gravidica). Forse se avessi ascoltato il mio corpo non avrei avuto nulla di tutto ciò, ...neppure la toxoplasmosi, visto che è tutta carne controllata d'allevamento (non avrei azzannato cinghiali selvatici!).

Re: Vita da Strega

MessaggioInviato: mar set 25, 2012 11:51 am
da patrina
E' vero anche io ascolto il mio corpo nell'alimentazione :grin:
è infatti mi dice sempre che ha fame... :? forse aveva bisogno di curve in più che prima non aveva :roll:

Re: Vita da Strega

MessaggioInviato: mar set 25, 2012 9:06 pm
da StregaNoite
Rox credo che sia un approccio bellissimo... ma come lo gestisci? Cucini nel momento in cui ne hai voglia...? Solo per te o per tutti? Mangiate in orari diversi e tutti cose diverse o vi adattate ai desideri di uno? E' molto bello ma per me sarebbe poco pratico a meno che pranzassimo in ristorante!
Io con questo regime alimentare ho eliminato zuccheri, carboidrati da cereali e farine, e legumi Per ora va benissimo e i miei familiari mi stanno seguendo in questa scelta. Mi è anche passata la stitichezza (incredibile!), e per me è una grandissima conquista non dipendere più da integratori, anche se naturali come il vitabat. Finalmente dormo, ed è un'altra conquista. Insomma io sono felice, ma ognuno vive il suo percorso... Inoltre vedremo come andrà nel lungo periodo!

Re: Vita da Strega

MessaggioInviato: mer set 26, 2012 5:45 pm
da Rosanna
Sandro mangia in mensa, quindi ha una scelta piuttosto varia con cui assecondare le sue esigenze.
Morgana mangia a scuola due volte alla settimana e lì c'è poco da fare (ma son comunque sicura dell'equilibrio della dieta proposta). Io quindi, almeno a mezzogiorno posso ascoltare il mio corpo.
Poi quando ci siamo tutti si decide qualcosa che desideriamo in 3 anzichè una cosa che mangeremmo solo perchè previsto dalla dieta. Chiaro che non cucinerò a richiesta, ma se Morgana mi dice che ha fame alle 18 non le rispondo: "Aspetta che tra un'ora si mangia" perchè la fame è un sintomo che indica che un nutriente è basso (glucosio, sodio o quel che sia), pertanto va introdotto. Di certo non le propongo le patatine San Carlo per colmare il vuoto, ma una frutta o una verdura cruda. Se ha davvero fame se la divora, se la rifiuta allora era solo golosità, quindi può anche aspettare la cena.
E' un po' come il discorso della sete: se abitui un bambino a bere solo quando ritorna a casa perchè non ti porti mai la borraccia dietro, è normale che non svilupperà lo stimolo della sete se non quando comincia ad essere disidratato e sarà un adulto che beve poco perchè diventato incapace di ascoltare il suo corpo al primo accenno di sete. Idem per la pipì: più facciamo trattenere la pipì al bambino e meno sentirà lo stimolo se non quando la vescica è iperestesa. ...E con questo son pure tornata on topic. :mrgreen:

Re: Vita da Strega

MessaggioInviato: dom nov 18, 2012 6:10 pm
da StregaNoite
Ciao ragazze, è tanto che non vi scrivo perchè me ne è capitata un'altra e anche questa volta mi sono chiusa a riccio. Ora che è passata (o quasi) vi racconto di questa schifezza che mi è capitata ma che potrebbe servire a qualcuno come esempio se mai ( e spero MAI) possa capitarvi.

Ricordate quel terribile episodio di emorroidi che ho avuto a luglio... Quando ho scoperto Rigenoma?
Beh non erano emorroidi.

A Ottobre mi sono trovata una specie di brufolo vicino all'ano. Lo schiaccio, esce un po' di pus. Ma da allora il pus continua a riformarsi, la zona dà fastidio, e non capisco perchè questo brufolo non si rimargina. Sporca un pochino gli slip.

Mi attacco a internet e leggo delle fistole perianali. Occavolo. Ma va, il mio sarà un brufolo, ora mi passa. Dopo 10 giorni sono ancora così e decido di andare da un proctologo. Insomma, mi spiega che ho una ragade fistolizzata, è piccola ma va operata, è l'unica strada. La sera stessa dopo l'ecografia mi fa fare la manometria anorettale.
Il giorno dopo elettrocardiogramma e mi opera con il laser. Voilà. Levato tutto.

CHE MALE!!!!!!!!! Tutto ciò il 19 Ottobre...

A distanza di un mese sono quasi guarita, comunque già dal giorno stesso sono tornata a casa sui miei piedi, niente ricoveri nè giornate a letto.
Mi ha spiegato che queste cose sono soggette a recidive, ma che siccome si era presentata da poco probabilmente non accadrà.
Importante bere tanto e mangiare tanta frutta e verdura per evitare la stitichezza, che fa venire le ragadi, che fanno venire queste schifezze. Le emorroidi non le ho mai avute, ora lo so. Quello di luglio doveva essere un ascesso, o quella ragade che si faceva sentire...

Ragazze vi scrivo questo (nonostante l'imbarazzo) per esortarvi a non trascurare anche quelle che sembrano piccole cose... Mi hanno preso in giro fino al giorno prima perchè stavo andando dal proctologo "per un brufolo". Ascoltate il vostro corpo. Sempre.

Re: Vita da Strega

MessaggioInviato: mer nov 21, 2012 11:22 pm
da Rosanna
Ma era un flemmone Strega? Possibile che ci sia una fistola anche tra retto e vagina e che questa fosse la causa dei tuoi problemi uro-genitali?

Re: Vita da Strega

MessaggioInviato: sab nov 24, 2012 1:08 am
da StregaNoite
Era una ragade fistolizzata, e no... per fortuna non c'è altro! L'avrebbe visto con l'ecografo e con tutti gli esami che mi ha fatto fare... E poi durante l'operazione ha visto davvero tutto. Ieri sono andata a fare l'ultima visita di controllo, tutto bene, ma la ferita ci metterà mesi a cicatrizzare completamente... Anche se si è stupito della velocità di cicatrizzazione in un solo mese. Devo essere fortunata! O forse è grazie a tutte queste proteine che sto mangiando :lol:

Cos'è un flemmone?