purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

L'archivio delle storie personali

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Frens » gio gen 19, 2012 11:02 pm

Flami 4 dosi al giorno sono poche, devi prenderne almeno 5
cmq per i fastidi che dici sicuramente erano dovuti al fatto che dovevi trattenere l'urina

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Laura69 » ven gen 20, 2012 12:18 am

Prova anche ad alcalinizzare con bicarbonato.
Ph 5 è troppo acido per noi.
Inoltre come ti è stato suggerito, dopo circa un'ora dall'assunzione di D-Mannosio comincia a bere in modo che dopo circa mezz'ora o poco più la vescica abbia modo di espellere D-Mannosio ed eventuali batteri. Così effettui una specie di lavaggio della vescica.
E domani riprova con il cell. di Pesce. Chissà... magari anche la segretaria è influenzata! In questi giorni stanno tutti male... :hurted:
Prova anche ad utilizzare calore... e come ti ha consigliato Stef, respirazione diaframmatica e kegel reverse.
Io credo che trattenere la pipì per l'eco pelvica e palestra abbiano intensificato i bruciori ma che se perseveri le cose si sistemeranno.
Facci sapere come procede, mi raccomando.
Non arrenderti.
:flower:

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Flami » dom gen 22, 2012 7:50 pm

Ehi!! Eccomi con un pò di aggiornamenti…Che bello il nuovo sito!!! :P
Dopo i bruciori dei giorni scorsi, tutto è tornato come prima..fiù!
Appena ho letto il messaggio di Frens ho aumentato la dose, (però il giorno successivo, cioè ieri) perchè lo stesso giorno avevo la pancia come un pallone e ho pensato che se avessi preso un'altra dose di D-Mannosio..sarei esplosa!
A parte questo ho tentuto monitorato il ph delle urine e volevo riportarvi i risultati. Purtroppo non sono riuscita a prendere i valori negli stessi orari, se devo rifare il tutto fatemi sapere, che eseguo! :t
I valori delle cartine tornasole che ho vanno da: 5,6 a max 8,0. La scala è la seguente: 5,6 - 5,9 - 6,2 - 6,5 - 6,8 - 7,0 - 7,2 - 7,4 - 7,7 -8,0.

Giorni: 19/01 h.8,30= 5 (unico fatto con le strisce della meditrol)
h.16.00= 7,2 (a pranzo mi ero fatta una cofana di spinaci, carote e fagiolini!)
h.19.00= 6,8
h.1,30 a.m.= 6,5

20/01 h. 9,00= 5,9
h.17.00=6,5
h.2,30 a.m.=5,9

21/01 h.13.00= 7,7 (anche qui avevo mangiato un bel piatto di spinaci ma dopo la rilevazione) nota: oggi 5 dosi di D-Mannosio.
h. 21,00= 6,8

22/1 h.10,00=8,0
h.18,00=6,8

Che ne dite? Forse non ho bisogno di basentabs, bds o regobasic..Oggi ho avuto qualche giramento di testa, non so da cosa sia dipeso, forse sono un pochino stanca..
Ritornerei, se voi siete d'accordo a 4 dosi dato che i bruciori sono rientrati..
Grazie mille ragazze!
p.s. sabato ho fatto urinocultura e credo che sarà pronta intorno a mercoledì..non appena ce l'ho vi faccio sapere! domani vorrei andare a fare il tampone vaginale, ho qualche lievissimo prurito ogni tanto..

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Laura69 » dom gen 22, 2012 7:58 pm

Flami ha scritto:tutto è tornato come prima

Benone! Direi che se i fastidi sono rientrati puoi tornare a 4 dosi. Io per il ph al momento mi limiterei ad aggiungere la punta di un cucchiaino di bds alla dose di D-Mannosio prima della nanna. Questo perché il ph della mattina è un po' acido.

Per il tampone vaginale ricordati di chiedere di indicare il ph vaginale e la presenza di flora lattobacillare! Così vediamo, anche in assenza di baatteri o miceti, se l'ambiente vaginale è ok!

:love1:

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Flami » dom gen 22, 2012 8:09 pm

Grazie Laura!
Una cosa non capisco molto bene: in altri post ho visto che qualcuna con le cartine tornasole misura il ph vaginale...nel senso che con un pò di cotton fioc mettono le secrezioni sulle cartine tornasole? Perchè in altri post ho invece letto che non esistono strisce per misurare il ph vaginale direttamente..:humm:
:thanks:

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Laura69 » dom gen 22, 2012 9:53 pm

Prova a leggere qui:
viewtopic.php?f=10&t=2514&p=107172&hilit=ph+fix#p107172
Il ph vaginale in età fertile deve essere acido (3,5 -4,5).
I lattobacilli, che creano un ambiente vaginale sano e ci proteggono da infezioni, producono acido lattico... e proprio l'acidità favorisce la loro sopravvivenza.
Perciò le tue striscette non vanno bene per il ph vaginale perché partono da un ph superiore.
In effetti anche a me è risultato difficile reperire quelle suggerite da Conny in farmacia. Farò qualche altro tentativo e poi eventualmente le ordinerò su internet.
:baci:

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Flami » mar gen 24, 2012 8:19 pm

Ciao!!
Eccomi di nuovo è ho i risultati dell'urinocultura..il maledetto coli è ancora lì ed è aumentato a più di un milione! :O.O: Uff...la cosa positiva è che non ho sintomi forti, e che sono 5 mesi che non prendo antibiotici.
Gli unici sintomi che ho, sono i seguenti: per due notti sono dovuta andare una volta in bagno (e non mi succede quasi mai) ma di giorno non ho una grossa frequenza minzionale (7-8 volte ma anche meno e bevo 1 lt e mezzo). A volte mi viene il pizzicorino, magari se ho già bevuto da un pò ma non sento la vescica piena o semi-piena (come se fosse lo stimolo ad urinare ma dura un secondo)..bruciori quasi niente se non pochi ad inizio minzione. Ho notato che devo un pò sforzare per urinare all'inizio.
Non sto andando tanto bene di corpo, non riesco a evacuare bene nonostante le feci siano molli, (non sento svuotamento completo) e ho avuto un pò di mal di pancia (sto prendendo 4 dosi di D-Mannosio al giorno dall' 11 di gennaio). Confesso che ho saltato qualche giorno i fermenti (quattro o cinque giorni alterni, non consecutivi).
Che dirvi? Sono un pò giù, ma non mi arrendo! Forse è il caso che aumenti le dosi di D-Mannosio a 5 o forse anche 6..anche se trovo difficilissimo prenderlo a stomaco vuoto con intervalli così ravvicinati! So che si può prendere stomaco pieno e farò così, anche se so che fa meno effetto..
Domani vado a fare il tampone vaginale (lunedì non ho potuto farlo perchè la clinica era in protesta con la Regione per i finanziamenti..), così capiamo pure se l' e.coli sta li e qual'è la mia situazione..speriamo bene! :?
Vi riporto i miei esami...
Colore: giallo paglierino
Aspetto:opalescente
Ph: 7
Nitriti: ++
Esterasi leucocitaria: 25
Peso specifico: 1010
Sedimento: rari leucociti
Batterio(maledetto): e.coli + di 1.000.000

Note: la netta discrepanza tra il sedimento urinario (rari leucociti) e la conta batterica riscontrata in coltura, potrebbe essere dovuta ad una raccolta e/o conservazione non corretta del campione. Si consiglia di ripetere l’esame (e qui rido: dovrei spendere altri 30 euro per la loro ignoranza sul fatto che esistono cistiti batteriche asintomatiche (quasi, nel mio caso!) e aumentare le loro casse perché forse non ho raccolto bene l’urina??(considerando che siamo tutte esperte su questo forum su come si raccolgono le urine!!!) o peggio perché loro non l’hanno conservata bene???? (io di sicuro no, dato che le ho portate dopo un’ora in laboratorio). Si consiglia di pagare la paziente per averle dato informazioni errate vorrei scrivere io!!!) vabbè scusate..con qualcuno dovrò pur prendermela, no??
p.s. grazie a Laura per i rimandi alle strisce per ph vaginale..

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Stefania 69 » mer gen 25, 2012 1:25 am

Il pH e' ok; i leucociti sono piuttosto bassi e questo e' un dato importante perche' significa che i batteri non ti danno infiammazione, infatti hai pochi sintomi. Continua a tenerli a bada con D-Mannosio e aspettiamo il tampone!

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Rosanna » mer gen 25, 2012 10:25 pm

Flami ha scritto:Note: la netta discrepanza tra il sedimento urinario (rari leucociti) e la conta batterica riscontrata in coltura, potrebbe essere dovuta ad una raccolta e/o conservazione non corretta del campione. Si consiglia di ripetere l’esame

Ci rendiamo conto in che mani siamo?! :-no
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Flami » gio gen 26, 2012 1:50 pm

Ehiiii!! sono ancora io!!
Con pochi aggiornamenti ma importanti: ieri sono riuscita a fare il tampone vaginale e i risultati li avrò lunedì..vi risparmio i commenti della dottoressa presente alla mia breve storia, raccontata perchè non avevo la richiesta del medico..tanto già conoscete le reazioni e i suggerimenti, quindi non vi annoio!
Seconda cosa molto importante sono riuscita a prenotare la visita con il Dott. Pesce a Roma a Via Tolmino...ce l'ho i primi di maggio!!! (già perchè mi avevano proposto il 26 di aprile ma io non ci sarò quel periodo e il dottore dopo non aveva ancora comunicato le sue disponibilità)...E' un pò in là, ma speriamo che qualcuno disdica prima!
per ora è tutto!
Buona giornata!

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda sweetlady80 » gio gen 26, 2012 2:03 pm

Sono contenta che hai prenotato da Pesce, ti troverai benissimo; magari se qualcuno disdice la segretaria ti inserisce prima ;)
Aumenta pure a 5 dosi,magari al prossimo ordine puoi provare il mannosio forte;
Flami ha scritto:Ho letto inoltre che una carica che non dà sintomi può proteggere da eventuali altri batteri cattivi e c'è scritto che non va trattata..in che senso? Con D-Mannosio si però, giusto?

Giustissimo!non va trattata con antibiotici ovviamente ;)
Stai traqnuilla per la carica batterica, l'importante è non avere leucociti alti e sintomi, vai avanti coi soliti accorgimenti :baci:

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Flami » gio gen 26, 2012 2:17 pm

Grazie Sweet!
E grazie anche a Stefania per l'incoraggiamento! :flower:
Allora 5 dosi fino al risultato del tampone e fino a che le striscette meditrol mi diranno NITRITI!

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Flami » lun gen 30, 2012 11:15 pm

Salve a tutte donzelle!
Come vi avevo preannunciato, oggi ho ritirato il tampone vaginale e l’esito è un pochino desolante..ve lo riporto così mi potete aiutare nella lotta! :pugile:

Tampone vaginale germi comuni: Candida SSP
Esame colturale
carica batterica: elevata

Striscio vaginale:
cellule: numerose
leucociti: rari
Flora lattobacillare: scarsa
Monilia (e chi è????): presente
Trichomonas V.:assente
Ph: 5,5

Da quello che ho un po’ studiato oggi (si perché non avendo sospettato di avere una candida, tutta questa parte del forum l’avevo un po’ tralasciata, quindi chiedo da subito perdono se chiedo qualcosa che è presente già nel forum..in questo caso ditemi semplicemente di andare a studiare meglio il forum e lo faccio) ho capito che: ho una vaginite e ho un ph troppo alto…dunque andrei di yogurt visto che il miphil lo sopporto male (l’ho provato e il giorno dopo bruciava), aggiungerei il candidep (due volte al giorno) e lactonorm per almeno 15 giorni (fino al prossimo ciclo, il 15 febbraio). Ho un dubbio però, io sto prendendo l’xflor come fermenti lattici per l’intestino e ho visto che ha due componenti importanti per la candida, ovvero l’acidophilus, il saccharomyces boulardii e la lattoferrina..è sufficiente o devo prendere qualcos’altro per integrare (per esempio elleffe 100)? (le quantità di xflor sono le seguenti: lattoferrina 100mg, acidophilus 5 miliardi, Boulardii 1 miliardo).. Altra domanda: lo yogurt e il lactonorm possono essere inseriti insieme? (in un post mi sembrava che fosse possibile).
Ho visto le raccomandazioni di Streganoite, di Armatorama e altre due testimonianze..io al momento non ho particolari fastidi, poco prurito (neanche me ne accorgo) e le perdite (neanche abbondanti) sono un pochinino dense quasi ricottose..a pensarci bene per tantissimo tempo le ho avute così e pure di più, ma non avendo sintomi ed essendo più ignorante non ci ho badato e non l’ho curata..chissà quante volte avrò avuto la candida o altro!!
Anche nel tampone ho pochi leucociti..menomale che i batteri e i funghi a me non danno troppo fastidio! Io non farei le lavande con il bds e non prenderei il tea tree oil in gocce come Armatorama.. farei tutto questo per circa due settimane, giusto altri 5 giorni di lactonorm a fine ciclo e poi tampone di controllo..però ditemi voi, questo è quello che ho pensato dopo la lettura forse un po’ frettolosa di oggi..Invece un altro dubbio: ma femelle sono i fermenti orali par la flora vaginale e intestinale, no? Se faccio i lactonorm è inutile che prendo anche femelle, e viceversa, giusto?
Ah, ho fatto una ricerchina su internet sulla Monilia e ho trovato che è un termine per indicare la candida..voi avete avuto il piacere di conoscere ‘sta monilia??
Io mi chiedo solo una cosa: tempo fa la ginecologa mi diede una cura di 5 giorni di lavanda meclon per risultato di flogosi moderata/severa e flora coccica nel pap test..ma perché poi non ti dicono di fare un controllo con un tampone a fine terapia? Mica è scontato che tutto passi!! Se non vi avessi conosciuto, starei ancora nella mia beata ignoranza!! (mica tanto beata!) e non conoscerei tante cose del mio corpo e di questo ve ne ringrazio infinitamente! (un grazie grande come una casa in particolar modo a Rosanna!!!).
Al momento sul fronte cistite devo dirvi che sto meglio, quasi non mi accorgo di averla, 5 dosi di D-Mannosio per ora vanno alla grande! Mi è capitato solo una sera di dover andare al bagno più volte e di avere bruciori, ma non sono riuscita a ricondurre la ricaduta a niente, non ho avuto neanche rapporti questi giorni. In ogni caso il giorno dopo è tutto rientrato. Continuo a monitorare le urine e il ph: ho sempre tanti nitriti, pochi leucociti e il ph la mattina è a 5,9 quindi sto regolando il bds nella dose della sera, anche se dall’osservazione credo che dovrò metterne un cucchiaino. Speriamo bene, l’importante è che per ora io non abbia sintomi forti! Per il resto confido nello ristabilire piano piano l’equilibrio sui vari fronti..grazie ragazze!
Scusate..ultimissima cosa..ho provato a fare i kegel reverse, non mi riesce per fortuna difficile individuare il muscolo, li faccio però occasionalmente, per poco tempo, ma quel poco mi aiuta a ridurre i fastidi del famoso “pizzicotto”..grande Kegel!
Ciao!

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Flami » dom feb 05, 2012 5:20 pm

Ciao a tutte,
ho aspettato un pò prima di scrivervi perchè attendevo qualche suggerimento dall'ultimo post, ma sigh sigh..non ho trovato niente! Spero di non aver combinato qualche casino perchè l'ultima volta ho inserito male un messaggio, credo perchè ne ho riscritto uno dopo un minuto che ne avevo già inserito un altro e mi era comparsa la possibilità di modificare il precedente ma non credo di esserci riuscita bene! Infatti mi è stato disapprovato perchè il messaggio era uguale al precedente, ma ci ho fatto tanta attenzione a non ripetermi..bohhhh!! Mi dispiace, spero che questo "silenzio" non sia dovuto a questo..Se ci sono altre priorità di risposte ad altre o comunque altre motivazioni, mi faccio da parte...So che magari io non sto malissimo sul fronte cistite, ma sul fronte candida ho bisogno di qualche suggerimento! Ho fatto qualche ricerca sul forum e su internet..però non sono sicura di fare bene. Se però ho sbagliato qualcosa, ditemelo pure! Tra le altre cose poco tempo dopo l'iscrizione, sono stata ripresa perchè avevo fatto domande già presenti e mi era stato disapprovato un messaggio..al di là dell'iniziale piccolo dispiacere, quel "richiamo" mi è stato utilissimo per ridimensionare il mio atteggiamento verso il forum! Quindi veramente, con molta sincerità..vorrei solo capire..forse do troppi aggiornamenti..vorrei continuare ad essere presente, senza dare fastidio..perchè ho capito che c'è tanto lavoro dietro questo forum! E di questo vi ringrazio!
Se per voi non ci sono problemi più tardi (o altrimenti martedì) vi darò qualche aggiornamento.
:flower:

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Rosanna » dom feb 05, 2012 9:50 pm

Scusaci per il ritardo della risposta. Nulla di personale, tranquilla. E' che in questi giorni eravamo in poche connesse. Inoltre spesso se non interveniamo è perchè concordiamo con quanto è stato esposto.
Non dispiacerti per i messaggi disapprovati. Ne blocchiamo decine tutti i giorni. Non sei l'unica. E' una disapprovazione che insegna ad usare correttamente il forum e a non sovraccaricarlo.
Dal tuo tampone si evince un'insieme di infezioni: candida e batteri vari. La causa sembra senza dubbio la scarsità di lattobacilli e il ph vaginale altissimo. Quindi non ti fossilizzare sulla candida, perchè quello è uno solo dei problemi e neanche il più importante.
Flami ha scritto:io sto prendendo l’xflor

Quello va bene in fase di mantenimento e remissione dei sintomi, ma in fase acuta è meglio usare i prodotti singoli.
Flami ha scritto:lo yogurt e il lactonorm possono essere inseriti insieme?

io li separerei.
Flami ha scritto:Io non farei le lavande con il bds e non prenderei il tea tree oil in gocce come Armatorama

:coool:
Flami ha scritto:Se faccio i lactonorm è inutile che prendo anche femelle, e viceversa, giusto?

Io ritengo che siano due cose molto differenti: i fermenti orali rinforzano la flora intestinale punto e basta, mentre quelli vaginali rinforzano solo quella genitale. L'uno non sostituisce l'altro. I fermenti orali van presi solo in caso di disbiosi intestinale perchè a mio parere non riusciranno mai a raggiungere la vagina!
Una volta ristabilito l'equilibrio vaginale vedrai che non si presenteranno più cistiti. Fino ad allora però progettiti con il mannosio.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Greta » dom feb 05, 2012 9:54 pm

Perdona il ritardo Flami, come ti ha detto Rosanna è stato solo casuale. ;)

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda alessianury » dom feb 05, 2012 10:49 pm

Ciao Flami! :): :):
Scusami nel ritardo con cui ti do il benvenuto...anche io non è tantissimo che sono qui nel forum di Rosanna..
Sul fronte cistite :t lascio la parola a loro, segui tutti i consigli del forum ma ho visto che già lo stai facendo.. ;)
Anch'io sono di Roma e sono in cura dal dottor :fish: per la vestibulodinia...ti troverai benissimo!!! :): :): è un uomo e medico eccezionale!! :D :D un bacione Alessia

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Frens » lun feb 06, 2012 3:55 pm

Flami forse ti ho disapprovato io il messaggio cmq non prenderla a male e non dai assolutamente fastidio, non pensarlo neanche :)

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Flami » mar feb 07, 2012 4:53 pm

Ehi ciao, ariecchime (come si dice a Roma)!!
Grazie mille delle vostre risposte..non c’era bisogno di scusarsi, come avevo detto, volevo solo capire..è poco che ci conosciamo e poi ci si mette anche il computer che per certi versi è un ottimo mezzo, ma nasconde qualche insidia..ma è tutto a posto! Frens, grazie per la risposta, avrai avuto le tue buone ragioni per disapprovare il messaggio..e poi come dice Rosanna è uno strumento per usarlo meglio, ora è più chiaro. (avevo paura che troppi messaggi disapprovati mi avrebbero portato alla bannatura e dato che ne avevo collezionati due nel giro di 3 settimane..ho pensato..cominciamo bene!).
Torniamo ora ai miei piccoli e rognosi aggiornamenti..
Sto mettendo Lactonorm e lo alterno con lo yogurt perché miphil l’ho provato una seconda volta ma non c’è verso, io lo tollero male..mi provoca bruciore come cistite il giorno dopo..uff.
Lo yogurt l’ho inserito l’altro ieri (tutto a posto) e ieri sera..solo che ieri sera probabilmente ero stesa male e non entrava la siringa e mi sentivo che mi stavo graffiando con il beccuccio..per paura di fare peggio mi sono contratta e non riuscivo più a farla entrare..ne ho messo poco e stamattina avevo un prurito enorme sulla vulva verso l’ano..inoltre si è aggiunto prurito perianale ogni tanto..Ma voi conoscete un altro prodotto che ristabilisca il ph vaginale, che potrei provare in alternativa a yogurt e miphil?
Altro fatto strano: ho una specie di “escoriazione” sopra all’osso sacro, proprio nel punto in cui iniziano le natiche..la mia nonnina acquisita mi dice che le succede questo quando ha l’infezione da proteus..mi sono venute un po’ di paranoie!
Ho messo una crema alla calendula che mi ha consigliato la farmacista mi sembra che sia migliorata, però è rimasto qualcosa, è un po’ arrossato e si sta screpolando. Vi dico che può anche essere dato dal fatto che quando mi lavavo solo l’ano, prendevo il sapone della saugella verde e lo facevo scivolare da lassù per poi lavarmi..però è strano, sarà almeno una decina di giorni che ce l’ho. (ora sto usando un sapone neutro)
Altro problemino…non riesco ad andare tanto bene di corpo..nel senso che sono un po’ stitica e non vado regolarmente ogni giorno (e non sto dimenticando i fermenti). Ormai è un po’ che prendo D-Mannosio ma ho sempre un po’ d’aria..Avevo pensato di prendere il benefibra, oppure di raddoppiare la dose di fermenti al giorno..che ne dite?
Sul fronte cistite devo dire che va bene, è anche però quasi un mese che non ho rapporti completi..giusto ieri non riuscivo a trattenere fino all’ora l’D-Mannosio ma credo fosse a causa del freddo, perché oggi è tutto ok!
Messaggio per Alessia: grazie del benvenuto! Visto che sei di Roma possiamo metterci d’accordo, come ha suggerito Rosanna, per andare insieme al raduno! Per il resto andrò poi a leggermi la tua storia..
:flower: buona giornata!

Re: purtroppo..perfortuna! La mia storia in tante righe :)

Messaggioda Rosanna » mar feb 07, 2012 5:23 pm

Hai provato lo Xerem per l'escoriazione nella piega glutea e per il prurito vulvare e perianale?
Se può interessarti anche Sarasa ha questo problema.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214