La storia di Fittina70

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda bene88 » gio dic 13, 2012 10:49 pm

:ciao: non sono mai intervenuta nella tua storia, scusa se mi intrometto, ma siamo della stessa città :::::
Io il tampone proverei a rifarlo, magari è più attendibile. Se ti può interessare io ero andata a farlo in ospedale a Fiorenzuola, perchè i tempi erano più brevi. Non avevo chiesto l'indicazione della flora, ma sul tampone era comunque evidenziata; non il ph ma su quello non mi sono informata.
Io ho sempre avuto, anche quando stavo bene, delle perditine gialle, ma non avendo dolori non mi sono mai preoccupata. Adesso so invece a cosa attribuirle.
"Le avversità possono essere delle formidabili occasioni"

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Rosanna » ven dic 14, 2012 1:34 pm

fittina70 ha scritto:No non lo segnala. Il tampone l'ho fatto io a casa e poi l'ho portato ad analizzare x cui il ph non era rilevabile. La flora secondo me la segnalano solo quando è scarsa... Boh!

Come sarebbe a dire che l'hai fatto a casa?! :shock:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda fittina70 » sab dic 15, 2012 1:55 am

Rosanna ha scritto:
fittina70 ha scritto:No non lo segnala. Il tampone l'ho fatto io a casa e poi l'ho portato ad analizzare x cui il ph non era rilevabile. La flora secondo me la segnalano solo quando è scarsa... Boh!

Come sarebbe a dire che l'hai fatto a casa?! :shock:


Si Ross non è la prima volta... Mi danno il tampone sterile, a casa lo introduco da sola naturalmente senza speculum e poi glielo riporto. Intuisco che forse è una cavolata, ma i tempi d'attesa x farlo in ospedale, Ross sono lunghissimi!!!

bene88 ha scritto::ciao: non sono mai intervenuta nella tua storia, scusa se mi intrometto, ma siamo della stessa città :::::
Io il tampone proverei a rifarlo, magari è più attendibile. Se ti può interessare io ero andata a farlo in ospedale a Fiorenzuola, perchè i tempi erano più brevi. Non avevo chiesto l'indicazione della flora, ma sul tampone era comunque evidenziata; non il ph ma su quello non mi sono informata.
Io ho sempre avuto, anche quando stavo bene, delle perditine gialle, ma non avendo dolori non mi sono mai preoccupata. Adesso so invece a cosa attribuirle.


Finalmente qualche mia concittadina!!!bene anch'io sono già stata a fiorenzuola e anche questo l'ho prenotato li ...
Ho deciso comunque di rifarlo perché le perdite perdurano e i bruciori anche.
Sinceramente non so più che pensare...comunque bene se vuoi ci troviamo x4 chiacchiere, mi farebbe molto piacere!
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda bene88 » sab dic 15, 2012 11:47 am

Si dai che bello, mi piacerebbe incontrarti....è sempre piacevole poter parlare con persone che capiscono i tuoi problemi.
Mi dispiace per i tuoi bruciori, ma vedrai che pian piano tutto passa.
Magari il tampone che hai fatto da sola non era veritiero, attendiamo quello dell'ospedale. Un bacio :ciao:
"Le avversità possono essere delle formidabili occasioni"

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Rosanna » lun dic 17, 2012 9:21 am

fittina70 ha scritto:Mi danno il tampone sterile, a casa lo introduco da sola naturalmente senza speculum e poi glielo riporto.

Io non lo considererei per nulla attendibile allora. Come fai a vedere dove sono le secrezioni che appaiono patologiche per riuscire a prenderle e ad analizzarle? ... 'Ndo cojo cojo!
Non puoi fartelo fare da un'ostetrica al consultorio? Io faccio così. I tempi sono velocissimi e i costi ridotti.

Ester che dice di questi bruciori? Ma sono in vagina o sulla vulva? L'aspetto vulvare com'è?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda fittina70 » mar dic 18, 2012 10:46 am

Innanzitutto grazie Ross per aver impiegato del tempo prezioso a rispondere ad una veterana come me...

Rosanna ha scritto:Non puoi fartelo fare da un'ostetrica al consultorio? Io faccio così. I tempi sono velocissimi e i costi ridotti.


eh eh eh.. qui purtroppo non siamo nell'efficientissima Bolzano (infatti scapperei a vivere lì da voi in questo preciso istante)...
Una volta potevi andare al consultorio senza appuntamento, aspettare il tuo turno e farti fare il tampone a pagamento. Oggi secondo te? No. Devi comunque passare dal cup, prenotare e aspettare. Pensa che il tampone che farò venerdì, l'ho fissato piu di un mese fa e fra l'altro a Fiorenzuola non a Piacenza, dove l'attesa sarebbe stata ancora piu lunga. :XX

Rosanna ha scritto:Ester che dice di questi bruciori? Ma sono in vagina o sulla vulva? L'aspetto vulvare com'è?


Ester come te, mi ha suggerito di rifare il tampone. Non l'ho più vista ma aveva già dei dubbi dal primo tampone. Avremmo un appuntamento fissato nelle vacanze natalizie e vedremo se, per allora, riuscirò ad ottenere velocemente anche gli esiti.
Le mucose non sono per niente arrossate ed i bruciori (ora veramente radi) sono sulla vulva. Le perdite bianche sono terminate: secondo me si è trattato davvero di citolisi. Quel che ho notato è che sia i bruciori che le perdite aumentano in periodo ovulatorio.
Per il resto quel che mi da da pensare sono quelle poche ma continue perdite gialle che mi sporcano le mutandine.
Ora non sto mettendo niente a parte il colostrum gel esternamente e ieri sera il miphil refresh; poi basta perchè non voglio influire sul tampone.
In generale però sono confusa perchè la contrattura è praticamente quasi (lo dico piano) quasi passata e gli spasmi anche..
Chi ci capisce è bravo, va là... :roll:
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda fittina70 » mar dic 18, 2012 10:48 am

bene88 ha scritto:Si dai che bello, mi piacerebbe incontrarti....è sempre piacevole poter parlare con persone che capiscono i tuoi problemi.
Mi dispiace per i tuoi bruciori, ma vedrai che pian piano tutto passa.
Magari il tampone che hai fatto da sola non era veritiero, attendiamo quello dell'ospedale. Un bacio :ciao:


Bene mi dimenticavo... scusa! Se vuoi vederci la mia mail è in off topic praticamente da sempre...Scrivimi e fammi sapere dove e quando. A me farebbe tanto piacere. Un bacio
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Flami » mar dic 18, 2012 11:03 am

fittina70 ha scritto: perchè la contrattura è praticamente quasi (lo dico piano) quasi passata e gli spasmi anche..

E ogni tanto concediamoci una piccola felicità anche se non capiamo da dove arriva!!! ;)
fittina70 ha scritto:Ora non sto mettendo niente a parte il colostrum gel esternamente e ieri sera il miphil refresh

Fitty scusa ma se hai dubbio di citolisi io il miphyl non lo metterei proprio dato che acidifica...

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Flami » mar dic 18, 2012 11:07 am

Scusa da te scrivo sempre a rate! :lol:
Anche io e Laura abbiamo perdite gialline, però il mio ultimo tampone era perfetto! Ma sono giallo intenso?
:baci:

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda SofiaF » mar dic 18, 2012 11:08 am

Concordo con Flami e non metterei proprio più nulla anche in vista del tampone di venerdì.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda fittina70 » dom dic 23, 2012 3:12 pm

APPROFITTO DEL MIO SPAZIO PER FARE A TUTTE UN AUGURIO SPECIALE E DI CUORE DI UN SERENO NATALEEEEE!!!
:flower: :love1: :love1: :love1: :love1: :love1:
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Flami » dom dic 23, 2012 8:23 pm

Grazie Fitty!!! Tanti auguri pure a te!!! :love1:

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda fittina70 » mar gen 08, 2013 12:11 pm

Ciao a tutte, aggiorno la mia caotica situazione. Tampone negativo, ph 5,5 (detto dall'ostetrica sul momento perchè pare che qui a Pc, nel referto non si scrive a meno che non sia alterato... :shock: ). Fin qui tutto ok. Situazione mucose molto meglio. Ho avuto due rapporti ravvicinati (2gg di distanza) appena finito il ciclo e con D-Mannosio ho scongiurato la cistite post rapporto; tuttavia qui viene il punto. L'ingresso e i primi momenti della penetrazione sono stati un po' dolorosi, poi tutto bene... Il problema è nato nei giorni successivi: contrattura aumentata a livelli esponenziali, tanto da sentire dei crampi/spasmi nei muscoli della zona puboccigea e a livello della zona ovarica. Dopo la minzione, sensazione di bruciore diffuso (internamente però): stessa situazione (anche se meno dolorosa) di quando avevo le cistiti senza batteri.
Ora ci sta anche che possa esserci stata concomitanza con l'ovulazione ma resta il fatto che sono già due mesi che alla fine del mestruo ritornano i soliti dolori ovarici/muscolari che si irradiano alle gambe.
I problemi sono due: da una parte stare tranquilla e capire cosa possa aver riscatenato la situazione, dall'altra far passare i dolori che sono veramente invalidanti e continuano da sabato scorso.
Mercoledì prossimo vedrò Ester e saprò a che livello sia la mia contrattura ma il mio timore è che la neuropatia si èscatenata di brutto...
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda bene88 » mar gen 08, 2013 9:54 pm

Hai provato a fare tanti kegel reverse e magari anche l'automassaggio? Hai visto il video di Laura? Applichi calore? Se pensi alla contrattura prova a prendere il magnesio, a me ha aiutato tanto.
Le cose non torneranno come prima adesso hai molta più esperienza e conosci tante cose che posso farti stare meglio.
Ester comunque saprà dirti tutto, aspettiamo sue notizie. :baci:
"Le avversità possono essere delle formidabili occasioni"

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Rosanna » gio gen 10, 2013 12:51 am

A me l'ovulazione ultimamente viene sempre più spesso a ridosso delle mestruazioni. Avendo la stessa età è possibile che anche a te avvenga la stessa cosa e si sa che l'ovulazione peggiora la neuropatia.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda fittina70 » gio gen 10, 2013 11:11 am

Ciao Ross, che piacere! Ti ho chiamata un paio di volte per gli auguri nei giorni prima di Natale ma non ti ho beccata perciò ho mandato un sms con wathsapp a Sandro ma da quel che ho capito non lo usa pù vero?
Beh in ogni caso auguri di buon anno... ho letto di tutte le tue novità, quella della casa in primis!

Rosanna ha scritto:A me l'ovulazione ultimamente viene sempre più spesso a ridosso delle mestruazioni. Avendo la stessa età è possibile che anche a te avvenga la stessa cosa e si sa che l'ovulazione peggiora la neuropatia.


Certamente questa è una possibilità e a me è successo più volte ma mi chiedevo, è possibile ovulare due volte nello stesso mese di ciclo?
Perchè pensavo appunto di aver ovulato alla fine della mestruazione ma poi ho ricominciato ad avere gli stessi fastidi anche dopo una settimana (dall'undicesimo al tredicesimo giorno). Comunque, dopo circa 72 ore un pochino le cose sono migliorate. Sono ancora contrattina ma l'automassaggio non fa più così male anche se permangono gli spasmi. Ad influire sarà anche che sono un po' in crisi con Pier e mi sembra che la situazione mi stia sfuggendo di mano...
Quando ti ho chiamata era anche per raccontarti un po' gli ultimi sviluppi della mia vita... :XX :smile:
Ho letto del raduno...Caspita ci sarebbe davvero piaciuto! Vediamo come va il lavoro di Pier e magari ci aggiungiamo all'ultimo prenotando qualcosa lì vicino.


bene88 ha scritto:Hai provato a fare tanti kegel reverse e magari anche l'automassaggio? Hai visto il video di Laura? Applichi calore? Se pensi alla contrattura prova a prendere il magnesio, a me ha aiutato tanto.
Le cose non torneranno come prima adesso hai molta più esperienza e conosci tante cose che posso farti stare meglio.
Ester comunque saprà dirti tutto, aspettiamo sue notizie. :baci:


Bene... grazie per i consigli, sei tanto carina! Come puoi vedere sono una veterana del forum (2009!) e kegel, automassaggio, termoforo, magnesio, D-Mannosio, X-flor, viaggiano con me in ogni dove da tre anni. Ci sono momenti però in cui anche questi accorgimenti non bastano più...ed è lì che bisogna trovare l'equilibrio e farsi forza...Comunque ci si prova sempre, vero? Grazie ancora cara e presto dobbiamo trovarci per il nostro caffè! :love1:
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda bene88 » gio gen 10, 2013 11:20 am

Lo so che queste cose le sapevi già benissimo e sicuramente molto meglio di me...ho voluto lo stesso scriverti qualcosina , perchè quando si è giù è sempre bello vedere qualche risposta, ti fa sentire meno sola!!!
Hai ragione, bisogna sempre farsi forza e a volte è davvero difficile perchè ti chiedi ma quanta forza devo avere ancora? Però cerchiamo di non abbatterci troppo anche se ci sono dei momenti difficili.
Per il caffè quando vuoi.... :ciao:
"Le avversità possono essere delle formidabili occasioni"

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda giulietta » gio gen 10, 2013 11:01 pm

Ti voglio bene quindi considera che quello che dico lo dico col cuore veramente.
Io sono convinta che noi dobbiamo rimanere in contatto con il nostro corpo, ma NON TROPPO. Mi spiego meglio: se stessimo sempre attente a tutti i segnali anche piccoli che ci invia la nostra "zona critica" credo che diventeremmo matte. Con questo non voglio dire che non credo ai tuoi dolori, ma che credo molto di più al quadro globale. Siccome conosco il lavoro che fai e quanto ti impegni, e poi scrivi che con Pier è un po' così, mi viene da dirti che la vita che conduci è la cosa più importante, secondo me. O meglio, sono sempre convinta che si debba agire su più fronti, in un circolo virtuoso del volersi bene che è fatto sì di massaggi e di tutte quelle cose che facciamo per stare meglio fisicamente, ma è fatto anche, se non soprattutto, del nostro modo di "leggere" e vivere la vita. Ho imparato da questa malattia che a volte devo tirare avanti, non prestare troppa attenzione ai piccoli disturbi che quasi ogni giorno, dedicarmi a qualcosa o qualcuno che amo, e spesso mi accorgo che i sintomi scompaiono. E non voglio essere superficiale, intendimi bene, ma invitarti a non concentrarti TROPPO sui sintomi fisici, per non diventare matta. Considera che ti scrivo dal divano, con una copertona sulla pancia perché mezzora fa ho avvertito delle fitte pelviche piuttosto dolorose. Che non mi sorprendono più di tanto, visto che devo correggere 50 compiti in classe entro lunedì. Ma passeranno, e se non passeranno farò un bagno caldo, e quando passeranno sarò felice, e avrò energie per quando ritorneranno, se ritorneranno, e le manderò via. Un abbraccio per tutto :consola:
"Per aspera ad astra" (Attraverso le asperità si giunge alle stelle)

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda giulietta » gio gen 10, 2013 11:03 pm

editing: i piccoli disturbi che HO quasi ogni giorno
"Per aspera ad astra" (Attraverso le asperità si giunge alle stelle)

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Laura69 » ven gen 11, 2013 12:27 am

Arrivo anch'io...
fittina70 ha scritto:Perchè pensavo appunto di aver ovulato alla fine della mestruazione ma poi ho ricominciato ad avere gli stessi fastidi anche dopo una settimana (dall'undicesimo al tredicesimo giorno).

Io penso che tu possa aver ovulato dall'undicesimo al tredicesimo e che alla fine del ciclo i fastidi fossero dovuti ad assorbente, ultime perdite, ph non ottimale...
Che io sappia ci può essere una doppia ovulazione ma a breve distanza l'una dall'altra perché i follicoli dovrebbero giungere a maturazione nello stesso periodo :humm:
Stai facendo stimolazioni ovariche?
fittina70 ha scritto:Sono ancora contrattina ma l'automassaggio non fa più così male anche se permangono gli spasmi.

Molto bene Fitti.. ottima notizia! Un miglioramento importante che ne porterà altri!
fittina70 ha scritto:Ad influire sarà anche che sono un po' in crisi con Pier

Sezione Off Topic? Magari può tirar fuori qualche brutto pensiero?
:potpot:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 78 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214