Pagina 6 di 104

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

MessaggioInviato: mar set 28, 2010 2:24 pm
da Rosanna
Credo fosse più che altro suggestione sai, o cmq dovuto adaltri fattori indipendenti dal noan. 3 gocce sono veramente nulla. Quasi non riescono neanche ad entrare nel circolo sanguigno!

PS: Appena ho un attimo risponderò alla tua stupenda mail!

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

MessaggioInviato: mar set 28, 2010 4:49 pm
da Stephanie
sì anche io ho pensato lo stesso, ieri però ne ho prese 6, per tre giorni ne ho prese 3 e non ho avuto nessun problema, poi sono passata a 6 e mi sono sentita così, stasera riprovo, magari le gocce non c'entravano nulla ma era una mia sensazione che stavo elaborando/vivendo.

aspetto la tua risposta, quando puoi :love1:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

MessaggioInviato: mar set 28, 2010 5:26 pm
da Rosanna
E tu prendine 4! ;)

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

MessaggioInviato: mar set 28, 2010 5:37 pm
da Stephanie
stesso consiglio di mia madre, ne prenderò 4 e vediamo :)

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

MessaggioInviato: mer set 29, 2010 9:06 am
da clio77
:potpot: :baci:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

MessaggioInviato: gio set 30, 2010 10:31 am
da Stephanie
ho provato con 4 gocce di Noan l'altro ieri, è andata un po' meglio, ma sempre un po' di angoscia, sonno tremendo ma continui risvegli, ieri sera ho assunto di nuovo 4 gocce ed ho avuto meno angoscia, ma mi sento sempre addormentatissima, forse è l'effetto lyseen più noan, non so. Oggi ho introdotto il Pelvilen forte, vediamo come va. Stanotte ho avuto forti dolori al clitoride, ho anche sognato di fare l'amore con il mio ex che mi toccava lì ed io gli dicevo: no fermati, mi fa troppo male...più chiaro di così!!!

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

MessaggioInviato: gio set 30, 2010 11:49 am
da clio77
:potpot: :potpot: :potpot: :friend:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

MessaggioInviato: gio set 30, 2010 11:59 am
da Stephanie
:fish:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

MessaggioInviato: gio set 30, 2010 3:48 pm
da Rosanna
fossi in te continuerei con 4 finchè non ti abitui.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

MessaggioInviato: gio set 30, 2010 4:12 pm
da Stephanie
sì farò così, poi martedì vedo pesce e glielo dico, ho la prima seduta di riabilitazione, secondo voi posso guidare dopo la terapia o è meglio che mi faccio accompagnare?

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

MessaggioInviato: gio set 30, 2010 8:55 pm
da Stephanie
che male oh! ieri mi è finito il ciclo, oggi un dolore cane alla vulva e a tutto il pavimento pelvico, brucia da morire dentro e fuori, mi fa malissimo il retto, è tutto bruciante, mi è venuta pure la sudarella per il dolore. Ma le ragazze che soffrono di vestibolite hanno un dolore così esteso o solo alla vulva? sto pensando di tutto, tipo che ho anche l'endometriosi, che male ragazze, non vedo l'ora che arrivi martedì per la prima terapia con Pesce. Mi sto facendo la borsa dell'acqua calda.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

MessaggioInviato: ven ott 01, 2010 11:17 am
da Rosanna
Se avessi endometriosi credo che il dolore raggiungerebbe il culmine in fase premestruale e soprattutto mestruale. Non alla fine della mestruazione.
L'ampiezza della zona interessata dal dolore nella vestibolite varia dalla gravità della patologia stessa. Non è raro trovare donne che contemporaneamente hanno clitoridodinia, anodinia, vulvodinia, uretrodinia.
La contrattura muscolare stessa può causare gli stessi sintomi.
Di solito le sedute riabilitative sono abbastanza dolorose (soprattutto le prime), ma Pesce sa fin dove gradualmente può spingersi e ti consentirà di tornare tranquillamente a casa autonomamente.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

MessaggioInviato: sab ott 02, 2010 10:09 am
da Stephanie
grazie Rosanna, :love1: io ho dolore ustionante su tutto il pavimento pelvico, con senso di coltellate e di sigarette che si spengono dentro, dolore dentro il retto, tutto, non solo l'ano, in vagina, nella vulva, nel clitoride e nell'uretra, ed il dolore arriva dentro fino a tutto l'intestino, tutta l'area pelvica. Ero in cura con una gastroenterologa in collaborazione con un ginecologo per capire come mai stessi così male, mi vedevano arrossata, anche all'esterno, gli spiegavo i sintomi interni quasi disperata e dicevano: tu non hai alcuna infiammazione, mettiti in testa che tu non sei infiammata, hai solo il colon irritabile, e mi guardavano come se io riuscissi a provocarmi il rossore nelle parti intime solo con il pensiero, come se ne fossi colpevole. Spero che Pesce riesca ad intervenire su tutte le pelvi, non solo sulla vulva, così finalmente mi libero da questo dolore che è davvero persecutorio, e che ho da tantissimi anni :S: .

Durante il ciclo, aumenta un po' il bruciore, mi sento più ustionata (forse perché è coinvolto anche l'utero), ma il dolore è perenne, non ha picchi significativi al momento del ciclo. Ho notato però che il primo giorno del ciclo, quando in vagina ho solo perdite ancora marroncine-rosate, dal retto esce invece un po' di sangue rosso. Non ho sangue occulto nelle feci, per cui potrebbero essere le emorroidi che si infiammano e sanguinano. Quando mi viene il ciclo non prendo neanche anti dolorifici, mi basta il primo giorno stare qualche ora a letto prendendo camomille, oppure nei momenti in cui è stato più forte ho usato cuprum heel. Ho letto che Pesce utilizza il cuprum heel e l'anica heel, gliene parlerò quando lo vedo, su di me cuprum heel funziona bene, potrebbe magari aiutarmi prendendolo quotidianamente.

Ora comincio a tollerare le 5 gocce di Noan.

Besos

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

MessaggioInviato: sab ott 02, 2010 11:48 am
da Rosanna
Ma non hai mai indagato sull'endometriosi? Mai fatti esami specifici?
Hai letto già questo mio articolo?
http://cistite.info/joomla/index.php/mi ... toecronico

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

MessaggioInviato: sab ott 02, 2010 1:54 pm
da Stephanie
Mi sono rivolta al ginecologo, e ne ho parlato anche con mio cugino che è ginecologo, entrambi mi hanno detto che per avere una diagnosi precisa di endometriosi bisogna fare una laparoscopia. Mi hanno fatto fare un'ecografia intra vaginale, tutto a posto utero ed ovaie, secondo l'ecografo con i dolori costanti che ho se avessi l'endometriosi si sarebbe vista anche solo con l'ecografia, i ginecologi non sono troppo d'accordo su questo. Ho fatto un marcatore, il Ca125, è risultato negativo, ma non è indicativo perché ci sono sia falsi negativi che falsi positivi. Il ginecologo ha detto di curare prima l'intestino perché curato quello allora si può capire meglio, se spariscono i dolori allora non c'entra nulla l'endometriosi. Per questo mi ha mandata dalla gastro enterologa, ho fatto molti accertamenti (colonscopia, gastroscopia, eco addominale, esami per la celiachia, raggi al tenue, etc) e alla fine mi hanno mandata dal dietologo per curare l'alimentazione e dimagrire. Sto mangiando tipo santo ascetico ma il dolore resta. Ora ho scoperto la vestibolite, penso che sia il caso curare le fibre nervose ed evitare una laparoscopia a maggior ragione, perchè andare all'interno di tessuti già infiammati, potrebbe provocare chissà quali infiammazioni peggiori. Forse la risonanza magnetica nucleare con contrasto potrebbe essere un esame alternativo per diagnosticarla, mi servirebbe una Rosanna ed un Prof Pesce dell'endometriosi per capire, c'è un onlus a Roma che ho contattato, dovrebbero essere bravi (?). Ma ora ho troppo dolore per farmi visitare ginecologicamente. Ho scritto a Pesce di questi dubbi, martedì lo vedrò per cui gliene riparlerò ancora. Io non ho notevoli peggioramenti dei miei sintomi con il ciclo, durante il ciclo sto più o meno come gli altri giorni, le mestruazioni sono un po' irregolari, normali, un po' abbondanti i primi giorni e con qualche grumo, ma questo mese che stavo assumendo il lyseen i grumi quasi non ci sono stati, forse i grumi erano dovuti a contrazione ed al rilascio improvviso del sangue. Non vorrei mettere troppa carne sul fuoco, andrei per gradi. Se con la terapia di Pesce sto meglio, è chiaro che non ho endometriosi, ma dolore pelvico da infiammazione. Dimagrendo poi credo che il quadro andrà chiarendosi, le cellule grasse provocano infiammazione nell'organismo (e mi rendono nervosa), devo il più possibile sfiammare e trovare pace.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

MessaggioInviato: sab ott 02, 2010 5:27 pm
da Rosanna
Stephanie ha scritto:questo mese che stavo assumendo il lyseen i grumi quasi non ci sono stati, forse i grumi erano dovuti a contrazione ed al rilascio improvviso del sangue.

Stai assumendo D-Mannosio anche, giusto?

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

MessaggioInviato: sab ott 02, 2010 5:52 pm
da Stephanie
no, D-Mannosio non me l'ha dato Pesce, ha detto che nel mio caso i batteri (klebsiella sp) non sono indicativi di nulla, sto usando la crema D-Mannosio e mi sta aiutando un sacco a sopportare il dolore locale

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

MessaggioInviato: sab ott 02, 2010 8:25 pm
da Rosanna
e neanche il noni?

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

MessaggioInviato: sab ott 02, 2010 8:31 pm
da Stephanie
no, neanche il noni, mi ha dato i farmaci che ho indicato (Noan, Pelvilen forte, Debridat, Spasmoxide, ed il Nicetile che però a me ha fatto male nella versione effervescente, forse proveremo le capsule, ma ha detto che ne riparleremo). Questa è la cura per un paio di mesi, mentre faccio le terapie fisiche. Il noni fa bene anche per la vestibolite?

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

MessaggioInviato: sab ott 02, 2010 9:03 pm
da Rosanna
Non si sa. Però ha grossa influenza sul ciclo e rende appunto il sangue mestruale molto più fluido e mestruazioni nettamente meno dolorose (o addirittura asintomatiche). Quindi pensavo fosse l'effetto del noni nel tuo caso.
A questo punto no.