La storia di Paola: cistite interstiziale

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda Paola » mar set 15, 2009 8:57 am

Domanda.

Vedo che parlate tutte di Lubrygin. Come lo usate? Prima del rapporto.... ma fate anche dei cicli periodici? Grazie mille!!

Un abbraccio. :baci:

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda Rosanna » mar set 15, 2009 3:56 pm

Durante il rapporto e più volte al giorno in caso di secchezza o bruciori.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda clio77 » mar set 15, 2009 4:36 pm

Ciao e benvenuta anke da parte mia! :baci:

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda Paola » mer set 16, 2009 11:17 am

Mi capita talvolta di avere un "fastidio" lì sotto e mi sono fatta vedere più volta per capire cosa poteva essere ma la risposta del ginecologo è sempre stata che non era niente e che era tutto a posto... però prescrivendomi sempre ovuli per la candida che non ho preso in queste circostanze visto che non mi sembrava candida....
A voi succede di avere questi fastidi (una sorta di sensibilità più accentuata, sensazione di calore)? Quali sono i suggerimenti? Grazie mille!

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda kohrel » mer set 16, 2009 1:45 pm

Ciao Paola. Io ho sofferto tutto l'anno scorso di questi "fastidi". Se hai bruciore potresti fare un (uno solo al giorno) bidè al bicarbonato e poi Lubrigyn a volontà sui genitali esterni e anche all'interno se ne hai bisogno. Nel giro di un pò di giorni dovresti sentirti molto meglio :flower: :flower:

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda clio77 » gio set 17, 2009 2:38 am

Da'un'okkiata alle ns storie, :baci: t fai un buon quadro della situazione..ma sta' tranq, si risolve tt :potpot:

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda clio77 » gio set 17, 2009 2:42 am

PS Prova a parlare al tuo gine dell'opportunità di usare l'acido borico, io lo uso cn successo e lo preferisco al bicarbonato e a qsiasi altra cura antimicotica/antibatterica...l'a.b.ha azione litica sulle spore di candida, è un blando antisettico e mantiene la correttà acidità vaginale. :wow:

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda Paola » gio set 17, 2009 10:20 am

Grazie per le notizie! :D
Dirò che ho letto una buona parte delle vs. storie e veramente ci sono tantissime informazioni.
Quando mi hai parlato dell'acido borico mi sono ricordata che tanti anni fa mi era stato prescritto sotto forma di ovuli e mi aveva dato molto sollievo.....come lo usi? Cioè si trova solo sotto forma di ovuli e vanno fatti di cicli periodici?
Grazie di tutto e buona giornata! :flower:

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda clio77 » ven set 18, 2009 3:24 pm

Guarda, a me il gine ha prescritto le lavande, meglio degli ovuli ke sn sempre difficili da inserire. Stavo usando AB 300, ma ho scoperto di recente una lavada sempre alla stessa diluizione ke ha una cannula sottile e flessibile e + igienica xké è impacchettata sterile e va messa all'uso sulla eretta, si kiama clogin lavanda, ha estratto di aloe vera, mi trovo molto bene. Ti ricordo soltanto ke lì x lì senti bruciore, ma esso scompare dopo poki minuti senza problemi. Prova a usarlo una volta a settimana , se stai bene invece nn mettere niente;)

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda Paola » mar set 29, 2009 2:04 pm

:thanks: :flower: :baci:

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda clio77 » mar set 29, 2009 7:53 pm

da ieri sto mettendo yogurt e stasera c aggiungo una compressina di normogin + elageno A x lubrificare;) :baci:

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda Paola » mer set 30, 2009 2:06 pm

ma hai un ginecologo che ti segue molto bene o è tutto frutto dei consigli ricevuti?

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda clio77 » mer set 30, 2009 2:18 pm

Tutto ciò che faccio è fatto valutare dal mio gine. In passato mi aveva già parlato dello yogurt oltretutto, mentre le cps di normogin consistono in ceppo puro di bacillo di Doederlein, quello che abbiamo naturalmente in vagina;). Tutto è coscienziosamente vagliato dal medico (che però è un ottimo medico, e lo sottolineo visti itanti casi di capre che han preso la laurea coi punti colla Miralanza);)

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda Paola » mer set 30, 2009 3:05 pm

Vorrei trovare anche io un ginceologo così valido anche qui in FVG!!!! Li ho provati praticamente tutti!! :evil: :muro: :baci:
Ho l'urologo che mi ha dato diversi consigli ma vorrei essere supportata anche da un gine altrettanto valido....
Lancio un appello: qualcuna mi sa consigliare dove andare qui in regione?? :potpot: :help:
Se non lo trovo, vengo anche a Roma!!! Chi ti segue??
Un abbraccio e buon proseguimento di giornata!

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda clio77 » mer set 30, 2009 3:11 pm

Ahimé prima di incontrare il dott. Sergio Votano, ospedale S. Carlo di Roma, ho passato i migliori anni della mia vita a crcarne uno valido! B proseguimento a te!!! :baci: :baci:

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda Rosanna » mer set 30, 2009 3:54 pm

Clio, me lo segnaleresti in medici e centri specializzati con i dati per contattarlo? Se dici tu che è valido, c'è sicuramente da fidarsi!
Paola, oltre ai medici già segnalati non ho ancora altri nominativi nella tua regione (li avrei prontamente inseriti).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda Paola » lun ott 19, 2009 1:07 pm

Domandina: ho sentito che facendo sedute con le lampade ad infrarossi, nella zona lombare, aiuta per il discorso delle contratture a livello addominale perchè per effetto del calore, i vasi sanguigni sono meglio irrorati con effetto benefico sulle tensioni.....c'è qualcosa di fondato?? qualuna di voi ha provato?? :baci:

Grazie!

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda Rosanna » lun ott 19, 2009 1:11 pm

Il discorso non fa una piega! Potrebbe essere sicuramente efficace.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda Paola » mar ott 20, 2009 9:09 am

Allora farò da cavia visto che ho la lampada! :baci:

Altra domanda: la ditta ha messo in commercio la crema e la lavanda a base di mannosio? C'è un sito dove vedere i loro prodotti?

Un saluto a tutte! Non intervengo mai ma vi leggo sempre e mi sento molto meno sola da quanto ho scoperto questo sito. Pur avendo la CI, vi capisco benissimo perchè per anni sono stata perseguitata da queste malefiche cistiti da escherichia coli.

Inoltre vi comunico che il mannosio mi ha aiutato moltissimo per i batteri che avevo nelle urine e che non riuscivo a debellare. Ho ritirato l'altra settimana le risposte delle analisi ed erano ok! (non voglio cantare vittoria perchè mi immagino i germi sempre in agguato :evil: )

Rosanna, che dici? Prendo D-Mannosio da luglio e dopo la dose di attacco ora sono passata a due dosi al dì. Continuo ancora per un pò di mesi? :help:

In questi giorni non sto molto bene...ho un pò di fastidio...un pò di bruciorino...penso legati più che altro al freddo repentino. Basta che non ci si metta anche l'infinita serie di raffreddori! Con le difese immunitarie che avevo, lo scorso anno ho preso di tutto e di più! :nurse:

Vi abbraccio forte e vi auguro una buona giornata. :baci: :flower:

Paola

Re: La storia di Paola: cistite interstiziale

Messaggioda Rosanna » mar ott 20, 2009 1:02 pm

Paola ha scritto:la ditta ha messo in commercio la crema e la lavanda a base di mannosio?

Non ancora. Sto testando io ed altre 2 iscritte questi prodotti facendo da cavie. Appena riterremo valido uno dei prototipi testati saranno messi in commercio.
Tra pochissimo cmq dovrebbe essere in vendita il loro Vobis, un prodotto creato apposta perla CI.
Paola ha scritto:C'è un sito dove vedere i loro prodotti?

Il sito della ditta c'è, ma non è aggiornato coi prodotti D-Mannosio. A breve ci sarà un nuovo sito con tutti i prodotti nuovi (lo sta facendo Sandro).
Paola ha scritto:Prendo D-Mannosio da luglio e dopo la dose di attacco ora sono passata a due dosi al dì. Continuo ancora per un pò di mesi? :help:

In questi giorni non sto molto bene...ho un pò di fastidio...un pò di bruciorino...

Visto che proprio in questi giorni hai questi fastidi io aspetterei ancora un po' a scalare. Probabilmente non sono dovuti ai batteri, ma perchè rischiare?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 71 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214