pearly

Re: pearly

Messaggioda Rosanna » ven feb 22, 2013 10:33 pm

:thanks:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: pearly

Messaggioda frizzina » ven feb 22, 2013 11:18 pm

Sapete? stavo ridando un'occhiata in generale prima del si definitivo..e ricalcolando un pò le cose stavo pensando che a conti fatti il Pearly ha l'unico sgradevole difetto (per me) della sostituzione della batteria..se calcolo che vado in menopausa a 50 (proprio buttata lì) sarebbero almeno 17 anni (sempre che un uomo si sbrighi ad inciamparmi davanti) di uso. il che significa all'incirca 8 cambi di batteria...per un costo di 39 euro più spese di sedizione (e invio, non dimentichiamolo)...della serie vado sui 50/60 euro (se non di più) ogni 2/3 anni... :S: :S: :S: che palle!!!
A conti fatti non vale troppo la candela, visto che posso sostituire la batteria da sola 1 volta su 2!! (e a tutt'oggi, ancora l'azienda non ha ottenuto risposte positive sulla possibilità di lasciare totalmente alle utenti il cambio batteria, da parte dei produttori tedeschi).
insomma tutto sto giro di parole per dire che in pochi anni si supererebbe il costo del Lady abbondantemente...a malincuore mi sa che devo dirigermi sul Lady,proprio..uff.

Re: pearly

Messaggioda Stefania 69 » dom mar 03, 2013 11:05 pm

ma guarda frizzi che una volta Frens aveva detto (scritto) che in realta' la batteria si puo' far sostituire normalmente da un orologiaio, basta rispettare le istruzioni (che non so dove siano).
Insomma, si tratta di cambiare una pila che sara' mai.
E secondo me allo stesso coso se una non ha proprio le mani inabili a maneggiare gli oggetti, la cambi anche a casa.
Ma magari Frens puo' essere piu' precisa

Re: pearly

Messaggioda frizzina » lun mar 04, 2013 6:35 pm

Risposta un pò tardiva! :mrgreen:
Ora ti spiego ciò che ho letto: vero che puoi sostituire la batteria da un orologiaio o tu direttamente, ma puoi farlo solo 1 volta ogni 2. le restatnti, per forza di cose devono essere effettuate in ditta, che provvedono poi, oltre al cambio, al controllo e aggiornamento software, alla stampa dei dati in memoria.
Ognuno poi è libero di cambiare la pila a vita, da sè, ma sinceramente sul sito è detto e ripetuto che è necessario appunto mandarlo in ditta,prima o poi. e a conti fatti, anche mandandolo ogni 3 anni in ditta, in breve tempo supererei il costo del Lady c.
(tra l'altro, oramai..i giochi son fatti!)

Re: pearly

Messaggioda Frens » gio mar 07, 2013 12:21 am

ciao ragazze, confermo che può farlo un orologiaio..cmq se volete c'è il topic "apparecchi baby comp domande e risposte" e il forum ladyfertility, dove l'admin è Jessica che è la Fertility Educator

Re: pearly

Messaggioda Stefania 69 » lun mar 11, 2013 12:01 am

:humm:
ma che differenza reale ci sarebbe tra la pila cambiata dall'orologiaio oppure da te stessa? Io le pile degli orologi le compro e poi me le cambio da sola....
Come tutte le altre, insomma.

Re: pearly

Messaggioda Laura69 » lun mar 11, 2013 12:21 am

La differenza è nella "gn".
Tu sei laureata in ingegneria mentre Frizz si laureerà in ingengeria
:risatona:

Re: pearly

Messaggioda Stefania 69 » lun mar 11, 2013 11:56 pm

:cavoli:

Ah, ecco, non ci avevo pensato :risatona:

Re: pearly

Messaggioda frizzina » mar mar 12, 2013 5:18 pm

Laura69 ha scritto:Tu sei laureata in ingegneria mentre Frizz si laureerà in ingengeria

giustamente..sarà la disciplina del nuovo secolo.
:roll:
Stefania 69 ha scritto:che differenza reale ci sarebbe

non c'è nessuna differenza, credo che la cosa sia nel fatto che col cambio, l'azienda ti fornisce il controllo del software ed eventuali aggiornamenti.

Re: pearly

Messaggioda Laura69 » mar mar 12, 2013 11:47 pm

Frizzi non farmi quella faccina lì che poi mi intenerisco eh? :potpot:


Precedente

Torna a Metodi anticoncezionali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214