Pagina 1 di 1

Candida e Mannosio

MessaggioInviato: lun giu 15, 2009 3:44 pm
da barbarina
Ho aperto un nuovo argomento, perchè oggi ho letto una cosa strana su Forumsalute (di cui non faccio parte, ma ogni tantoleggo) e è questa:
" a Candida si nutre anche di mannosio, pertanto ritengo controproducente assumerlo in presenza di candidosi diffusa. Prima và debellata la Candida"

io non so se ne abbiamo mai parlato... non mi sembra ho fatto una ricerca.... ???????

:gossip: :gossip: :O.O: :O.O: :O.O: :O.O:

Re: Candida e Mannosio

MessaggioInviato: lun giu 15, 2009 4:00 pm
da Rosanna
Ho già avuto discussioni con Tony riguardo a questo. Io sono esattamente del parere opposto. Non porta mai testimonianze o documentazioni a sostegno di questa tesi. Si limita solo ad esporre la sua teoria.
Se andate in terapie farmacologiche/mannosio/la chimica del mannosio trovate gli studi che stiamo portando avanti a questo riguardo e pare proprio che il mannosio riesca a combattere la candida!
Io stessa non l'ho più avuta da quando l'ho assunto. Betty anche: dall'ultimo tampone non aveva più candida (probabilmente anche grazie ai fermenti che sta utilizzando,ma se il mannosio è "cibo" per candida, sicuramente non le sarebbe passata!), Armatorama l'ha sconfitta, ecc.
Mi sembra la sua una teoria senza fondamento e deleterea. Infatti sostiene che prima di curare la cistite bisogna curare la candida, quindi non bisogna prendere mannosio. :shock:
Lui basa tutto sulla candida (è d'altronde un seguace di Simoncini!) e quindi dà un'importanza a mio parere eccessiva a questo fungo.
E' importante, ma non al punto da non prendere mannosio, farsi venire la cistite, prendere antibiotico ed incrementare proliferazione di candida! E' un controsenso!!!
Ammiro molto tutto ciò che fa e condivido la maggior parte dei suoi pensieri, ma su due cose proprio non siamo mai stati d'accordo: le istillazioni uretrali di aci e il mannosio come favorente la candida.

Re: Candida e Mannosio

MessaggioInviato: lun giu 15, 2009 4:10 pm
da barbarina
Bene, speravo proprio in questo tuo commento, ho messo l'argomento proprio per fare chiarezza, per chi come me magari capita in queste info!!!

OTTIMO!!!!!!

Re: Candida e Mannosio

MessaggioInviato: lun giu 15, 2009 10:33 pm
da silvana
Non ricordo più in quale sito, ma era scritto che non è provato che l'assunzione di zuccheri favorisca la candida. La candida è frequente fra gli ammalati di diabete, ma solo perchè la malattia porta ad eliminare gli zuccheri anche per via vaginale e la candida se ne può nutrire. Questa cosa non accade invece nelle persone non diabetiche. Sarà vero? Certo che in Internet si trova tutto ed il contrario di tutto. E fra i medici stessi non ce ne sono due che ti dicano la stessa cosa.

Re: Candida e Mannosio

MessaggioInviato: lun giu 15, 2009 11:05 pm
da Rosanna
Lo dicevano in un sito sulla vulvodinia, ma non ricordo l'indirizzo esatto.

Re: Candida e Mannosio

MessaggioInviato: sab lug 25, 2009 12:47 am
da lizzina72
ciao,
io invece ho un problema. Ho fatto tempone uretrale per ricerca di clamidia e microplasmi al fine di verificare che la mia uretra fosse a posto e ne è venuto fuori la bella candida!!!!!
Fortunatamente non sono risultati altri microplasmi ma oggi ero veramente delusa perchè la gine mi ha detto che dovevo prendere antimicotico, cioè antibiotico!!!
Al chè le ho detto che sto facendo una cura omeomatica per sconfigggere la cistite e sapete cosa mi ha risposto?allora vada dal suo omeopata e si curi la candida con un prodotto omeopatico!!!!!

E in modo molto molto schifato mi ha liquidata..... :muro: :muro: ma si può per l'ennesima volta i medici non credono assolutamente nell'omeopatia ma io continuo per la mia strada!

A proposito come devo comportarmi in questo senso? continuo a prendere D-Mannosio e basta?

Grazie mille :help: :help:

Re: Candida e Mannosio

MessaggioInviato: sab lug 25, 2009 9:35 am
da Rosanna
Attenzione alla differenza tra omeopatia e fitoterapia.
La fitoterapia è la cura attraverso le piante od estratti di esse ed il mannosio e le tisane rientrano in tale cura.
L'omeopatia è la medicina che cura dando al Paziente la stessa sostanza che gli procurerebbe la malattia di cui soffre, ma in quantità estremamente diluite. L'omeopatia infatti sostiene che "il simile guarisce", un po' il discorso dei vaccini: ti somministro il virus x per tutelarti dalla stessa malattia che provocherebbe. Con la differenza che il vaccino è applicato ai virus, mentre l'omeopatia applica questo principio ad ogni malattia anche non infettiva (mal di testa, calcoli, diabete, ecc).
I medici non omeopati fanno molta fatica ad accettare l'omeopatia (e li capisco! Io stessa sono scettica), ma sono più favorevoli verso la fitoterapia, che spesso prescrivono anche loro (mirtilli, uticran, acidif, ecc), anche perchè la vecchia medicina si basava proprio e solo sulle piante, quindi la pianta è all'origine dell'attuale medicina.
Prima di prendere antimicotici io proverei ad agire in modo "fitopatico" per una decina di giorni, poi rifarei il tampone e se ancora positivo prenderei l'antimicotico.
Io seguirei alla lettera la terapia che ha fatto Armatorama, che è riuscita a sconfiggere la candida che aveva da anni. Eccola:

"Nel frattempo anche la mia candida è diventata dura a morire, ed anke x questa ho deciso di passare a rimedi alternativi, e visto che questi sembrano funzionare, ve li scrivo, sperando che x altre abbia gli stessi effetti positivi.Allora: al mattino sciolgo 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio in un bel bicchierone d'acqua e lo bevo prima di colazione. Poi preparo una tisana con foglie di malva ed equiseto(in erboristeria) e la bevo durante la giornata. Ho comprato gocce di TEA TREE OIL - ne assumo 3/4 al giorno:su un cucchiaino con l'aggiunta di un po' di zucchero di canna xkè ha un saporaccio. Poi(ancora!!!)prima di andare a letto applico in vagina una siringa con dello yougurt bianco(nn ha importanza la marca). Io sto' molto meglio."
Aggiungerei la manovra del dito alla prima minzione dopo aver preso bicarbonato di sodio al mattino.

Re: Candida e Mannosio

MessaggioInviato: lun lug 27, 2009 6:18 pm
da lizzina72
grazie mille Rosy,
mi sono espressa male volevo dire fitoterapia matanto molto spesso i medici non fanno differenza ta omeopatia e fitoterapia......
Mi hai comunque chiarito la differenza dei due filoni e questo è importante.
Quando ho lett ola terapia che ha fatto Armatorana mi sono rilassata un pò di più anche perchè senza saperlo stavo proprio esattamente seguendo le stesse procedure a parte lo yogurt in vagina che non avevo ancora mai fatto... Ci proverò...
Quello che è importante è che in questi giorni non ho più prurito in vagina come qualche settimana fa e in più non ho più perdide bianche sai tipo ricottina....
Aspetto altri 7-8 giorni e poi riprovo a fare l'esame . Che dici?
:baci: :baci: :baci: :baci:

Re: Candida e Mannosio

MessaggioInviato: lun lug 27, 2009 7:08 pm
da Rosanna
Sì, è una buona idea. Magari aspetta anche 10 gg o 2 settimane.

Re: Candida e Mannosio

MessaggioInviato: gio ago 09, 2012 12:52 pm
da gaiagaietta
Buongiorno. Mi chiamo Gaia e sono nuova quì sul forum. Innanzitutto grazie davvero per tutte le preziosissime informazioni che ho ricavato dai vostri interventi.
Se sono finita quì è perchè, naturalmente, anch'io litigo da otto anni con la cistite.
In questo momento sto assumendo il Waterfall, inizialmente 2 pastiglie anche sei volte al giorno mentre ora 2/3 volte, il Kistinex due al giorno e i fermenti Nutriflor 3 al giorno. Diciamo che la situazione è abbastanza sotto controllo. Il problema è che mi è venuta la candida (l'ultima volta che l'ho avuta è stata quattordici anni fa mentre ero incinta). Siccome so che la candida si nutre di zuccheri, che attinenza ci può essere con il mannosio? Il ginecologo mi ha detto di sospenderlo e di continuare solo con i fermenti e il Kistinex. Di fare inoltre una cura per bocca con tre pastiglie di antimicotico.
Spero che non sia legato al monnosio, perchè ho davvero paura di sospendere. Ogni tanto che diminuisco la quantità, la cistite diventa più aggressiva.

Re: Candida e Mannosio

MessaggioInviato: ven ago 10, 2012 10:40 pm
da Rosanna
Mi sembra che la risposta sia esattamente all'inizio di questo argomento. ;)

Re: Candida e Mannosio

MessaggioInviato: sab giu 21, 2014 1:09 pm
da Rosanna
Ho spostato i tuoi post nella sezione delle storie di candida aprendo un nuovo argomento intitolato "La storia di Enrica".
Ti pregherei di continuare ad aggiornare lì.
:thanks: