Pagina 2 di 3

Re: herpes labiale

MessaggioInviato: mar mag 07, 2013 9:49 pm
da Cles
Io non ho la elleffe ma ho provato l'endvir con la lattoferrina ed è ottima ma un po' cara, le toccature con l'aceto anche, molto meno care, però bisogna prenderlo all'inizio.

Concordo con te dada sul suggerimento che mi hai dato, infatti lo so che potrebbe ricomparire da un momento all'altro perchè è lì in agguato.
Il burrocacao è stata una scoperta casuale, l'avevo preso per il freddo ma poi appunto avevo notato che da quando lo uso non mi è più venuto e penso che il TTO contenuto abbia dato una mano a prevenirlo...esternamente.
Uso la propoli spesso per il mal di gola o cose simili, per l'herpes come si prende? compresse, gocce integratori?

Re: herpes labiale

MessaggioInviato: gio mag 09, 2013 6:52 am
da dada
Ciao Cles,

Intanto si tratta di propoli liquida, quella che trovi in farmacia, in erboristeria ed anche da un buon apicoltore.. antibiotico/antibatterico naturale per eccellenza!

Devi verificare di non essere allergica a scanso di reazioni anche gravi. Questo iniziando ad assumere poche gocce al giorno aumentando progressivamente.

Dotati di un cucchiaino di plastica perché la propoli lascia residui che macchiano, ha un sapore fortissimo che può piacere come no, di solito si suggerisce di mettere nel cucchiaino un pò di zucchero.

Per la mia situazione (doveva debellare la Candida ahahaha), ha invece sconfitto l’herpes, ho iniziato con 5 gocce una volta al giorno per arrivare nel giro di una decina di giorni a 10/15 per un mese o due non ricordo esattamente essendo ormai trascorso del tempo.

Puoi comunque chiedere quando ti rechi ad acquistarlo, la quantità di assunzione che varia a seconda del suo utilizzo e con il tempo impari a regolarti da te.

Visto che lo stick per le labbra ha funzionato, se posso permettermi Cles, aspetterei per vedere in effetti la durata in termini di giorni, settimane o mesi, prima della eventuale ricomparsa dell’herpes giusto per avere un riscontro diciamo sperimentale..

ad iniziare la terapia ci metti un attimo ed è davvero poco impegnativa.

Del Lisozima ho letto qua per la prima volta Paola, :ciao: ma davvero non saprei bisogna testare e vedere come reagisce il fisico... siamo tutte diverse...

Spero d’esserti stata utile..

Re: herpes labiale

MessaggioInviato: gio mag 09, 2013 3:35 pm
da SofiaF
Non sapevo esistesse la propoli liquida!

Re: herpes labiale

MessaggioInviato: gio mag 09, 2013 5:06 pm
da Cles
Io me la sparo in gola con il contagocce quando ho il mal di gola e fa miracoli

Re: herpes labiale

MessaggioInviato: gio mag 09, 2013 7:52 pm
da Rosanna
Il lisozima è proprio un antivirale, quindi per l'herpes è l'ideale. Io quando ho l'herpes mi ciuccio il lisozima e mi continuo a leccare la ferita finché non mi si scioglie del tutto la compressa. Funziona.

Re: herpes labiale

MessaggioInviato: dom giu 09, 2013 10:39 am
da Cles
L'herper è ricomparso, quindi il mio burrocacao si è rivelato un blando palliativo finchè non mi sono trovata in un periodo di stress.
Ora ho comprato la crema apropos che consigliava frens, che contiene propoli, e anche la propoli liquida da diluire come aveva suggerito dada e la prenderò per un po'.
In caso spunti di nuovo proverò anche il lisozima. :pugile:

Re: herpes labiale

MessaggioInviato: dom giu 09, 2013 3:07 pm
da onda
Perché non provi a fare un ciclo di "resvis xr"? Prova a guardare la scheda del prodotto su internet. Con me ha funzionato...

Re: herpes labiale

MessaggioInviato: mar giu 11, 2013 5:25 pm
da dada
Cles :potpot:

purtroppo le nostre storie sono fatte di tentativi ed esperimenti per vedere cosa funziona meglio...

credo tu stia facendo la cosa giusta, hai atteso per vedere se funzionava ed hai appurato che è stato un benessere temporaneo, adesso senza imbottirti di roba, prova prima con un prodotto non per una settimana, ma più a lungo chiedi magari all'erborista, stacca per un po di mesi vedi se funziona e se non va passa al prodotto successivo..

ne hai diversi in elenco dunque uno adatto a te lo trovi di sicuro!!

Re: herpes labiale

MessaggioInviato: mer set 18, 2013 12:19 am
da Ondina88
Cles,
Scusa se rispolvero un argomento vecchio, posso chiederti se e con cosa hai risolto il problema alla fine. Perché anche il mio ragazzo ha spesso l'afte in bocca e gli ho consigliato le gocce di propoli però prima volevo sapere come ti eri trovata tu e cosa mi consiglieresti.
Grazie :smile:

Re: herpes labiale

MessaggioInviato: mer set 18, 2013 10:53 am
da Cles
Allora, dall'ultimo post scritto non ho più avuto herpes!!
Ho seguito il consiglio di dada e preso le gocce di propoli per tre mesi, e il maledetto non si è più fatto vedere nonostante le situazioni di stress.
Inoltre ho anche preso la crema labiale apropos che uso come burrocacao, sempre a base di propoli.

Al momento direi che la sinergia di queste due cose ha dato i suoi risultati!

Re: herpes labiale

MessaggioInviato: mer set 18, 2013 2:20 pm
da Ondina88
Va bene grazie mille, gli consiglierò le gocce di propoli allora. Io le avevo prese tanti anni fa perché avevo sempre la tonsillite (e ovviamente altri antibiotici che mi facevano ingerire) e da quando avevo iniziato a prenderle magicamente non ho più avuto problemi di tonsille, e calcola che stavano addirittura per togliermele. Infatti anch'io quando ho letto delle gocce di propoli ho approvato subito però prima chiedevo la tua conferma. Grazie Cles :baci:

Re: herpes labiale

MessaggioInviato: mer set 18, 2013 3:56 pm
da msbaux
ondina88 ha scritto:il mio ragazzo ha spesso l'afte in bocca

Anche io le ho spesso.
Ma mentre prima era un calvario, ora, appena compaiono ci metto un paio di gocce di olio essenziale di limone, 3 volte al giorno di solito e anche qualche goccia di propoli. Prima me le tenevo un mese, ora in due giorni vanno via.
O meglio, la ferita rimane per un pò, ma non fa più male.
Poi scompare anche lei.
Però vanno prese subito, sennò poi invece che due giorni te le tieni 10 !!!

Re: herpes labiale

MessaggioInviato: mer set 18, 2013 7:13 pm
da Ondina88
Va bene grazie mille ms!!!
L'olivo essenziale di limone lo trovo in erboristeria?

Re: herpes labiale

MessaggioInviato: gio set 19, 2013 8:52 am
da dada
Ragazze sono molto contenta nel leggere che il mio piccolo contributo vi ha aituato a stare meglio!!!

Re: herpes labiale

MessaggioInviato: mar set 24, 2013 10:03 pm
da Rosanna
Ondina, una precisazione: le afte del cavo orale non sono causate da Herpes.

Re: herpes labiale

MessaggioInviato: mer ott 02, 2013 2:05 am
da Ondina88
Ok grazie Rosi, possono comunque essere curate nello stesso modo?

Re: herpes labiale

MessaggioInviato: mer ott 02, 2013 8:33 am
da dada
:ciao: donne sezione herpes.. :::::

la news per me è che questa estate l'herpes labiale era tornato (mese luglio), sono subito corsa ai ripari con la solita mitica propoli e che sta nuovamente funzionando, almeno con me...

Re: herpes labiale

MessaggioInviato: mer ott 02, 2013 11:26 am
da msbaux
Non ho mai avuto herpes quindi non so se si curano allo stesso modo delle afte.
L'olio essenziale di limone lo trovi in erboristeria.
Non quello da profumare la casa però, quello che va bene anche per uso interno.
Poi se hai della propoli bella forte va bene anche quella.
L'olio essenziale di limone a me funziona prima però.
:ciao:

Re: herpes labiale

MessaggioInviato: sab ago 30, 2014 10:57 pm
da Cles
Questa estate nemmeno la propoli mi ha salvata, ma ho tratto molto beneficio dal succo di noni applicato direttamente sulle lesioni: non ha fatto passare l'herpes ma mettendolo con costanza ha fatto in modo che le lesioni fossero meno dolorose, si gonfiassero meno e non si riassorbissero in maniera più "soft" senza provocare le croste dolorose che poi si spaccano e sanguinano.

Re: herpes labiale

MessaggioInviato: dom set 14, 2014 8:34 am
da Rosanna
:coool: