Pagina 1 di 2

lavanda

MessaggioInviato: mer set 16, 2009 7:58 pm
da livialuna
Ragazze prendete questa cosa con le pinze perchè mi sa un po' di rimedio della nonna e non so se ha veramente rilevanza scientifica però un po' allevia...
Dopo il mio attacco di cistite sono andata dalla mia amica marocchina e mi sono sfogata, lei mi ha detto che spesso le capita pure a lei, particolarmente quando prende freddo, le ho chiesto cosa usa per farla passare e mi ha risposto che non usa antibiotici (certo che noi con tt gli antibiotici e farmaci che prendiamo siamo addomesticati e il nostro sistema immunitario è inservibile...) ma che fa bollire la lavanda nell'acqua per 10-20 minuti e poi la versa nel bidet, si siede sopra e prende i vapori!! io ero un po' scettica perchè non capisco come i vapori della lavanda possano aiutare.. però ho sentito un leggero miglioramento.. sarà suggestione o sarà che la lavanda è antispasmodica fattostà che tutto aiuta!

Re: lavanda

MessaggioInviato: mer set 16, 2009 11:31 pm
da kohrel
Meraviglioso. :clap: :clap: :clap: Grazie mille.Chissà che non sia più efficace del bicarbonato anche per i bruciori esterni. La prossima vlota che ho fastidi provo. :humm: Allora aggingo anch'io il consiglio della mia allieva tailandese: tutte loro in Tailandia si fanno passare la cistite con lo zenzero bollito. Che bello avere queste armi multiculturali contro la bastardissima :clap: :clap:

Re: lavanda

MessaggioInviato: mer set 16, 2009 11:56 pm
da livialuna
ma dai!! anche lei me l'ha dato da mangiare perchè tiene caldo!!! lo metterò nei miei piatti allora!! cmq lei mi ha consigliato di farlo una volta alla settimana per "scaldare la patata". Io oggi pur non avendo più i sintomi l'ho fatto e veramente scalda.. da una sensazione piacevole!!

un bacio grande!!

Re: lavanda

MessaggioInviato: gio set 17, 2009 2:49 am
da clio77
Wow! Tentar nn nuoce! :D

Re: lavanda

MessaggioInviato: gio set 17, 2009 10:24 am
da kohrel
Ragazze vi giuro che io sto imparando tantissimo da questa mia amica-allieva. Pensate che lei non ha mai assunto un antibiotico in vita sua. Quando le parlai della cistite, subito mi portò a casa sua e ci fece bere questo intruglio e l'effetto fu immediato (all'epoca non assumevo D-Mannosio). Poi lei cucina delle cose che non solo sono saporitissime, ma anche sane e terapeutiche, perchè le riempie praticamente di erbe medicinali, che coltiva da sè, perchè in Italia non si trovano. Pensate che ha 35 anni e ne dimostra a stento venti e quando le chiesi, per ridere:"ma cosa mangi?", lei mi rspose:"PEPRONCINOOO!!".Giuro che lo schiaffa dappertutto: si porta in giro nella borsa questa ampollina piena di peperoncino e non si azzarda a mangiare niente, se prima non lo cosparge di peperoncino. L'altro sera, siamo andati alla "sagra del maialetto in tutte le salse :O.O: :O.O: :O.O: ", lei ha aperto il suo panino e ci ha schiaffato un quintale di peperoncino. Quando sarò del tutto guarita proverò anch'io

Re: lavanda

MessaggioInviato: gio set 17, 2009 11:47 am
da tizy81
mamma mia sembra mio padre con sto peperoncino!!! Dappertutto lo mette e cerca il più forte perchè ormai si è assuefatto e non lo sente più..... :O.O: io appena lo sento inizio a strozzarmi e a piangere! :lol:

Re: lavanda

MessaggioInviato: gio set 17, 2009 1:29 pm
da livialuna
fantastico!! non c'è niente da fare.. il sistema immunitario serve per essere usato, tra vaccini antibiotici e tutto il resto il nostro sistema immunitario si addormenta!!!!

lo zenzero lo uso spesso pure io d'estate lo uso per fare una bibita fresca col limone.. il pacco è k dentro c'è lo zucchero... =((

adesso oltre al d mannosio andrò giù di equiseto e vapori di lavanda alla patata!! :P :P :P almeno se non funziona te la lascia profumata!! :idea:

Re: lavanda

MessaggioInviato: gio set 17, 2009 1:58 pm
da kohrel
Tizy se vuoi ti spedisco quello calabrese delle parti di mio marito: era troppo forte anche per la mia amica :mrgreen: :mrgreen:

Re: lavanda

MessaggioInviato: gio set 17, 2009 2:49 pm
da tizy81
kohrel ha scritto:Tizy se vuoi ti spedisco quello calabrese delle parti di mio marito: era troppo forte anche per la mia amica :mrgreen: :mrgreen:

Grazie ma purtroppo mio padre non sente manco quello :o glielo ha già portato anche l'amico di mio fratello!!!! :?

Re: lavanda

MessaggioInviato: gio set 17, 2009 9:47 pm
da Rosanna
Il peperoncino contiene capsaicina che ha potere sfiammante, antibatterico, vasodilatante e quindi ossigenante.
Si è tentato anni addietro ad usarlo per emorroidi, calvizie e (udite udite) cistite interstiziale con ottimi benefici!
Il problema della capsaicina però, mi spiegava il Dr Pesce sabato, è che è una sostanza altamente volatile e incostante, che perde subito le sue proprietà ed è per questo che non viene presa in considerazione dai produttori farmaceutici. Avrebbero un prodotto che a volte funziona ed altre no. Inoltre è irritante al contatto e infatti veniva applicata in vescica previa anestesia. Quindi poco maneggevole, sebbene efficace.
Quindi abituatevi a mangiare peperoncino!
Io lo adoro!

Re: lavanda

MessaggioInviato: gio set 17, 2009 9:56 pm
da kohrel
Oddio, mio marito è felicissimo :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: lavanda

MessaggioInviato: ven set 18, 2009 12:07 pm
da betty
Perchè io tutte le volte che mi azzardo a mangiare qualcosa di piccante o il peperoncino... dopo cistite assicurata o emorroidi? :shock:

Re: lavanda

MessaggioInviato: ven set 18, 2009 1:23 pm
da Rosanna
Perchè è irritante, infatti veniva applicato in anestesia. E' uno dei motivi per cui non ha preso piede. Ma passata l'irritazione ne restano i benefici.

Re: lavanda

MessaggioInviato: ven set 18, 2009 4:32 pm
da mommimimi
quindi ho letto bene posso mangiare il peperoncino ?????:shock: per anni ho sempre evitato perche' mi hanno detto tutti che e' caloroso ed e' veleno per chi soffre di cistite ( anche il cioccolato) :muro:

Re: lavanda

MessaggioInviato: ven set 18, 2009 8:58 pm
da Rosanna
Provane prima poco poco e vedi gli effetti. Se dovesse bruciare molto bevi molto per diluire le urine e per eliminare prima la capsaicina. Se il giorno dopo stai meglio di quello precedente vuol dire che è efficace sull'infiammazione.

Re: lavanda

MessaggioInviato: sab giu 26, 2010 3:09 pm
da Rosanna
Ho ritrovato questo vecchio argomento, che avevo dimenticato esistesse.
Lo porto in evidenza come importante perchè alla luce degli studi fatti finora credo che il suffumigio di lavanda alla vulva possa essere davvero un ottimo rimedio.
Chi lo volesse provare può poi darci una testimonianza?

Re: lavanda

MessaggioInviato: lun giu 28, 2010 4:20 pm
da Frens
anche io avevo dimenticato..in caso di problemi..sicuro lo provo :coool:

Re: lavanda

MessaggioInviato: dom mar 06, 2011 6:11 pm
da robertav
Confermo per quanto riguarda la lavanda!
Anch'io avevo parlato con una ragazza marocchina la quale me l'aveva consigliata anche per la candida, sempre facendola bollire e oltre ai vapori usarla anche per degli sciacqui esterni...io lo faccio tutte le volte che ho prurito esterno o sono particolarmente infiammata e a dir la verità funziona! Lo faccio per tre giorni due volte al giorno e il prurito e le perdite si attenuano già dal secondo sciacquo.ovviamente tenendo sempre conto di usare tutti gliaccorgimenti che ho trovato qui. :) :thanks:

Re: lavanda

MessaggioInviato: dom mar 06, 2011 6:31 pm
da Rosanna
Direi che potremmo cominciare a sperimentarla ai prossimi attacchi.

Re: lavanda

MessaggioInviato: lun mar 07, 2011 2:29 am
da clio77
:thanks: